I 21 borghi medievali più belli della Toscana

Scopri quali sono i 21 borghi medievali più belli da visitare durante il tuo viaggio tra le campagne toscane.
Indice

Organizzare una vacanza per visitare i migliori borghi della Toscana è uno dei viaggi più belli che si possa fare. In questo fantastica regione si mescolano la storia, un’ottima gastronomia e dei paesaggi perfetti per trascorre alcuni giorni di relax insieme alla propria famiglia o agli amici, oppure un romantico weekend di coppia.

Nell’entroterra toscano ci sono tanti piccoli paesi che vale la pena visitare perché rappresentano il patrimonio storico italiano. Le stagioni migliori per visitarli sono la primavera e l’autunno.

I borghi medievali della maremma toscana da vedere

Da Montepulciano fino a San Gimignano, ci sono tanti piccole località da scoprire e durante il vostro viaggio vi suggeriamo di pianificare le tappe in modo da non perdere nessun giorno di vacanza.

Ecco la lista dei borghi toscani più belli da visitare:

  1. Montepulciano
  2. Pienza
  3. Cetona
  4. Montalcino
  5. San Gimignano
  6. Certaldo
  7. Monteriggioni
  8. Montefioralle
  9. Pitigliano
  10. Sorano
  11. San Miniato
  12. Volterra
  13. Cortona
  14. Suvereto
  15. Anghiari
  16. Castagneto Carducci
  17. Bolgheri
  18. Massa Marittima
  19. Montemerano
  20. Campiglia Marittima
  21. Scansano

Montepulciano

Montepulciano borgo storico
Montepulciano

Montepulciano è forse uno dei più famosi borghi medievali della Toscana. Si trova in provincia di Siena e nei suoi dintorni ci sono decine di vigneti in cui è possibile programmare delle visite enogastronomiche guidate.

Non solo, Palazzi e torri risalgono al XV secolo e questi edifici rendono ancora più suggestivo questo piccolo paese dell’entroterra toscano.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Montepulciano a partire da 57€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Montepulciano > Scopri tutti gli eventi.

Pienza in Val D’Orcia

Pienza è un borgo molto famoso in Toscana in cui ogni anno migliaia di turisti si fermano per camminare tra le piccole vie e ammirare il panorama della campagna circostanze.

Se ancora non lo hai visitato, suggeriamo di inserire Pienza tra i paesini da visitare durante una vacanza in Toscana. In questo articolo potrete trovare una guida approfondita su Pienza e la Val d’Orcia.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Pienza a partire da 61€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Pienza > Scopri tutti gli eventi.

Cetona

Cetona si trova in provincia di Siena e se stai cercando cosa visitare in toscana durante un viaggio in auto Cetona è sicuramente un luogo da esplorare.

I suoi dintorni sono ricchi di patrimoni artistici, naturali e storici. Nei pressi di questo piccolo borgo ci sono delle grotte in cui sono stati ritrovati reperti legati ad alcuni culti preistorici.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Cetona a partire da 56€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Cetona > Scopri tutti gli eventi.

Borgo di Montalcino

Montalcino borgo medievale
Dintorni di Montalcino

Hai già assaggiato il Brunello di Montalcino? Se ancora non lo hai fatto e la tua vacanza sarà in toscana ti suggeriamo di fermarti in questo borgo per fare un tour e provare la gastronomia locale.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Montalcino a partire da 72€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Montalcino > Scopri tutti gli eventi.

San Gimignano

Uno dei borghi più famosi in toscana è San Gimignano e le sue torri sono famose in tutto il mondo. Ogni anno si fermano in questo storico paese migliaia di persone. Sicuramente è il luogo perfetto per un fine settimana fuori porta e questa guida completa su cosa visitare a San Gimignano di sarà sicuramente utile.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di San Gimignano a partire da 57€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a San Gimignano > Scopri tutti gli eventi.

Certaldo

Chi sceglie di visitare Firenze non può non perdersi anche il borgo medievale di Certaldo. Questo borgo si trova nella parte centrale di Val D’Elsa e presenta vari edifici storici, culturali e artistici che vale la pena visitare.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Certaldo a partire da 98€ a notte > Vai alle offerte.

Monteriggioni

Centro medievale di Monteriggioni
Monteriggioni

Monteriggioni è chiamata anche la Porta del Medioevo e ci sono tanti luoghi d’interesse da vedere. Prima di tutto, la cinta muraria che circonda il borgo risale al XIII secolo e uno dei simboli dei borghi medievali italiani. Inoltre, è possibile passeggiare sulle mura e visitare il Museo in Arme dedicato alle battaglie del medioevo.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Monteriggioni a partire da 60€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Monteriggioni > Scopri tutti gli eventi.

Montefioralle

Il borgo di Montefioralle è una frazione del comune di Greve in Chianti e merita di essere visitata. Mura, torri e bastioni sono ancora presenti e danno al borgo la tipica struttura ellittica in cui al centro è presente il castello principale. Una delle cose da fare in questo borgo è quello di passeggiare le antiche case in pietra respirando un’aria di quiete e tranquillità.

Pitigliano

Paese di Pitigliano
Pitigliano

Pitigliano è un piccolo comune situato in provincia di Grosseto. Si trova a circa 313 metri di altitudine ed è conosciuto anche come la piccola Gerusalemme perché ancora oggi è presente una piccola comunità ebraica. Tra le varie cose da visitare a Pitigliano ci sono la Sinagoga, il ghetto, il museo ebraico e il Museo Archeologico della Civiltà Etrusca.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Pitigliano a partire da 42€ a notte > Vai alle offerte.

