Poetica in notturna sotto la luna, vibrante e viva di giorno: Londra è una città dai mille volti, fiera dettatrice di trend e mode in tutta Europa, delicata meta per chi vuole respirare arte, storia e architettura. Se vi state chiedendo cosa fare e vedere a Londra siete nel posto giusto, in questa piccola guida alla scoperta della City of London abbiamo raccolto tutti i migliori consigli di chi ci vive, chi l’ha vissuta da turista e chi la ama da sempre.
Prima di partire per Londra vogliamo però darvi un piccolo, grande consiglio da viaggiatori: questa metropoli si lascia amare e scoprire solo da chi è pronto a immergersi al 100% tra le sue strade e le sue tradizioni. Quindi che sia la prima volta nella capitale del Regno Unito o no, lasciate a terra ogni pensiero e volate verso Londra per godervi tutte le attrazioni e le meraviglie di una delle capitali più belle d’Europa.
Se la tua idea è quella di fare un tour completo nel Regno Unito partendo da Londra, ti lascio anche questo articolo dedicato ai migliori luoghi d’interesse dell’Inghilterra in cui potrai scoprire quali sono le cose da non perdere assolutamente durante un viaggio in questo Paese.
Cosa vedere a Londra
Potreste visitare Londra per settimane e non aver visto neanche la metà delle meraviglie che la città offre ai suoi ospiti. Tuttavia ci sono alcune attrazioni a Londra che rappresentano un vero must da vedere, soprattutto se è la prima volta si visita questa eccitante metropoli.
Buckingham Palace

God Save the Queen. Buckingham Palace è la residenza ufficiale della Regina Elisabetta e della Famiglia Reale Britannica dal 1837 e emana una magica aura di fascino e curiosità. Chi non vorrebbe sentirsi parte della fiaba moderna dei Windsor e girare per il palazzo magari sperando di vedere la regina? È possibile visitare il Palazzo di Buckingham dal 21 luglio al 2 ottobre e acquistare i biglietti direttamente sul sito ufficiale scegliendo tra tour con audioguida, visita completa al Palazzo, ai Saloni dello Stato, alle Scuderie Reali, alla Galleria della Regina. Durante tutto l’anno invece vi consigliamo di non perdervi il Cambio della Guardia, una cerimonia che ha origine nel 1660 e che avviene in estate tutti i giorni alle 11 e nel periodo invernale a giorni alterni.
Westminster Abbey

L’Abbazia di Westminster è uno dei posti da visitare a Londra per eccellenza ed è anche una delle chiese più conosciute in tutto il mondo. Tra le sue navate hanno avuto luogo alcuni degli eventi storici più celebri di sempre come l’incoronazione di tutti i sovrani inglesi a partire da Guglielmo il Conquistatore e matrimoni da sogno come quello di William e Kate Middleton. Edificata nel X secolo, Westminster Abbey è un inno alla storia inglese tra architettura gotica, vetrate incantate e preziosi tesori da ammirare. Nel Poets’ Corner riposano i grandi della letteratura britannica come Chaucer, Dickens e Kypling. Se avete comprato il London Pass, ricordatevi che l’Abbazia di Westminster rientra tra le 60 attrazioni da visitare gratis.
Cattedrale Saint Paul

Chi non ricorda la celebre scena di Mary Poppins davanti a Saint Paul? Situato in Ludgate Hill, la Cattedrale di San Paolo a Londra è la chiesa madre della Diocesi Anglicana di Londra ed è la seconda chiesa più grande del mondo dopo San Pietro a Roma. È un raro esempio di barocco inglese ed è uno dei pochi edifici rimasto in piedi in mezzo alle macerie durante i bombordamenti della Seconda Guerra Mondiale. Saint Paul ospita tombe famose come quelle del duca di Wellington e Horatio Nelson ed è stata teatro di importanti avvenimenti reali come il matrimonio di Carlo e Diana.
Torre di Londra

