Musei gratis: oltre 99 musei gratuiti da visitare in Italia

Quali sono i musei gratuiti nella tua città? Ecco la lista completa divisa per città con oltre 99 musei con entrata gratis in tutta Italia.
Indice

Visitare i musei gratis in Italia è possibile grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che per incentivare l’arte e la cultura promuove l’iniziativa dei Musei aperti in alcuni giornate del mese, generalmente la domenica. Lo sapevi che le strutture aderenti all’iniziativa sono 480 sparse su tutto il territorio italiano? Questa iniziativa è conosciuta anche come Domenica al Museo e dal mese di ottobre fino a quello di marzo la prima domenica del mese i musei che aderiscono all’iniziativa permettono l’entrata gratuita.

Inoltre, molti enti locali che gestiscono musei di minore importanza offrono sempre l’entrata gratuita o è disponibile per più volte al mese.

In ogni caso, prima i recarsi in un museo suggeriamo di verificare le informazioni in modo da poter pianificare per tempo la vostra visita.

Adesso scopriamo le liste dei musei con ingresso libero nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Firenze, Venezia, Genova e Palermo.

L’elenco dei musei gratis a Milano

Milano è una delle più importanti città italiane e nel corso degli ultimi anni sono aumentate le iniziative per far avvicinare i cittadini all’arte e alla cultura.

Alcune di queste sono la promozioni di Musei con entrata gratuita che si possono visitare in ogni momento dell’anno.

Ecco la lista dei Musei gratis a Milano:

  1. Fondazione Pirelli HangarBicocca
  2. Mudec – Museo delle Culture (ingresso libero alla collezione permanente)
  3. Casa Verdi – Casa di riposo per musicisti (è gradita un’offerta)
  4. Museo Mangini Bonomi
  5. Museo Studio di Francesco Messina
  6. Parco dell’Anfiteatro Romano e Antiquarium “Alda Levi”
  7. Museo del Risorgimento
  8. Casa delle Arti – Spazio Alda Merini
  9. Casa-Museo Boschi di Stefano
  10. Museo Astronomico di Brera
  11. Costume Moda Immagine – Palazzo Morando

Lista dei musei gratis a Roma

La città eterna è considerata come una capitale unica al mondo e le opere d’arte da visitare sono innumerevoli. Se non lo sapevi ci sono anche nove musei che è possibile visitare gratis durante una vacanza di pochi giorni in questa città.

Ecco l‘elenco dei musei gratuiti a Roma:

  1. Museo Pietro Caninica
  2. Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
  3. Museo di Casal De’ Pazzi
  4. Villa di Massenzio
  5. Museo delle Mura
  6. Museo Napoleonica
  7. Museo dell
  8. Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
  9. Museo Carlo Bilotti

Inoltre, se l’organizzazione del viaggio prevede di visitare alcune delle più importanti località storiche di Roma, come il Colosseo o i Musei Vaticani, in questa sezione del nostro sito dedicata ai codici sconto Musement potrai trovare coupon e offerte per organizzare la tua visita.

Musei gratis a Firenze per residenti

Firenze è una delle più belle città d’Arte italiane e oltre ai classici musei e galleria ci sono anche 13 musei gratuiti per i residenti. In alcuni casi è necessario effettuare la prenotazione online indicando i le proprie estremità.

Scopri la lista dei musei gratis per residenti a Firenze:

  1. Giardino di Boboli
  2. Giardino di Villa Bardini
  3. Palazzo Vecchio
  4. Museo Novecento
  5. Santa Maria Novella
  6. Museo Bardini
  7. Forte Belvedere
  8. Cenacolo di Sant’Apollonia
  9. Complessa monumentale di Santa Croce
  10. La basilica di San Lorenzo
  11. Museo Marino Marini
  12. Ville medicee
  13. Villa Media di Pratolino

Musei gratis ad Arezzo

Arezzo si trova in Toscana ed è la città perfetta per fare una gita fuori porta. Il centro storico medievale e le località nei dintorni sono ricche di storia, cultura e fascino.

Qui ti proponiamo una breve lista di musei a ingresso libero ad Arezzo e nei suoi dintorni:

  1. Museo delle arti e tradizioni popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi
  2. Museo nazionale d’arte medievale e moderna
  3. Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
  4. Antiquarium nazionale di Sestino
  5. Museo di Casa Vasari
  6. Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia
  7. Basilica di San Francesco

Prima di recarti in uno di questi musei, ti preghiamo di controllare il sito ufficiale del museo che vuoi visitare perché potrebbero subire delle variazioni nei giorni di apertura

Museo gratuiti a Pisa

La città di Pisa è famosa per la sua Torre pendente e la Cattedrale e dopo averle visitate è possibile fare una breve visita anche ne seguenti musei:

  1. Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
  2. Museo nazionale di San Matteo

Il primo è situato a Calci mentre il secondo si trova sul Lungarno pisano, vicino al ponte Solferino. Inoltre, se questa lista dei musei gratis di non vi basta vi suggeriamo questo articolo dedicato a cosa vedere a Pisa in cui potrete trovare la lista dei luoghi d’interesse e le zone migliori della città in cui andare.

