Quante volte hai sentito parlare delle Maldive del Salento? Questa locuzione ormai è diventata la più famosa per descrivere le meravigliose spiagge di Pescoluse, nella provincia di Lecce.
Le famose Maldive del Salento si trovano in Puglia, esattamente nella frazione di Salve, nel basso Salento, lungo quella magnifica costa ionica che si estende da Torre Pali a Torre Vado e che ogni anno attira un numero sempre crescente di turisti desiderosi di immergersi in uno degli scenari marini più puri di tutto il Mediterraneo.
Quest’anno, per l’ennesima volta, moltissime delle spiagge di questa zona, insieme ad alcune del Gargano e delle Isole Tremiti, sono state nominate Bandiera Blu, come potrai anche leggere in questo articolo.
Le spiagge di Pescoluse si sono guadagnate a pieno titolo l’appellativo di Maldive del Salento. E sai perché? Perché qui troverai incredibili distese di sabbia finissima, che creano un meraviglioso contrasto con le acque cristalline e sempre calme.
È un vero spettacolo di luci che affascina e conquista sempre più visitatori, i quali giungono ogni anno in questo angolo unico d’Italia alla ricerca del loro momento di relax. Scopriamo insieme le sue spiagge e anche quelle vicine da visitare?
Marina di Pescoluse

Da questo punto puoi godere delle vere Maldive del Salento. Un insieme di sabbia fine e bianca, con mare cristallino e le dune che ti accompagneranno verso una esperienza unica nel loro genere.
Marina di Pescoluse è un tratto di costa lungo circa 4 km, dove ti aspetta una spiaggia incantevole, caratterizzata da una sabbia bianca e finissima. Questo luogo paradisiaco dispone di tutti i servizi di cui hai bisogno per goderti al meglio la tua giornata al mare.
Non puoi fare a meno di visitare “le Maldive del Salento”, un lido famoso e rinomato in tutto il territorio. Qui potrai scegliere tra ampie aree di spiaggia libera e accoglienti tratti attrezzati.
E che ne dici dell’acqua del mare? È semplicemente meravigliosa, cristallina e con fondali bassi che creano gradualmente degli scalini. Questo rende la spiaggia perfetta per famiglie con bambini che possono giocare e fare il bagno in sicurezza, ma anche per coppie che cercano relax e giovani ragazzi che vogliono divertirsi.
📍 Come arrivare a Marina di Pescoluse? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: sabbia, fondale basso, adatta anche ai bambini.
👀 Informazioni utili: meglio andare al mattino presto perché è sempre molto affollata.
Torre Mozza
A soli 10 minuti di auto da Marina di Pescoluse si trova questo paradiso terrestre: la piccola Torre Mozza. È una meravigliosa località marina situata nel comune di Ugento.
Nonostante sia una zona poco conosciuta dal turismo di massa, Torre Mozza offre tutto ciò di cui hai bisogno. Qui potrai trovare servizi di alta qualità come bar, ristoranti, negozi di generi alimentari e negozi specializzati in articoli per il mare.
Il mare di Torre Mozza Salento si presenta come una meraviglia assoluta. La spiaggia, caratterizzata da una sabbia soffice e dorata, è contornata da rigogliose dune di macchia mediterranea e da una vasta pineta.
Lo specchio d’acqua che accarezza la costa si presenta di un turchese cristallino, con fondali sabbiosi che declinano dolcemente, rendendolo pertanto il luogo ideale per trascorrere una vacanza con bambini nel Salento.
📍 Come arrivare a Torre Mozza? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: Spiaggia con sabbia fine, fondale del mare sabbioso ideale per i bambini.
👀 Informazioni utili: è una spiaggia poco conosciuta, adatta ad ogni tipo di vacanza.
Spiaggia di Torre San Giovanni

A soli 15 Km da Marina di Pescoluse, 20 minuti di auto e circa un’ora con i trasporti pubblici, ecco l’incatevole spiaggia di Torre San Giovanni. Questo luogo fa parte delle spiagge del comune dell’Ugento, ricche di fascino e di natura incontaminata.
Il mare di Torre San Giovanni ti accoglie con la sua limpidezza e con i suoi fondali ricchi di pesci e profondità: qui, nel tratto di costa salentina occidentale bagnato dallo Ionio, puoi lasciarti avvolgere dalle emozioni dello surf, solcare le onde a bordo di una barca, un pedalò o una canoa, immergerti nella pesca subacquea o di superficie, esplorare la fantastica fauna e flora marina o semplicemente nuotare a tuo piacimento.