Tra storia e leggende, la Torre di Londra ospita da secoli segreti e intrighi di corte in un alone di mistero che circonda uno dei simboli più antichi di Londra. Patrimonio dell’UNESCO dal 1988, Tower of London è una roccaforte medievale e al suo interno è possibile visitare il Palazzo, le torrette, le prigioni e il museo. La Torre di Londra è sorvegliata dal Major of the Town e da guardiani speciali, i famosi Beefeaters (mangiatori di carne), un corpo di guardia secolare con divise nere e rosse che insieme ai corvi proteggono la torre. Secondo una leggenda se tutti i corvi dovessero abbandonare la torre la sarebbe la fine per il Regno Unito e la monarchia inglese. Consiglio extra: non perdetevi l’antica Cerimonia delle Chiavi!
Cose insolite da fare a Londra
Londra è una meta che merita qualcosa in più di una semplice visita turistica, London è una città da vivere in ogni suo angolo e che riserva costanti sorprese. Ecco dunque che vogliamo consigliarvi una nostra rassegna sulle cose più insolite e incredibili da fare in città.
Tour in motoscafo sul Tamigi

Sentirsi come 007 tra un crescendo di adrenalina in corpo, il vento tra i capelli e schizzi d’acqua. Un giro in motoscafo sul Tamigi è un’esperienza indimenticabile e un tour particolare di Londra durante il quale ammirare Canary Wharf, Coca Cola London Eye e Globe Theatre. I meno temerari potranno invece lasciarsi cullare dal Tamigi in un tour in battello, ci sono tantissimi giri organizzati che prevedono anche brunch, degustazione di vini o tè pomeridiano.
Bar e ristoranti insoliti a Londra

Londra è una delle capitali internazionali dei food trend e dell’innovaziona gastronomica con tantissimi locali da scoprire e ristoranti eccentrici. Non potete lasciare la City senza aver gustato un pranzo o una cena in uno degli avamposti londinesi dell’avanguardia del food & beverage. Tra scones, tè pregiati, finger food raffinati ma divertenti, champagne e margarita Sketch è un sogno dalle tinte color pastello nel cuore di Mayfair: ci si accomoda sulle iconiche conchiglie di velluto e scocca l’incantesimo. Invece se volete un’esperienza alternativa in prigione c’è Alcotraz, il primo bar-prigione di Londra dove potrete indossare la tuta arancione e godervi un ottimo cocktail dietro le sbarre. Cereal Killer Cafè è il tempio hipster dei cereali, al 139 di Brick Lane potrete infatti entrare nel paradiso della prima colazione e acquistare oltre 120 varietà di cereali da tutto il mondo.
Il primo meridiano a Greenwich

Chi non ha sentito parlare a scuola del “meridiano di Greenwich”? Non tutti sanno però che lo potete visitare a Londra. Il Meridiano di Greenwich passa nel punto dove è stato costruito il Royal Observatory a Greenwich. La visita all’Osservatorio Reale include anche la Galleria del Tempo e il Grande Telescopio Equatoriale. Non dimenticatevi di scattarvi un selfie proprio sulla linea che segna la posizione esatta del Meridiano. Dopo il tramonto, viene acceso un laser verde che segna il Meridiano di Greenwich dalla collina del Greenwich Park fino alla linea dello Skyline di Londra.
Inoltre, vicino questa zona è possibile anche visitare un veliero antico, il cutty shark, per vedere dal vivo come erano le antiche imbarcazioni nei secoli precedenti. Questa attrazione è ideale per famiglie con i bambini!
Teatri e artisti di strada a Covent Garden

Covent Garden è un quartiere dove la musa dell’ispirazione artistica gira a briglia sciolta. Dall’opera al teatro, dal balletto alle commedia d’avanguardia. I teatri di Covent Garden ospitano rappresentazioni di ogni tipo, rassegne moderne ma anche opere classiche come quelle alla Royal Opera House. Da menzionare anche il Coliseum, il New London Theatre, il Lyceum Theatre. Siete in cerca di un brivido? Il Drury Lane è uno dei teatri più infestati d’Europa. Covent Garden è anche il grande palco di artisti di strada e performer che si esibiscono tra i pub e i ristoranti con numeri di giocoleria, spettacoli circensi, musica.
Cosa fare gratis a Londra
Se è vero che questa è una delle città più care da visitare, è altrettanto vero che ci sono tantissime cose da fare gratis a Londra. Per questa ragione vogliamo darti i nostri consigli sulle attrazioni gratuite londinesi per divertirsi senza spendere un centesimo!
Big Ben e relax al parco

Famosissimo simbolo di Londra, la maestosa campana dell’Elizabeth Tower, famosa con il nome di Big Ben, si trova sulla riva settentrionale del Tamigi. Potete prendervi un caffè in uno dei tantissimi Pret-a-Manger e sorseggiarlo in una passeggiata lungo il fiume con sosta a St. James Park. Ricordatevi una copertina per sdraiarvi sul prato! Il primo suono emesso dal Big Ben avvenne l’11 luglio 1859, la nota musicale che emette da allora è un mi.
British Museum

