Quali sono le migliori spiagge di Scalea? Se stai progettando una vacanza al mare in Calabria, dai un’occhiata a questa guida.
In questo nuovo articolo vogliamo presentarti le migliori spiagge di Scalea, un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria, bagnato dal mar Tirreno.
La città sorge nella Riviera dei Cedri e prende il nome dalla sua planimetria ricca di scale e terrazze. Nella parte vecchia di Scalea le vie sono davvero molto strette e tortuose, il che segna e valorizza fortemente il suo aspetto paesaggistico.
Il centro storico della città è situato sulle alture e conserva tutt’oggi i resti di antiche mura, mentre verso la spiaggia, è stata recentemente sviluppata Marina di Scalea, con moderni hotel, ville e numerose zone balneari.
Proprio il centro storico e le zone limitrofe offrono moltissimo ai turisti durante la stagione estiva. In questo articolo troverai tutte le attrazioni che non potrai perderti nel centro di Scalea.
Oggi Scalea è una rinomata meta turistica che ogni estate attira migliaia di turisti in tutto il mondo. Il suo è un turismo prettamente balneare, grazie alle sue spiagge che sono dei veri e propri angoli di paradiso.
Inoltre, se farai scalo a Scalea solo per alcuni giorni e il tuo piano è quello di fare una tour della Calabria potrebbe interessarti anche questo articolo dedicato alle migliori zone calabresi in cui andare al mare.
Scalea è caratterizzata da un lungo litorale ricco di lidi attrezzati e comodissimi, perfetti sia per i giovani che per le famiglie (con o senza bambini). La zona offre mete mozzafiato dove vale la pena trascorrere ore di relax a godere del sole. Ecco qui per te le spiagge più popolari della cittadina.
Scogliera dell’Ajnella
Al termine del Lungomare di Ruggero di Lauria sorge la nostra preferita, ossia una delle più belle spiagge di Scalea: la Scogliera dell’Ajnella. I ciottoli e la sabbia caratterizzano questa parte di costa insieme a delle impnenti insenature rocciose che cadono a picco nel mare.
Da qui il paesaggio è eccezionale: si può anche osservare Torre Talao, esempio eccezionale dell’architettura di tipo militare che risale al Sedicesimo Secolo.
La torre fu costruita sotto il regno di Carlo V a scopo di difese di questa località dai continui attacchi dei turchi, facendo così parte di un vero e proprio sistema di avvistamento molto complesso da affrontare per i nemici.
📍 Come arrivare alla Scogliera dell’Ajnella? La Scogliera dell’Ajnella si trova in Via Ruggiero di Lauria, in prossimità del Pescespada Beach Club – ottieni indicazioni.
🏝 Tipologia di spiaggia: la spiaggia offre sia un piccolo lido attrezzato che la possiblità di raggiungere gli scogli con un piccolo sentiero dal lungomare. Rocce che disegnano un panorama mozzafiato con un mare cristallino dal fondale molto profondo che regala un tuffo da favola durante le calde giornate estive.
👀 Informazioni utili: a pochi metri dalla spiaggia troverai il lungomare di Scalea, ricco di locali, bar e ristoranti per passare anche una piacevole serata. Ti segnaliamo inoltre che sono presenti alcuni stabilimenti privati a pochi passi, in modo da goderti questa bellezza nel massimo del comfort.
Spiaggia di Scalea
Un’altra delle migliori spiagge di Scalea è quella situata lungo tutta la SS 18 Tirrena Inferiore. Questa, altro non è che la costa principale del comune, con un’ ampia spiaggia di sabbia fine.
La spiaggia di Scalea si distingue per la sua acqua cristallina e per il fondale azzurro. Si tratta della meta perfetta per passare una vacanza in compagnia della propria famiglia al mare per godersi il massimo del relax
Questo tratto di costa è inoltre ben attrezzato con bar, ristoranti e stabilimenti balneari, tra cui vale la pena annoverale Lido Baldi e Lido delle Sirene.
📍 Come arrivare alla Spiaggia di Scalea? Percorri con la tua auto la SS 18 Tirrena Inferiore e troverai moltissime vie e stradine che portano al mare dove potrai parcheggiare comodamente la tua auto – ottieni indicazioni.
🏝 Tipologia di spiaggia: lungo tutto il litorale troverai sabbia molto fine e fondale sabbioso molto basso, mare dal colore azzurro che si fonde con le sfumature del blu man mano che ti allontanerai dalla riva.