Hai l’opportunità di scegliere tra le oasi di spiaggia libera e quelle occupate dai numerosi stabilimenti balneari attrezzati.
📍 Come arrivare alla spiaggia di Torre San Giovanni? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: sabbia bianca e fine, mare con fondale basso.
👀 Informazioni utili: Luglio e Agosto è molto affollato, meglio optare per Giugno.
Lido Marini
In macchina ci vogliono solo 21 minuti per raggiungere Lido Marini, considerando che dista solo 11 chilometri da Marina di Pescoluse. Si trova sulla bellissima costa ionica meridionale del Salento. Qui, non troverai particolari attrazioni da visitare, in quanto questa località è principalmente un luogo per gli amanti del mare, con un lungomare incantevole dove potrai fare piacevoli passeggiate.
Inoltre, Lido Marini è conosciuta anche per le “secche di Ugento”, un ampio altopiano sottomarino che si estende fino a 3-4 km dalla costa, raggiungendo una profondità di 5-6 metri.
Le Secche di Ugento sono anche famose per la pesca tradizionale e sono un presidio slow food, come potrai anche approfondire in questo interessante articolo.
Questo rende l’area particolarmente interessante per gli amanti delle immersioni.
📍 Come arrivare a Lido Marini? Vedi foto e indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: sabbia e fondale basso, ideale anche per i bambini.
👀 Informazioni utili: meglio recarsi al mattino perché frequentata, parcheggio comodo.
Torre Pali

Si arriva a Torre Pali per poi andare in una delle sue spiagge. Dista solo 6 chilometri da Marina di Pescoluse e in pochi minuti si gode di un altro posto incantevole.
Torre Pali, conosciuto anche come piccolo comune della provincia di Lecce, è una suggestiva località situata sulle coste del Mar Ionio.
Ti colpisce immediatamente il suo litorale basso e sabbioso lungo 3 chilometri, arricchito dalla presenza di una ricca vegetazione mediterranea.
La vera gemma di questa località è la maestosa torre cinquecentesca, ormai in rovina, che emerge dall’acqua offrendo uno scenario davvero suggestivo. Proprio da questa torre prende il nome il luogo stesso.
Inoltre ti segnaliamo che a sole 2 ore di auto da questa splendida zona si trova Lecce, un’autentica meraviglia che ti consigliamo di visitare durante le tue vacanze in Puglia. A tal proposito ti consigliamo anche di leggere il nostro articolo sulle 10 attrazioni imperdibili da visitare a Lecce.
A far da cornice anche le dune ricoperte da macchia mediterranea, conferendo alla spiaggia un’atmosfera più selvaggia e autentica. La maggior parte della spiaggia è libera, ti è però possibile trovare diverse strutture attrezzate quali chioschi e stabilimenti balneari.
📍 Come arrivare a Torre Pali? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: Litorale sabbioso, con fondale basso e trasparente.
👀 Informazioni utili: Ci sono moltissime strutture a disposizione, ma ci sono anche porzioni di spiaggia libera.
Spiaggia di Posto Vecchio
Posto Vecchio è un luogo incantevole che si trova tra due località turistiche molto conosciute, Pescoluse e Torre Vado. Qui madre natura ha espresso il suo massimo potenziale, creando un paesaggio incredibile e mozzafiato.
Posto Vecchio fa parte di Pescoluse e ha una spiaggia meravigliosa, caratterizzata da sabbia finissima dal colore dorato-bianco che si perde nell’acqua cristallina e caraibica, con tonalità varie di azzurro e verde smeraldo.
Inoltre, la spiaggia di Posto Vecchio è delimitata da imponenti dune di sabbia che sono coperte da arbusti tipici della macchia mediterranea, conferendo a questa terra incantevole un aspetto selvaggio e primitivo.
📍 Come arrivare alla spiaggia di Posto Vecchio? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: macchia mediterranea e sabbia, con acqua cristallina dal fondale basso.
👀 Informazioni utili: le dune delimitano la spiaggia, ideale per chi ama il contrasto sabbia e natura.
Santa Maria di Leuca

Basta spostarsi e raggiungere Santa Maria di Leuca, incantevole e a soli 14 minuti di auto (11 chilometri da Pescoluse).
Se decidi di fermarti a Leuca, avrai la possibilità di raggiungere facilmente sia le spiagge del litorale ionico che le affascinanti cale tra le scogliere dell’Adriatico.
