La Puglia è una delle regioni più visitate e ammirate del territorio italiano grazie alla piacevole combinazione di elementi differenti introvabili altrove. Le coste incontaminate, le riserve naturali, i reperti storici e le pietanze culinarie rappresentano le principali attrazioni per i turisti alla ricerca di un’esperienza indimenticabile.
Bari è la destinazione perfetta per una piacevole vacanza ricca di sorprese, magnifici monumenti, scorci memorabili e un incantevole lungomare. Il caratteristico centro storico composto da un vero e proprio dedalo di vicoli pieni di vita e sapori autentici è divenuto il punto di riferimento per tutti i turisti diretti in città.
L’ospitalità tipica del sud Italia pervade ogni angolo di questa piacevole città rinomata in tutto il mondo per le sue prelibatezze culinarie. Piatti illustri come le orecchiette, i calzoni, il crudo di mare e la tiella con riso, patate e cozze sono alcuni dei piatti più appropriati per una piacevole villeggiatura tra i sapori pugliesi più autentici e genuini.
Ecco una breve guida dei quartieri più affascinanti e dei migliori hotel dove dormire a Bari.
Le migliori zone dove soggiornare a Bari
Il capoluogo pugliese appaga qualsiasi necessità con una proposta turistica originale, coinvolgente e accattivante. Bari è una destinazione in rapida ascesa tra i viaggiatori alla ricerca di alternative e nuove destinazioni imperdibili. Questo processo di rinascita coinvolge tutta la città e crea il presupposto ideale per un viaggio alla scoperta delle zone più gettonate e consigliate.
Il punto di partenza migliore per un tour è senza alcun dubbio il vivace e caratteristico centro storico. Bari vecchia è un must per tutti i turisti che arrivano in questa città per la prima volta carichi di entusiasmo e curiosità. Il quartiere San Nicola congiunge i due porti ed è rinomato, soprattutto, per le orecchiette preparate a mano dalle baresi sugli usci delle proprie abitazioni con i tradizionali spianatoi. Un’esperienza gustosa e suggestiva che arricchisce il soggiorno con un vero e proprio assaggio dell’autenticità locale.
Santo Spirito è il quartiere che lambisce il tratto settentrionale del celebre lungomare cittadino. L’incantevole porticciolo custodisce le imbarcazioni dei pescatori che riforniscono il celebre mercato locale con prodotti ittici più freschi e prelibati dell’Adriatico. Questa zona riscuote un crescente interesse per la posizione e la gradevole atmosfera che si respira in ogni momento della giornata. La frenesia mattutina viene rimpiazzata, tipica del piccolo molo, viene mitigata dalla chiesa dello Spirito Santo che domina tutta la zona con le sue torri campanarie visibili anche in lontananza.
Il rione Madonnella è senza alcun dubbio l’area più verace e, al tempo stesso, più cosmopolita della città. Le tipiche palazzine basse e gli imponenti palazzi istituzionali caratterizzano il paesaggio che si estende dalla stazione centrale al ponte Giuseppe Garibaldi. Le sedi amministrative della Regione e della Provincia delimitano l’intricato dedalo di vicoli e viuzze che si estendono alle spalle del primo grattacielo costruito in città dalla Rai. Il quartiere preserva l’aspetto tipico della Bari agli inizi del 1900 grazie all’abile lavoro di restauro che ha preservato il patrimonio storico dall’incuria e dal degrado.
Alle spalle del lungomare i turisti possono ammirare uno dei quartieri più antichi della città. La struttura ortogonale del territorio identifica la zona che prende il nome dal celebre condottiero giunto in Puglia al seguito di Napoleone. Murat è l’area più vivace e frizzante del centro storico grazie alle arterie più trafficate del capoluogo come Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Umberto I, Piazza della Libertà e Piazza Mercantile. Il Palazzo del Municipio, il Teatro Niccolò Piccinini e la Colonna della Giustizia sono le principali attrazioni di questa zona ideale per alloggiare a Bari.
Gli edifici liberty contraddistinguono la zona più elegante e prestigiosa della città. Non a caso, il quartiere Umbertino custodisce palazzi e teatri con uno stile architettonico unico, ricercato e inconfondibile. L’atmosfera aristocratica pervade ogni angolo di questa zona arricchita dagli imprenditori locali più facoltosi e influenti con dei lavori estremamente accurati. Le decorazioni lasciate dagli artisti sono presenti ancora oggi sui frontoni della maggior parte dei condomini situati in un’area urbana ricca di curiosità e rarità da ammirare durante la permanenza a Bari.
I migliori Hotel di Bari
Ecco una lista dei migliori alberghi dove pernottare a Bari nei quartieri appena descritti:
Porta Piccola Luxury Home – Bari Vecchia

Nel cuore vibrante del centro storico gli albergatori devono adattare gli spazi più ristretti alle esigenze di tutti i viaggiatori. Questa particolare condizione stimola la ricerca di soluzioni creative, alternative e originali.
Tutti gli alloggi sono muniti di un impianto di climatizzazione, un bagno privato, un televisore a schermo piatto e un mini bar. Gli ospiti che vogliono prolungare la propria permanenza possono richiedere anche una cucina con piano cottura e lavastoviglie.
- Dove si trova? Strada porta piccola San Gaetano 7/a, 70121 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: posizione, aperitivo di benvenuto, check-in/check-out express.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Dilman Luxury Stay – Bari Vecchia