Musei a ingresso libero a Siena

In un tour della Toscana non può non mancare una visita a Siena e dopo aver passeggiato in piazza del Campo vi suggeriamo di visitare la seguente lista dei musei:

  1. Pinacoteca nazionale di Siena
  2. Museo archeologico nazionale di Siena
  3. Museo archeologico nazionale di Chiusi
  4. Necropoli di Poggio Renzo

Musei gratis a Venezia

Tra i musei o luoghi d’interesse classico che è possibile visitare gratis a Venezia ricordiamo i seguenti:

  1. Basilica di San Marco (escluso il museo)
  2. Museo della Musica
  3. Museo Wagner – Ca’ Vendramin Calergi
  4. Planetario di Venezia

Per quanto riguarda la possibilità di visitare i musei gratis la prima domenica del mese è necessario recarsi nei cosiddetti Musei Statali e nei Musei Civici che aderiscono all’iniziativa.

Musei gratis
Musei Gratis a Venezia

Musei statali gratis di Venezia

Lista dei musei statali con entrata libera a Venezia:

  1. Gallerie dell’Accademia
  2. Museo Archeologico  Nazionale
  3. Museo d’Arte Orientale
  4. Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro
  5. Museo Nazionale Concordiese
  6. Museo di Palazzo Grimani
  7. Museo Archeologico di Quarto d’Altino
  8. Museo Nazionale di Villa Pisani
  9. Museo archeologico nazionale Concordiese
  10. Museo archeologico di Quarto d’Altino
  11. Museo archeologico nazionale di Venezia Museo d’arte orientale
  12. Museo di Palazzo Grimani

Musei civici gratuiti a Venezia

Ecco la lista dei musei civici veneziani con libero ingresso:

  1. Palazzo Ducale
  2. Museo Correr
  3. Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  4. Casa di Carlo Goldoni
  5. Museo di Palazzo Mocenigo
  6. Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  7. Museo di Storia Naturale
  8. Museo del Vetro (Murano)
  9. Museo del Merletto (Burano).

Musei a ingresso libero a Verona

Nella città di Verona è possibile visitare i Musei che aderiscono all’iniziativa dei musei e, mentre per alcuni l’entrata è gratis, per altri è necessario pagare il biglietto al costo di simbolico di €1.

Più avanti potrai trovare la lista dei musei che è possibile vedere a Verona

  1. Museo di Castelvecchio.
  2. Museo Lapidario Maffeiano.
  3. Tomba di Giulietta e Museo degli Affreschi “G. B. Cavalcaselle”
  4. Museo Archeologico e Teatro Romano.
  5. Museo di Storia Naturale.
  6. Anfiteatro Arena di Verona.
  7. Casa di Giulietta.
  8. Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Palazzo della Ragione
  9. Torre del Lamberti
Musei a ingresso libero
Musei gratuiti a Verona

Musei gratuiti a Padova da visitare

Padova è una vivace città universitaria e ci sono vari musei che aderiscono all’iniziativa indetta dal Ministero dei Beni Culturali.

In particolare, tra i musei di Padova con entrata gratis la prima domenica del mese possiamo citare:

  1. Museo nazionale Atestino
  2. Museo della centuriazione romana
  3. Museo nazionale di Villa Pisani (a due passi da Padova)

Musei gratis a Genova

Nella città di Genova ci sono otto musei che è possibile visitare di domenica:

  1. Museo di Arte Orientale Chiossone
  2. Raccolte Frugone – Musei di Nervi –
  3. Museo di Archeologia Ligure – Villa Durazzo-Pallavicini
  4. Museo di Palazzo Reale (ingresso gratuito per tutti, senza vincolo di residenza).
  5. Musei di Strada Nuova
  6. Museo del Risorgimento (ingresso gratuito per i residenti a Genova).
  7. Museo Civico di Storia Naturale Doria
  8. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola – (ingresso gratuito per tutti, senza vincolo di residenza).

Alcuni di questi musei potrebbero variare l’apertura e ammettere visitatori gratuitamente solamente la prima domenica del mese, come previsto dall’iniziativa lanciata dal Ministero.

Musei con libero ingresso a Palermo

Palermo è una città affascinante per la storia, la cultura e la sua architettura. Visitare questa città significa scoprire alcuni dei palazzi più antichi dell’isola e immergersi nella sua gastronomia.

I musei di Palermo che aderiscono all’iniziativa dei musei aperti la prima domenica del mese sono:

  1. Galleria di Palazzo Abatellis, il Museo di Palazzo Mirto
  2. Museo archeologico Antonino Salinas (valid solo per le mostre temporanee)
  3. San Giovanni degli Eremiti, Castello della Zisa
  4. Museo di arte contemporanea di Palazzo Belmonte Riso.

Mancano i musei della tua città? Lasciaci un commento e aggiorneremo questa fantastica lista da usare per i viaggi!

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!