Vacanze nelle Marche, le spiagge più belle da non perdere

Guida alla scoperta delle migliori spiagge delle Marche. Organizza le tue vacanze nelle Marche e visita le più belle spiagge della costa.
Indice

Organizzare le vacanze nelle Marche è sempre un’ottima idea, considerando il clima favorevole oltre che gli spot per bambini e gli angoli incantati da non perdere. La regione vanta tratti di costa che si contrappongono alla natura più selvaggia, oltre ad uno splendido mare e delle spiagge Bandiera Blu che mettono l’accento sulla sua bellezza. 

Se l’intenzione è di dedicare alcune settimane alle spiagge più belle delle Marche, abbiamo fatto una piccola selezione per consigliarti le migliori da non perdere. 

Le spiagge delle Marche da visitare in vacanza

Una bella vacanza organizzata per vedere le meravigliose spiagge delle Marche è un vero e proprio toccasana, per mente e corpo. Per girare in libertà e senza vincoli, curiosando sul sito anitavillas.it confermiamo di quanto sia comodo affittare una casa per poi partire ogni mattina alla scoperta delle spiagge marchigiane con scenari da cartolina

Le Marche, unica regione ad aver mantenuto strategicamente il suo nome al plurale – offre non poche varianti per una vacanza. Vi ricordiamo, infatti, che tutte le spiagge consentono di raggiungere i borghi e le cittadine tipiche del posto. Lasciatevi conquistare dalla storia di questi luoghi unici, dalla tradizione raccontata dai residenti e dalla bontà del cibo che viene proposto lungo i tanti ristorantini. È una vacanza ideale per le famiglie con bambini, gruppi di amici e anche le coppie: dal relax al divertimento, sino alla vacanza dedicata agli sport estremi oppure il trekking alla scoperta di luoghi incantati o per tenersi in forma. 

In questo articolo ci soffermeremo solo alle spiagge più belle e tra queste vi indichiamo:

  • Pedaso  – Fermo

È il posto che di solito ci si aspetta di trovare su un’isola esotica. Il mare limpido e pulito tra scogli e natura incontaminata. Viene voglia di fare il bagno e prendere il sole per tutto il giorno, per poi fare una passeggiata lungo la macchia mediterranea affascinante. 

Da non perdere il simbolo del posto, ovvero il Faro posizionato sul promontorio. Forse non lo sapete, ma da qui si gode di una vista privilegiata intravedendo la Croazia. Durante l’estate è un luogo per eventi e concerti

  • Grottammare – Ascoli Piceno 

Sicuramente la spiaggia più conosciuta e amata dai residenti e turisti. Si trova nella Riviera delle Palme, ideale per chi desidera una vacanza tranquilla all’insegna del relax intenso soprattutto se ci sono dei bambini piccoli. La località è altresì famosa per essere circondata dalle colline e per il suo borgo medievale, di grande impatto visivo. 

  • La spiaggia delle Due Sorelle – Ancona

Sotto il Monte Cornero nasce questa spiaggia bellissima, che si sviluppa in lunghezza. Le due sorelle sono i due scogli, praticamente uguali, che ci sono a pochi metri dalla riva. Un ottimo punto di partenza per il trekking, con sentieri studiati per raggiungere velocemente il Monte Cornero e non solo. 

  • Civitanova Marche – Macerata

È una località balneare della costa adriatica che piace per il suo mare azzurro, la sabbia morbida e il fondale basso. Ideale per i bambini e per tutti coloro che si vogliono rilassare, senza pensare a nulla. 

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!