Con oltre ottomila reperti e tesori storico-artistici da ammirare, il British Museum è uno dei musei più belli del mondo. Più di settanta gallerie da visitare, una vastissima selezione di culture diverse da approfondire come la galleria dell’Antico Egitto dove è possibile tornare indietro di tremila anni tra sarcofagi, preziosi monili e mummie originali. La Stele di Rosetta è la grande star del museo, ma al suo interno ci sono la famosa statua di Ramsete II, i bassorilievi assiri, le Sculture del Partenone e la statua dell’Isola di Pasqua. Il British Museum è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17:30, il venerdì chiude alle 20:30.
Tate Modern

La Tate Modern si affaccia sul Tamigi e si trova all’interno di un’ex centrale elettrica. Con 88 gallerie dislocati su sette piani è uno dei musei di arte contemporanea più celebri del mondo e ospita opere dal 1500 ad oggi con grandi firme come Matisse, Rothko, Dalì, Picasso e Warhol. Vi consigliamo di salire all’ultimo piano dopo la visita alle gallerie per ammirare lo straordinario panorama dello skyline di Londra.
Piccadilly Circus

Caotica, iper-illuminata, vibrante e rumorosa. Piccadilly Circus è una delle piazze simbolo di Londra, qui le famosissime insegne pubblicitarie luminose fanno da sfondo al punto nevralgico londinese e al cuore pulsante di West End tra shopping sfrenato, locali modaioli su Oxford Street, i teatri di Shaftesbury Avenue e il Criterion. Qui potete camminare e perdervi tra le luci e il brulichio di voci e clacson. I led di Piccadilly dal 1908 sono stati spenti solo quattro volte durante la prima guerra mondiale, per il funerale di Winston Churchill, per il lutto per Lady Diana e la campagna “Earth Hour” del WWF.
Cose divertenti da fare a Londra
Londra lascia senza fiato tutti i suoi ospiti, città d’arte e di cultura, baluardo delle avanguardie architettoniche, enogastronomiche e teatrali. Ma soprattutto Londra è una città che diverte e che sa sempre dare quell’emozione in più ad ogni viaggio. Meta ideale per un weekend in fuga dalla routine quotidiana, una vacanza di shopping o un tour culturale, Londra è anche il posto giusto per divertirsi e stare bene con i propri compagni di avventura.
Making off Harry Potter – Warner Bros Studios

Babbani, maghi e streghe: Londra è la capitale della magia per eccellenza perché è qui che la penna di J.K. Rowling ha ambientato alcune delle più famose scene della saga di Harry Potter. Il binario 9 e ¾ si trova nella stazione di King’s Cross e sui cartelloni delle partenze il primo settembre è sempre segnalato, andate a cercare il muro tra il binario 9 e il binario 10: troverete un carrello portabagagli magicamente scomparsa a metà nel muro. Visitare gli studi della Warner Bros per The Making Off Harry Potter è un’esperienza unica per vedere il dietro le quinte dei film, le scenografie, i costumi e gli oggetti di scena originali. Lo zoo di Londra e il rettilario sono proprio quelli del primo libro e per chi vuole farsi un giro al Paiolo Magico c’è il Leadenhall Market, il mercato coperto vittoriano dove al 42 troverete il negozio di ottica in cui sono state girate le scene nel pub per maghi da cui si accedeva a Diagon Alley.
Museo delle Cere Madame Tussaud

Dal 1853 il Museo delle Cere di Marie Tussaud è il più grande museo delle cere del mondo. Qui potete camminare tra i grandi volti della storia come Enrico VIII e le sue sei consorti reali, Robespierre, Hitler, Churchill, Gandhi, Margaret Thatcher, l’ex presidente americano George W. Bush. Nel museo potete farvi una foto con attori di Hollywood, calciatori e vip. Una parte del museo è dedicata al Planetarium, un simulatore tridimensionale di un viaggio spaziale e alla camera degli orrori interpretata con attori in carne e ossa che rappresentano scene celebri come la morte di Marat nella vasca da bagno e la decapitazione di Maria Antonietta.
Un giro a Camden Town