Nonostante la marina di Leuca abbia una sola spiaggia di sabbia, il resto della costa è caratterizzato da imponenti scogliere bianche, interrotte da incantevoli insenature di sabbia accessibili a tutti.
Se preferisci rimanere nella graziosa cittadina di Leuca, avrai l’opportunità di fare il bagno presso il lido sabbioso lungo il lungomare o nelle cale rocciose, facilmente accessibili.
Infatti, lungo tutto il lungomare di Santa Maria di Leuca, troverai stabilimenti balneari e spiagge attrezzate dove potrai noleggiare lettini e ombrelloni, godendo appieno dei benefici del mare in totale comfort.
📍 Come arrivare alla spiaggia di Santa Maria di Leuca? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: calette rocciose e spiaggia con sabbia, fondale medio basso.
👀 Informazioni utili: è una spiaggia piccola, per questo motivo conviene recarsi di mattina presto.
Fontanelle
A soli 13 chilometri raggiungi Fontanelle, un posto unico nel suo genere.
La spiaggia di Fontanelle, situata sul mare Ionio nel Salento, rappresenta un vero e proprio gioiello tropicale a due passi da Gallipoli. Qui l’acqua si presenta limpida e cristallina, mentre la sabbia racchiusa è bianca e finissima.
Per raggiungere la spiaggia, è necessario percorrere delle stradine che attraversano suggestive pinete per poi condurre agli ampi tratti di spiagge libere.
Grazie ai fondali bassi e alle acque particolarmente limpide e cristalline, Fontanelle è il luogo ideale per trascorrere giornate al mare con i bambini durante una vacanza nel Salento.
Se deciderai di soggiornare qui vicino, potresti scegliere anche di fare una piacevole vacanza in una masseria salentina. Questa è la migliore scelta se desideri assaporare la vera cultura e la gastronomia di questa fantastica terra, oltre che riposare in un’oasi di verde a pochi chilometri dalle migliori spiagge della zona. In queste località le masserie non mancano e per questo motivo ti suggeriamo anche di valutare quale possa essere la migliore per le tue vacanze.
📍 Come arrivare alla spiaggia di Fontanelle? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: fondale basso, pinete per riposarsi e spiagge di sabbia libere.
👀 Informazioni utili: ideale per le famiglie con bambini e chi vuole rilassarsi.
Torre Vado
Se dista solo 4 minuti di auto e 6 minuti in bicicletta, Torre Vado è assolutamente da visitare.
Torre Vado, un luogo incantevole che non può mancare nella lista delle tue mete nel Salento. Questa località costiera, situata sul versante ionico, vanta un litorale caratterizzato da scogliere e spiagge basse, lungo le quali si estende un ampio lungomare.
Torre Vado offre un ventaglio di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età. Potrai persino concederti un momento di relax in uno dei lounge bar, con splendide terrazze affacciate sul mare, sorseggiando un aperitivo e godendoti il tramonto al ritmo di una piacevole colonna sonora.
📍 Come arrivare a Torre Vado? Vedi indicazioni su Google Maps
🏝 Tipologia di spiaggia: scogli, sabbia e terrazze che si affacciano sul mare con lungomare per passeggiare.
👀 Informazioni utili: ideale a chi piace un certo tipo di spiaggia e di movida.
Queste erano le migliori spiagge di Pesculose che dovrai assolutamente visitare se decidi di scegliere questa località come meta delle tue prossime vacanze.
La Puglia ha però moltissimo da offrire e potresti anche decidere di avventurarti al di fuori dei confini descritti per visitare altre città e altri splendidi litorali che rendono famosa questa regione in tutto il mondo. Per questo motivo ci sentiamo di suggerirti di leggere anche il nostro articolo in cui troverai le migliori 15 spiagge della Puglia e del Salento, in modo da trarre spunto anche per qualche eventuale escursione fuori porta.
🏖️ Qual è la spiagga più bella delle Maldive del Salento?
La spiaggia più bella delle Maldive del Salento è a nostro parere quella di Marina di Pescoluse. Non dobbiamo però dimenticare quella di Torre San Giovanni, Lido Marini, Torre Pali, Torre Mozza e non solo. In questo articolo scoprirai tutte le migliori spiagge di Pescoluse e delle Maldive del Salento.
🏝 Come sono le spiagge di Pescoluse?
Le spiagge a Pescoluse sono prevalentemente in soffice sabbia bianca con un mare dal colore turchese che ricorda le Maldive. Non a caso, vengono chiamate le Maldive del Salento anche. In questo articolo abbiamo raccolto le migliori che potrai visitare durante le tue vacanze.