Le 10 spiagge più belle di Ostuni (libere ed attrezzate): dove andare al mare?

Stai organizzando una vacanza al mare a Ostuni e dintorni? Abbiamo scelto per te le migliori spiagge da non perdersi assolutamente per andare al mare durante la tua permanenza in Puglia.
Indice

Bianca come i muretti a secco, dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità, e come le candide lenzuola stese ad asciugare al caldo sole di Puglia fuori ai balconi che si affacciano sui tanti vicoletti del centro storico, Ostuni è un pittoresco e caratteristico borgo ricco di sorprese e bellezze naturali tutte da scoprire.

Nel cuore della Valle d’Itria, più precisamente nella Murgia meridionale, questo piccolo comune in provincia di Brindisi attrae sempre tanti turisti. In fondo è impossibile non innamorarsi delle sue viuzze che ci rincorrono nel centro storico, i suoi locali alla moda e le sue splendide (e soprattutto pulite) spiagge che hanno contribuito a fregiare il comune della Bandiera Blu e delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club.

Da lontano questo caratteristico borgo che gioca il ruolo di biglietto da visita per il Salento, terra dai mille tesori che si apre subito dopo aver passato la città bianca (così viene comunemente definita Ostuni) sembra un vero e proprio presepe. Tante case bianche rendono questo comune un unicum nella terra pugliese. Questo colore così candido che rende prezioso e allo stesso tempo fiabesco il borgo di Ostuni si deve alla particolare colorazione delle case del suo centro storico. Tra l’altro, abbiamo citato Ostuni anche nella nostra guida dedicata alle migliori spiagge della Puglia e del Salento in cui sono raccolte tutte le spiagge che vale la pena vedere durante una vacanza in questa regione.

Nei tempi passati, infatti, il centro storico di Ostuni era completamente dipinto con calce bianca. Questa caratteristica così particolare ed evidente che sopravvive ancora oggi contribuisce a rendere questa meta pugliese imperdibile e degna di nota, una piccola bomboniera da custodire e valorizzare.

A rendere maggiormente attrattivo il comune pugliese ci pensano sicuramente le sue magnifiche spiagge, località perfette per chi vuole godere di lunghe giornate coccolato dalle dolci onde dell’Adriatico tra comfort e paesaggi da sogno o per chi preferisce partire all’avventura alla scoperta di spiagge selvagge e incontaminate dove la natura regna sovrana e gli scenari naturali sono letteralmente incantevoli.

Se stai organizzando un viaggio in Puglia e pensi di fermarti ad Ostuni per un paio di giorni, magari soggiornando in una delle tante stupende e imponenti masserie che puntellano la zona e che permettono di vivere la natura pugliese a stretto contatto tra piatti tipici della zona, lame e uliveti secolari, ti consigliamo di leggere con attenzione questa guida dedicata alle spiagge più belle della zona di Ostuni. 

Mare limpido e cristallino, folta e profumata macchia mediterranea, stabilimenti chic, insenature nascoste e lunghe distese di sabbia chiarissima ti accompagneranno per circa 20 chilometri di costa. Vediamo insieme le spiagge più belle di Ostuni e dintorni, piccole oasi di relax amate da turisti e vacanzieri di tutto il mondo e tra le migliori destinazioni italiane per trascorrere una splendida vacanza.

Ne abbiamo selezionate dieci, tra spiagge libere e attrezzate dove potrai rilassarti a pochi passi dalla città bianca pugliese diventata negli ultimi anni una meta gettonata e particolarmente amata anche dai personaggi del mondo dello spettacolo e dalle star d’oltreoceano.

Le 10 migliori spiagge di Ostuni

Trascorrere una vacanza estiva ad Ostuni e nelle sue vicinanze significa anche godersi giornate di mare al profumo di salsedine tra le spiagge che si susseguono lungo la costa tra ricca vegetazione profumata, insenature, rocce e distese di sabbia perfette per le famiglie con bambini.

Ma quali sono le migliori spiagge di Ostuni e dintorni? In questa guida abbiamo selezionato per te ben dieci spiagge che crediamo siano degne di nota per una vacanza che si rispetti in questo spettacolare angolo di Puglia.