Camden Town è il cuore del rock alternativo ed è una piccola città nella città, una zona eccentrica dove godersi un pomeriggio e una serata alternativi a regola d’arte. The Roundhouse Theatre è all’interno di un antico deposito ferroviario e oggi è un teatro e auditorium con artisti internazionali. Il Cyberdog è il negozio più particolare di Camden Town in stile cyberpunk con vestiti originali, accessori fluorescenti, ballerine e djset. Lo shopping è infatti parte integrante del quartiere tra negozi hard rock, il mercato hippie e i banchi street food. Volete bere una birra? C’è il Good Mixer per gli amanti del gossip e il Our Black Heart dedicato al mondo dei tatuaggi. The Monarch è famoso invece per il suo tendone rosso e la coda di gente in attesa di entrare: ma nn vi preoccupate si può entrare fino a tarda notte e i concerti sono quasi sempre gratis e di alto livello.
La vita notturna di Shoreditch

Passeggiare per Shoreditch equivale a respirare una vibrante aria di arte contemporanea. Damien Hirst, Tracey Emin e Alexander McQueen hanno firmato molte delle opere en plein aire del quartiere, date uno sguardo al Village Underground Wall e a Curtain Road. Ma è di notte che Shoreditch prende vita, vi consigliamo un ottimo cocktail al Great Eastern St e un salto nell’attico del Queen Of Hoxton. I club sono tra i più emozionanti d’Europa, come non menzionare ad esempio il Cargo o lo XOYO? Gli appassionati di beer pong troveranno tanta compagnia al Bounce, mentre se siete in cerca di un’atmosfera in mood Brooklyn provate i bagel ripieni di Bagel Beke.
Posti romantici da visitare a Londra
Se pensate che la denominazione di città dell’amore sia una prerogativa di Parigi, preparatevi a cambiare idea perché anche Londra ha tanti luoghi romantici da scoprire insieme alla vostra anima gemella.
Un bacio sul London Eye

Coca Cola London Eye è una delle attrazioni più famose di Londra, qui potete osservare la città dall’alto e ammirare il panorama insieme ad una persona speciale sospesi in una delle sfere della ruota panoramica. Chi non vorrebbe scambiarsi un bacio tra le nuvole e scattarsi un selfie con lo sfondo dello skyline londinese? Il London Eye è sulla sponda sud del Tamigi e vi porta ad un’altezza di ben 135 metri. Al calar del sole viene illuminata ma per le grandi occasioni è anche lo scenario di giochi di luci e colori speciali come ad esempio per i festeggiamenti per il matrimonio reale del Principe William e Kate.
Primrose Hill

Primrose Hill è la collina più romantica di Londra e qui è possibile godere di una vista mozzafiato su tutta la città. Si può arrivare qui da Camden Town passando per eleganti vie circondate da case di stile vittoriano. Poco conosciuta dai turisti, è frequentatissima dai londinesi che vengono qui per godersi il tramonto in coppia in un’atmosfera serena e intima. La collina è alta 78 metri e da qui potete ammirare il grattacielo The Shard, la cupola di Saint Paul, i grattacieli di Canary Wharf. Potete portare con voi un bento giapponese in uno dei tanti sushi bar di Camden, del pollo fritto o dei gustosissimi burger di Byron.
Notting Hill e Portobello

Con When you say nothing at all che risuona nelle orecchie e le battute di Julia Roberts e Hugh Grant nel celebre film stampate nella mente, Notting Hill è uno dei quartieri più romantici di Londra. Qui potete passeggiare mano nella mano tra le case color pastello che si susseguono in una palette da sogno. Lungo Blenheim Crescent potete scattare una foto alla Travel Bookshop della pellicola hollywoodiana, poco distante c’è Portobello Road, dove dare un’occhiata ai vari banchi di antiquariato con gioielli, abiti, borse e i negozietti vintage come Alice’s e le sue teiere, i banconi di street food. Vi consigliamo di continuare fino a Golborne Road nel cuore nordafricano londinese per gustare un ottimo caffè marocchino e dell’ottima frutta esotica.
The Shard

Lo Shard è un grattacielo a Southwark, nella zona meridionale di Londra, affianco al London Bridge sul Tamigi. 87 piani per 111.000 metri quadri. Potete godervi un momento romantico e un calice di champagne a The View from the Shard che si estende sui piani 68, 69 e 72. Londra ha tantissimi punti panoramici, ma lo Shard ha la capacità di togliere letteralmente il fiato con i suoi 310 metri. Il grattacielo più alto di Londra accoglie gli amanti fino in cima dove possono ammirare lo skyline e stringersi la mano mentre osservano l’orizzonte.