Cosa vedere a Reggio Calabria: i migliori luoghi di interesse della città

Vacanza in Calabria? Scopri quali sono le principali cose da visitare a Reggio tra musei, spiagge e parchi!
Indice

Ecco cosa vedere e cosa a fare a Reggio Calabria, perla medievale che sorge nella parte più a sud del territorio peninsulare. 

Reggio Calabria è un magnifico comune italiano situato sulla costa occidentale della Calabria, nel sud Italia. Con una popolazione di oltre 200.000 abitanti e una superficie di circa 230 km², Reggio Calabria è una delle città metropolitane più grandi d’Italia.

L’economia principale della città gira attorno al suo porto e al trasporto costiero; Reggio, infatti, funge da importante collegamento soprattutto con Napoli, Taranto, Palermo e Messina.

Nel III millennio a.C. la città venne abitata da diverse civiltà greche, soprattutto Micenei e Fenici, tanto da essere considerata una delle più antiche colonie greche dell’Italia meridionale, mentre negli anni successivi, venne governata dai Vespri e dagli Asburgo. 

Oggi Reggio è una delle località balneari italiane più belle, con molto da offrire: qui troverai un fantastico mix di architettura storica come il Castello Argonese e il Monumento di Atene, nonché moderne strutture per il tempo libero come il lungomare Falcomatà. 

A breve capiremo in modo più dettagliato quali sono le cose da vedere a Reggio Calabria per una vacanza all’insegna dell’arte, nonché della scoperta di meraviglie naturali.  

Lista delle cose da fare e da vedere a Reggio Calabria

Se vuoi conoscere la Calabria non puoi non visitare Reggio e i suoi punti più salienti. 

1. Castello Aragonese

Castello Aragonese è una delle cose che non ti puoi perdere se decidi di visitare Reggio Calabria e dintorni. Questo fantastico castello, di origine medievale, è stato la principale forma di difesa della città, per centinaia di anni. 

Tutt’oggi è tenuto in condizioni perfette ed è possibile visitarlo scalando le merlature che coronano le sua mura e camminando lungo le torri difensive.

2. Lungomare Falcomatà 

Reggio Calabria è una città costiera e, quindi, detiene un lungo tratto di spiaggia e passeggiata pubblica: il lungomare Falcomatà. 

Lungo questa via ci sono infiniti alberi, panchine, chioschi e piccoli parchi. Un meraviglioso scorcio di litorale che nel pomeriggio, si anima di turisti per un’imperdibile passeggiata panoramica. 

Lungomare di Reggio Calabria

3. Museo Nazionale di Reggio Calabria 

Tra le cose belle da vedere a Reggio Calabria impossibile non menzionare il Museo Nazionale di Reggio Calabria. Se stai cercando un pezzo di cultura e vuoi approfondire la storia di Reggio, questo è il luogo perfetto dove recarti.

Situato proprio dietro il lungomare, il museo è ospitato in un edificio storico. Al suo interno è possibile trovare una vasta collezione di oggetti e cimeli della regione, più che altro risalenti ai tempi degli antichi greci.

I punti più salienti del museo includono le statue dei Bronzi di Riace (che rappresentano Tideo e Anfiarao) e la testa in marmo di Apollo. 

Se ami visitare i Musei e generalmente acquisti i biglietti online ti consigliamo di fare una visita in questa pagina dedicata ai codici sconto Musement in cui puoi trovare promozioni e coupon da applicare prima dell’acquisto dei biglietti! Questo è il modo ideale per risparmiare durante una vacanza!

4. Statua della dea Atene

Posizionata al centro del lungomare, la Statua della dea Atene è un vero e proprio simbolo della città che si solleva orgogliosa sul bordo di una pedana appositamente costruita.

Il monumento rappresenta la dea guerriera Athena Promachos, che secondo la leggenda, protegge e salvaguarda Reggio Calabria nei momenti di bisogno.

