Vieste è un piccolo comune italiano nella provincia di Foggia frequentato ogni estate da migliaia di turisti. Le sue incantevoli spiagge accolgono vacanzieri di passaggio e di lunga data in questa località situata nella parte più orientale del promontorio del Gargano.
La città di Vieste ha vinto per molti anni il titolo di bandiera blu che le ha permesso di diventare una delle mete turistiche più apprezzate d’Italia grazie alle numerose spiagge, adatte per rilassarsi con gli amici o per una tranquilla vacanza in famiglia.
Oltre al mare e le spiagge, in questo piccolo comune ci sono vari luoghi di interesse da visitare e, insieme agli itinerari sparsi per il promontorio del Gargano, lo rendono una meta perfetta per trascorrere alcuni giorni estivi in riva al mare.
Adesso, scopriamo sono i luoghi da visitare in questo comune e perché è una meta ideale per chi vuole trascorrere una settimana al mare con i bambini.
Cosa vedere a Vieste
Il Vieste è un piccolo comune che sorge tra due estremità del Gargano che si chiamano, rispettivamente, punta di Santa Croce e Punta San Francesco. Il centro storico si trova tra queste due punte ed è possibile trovare molti ristoranti che offrono specialità di mare.
Non solo, sono presenti varie strutture ricettive e anche alcuni luoghi di interesse storico da visitare durante un soggiorno estivo in questo piccolo paese del foggiano.
È risaputo come trascorrere le vacanze a Vieste e nel Gargano è una delle cose più belle che si possono fare d’estate. Scopriamo assieme quali sono le cose da vedere assolutamente.
Il faro di Sant’Eufemia
Di fronte alle due punte, è situato uno scoglio sul quale sorge il faro di Sant’Eufemia, una struttura costruita nel 1867 e tutt’oggi operativa.
Gli amanti dell’antichità, inoltre, gioiranno quando sapranno nel 1987 è stata scoperta una grotta sconosciuta in cui sono state rinvenute incisioni in latino e greco antico lasciate dai marinai di molti secoli fa.
Il castello Fortezza
Il castello Fortezza di Vieste è stato il cuore di questo piccolo paese per molti anni e oggi i bastioni attraggono molti turistici. Se può esserti utile, è possibile visitare il castello Fortezza solamente il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 12.
Gli orari di apertura del Castello sono limitati perché è una struttura appartenente alla Marina Militare. Consigliamo di scattare delle foto dalla vista panoramica a 360° gradi una volta saliti sui bastioni.
Monolite Pizzomunno
Chi si reca in vacanza a Vieste deve assolutamente fermarsi per vedere il Monolito di Pizzomunno.
Si tratta di una roccia calcarea alta 25 metri situata nella spiaggia meridionale di questa cittadina. Tale macigno è anche il simbolo del comune di Vieste.

Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesca si trova sull’omonima punta ed è una chiesa cattolica risalente al XV secolo. Nel corso dei secoli è stata distrutta e ricostruita, fino all’ultima ristrutturazione avvenuta nel 2012. Inoltre, vale la pena visitarla perché si può ammirare una vista mozzafiato da questa posizione.
Perché Vieste è adatto alle famiglie
Vieste è una destinazione estiva incantevole, con alle spalle secoli di storie ed è anche la meta ideale per trascorrere una vacanza in totale relax con in famiglia.
Le spiagge sabbiose sono perfette per giocare con i bambini e i numerosi villaggi turistici hanno delle aree attrezzate con ombrelloni, lettini, sdraio e bar.
Non solo, i fondali sono con acqua bassa e le attività di animazione sono presenti tutto il giorno con giochi da spiaggia, balli e musica. Di fatto, scegliere un villaggio a Vieste per i bambini è una delle migliori scelte che si possa fare per trascorrere una settimana rilassante al mare.
I più piccoli amano giocare sulla spiaggia e grazie agli animatori del villaggio troveranno tante attività a cui partecipare durante la giornata.
Mare a Vieste: le spiagge
Stare sotto l’ombrellone durante l’estate è un must e Vieste è una meta perfetta perché ha varie spiagge frequentate per tutta la stagione estiva.

Infatti, è importante anche scegliere una struttura ricettiva vicina alla spiaggia in modo da poter andare a piedi senza essere costretti a usare i propri mezzi.
Come tutti sappiamo, nei mesi estivi in molti casi è difficile trovare parcheggio e soggiornare vicino alla spiaggia è sicuramente un vantaggio in più.
E, di fatto, molte strutture turistiche sono state costruite a poche decine di metri dall’entrata della spiaggia.
In questa località del Gargano non è difficile trovare un villaggio a Vieste direttamente sul mare per passare una settimana di vacanza per rilassarsi e liberarsi dallo stress della città.
Inoltre, ricordiamo che le strutture ricettive a pochi passi dalla spiaggia sono presenti nella parte settentrionale e meridionale di Vieste.
Ci sono decine di spiagge in cui trascorrere le proprie vacanze e, se può interessarti, la costa nord è più sabbiosa mentre la zona meridionale la costa è rocciosa.
La spiaggia di Scialara, è una delle spiagge più famose di Vieste e percorre tutta la zona meridionale per circa 7 km.
Inoltre, in questo tratto è situato il Monolite Pizzomunno ed il luogo è molto frequentato nei mesi estivi. Qui, sono presenti sia spiagge attrezzate, sia spiagge libere.
La Spiaggia di San Lorenzo, invece, si trova nella zona a Nord di Vieste è ed è perfetta per rilassarsi nei giorni estivi. Le lunghe spiagge di sabbia fine si estendono per alcuni chilometri e l’acqua bassa dei fondali permette di fare delle lunghe passeggiate in riva al mare.
Vieste, infine, è una città scelta da migliaia di turisti per la qualità delle spiagge, la cucina tipicamente di mare e delle incantevoli viste con il mare che non finisce all’orizzonte.
Cosa vedere a Vieste?
I luoghi di interesse turistico a Viste sono il Castello Fortezza, il Faro di Sant’Eufemia, la chiesa di San Francesco e il Monolite di Pizzomunno.
Dove si trova Vieste?
Vieste si trova in provincia di Foggia, sul promontorio del Gargano.
Com’è il mare a Vieste?
Il mare a Vieste è principalmente sabbioso, con fondali bassi e acqua cristallina. Alcuni tratti di costa, però, sono rocciosi.