Sorano

Sorano si trova nella provincia di Grosseto ed è un borgo completamente scavato nella roccia. Come mai prende questo nome? Sorano è stata costruita in una zona in cui la roccia più presente è il tufo.

La maggior parte degli edifici sono fatti con questo tipo di materiale. In questo piccolo borgo è fondamentale visitare le mure e i bastioni della fortezza Orsini, uno dei castelli più fortificati realizzati dalla famiglia Aldobrandeschi.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Sorano a partire da 49€ a notte > Vai alle offerte.

San Miniato

San Miniato è un altro importante borgo medievale in cui vari secoli fa sono state combattute varie battaglie tra le città di Pisa e Firenze.

Il centro storico antico è da visitare e suggeriamo anche di fermarsi in uno dei vari ristoranti della zona in cui è possibile provare alcuni piatti a base di tartufo.

Se non lo sapevi, in questo borgo ogni anno è organizzata la Festa del Tartufo Nazionale con decine di bancarelle in cui è possibile provare o acquistare ingredienti speciali per i tuoi piatti!

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di San Miniato a partire da 34€ a notte > Vai alle offerte.

Volterra

paesino toscano di Volterra
Volterra

Volterra è un’altra città medievale famosa in Toscana frequentata da tanti turisti provenienti da tutto il mondo. Non solo, questo borgo è una tappa obbligatoria e un’attività da fare è sicuramente quelle di partecipare a una degustazione di vino in una delle cantine presenti nelle vie del borgo.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Volterra a partire da 56€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Volterra > Scopri tutti gli eventi.

Cortona

Borgo medievale di Cortona
Cortona

Cortona è un comune che si trova in provincia di Arezzo ed è il paese più importante dal punto di vista turistico e culturale della Val di Chiana Aretina. I primi insediamenti della zona risalgono al periodo etrusco e ancora oggi è possibile visitare dei siti archeologici in zona, oltre ai vari borghi più piccoli sparsi nella provincia di Arezzo.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Cortona a partire da 62€ a notte > Vai alle offerte.

🎭 Tour: biglietti per tour, visite guidate, concerti, escursioni ed eventi a Cortona > Scopri tutti gli eventi.

Suvereto

Suvereto si trova nella Val di Cornia ed è uno dei borghi più importante dal punto di vista enologico. Qui ci sono alcune delle più importanti aziende vinicole che offrono percorsi di degustazione e vari eventi legati al mondo medievale, come cortei, cene a tema e esposizioni di mastri artigiani.

Nello specifico, durante il periodo estivo si organizzano i seguenti eventi:

  • festa del cinghiale
  • Serate medievali

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Suvereto a partire da 58€ a notte > Vai alle offerte.

Anghiari

Anghiari si trova in provincia di Arezzo ed è un borgo toscano che ha ricevuto la Bandiera arancione e considerata Città Slow. Qui è possibile trascorrere alcuni giorni di vacanza in totale disconnessioni dalla confusione della città. Tra le attività da fare ad Anghiari e nei suoi dintorni ci sono escursioni a cavallo, passeggiate nelle e degustazioni di vino.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Anghiari a partire da 47€ a notte > Vai alle offerte.

Castagneto Carducci

Tutti conoscono le poesie di Giosuè Carducci e questo borgo storico è legato alla storia di questo celebre poeta. Suggeriamo di inserire Castagneto Carducci tra le varie cose da visitare durante una vacanza in Maremma. Durante le fresche notti d’estate passeggiare tra le vie silenziose e pacifiche di questo piccolo paese è la medicina ideale per rilassarsi e allontanare lo stress.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Catagneto Carducci a partire da 52€ a notte > Vai alle offerte.

Bolgheri

Bolgheri è un altro borgo toscano molto famoso perché per raggiungerlo è necessario passare in auto nel celebre viale dei cipressi che appare nelle poesie di Giosuè Carducci. Inoltre, una volta arrivati nel centro storico non potete non fermarmi in una delle bar enoteche o nei ristoranti per provare la gastronomia tipica toscna.

Massa Marittima

Borgo di Massa Marittima
Massa Marittima

Massa Marittima si trova in provinca di Grosseto ed è un borgo che ha ricevuto la bandiera arancione da Touring Club. Si tratta di un piccolo paese nell’alta maremma perfetto durante un viaggio on the road in Toscana. Inoltre, in questo articolo dedicato a cosa vedere a Massa Marittima potrete trovare la lista di musei e di luoghi di interesse da visitare.

🛏 Dove dormire? I migliori hotel e b&b di Massa Marittima a partire da 58€ a notte > Vai alle offerte.

Montemerano

Montemerano si trova nel cuore della Maremma grossetana ed è un piccolo borgo fatto di vie, piazze ed edifici medievale. Non solo, Montemerano è stato inserito anche nella lista ufficiale dei Borghi più belli d’Italia.

Campiglia Marittima

Campiglia Marittima è un antico comune della toscana nato nell’anno 1004 d.c. Come borgo medievale, è possibile visitare il castello, passeggiare tra gli antichi edifici in pietra che formano il centro storico e nei dintorni visitare i musei dedicati alle miniere ormai in disuso.

Scansano

Probabilmente il borgo di Scansano è ben conosciuto per aver conferito la denominazione al Morellino di Scansano. Si tratta di un vino rosso DOCG prodotto dalle cantine locali. Chi si ferma per una visita in questo borgo deve fare una sosta anche in una delle enoteche locale per assaggiare i vini e godersi un pranzo con la cucina tipica della maremma, tra cui i celebri tortelli maremmani.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!