5. Spiaggia di Reggio Calabria

Tra le cose da vedere a Reggio Calabria ovviamente v’è anche la sua spiaggia. Un’immensa estensione di sabbia bianca e ciottoli delimitata, nella parte meridionale, da un affascinante scoglio. Insomma, il luogo ideale per godersi una piacevole vacanze in Calabria con i bambini

Costa di Reggio Calabria

Aspetta, se passerai l’estate in Calabria ti suggeriamo anche questo articolo dedicato alle migliori spiagge calabresi in cui rilassarsi sotto il sole in completo relax!

6. Basilica Cattedrale Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo

Meglio conosciuta come la Cattedrale di Reggio, questa basilica rappresenta una delle chiese più belle della Calabria e si trova a Piazza del Duomo.

Creata nel 1928, è una struttura relativamente moderna e presenta un design neo-romanico. La facciata frontale è realizzata in pietra e marmo e ha quattro colonne decorative sormontate da piccole torri. 

L’interno della basilica è incorniciata da una serie di imponenti colonne in pietra e presenta una fila di manufatti religiosi tra cui un pezzo di colonna del Miracolo di San Paolo.

7. Corso Garibaldi 

Tra le cose da vedere assolutamente in una vacanza a Reggio Calabria menzioniamo anche Corso Garibaldi, un’enorme strada che si estende dal Fiume Calopinace al Museo Nazionale. 

Qui puoi trovare una grande varietà di negozi, bancarelle, boutique e una selezione di caffè e ristoranti. Il corso ha anche diverse aree pedonali che consentono un’esperienza di shopping senza stress.

Quando cala il sole, questa strada si trasforma in un luogo molto affollato: è tra qui e il lungomare Falcomatà che prende vita la movida di Reggio Calabria

8. Fortini di Pentimele 

Un’altra attività da fare a Reggio Calabria consiste nel fare visita ai Fortini di Pentimele, arroccati su di una collina. Da qui è possibile godere di una vista panoramica senza precedenti che include lo Stretto di Messina.  

Si tratta di vecchie fortificazioni militari risalenti al 1500, che  fungevano da difesa contro i pirati. Tuttavia, vennero utilizzati correttamente solo dopo al 19 ° secolo.

9. Piazza de Nava e Piazza Indipendenza

Situate vicino al Museo Nazionale, queste due affascinanti piazze offrono un luogo tranquillo dove potersi rilassare dopo una lunga e intensa giornata di visite.

A Piazza de Nava puoi trovare splendidi edifici. Al centro del largo sorge un grande monumento dedicato a Giuseppe Nava, celebre politico e statista del luogo. 

Dall’altra parte della strada sorge Piazza Indipendenza, dedicata all’indipendenza dell’Italia. La piazza comprende diverse aree ombreggiate coperte da splendidi alberi dove è possibile fare una piacevole sosta, magari gustando il famosissimo e gustosissimo gelato artigianale di Reggio Calabria

10. Parco Nazionale dell’Aspromonte 

Terminiamo la nostra guida su cosa vedere a Reggio Calabria facendo tappa ad est della città. Qui si eleva un impressionante paesaggio montuoso che prende il nome di Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Si tratta di un grande patrimonio ambientale che ha molto da offrire, soprattutto agli amanti delle escursioni e della natura.

La montagna più alta di questo parco è Montalto che raggiunge i 1955 m di altezza. Oltre alle montagne nel parco ci sono anche molti boschi di faggi da esplorare e tanti animali selvatici, tra cui il falco pellegrino, i lupi, il gufo reale e l’astore.

Matteo Pizzinato

Matteo Pizzinato

Content Marketer e Copywriter specializzato nella scrittura creativa e nella creazione di contenuti SEO. Poliglotta e laureato in Commercio Estero all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Amante del travel, vanta già numerose esperienze all’attivo in multinazionali e start-up del settore. Dopo Inghilterra, Francia e Germania, il posto che al momento chiama casa è Barcellona.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!