Ecco le spiagge della Marina di Ostuni, così viene anche chiamata la costa di Ostuni, che dovete assolutamente visitare prima di lasciare la perla bianca pugliese. 

Torre Guaceto

Mare a Ostuni
Torre Guaceto

La prima spiaggia che vogliamo consigliarti se stai organizzando un tour della Puglia e desideri fermarti ad Ostuni per andare alla scoperta dei suoi dintorni è sicuramente quella di Torre Guaceto. La spiaggia di Torre Guaceto si sviluppa all’interno di un’area marina protetta e gestita dal WWF, fa parte del comune di Carovigno, un caratteristico centro a soli 8 chilometri dalla città bianca ed è una delle spiagge più incantevoli di tutta la Puglia.

Questa località marittima deve il suo nome a una torre aragonese di avvistamento, una delle tante che puntellano la costa adriatica e che venivano utilizzate per avvistare l’arrivo delle navi dei Saraceni durante il ‘500.

Ad impreziosire la zona di Torre Guaceto ci pensano i tanti uliveti secolari, degna di nota è infatti la produzione di olio extravergine d’oliva, oro giallo della Puglia dalle eccezionali qualità esportato in diverse parti del mondo.

L’arenile di Torre Guaceto è caratterizzato da sabbia fine molto chiara, bianca con sfumature dorate. Ci troviamo in un’area marina protetta e per questo motivo alcuni tratti della spiaggia non sono accessibili come l’incantevole Spiaggia delle Conchiglie, una riserva tutelata dal divieto di balneazione per proteggere le tante conchigliette che la abitano.

Mare cristallino, fondali digradanti ricchi di flora e fauna, dune di sabbia dorata e scogliere: questo il paradisiaco scenario che si apre allo sguardo del visitatore a Torre Guaceto. Le aree accessibili ai bagnanti sono essenzialmente quelle che si sviluppano lungo il litorale della spiaggia di Punta Penna Grossa e nei pressi della spiaggia di Apani.

In questa spiaggia potrai contare sulla presenza di stabilimenti balneari, parcheggi, ristoranti, bar e persino un centro velico che ti permetterà di seguire corsi di catamarano, vela e windsurf. Ci sono anche aree libere in cui godersi il sole in totale relax coccolati dallo sciabordio delle onde e inebriati dal profumo della macchia mediterranea che incornicia la spiaggia.

📍 Come arrivare? Per arrivare in spiaggia bisogna camminare per un paio di km dal parcheggio. Il percorso consigliato inizia dallo Stabilimento Balneare Torre Guaceto. C’è una navetta che ti porta a 300m dalla spiaggia, ma che però è spesso pieno. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia libera, con mare limpido e cristallino e sabbia dorata.

👀 Informazioni utili: non ci sono le docce. Disponibile parcheggio a 3€/5€ al giorno – include navetta.

Rosa Marina

Un’altra spiaggia che merita di essere menzionata in questa guida è senza dubbio quella di Rosa Marina. Le sue distese sabbiose sono perfette per ragazzi, coppie e famiglie che vogliono trascorrere una vacanza immersi in una località da favola incorniciata dalla profumata e folta macchia mediterranea a poca distanza dal centro bianco di Ostuni. Immersa nella Valle d’Itria, Rosa Marina accoglie i turisti con un bigliettino da visita d’eccezione, un villaggio residenziale costruito negli anni ’60 che ogni anno accoglie sempre tanti turisti tra ospiti abituali e occasionali.

Se sei alla ricerca di un luogo rilassante ti consigliamo una delle tante villette di questa caratteristica località a pochi passi dal mare. La spiaggia di Rosa Marina vanta importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente.

Perfetta per gli amanti di sport acquatici come windsurf e kitesurf, con il suo mare turchese e cristallino Rosa Marina è un piccolo paradiso naturale in cui potrai contare sulla presenza di lidi attrezzati in cui affittare ombrellone, lettini e sdraio.

Un posto incantevole che ti consigliamo di prendere in considerazione per il tuo soggiorno in Valle d’Itria se hai voglia di fare un tuffo rigenerante o trascorrere una vacanza nel modo più rilassante possibile lontano dalle mete più conosciute e turistiche.

