Cosa vedere e cosa fare a Praia a Mare?

Cosa vedere a Praia a Mare? Ecco quali sono le mete più ambite per una vacanza da sogno tra la Calabria e la Lucania.
Indice

In questo nuovo articolo scopriremo cosa vedere a Praia a Mare, graziosa cittadina situata al confine tra la Calabria e la Lucania, in provincia di Cosenza e non molto lontano dalla foce del fiume Noce

Sfumature di colori e profumi caratterizzano il paesaggio di questo luogo incantevole, dove la montagna si tuffa a picco nel mare.

Praia a Mare è inclusa nel Parco Nazionale del Pollino. Nei pressi della città gli amanti degli sport estremi possono fare rafting o canoa nelle acque bianche del fiume Lao, uno dei principali fiumi torrenziali della Calabria

Una visita alla mozzafiato isola di Dino, a sud di Praia e di fronte a Capo dell’Arena, è un’esperienza da non perdere. Un piccolo paradiso naturale la cui circonferenza comprende misteriose caverne: da grotta Azzurra, a grotta del Leone, passando per grotta del Frontone, grotta delle Sardine, grotta del Monaco e grotta delle Cascate. Per non parlare delle sue spiagge, considerate tra le migliori spiagge della Calabria intera. Dei veri e propri gioiellini.

Lista delle cose da fare e vedere a Praia a Mare

È arrivato il momento di entrare nel vivo dell’articolo. E allora non ci rimane che iniziare con la lista delle cose da fare e da vedere a Praia a Mare.

Isola di Dino 

Se parliamo di cosa vedere a Praia a Mare, non possiamo non menzionare l’isola di Dino. È questa l’attrazione principale della città che ogni anno attira visitatori da ogni parte del mondo.

La circonferenza di quest’isola è di circa un miglio ed è sede di sei affascinanti grotte marine. Per accedere alle grotte si può andare o in pedalò o in canoa, entrambi noleggiabili da maggio a settembre in uno dei tanti lidi di Praia a Mare. Mentre durante la bassa stagione, gli hotel mettono a disposizione dei turisti alcune barche da noleggio. 

Santuario della Madonna della Grotta

Il Santuario della Madonna della Grotta è posto all’interno di tre cavità rocciose ed è facilmente accessibile da tutta la città. Per poter visitare il santuario occorre salire mediante una lunga rampa di 53 gradini, realizzati in ciottoli di mare. 

Le tre grotte, illuminate dalla luce naturale, ospitano diverse opere di rilievo, tra cui un presepio artistico, un’acquasantiera a conca circolare e l’incantevole Altare Maggiore ospitato dalla terza grotta. 

Rocca di Praia

Arroccato su una collina non lontano dalla città sorge il castello di Praia, che si è ben conservato nel tempo e che custodisce capitoli importanti della storia cittadina. Si chiama Rocca di Praia ed è stato costruito in epoca normanna, probabilmente verso il XIV secolo. 

Ai piedi del castello si può ammirare il più vasto dei mari italiani: il mar Tirreno. L’obiettivo della fortezza era quello di difendere Praia dalle incursioni aragonesi. Oggi Rocca di Praia è la sede di un B&B.  

Torre di Fiuzzi

Un’altra delle cose da vedere a Praia a Mare è sicuramente Torre di Fiuzzi, collocata di fronte l’isola di Dino, su di uno scoglio alto ben 15 metri. 

Si tratta della più grande Torre di tutta la zona di Praia a Mare, costruita intorno al XVI secolo a scopo difensivo, ovvero come torre di avvistamento con l’obiettivo di difendere la cittadina da ogni tipo di aggressione, soprattutto da quelle turche. 

Spiagge di Praia

Ovviamente, non avrebbe senso visitare Praia a Mare senza fare un salto nelle sue meravigliose spiagge di sabbia vulcanica con piccoli ciottoli. Il litorale, lungo circa 5 km, è ricco di stabilimenti balneari. Infatti oltre alla spiaggia del lungomare e quella di Punta Fiuzzi non vi sono altre spiagge libere a Praia a Mare. Tuttavia i tanti lidi situati sulla costa sono dotati di tutti i comfort e quindi sono ideali sia per i giovani che per le famiglie che non voglio rinunciare al relax.

Per scoprire le migliori spiagge di Praia a Mare, ti lasciamo ad un’altro articolo dedicato esclusivamente ad esse ed al mare della Calabria. Buona lettura!

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!