👀 Informazioni utili: le spiagge qui non mancano di certo, con una vasta scelta tra libere e lidi privati. In zona sono presenti anche numerosi campeggi, hotel, ristoranti e locali per fare in modo che il tuo soggiorno a Scalea possa risultare un’esperienza unica nel suo genere. Noleggiando un kayak potrai anche raggiungere con facilità la Grotta della Pecora, mentre non potrai di certo perderti un pranzo a base di pesce fresco locale.
Spiagge di Corso Mediterraneo
Anche le spiagge di Corso Mediterraneo sorgono in un lungo tratto di litorale ben intervallato da lidi che mettono a disposizione personale e servizi efficienti. A tal proposito, ricordiamo il rinomato lido La Perla del Tirreno, ideale per chi cerca un ambiente tranquillo, cordiale e ordinato.
Secondo molti è proprio qui che sorgono le migliori spiagge di Scalea, con sabbia fine bagnata da un sublime mare azzurro e incontaminato. Dato che il fondale diventa profondo gradualmente, consigliamo vivamente questa meta per una vacanza in famiglia con bambini.
📍 Come arrivare alle Spiagge di Corso Mediterraneo? Corso Mediterraneo si trova leggermente più a nord della SS18 Tirrena Inferiore, di cui è la naturale prosecuzione. Anche qui potrai raggiungere il litorale con la tua auto e trovare parcheggio a pagamento sul corso principale o presso i lidi attrezzati – ottieni indicazioni.
🏝 Tipologia di spiaggia: anche qui sabbia fine che si abbina a qualche sassolino, con il mare dal colore delle mille sfumature di azzurro con fondale che diventa profondo in modo graduale.
👀 Informazioni utili: questa zona è quella maggiormente adatta se desideri goderti qualche giornata al mare con i servizi di uno stabilimento privato. La scelta non manca di certo e i prezzi sono accessibili per tutte le tasche, con alcuni lidi che offrono un trattamento davvero di alto livello se vorrai.
Spiaggia Marina di Santa Maria del Cedro
Terminiamo la nostra guida alle migliori spiagge di Scalea con una località balneare a due passi dalla cittadina. Stiamo parlando di Spiaggia di Marina di Santa Maria del Cedro, un ampio litorale di piccoli sassolini che comprende sia spiagge attrezzate che spiagge libere.
Lidi, bar, ristoranti, hotel, supermercati, pasticcerie, sono solo alcuni dei comfort che potrai trovare presso questo lungo tratto di costa. Il luogo è parecchio suggestivo grazie alla vista dell’inabitata isola di Cirella, un affioramento di calcare di fronte la cittadina di Cirella dall’inestimabile valore naturalistico. Se il tuo piano è quello di soggiornarne in questa zona in un camping, hotel o altro tipo di strutture ricettiva vi suggeriamo questa pagina dedicata ai codici sconto di Vacanceselect in cui è possibile trovare decine di offerte per i mesi di luglio e agosto.
📍 Come arrivare alla Spiaggia di Marina di Santa Maria del Cedro? Percorri la SS 18 Tirrena Inferiore che diventa poi Corso Tirreno e imbocca Lungomare Gino Bartali. A meno di 10 km a sud di Scalea troverai quest’autentica meraviglia – ottieni indicazioni.
🏝 Tipologia di spiaggia: sabbia leggermente scura con qualche sassolino in prossimità della riva. Il mare è davvero uno spettacolo per i tuoi occhi.
👀 Informazioni utili: le spiagge libere non sono molte e per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti a qualche stabilimento privato. Non temere, anche qui i prezzi sono decisamente accessibili e potrai trovare una moltitudine di servizi, ristoranti e chioschetti che renderanno giustizia alla tua escursione fuori porta durante le tue vacanze a Scalea.
🏖️ Dove andare al mare a Scalea?
Scalea offre moltissime spiagge: le migliori sono quelle che si trovano in Corso Mediterraneo, la Spiaggia di Scalea, la Scogliera dell’Ajnella e anche la Spiaggia di Marina di Santa Maria del Cedro. In questo articolo potrai scoprire le migliori spiagge di Scalea per le tue vacanze.
🏝 Come è il mare di Scalea?
Il mare a Scalea offre un panorama davvero impagabile. Spiagge di finissima sabbia bianca (con qualche sassolino ogni tanto) e un mare dal colore blu intenso che si fonde con le sfumature d’azzurro per regalarti autentici momenti di relax durante le tue vacanze.