📍 Come arrivare? La spiaggia di Rosa Marina si trova a 10 km dal centro di Ostuni; raggiungibile in macchina o con i mezzi pubblici. Consigliato l’arrivo al mattino presto. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia sabbiosa, intervallata da qualche scoglio. Fondale basso, ottimo per chi ha bambini. Acqua cristallina.

👀 Informazioni utili: presenza di stabilimenti baneari attrezzati, parcheggio a 5€, possibilità di affittare ombrellone e sdraio.

Torre Santa Sabina

Non rientrerà tra le destinazioni più blasonate e ricercate dai turisti ma Torre Santa Sabina è un gioiellino naturale perfetto per chi vuole allontanarsi dal caos dei lidi affollati e preferisce ritagliarsi momenti di serenità scanditi dal vento e dal rumore delle onde.

A pochissimi chilometri dal comune di Carovigno, nel cosiddetto Altosalento, in provincia di Brindisi, e a 15 chilometri dal centro di Ostuni, questa poetica località ti conquisterà. Si tratta di una delle spiagge più belle di tutta la costa brindisina che ti farà trascorrere una sana giornata di relax tra mare cristallino e sabbia bianca finissima.

Situata tra altre due torri, Torre Canne e Torre Rossa, Torre Santa Sabina è una località che si lascia scoprire a poco a poco e che regala indimenticabili emozioni. Con le sue scogliere e le distese sabbiose, con le sue spiagge libere e attrezzate, con il suo mare cristallino perfetto per lunghe nuotate e i fondali bassi ideali per i più piccoli, Torre Santa Sabina è un luogo imperdibile. Non a caso qui sventolano le 3 Vele di Legambiente.

Nonostante la nostra preferita di sia la Spiaggia della Gola, ti consigliamo di visitare anche la spiaggia libera dei Camerini e la Spiaggia Mezzaluna, le quali si trovano una al fianco dell’altra.

Arrivare a Torre Santa Sabina è molto semplice. Se arrivi da Brindisi ti basterà prendere la SS379, percorrere quindi la superstrada Brindisi-Lecce (stessa cosa se arrivi dalla splendida città barocca di Lecce) e uscire a Torre Santa Sabina. Da Bari, invece, dovrai sempre percorrere la Statale ma in direzione Brindisi. Vedrai, il tragitto verrà ripagato dal magnifico panorama che ti ritroverai davanti.

📍 Come arrivare? Se arrivi da Brindisi prendi la SS379, percorri la superstrada Brindisi-Lecce ed esci a Torre Santa Sabina. Da Bari, percorri la Statale ma in direzione Brindisi. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: Spiaggia della Gola è una caletta ricavata da un’insennatura naturale (detta “la gola”). Il mare al suo interno è sempre calmo.

👀 Informazioni utili: a fianco a questa spiaggia si trovano spiaggia dei Camerini e spiaggia Mezzaluna.

Spiaggia di Creta Rossa a Baia dei Camerini

Nel territorio di Ostuni c’è una spiaggia che non devi assolutamente perdere e si chiama Spiaggia di Creta Rossa. Nei pressi della frazione di Villanova, tra le tante calette che si susseguono, si apre sull’Adriatico la Spiaggia di Creta Rossa, un arenile che si sviluppa per circa 5 chilometri e alterna scogli a sabbia. 

Il nome particolare di questa spiaggia pugliese è dovuto al colore della sua sabbia. Se stai cercando un’oasi di tranquillità sarai sicuramente felice di aver scoperto questa splendida e caratteristica spiaggia. Con le sue acque turchesi e cristalline e le scogliere, questo luogo è perfetto per divertirsi tra tuffi e lunghe nuotate.

Questa località ti permetterà di scoprire tante piccole e affascinanti insenature. Non perdere l’occasione di visitare la cosiddetta “Spiaggia delle scalette” chiamata così per la presenza di veri e propri scalini scavati nello scoglio che permettono la discesa in acqua. Un percorso davvero divertente!