Camere luminose e servizi impeccabili sono le principali caratteristiche di questa elegante struttura ricettiva situata nell’effervescente quartiere di Bari Vecchia. Dista pochi minuti a piedi dalle più importanti attrazioni cittadine e, per questo, rappresenta un’ottima scelta per chi giunge in città per la prima volta.
Le stanze possiedono tutti i comfort e un’apposita area accoglie gli ospiti al risveglio con una prelibata colazione. I visitatori possono provare anche gli eccellenti servizi offerti dal personale altamente qualificato del bar.
- Dove si trova? Via Alessandro Maria Cafelati, 70121 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: posizione, insonorizzazione delle camere, servizio streaming.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Room 56 – Bari Vecchia

Continua la rassegna dei migliori hotel situati nel centro storico del capoluogo pugliese. La zona più rinomata della città è il punto di partenza ideale per un tour alla scoperta di Bari con un percorso escursionistico elaborato direttamente dal personale esperto disponibile all’apposito desk.
I turisti possono noleggiare anche delle biciclette per esplorare gli altri quartieri e costeggiare l’affascinante lungomare. La struttura offre anche un efficiente centro business per riunioni, meeting e incontri di lavoro.
- Dove si trova? Via Abate Gimma 56, 70121 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: noleggio bici, centro business, banco per le escursioni.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Palazzo Calò – Bari Vecchia

La terrazza con vista sulla città è il miglior biglietto da visita per un hotel raffinato ed elegante. Gli alloggi esclusivi offrono una notevole insonorizzazione per un riposo confortevole e rigenerante, nonostante la vivace vita notturna tipica del quartiere più frizzante della città.
La colazione viene servita esclusivamente nelle stanze che richiamano l’atmosfera caratteristica di Bari Vecchia con i soffitti adornati dalle travi in legno e la pareti realizzate con i tipici mattoni locali.
- Dove si trova? Strada Lamberti 8, 70122 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: garage convenzionato, canali via cavo, servizio in camera.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Bari 102 – Quartiere Murat

A pochi km dalla celebre Spiaggia di Pane e Pomodoro si trova una delle migliori strutture ricettive della città. Ogni camera possiede un balcone, un bagno privato, un mini bar, una macchina per il caffè e una tv a schermo piatto.
Una ricca colazione servita ogni mattina da un personale esperto e competente allieta il risveglio dopo una piacevole e rilassante dormita. L’impareggiabile vista sul centro storico, il bar e il servizio in camera completano l’offerta dei servizi proposti ai viaggiatori.
- Dove si trova? Via Andrea da Bari 102, 70121 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: bar, colazione a buffet, servizio in camera.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
200 Rooms & Terrace – Quartiere Murat

Soggiornare in centro apporta numerosi vantaggi ai turisti che vogliono ammirare ogni attrazione di una determinata città. Questa prerogativa è il punto di forza di questa struttura situata nei pressi del Duomo, della rinomata Basilica di San Nicola e del Castello Svevo.
Le singole camere sono fornite dei servizi essenziali come la connessione Wi-Fi, il mini bar e l’aria condizionata. Gli ospiti possono godersi anche una piacevole colazione sulla terrazza che abbraccia l’intero quartiere Murat con i suoi celebri palazzi in stile Liberty.
- Dove si trova? Via Beata Elia di San Clemente 200, 70100 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: posizione, Wi-Fi, colazione a buffet.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Fourooms – Quartiere Murat

Un palazzo storico ospita un albergo moderno, curato ed esclusivo in una posizione eccellente per i viaggiatori che non vogliono tralasciare nessuna attrazione cittadina. Le camere climatizzate possiedono televisori di ultima generazione, un frigorifero, una macchina del caffè, l’aria condizionata.
Le docce sono dotate di un sistema di cromaterapia e i balconi riservano una meravigliosa vista del quartiere Murat. A pochi passi dalla reception gli ospiti possono soffermarsi tra le numerose vetrine dei negozi che caratterizzano la principale strada dedicata allo shopping di Bari.
- Dove si trova? Via Sparano da Bari 99, 70121 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: posizione, servizio streaming, area lavoro.
- Prezzi e disponibilità per la prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
Villa Pina – Santo Spirito

Lungo il litorale cittadino i turisti possono valutare numerose opzioni per un piacevole soggiorno a Bari. Villa Pina è una delle soluzioni più popolari per le gradevoli sistemazioni riservate agli ospiti che pernottano in uno dei quartieri più caratteristici della città.
La terrazza con solarium ristora e tonifica il corpo dopo un’intensa giornata trascorsa tra i vicoli del centro storico e il suggestivo lungomare. A pochi passi ci sono anche i numerosi lidi della spiaggia di Polese che animano le caldi estati baresi.
- Dove si trova? Via Napoli 217, 70127 Bari, Italia.
- Cosa amano gli ospiti: posizione, Wi-Fi, solarium.
- Prezzi e disponibilità per prenotazione: vai alla pagina dell’hotel.
🏨 Quali sono le migliori zone dove alloggiare a Bari?
Tra le zone più belle in cui soggiornare a Bari troviamo Bari Vecchia, Santo Spirito, rione Madonnella, quartiere Murat ed Umbertino. In questo articolo, inoltre, puoi scoprire tutti i migliori hotel della zona.