Scopri le tante cose da fare e da vedere a Scalea: piazze, palazzi, monumenti e spiagge da sogno.
Scalea potrebbe non essere così popolare come altre città italiane, ma non lasciarti ingannare! Si tratta di una destinazione turistica più piccola, ma straordinariamente affascinante e per questo merita una visita. Rimarrai sorpreso dalle tante cose da vedere a Scalea. Nel prossimo paragrafo abbiamo cercato di includerle tutte.
Lista delle cose da fare e vedere a Scalea
La città di Scalea si trova sull’incantevole Riviera dei Cedri, nel Golfo di Policastro, su un vasto promontorio e quindi, in una posizione privilegiata. Questo piccolo borgo è uno dei più antichi della provincia di Cosenza ed è ideale per chi cerca un luogo tranquillo dove trascorrere le vacanze con sole e mare, ma senza perdere l’occasione di visitare tante dimore storiche.
Ecco le tappe più salienti di Scalea.
- Palazzo dei Principi Spinelli
- Torre Cilindrica di Cimalonga
- Torre di Talao
- Chiesa di Scalea
- Porte di Scalea
- Castello Normanno
- Spiaggia di Scalea
In ogni caso, ricordati che le località di mare in Calabria sono tante e molte di queste sono perfette per le vacanze estive.
1. Il Palazzo dei Principi Spinelli
Tra le cose da vedere a Scalea sicuramente c’è Palazzo dei principi Spinelli – che oggi ospita la biblioteca della città – e che è situato nel centro storico della cittadina. Di architettura medievale, questo grande palazzo fu costruito intorno al XIII secolo e nel corso degli anni ospitò diverse ricche famiglie. Gli ultimi a vivere qui furono i nobili Spinelli; da qui il nome del palazzo.
2. La Torre Cilindrica di Cimalonga
Torre di Cimalonga è un’altra cosa da vedere a Scalea. Si tratta di un torrione di forma cilindrica costruito nel XV secolo, probabilmente dagli aragonesi. L’edificio un tempo era adibito a carcere, mentre oggi è utilizzato come mostra dei reperti delle civiltà che vivevano a Scalea. In parole povere, qui è possibile conoscere le prove dei popoli lontani che hanno fatto di Scalea la loro roccaforte.
3. La Torre Talao
Veniamo ora a Torre Talao, una delle attrazioni turistiche più visitate di Scalea. Il bello di questa torre è che è situata su di una roccia, a pochi metri dal mare. Questo simbolo indiscutibile della città che fu costruito da Carlo V nel XVI secolo e fungeva da sistema di allerta per combattere l’invasione turca. Imperdibile!

4. Le Chiese di Scalea
Tra le cose da vedere a Scalea ci sono anche bellissime chiese, tra le quali consigliamo la Chiesa di Santa Maria d’Episcopio che risale al XVII secolo, la Chiesa di San Nicola in Plateis e il Convento Francescano risalente al XIII secolo. Comunque, una visita più approfondita andrebbe fatta presso la Chiesa di San Nicola in Plateis che sorge nella parte inferiore del centro storico e che ha una struttura imponente.
5. Le Porte di Scalea
All’ingresso del Borgo medievale troviamo quattro porte, una delle più importanti è Porta Marina che si trova in Piazza Padre Pio, dove è possibile visitare la casa del filosofo cartesiano e matematico Gregorio Caloprese.
6. Il Castello Normanno
Scalea è anche ricca di rovine. La più famosa è quella del Castello Normanno che si trova nella parte superiore del borgo medievale. Fu qui che nacque l’ammiraglio Ruggero di Lauria, menzionato anche da Boccaccio nel suo Decameron. Il castello fu residenza di numerosi sovrani, ma alla fine venne abbandonato e ad oggi restano soltanto i resti della torre principale e i bastioni di origine aragonese.
7. La spiaggia di Scalea
Un’ultima cosa da vedere a Scalea, ovviamente, è la sua spiaggia, che riveste un ruolo di primo piano per la meta di tanti turisti di tutto il mondo. Questo grande arenile è caratterizzato da un mare azzurro cristallino e sabbia sottile ed è ideale sia per le famiglie con bambini che per i giovani e gli amanti dello sport acquatico. Inoltre, in questa zona è possibile trovare camping, resort e tante strutture ricettive per prenotare le proprie vacanze e in questo potrebbe esserti utile questa pagina dedicata ai codici sconto VacanceSelect in modo da trovare coupon o offerte speciali.