Raggiungere questa incantevole spiaggia non molto distante dal centro della città bianca pugliese è molto semplice ma sarà possibile percorrere in macchina solamente una parte della strada. Potrai percorrere con la tua auto la strada sterrata per alcune centinaia di metri ma ad un certo punto dovrai parcheggiare e proseguire a piedi. Interessante anche il percorso offerto dalla presenza di piste ciclabili che ti permetteranno di godere del favoloso panorama del litorale direttamente in sella alla tua bicicletta.

📍 Come arrivare? Spiaggia raggiungibile in macchina. Grande parcheggio nel piazzale antistante, dov’è presente anche la fermata dell’autobus per Ostuni. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: piaggia pulita e grande; mare solitamente pulito ed acqua bassa, ideale per i bambini.

👀 Informazioni utili: parcheggio a disco orario in loco, quasi sempre gratuito. Servizi disponibili.

Spiaggia di Torre Pozzelle

Un’altra spiaggia da segnare se stai organizzando un viaggio in Puglia e più precisamente nella zona di Ostuni è Torre Pozzelle. Ne hai mai sentito parlare? Se sei un amante della natura selvaggia e delle località poco snob questo luogo sarà per te un vero e proprio paradiso. Immersa nella natura, questa spiaggia è uno straordinario insieme di calette che si raggiungono dopo aver percorso un sentiero non asfaltato. Ti consigliamo quindi di lasciare l’auto in uno dei parcheggi disponibili e di proseguire a piedi scegliendo la caletta che preferisci.

Ogni caletta ha la sua magia. Ci sono quelle più adatte alle famiglie, quelle con sabbia, quelle con gli scogli, quelle più piccole e quelle più grandi. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. La costante è unica ed è ovviamente la prerogativa più importante per chi vuole trascorrere una giornata indimenticabile in un angolo paradisiaco della Puglia: il mare cristallino.

Anche in questo caso, come per Torre Santa Sabina e Torre Guaceto, a rendere suggestivo il paesaggio ci pensa una torre costiera del ‘500 che sorge sul mare e impreziosisce tutto il panorama. Purtroppo, oggi è possibile ammirarla solo in parte, metà della sua costruzione nel corso degli anni è crollata. La spiaggia di Torre Pozzelle è sicuramente una tra le più belle e delle più rinomate di tutta la marina di Ostuni. 

Si tratta di una delle aree meno contaminate di tutta la costa e con le sue piccole calette, cinque per la precisione, offre ai suoi ospiti momenti di intimità e relax specialmente durante la settimana. Se sei un amante del fascino selvaggio, Torre Pozzelle è sicuramente il luogo adatto a te. Qui non troverai lidi super chic come quelli che caratterizzano buona parte della costa ma semplicemente un’area naturale che si sviluppa in piccole calette tra basse scogliere e sabbia finissima al profumo di salsedine e ginepri secolari. A pochi chilometri di Ostuni potrai immergerti in una vera e propria oasi di tranquillità e pace, un luogo selvaggio in cui regna sovrana la natura e in cui potrai avventurarti tra tuffi e nuotate.

📍 Come arrivare? Raggiungibile in auto; ampio parcheggio disponibile. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia per lo più scogliosa con alcuni spazi in sabbia; ci sono splendide cale a forma di piscina nelle vicinanze, raggiungibile a piedi dalla spiaggia.

👀 Informazioni utili: bar e ristoranti presenti in loco.

Costa Merlata

L’ultima spiaggia che vogliamo consigliarti per il tuo soggiorno ad Ostuni si chiama Costa Merlata e non è molto distante da quella di Torre Pozzelle. Questa splendida spiaggia è un insieme di affascinanti baie in cui si alternano distese sabbiose e rocce frastagliate che si affacciano a picco sul mare cristallino dell’Adriatico.

Da qui il particolare nome “Costa Merlata”. Questo tratto di costa, infatti, è chiamato così per la conformazione stessa della costa che è frastagliata e ricorda i merli dei castelli medievali. Anche in questo caso, scegliendo questa splendida e selvaggia spiaggia, ti ritaglierai un angolino di pace lontano dalle località più frenetiche e prese d’assalto dai turisti.

Tra il profumo dei ginepri e dei pini, tra rocce frastagliate perfette per chi vuole prendere il sole sentendo il diretto contatto con la natura e sabbia soffice ideale per i bambini, Costa Merlata è un gioiellino naturale che ti consigliamo di non farti sfuggire soprattutto se sei un tipo avventuriero che ama vivere il mare senza troppi fronzoli.

Qui troverai una spiaggia circondata dalla vegetazione mediterranea tra sabbia e scogliera perfetta in cui rilassarti e godere liberamente di tutta la bellezza di un territorio che ha tanto da offrire sia se si parte con la famiglia che con gli amici.

📍 Come arrivare? Parcheggio gratuito in prossimità dell’accesso alla spiaggia. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia sabbiosa, circondata da scogliere e sassi.

👀 Informazioni utili: fuori stagione c’è pochissima gente. In prossimità della spiaggia c’è un chiosco con la possibilità di pranzare.

Spiagge attrezzate ad Ostuni

Lungo la costa di Ostuni potrai goderti una piacevole vacanza al mare in una delle località che ti abbiamo suggerito, piccoli paradisi naturali in cui trascorrere ore serene in compagnia di amici e famiglia. 

Se stai cercando alcuni lidi in cui prenotare il tuo ombrellone per unire la bellezza del paesaggio al comfort di un lido attrezzato con tutti i servizi ecco alcuni stabilimenti balneari che ti consigliamo di prendere in considerazione poco distanti dal centro della città bianca.

Qui potrai affittare ombrelloni, lettini e sdraio, utilizzare le docce e tutti i servizi messi a disposizione dal lido. Ecco le spiagge attrezzate nei dintorni di Ostuni che ti consigliamo:

Spiagge libere ad Ostuni

Se alle spiagge attrezzate preferisci quelle selvagge in cui godere pienamente della natura che ti circonda e risparmiare qualche soldino, ci sono alcune spiagge libere davvero molto belle che ti regaleranno suggestivi momenti (soprattutto al tramonto) da vivere direttamente immerso nella natura della profumata macchia mediterranea, un prezioso tocco di verde che colora le baie della costa di Ostuni e si mescola dolcemente con l’azzurro del cielo e il blu del mare.

Ecco alcune spiagge libere non molto distanti da Ostuni che puoi segnarti per la tua vacanza nella caratteristica città bianca della Puglia, luoghi bellissimi che ti lasceranno ricordi indelebili e ti permetteranno di staccare totalmente la spina dalla vita frenetica di ogni giorno. 

Prendi nota, ecco alcune spiagge libere in cui prendere il sole e tuffarsi nello splendido mare pugliese della costa di Ostuni:

  • Spiaggia di Torre Pozzelle
  • Costa Merlata 
  • Torre Santa Sabina
  • Spiaggia di Pilone
  • Spiaggia di Mangiamuso
  • Plaia Spiaggia Libera
  • Spiaggia di Gorgognolo
  • Spiaggia di Monticelli
  • Spiaggia dei Camerini

Video su “Cosa vedere ad Ostuni”

Quali sono le spiagge più belle di Ostuni?

Le migliori spiagge di Ostuni sono Torre Guaceto, Rosa Marina, Torre Santa Sabina, spiaggia di Creta Rossa, Torre Pozzelle e Costa Merlata.

Quali sono le migliori spiagge attrezzate di Ostuni?

Le più belle spiagge attrezzate di Ostuni sono: spiaggia LullaBay, Lido Onda Blu, Lido El Cohiba, Lido Morelli, Lido Stella Beach, Lido Bosco Verde, Viar Beach Club, La Dolce Vita Beach, Paragrafo 25 e Lido Macchia Mediterranea.

Quali sono le migliori spiagge libere di Ostuni?

Le più belle spiagge libere di Ostuni sono: spiaggia di Torre Pozzelle, Costa Merlata, Torre Santa Sabina, spiaggia di Pilone, spiaggia di Mangiamuso, Plaia Spiaggia Libera, spiaggia di Gorgognolo, spiaggia di Monticelli e spiaggia dei Camerini.

Annarita Correra

Annarita Correra

Pugliese doc, redattrice Web, filologa, copywriter e content creator. Laureata in Filologia Moderna all’Università di Bari ama viaggiare e raccontare le bellezze della sua terra. Cantastorie alla continua ricerca di nuove avventure digitali vive a Bari e non riesce più ad immaginare una vita senza vista mare.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!