Cala Violina: come arrivare alla cala più bella della Toscana

Guida completa a Cala Violina: scopri come arrivare, dove parcheggiare, la spiaggia e se è possibile portare i cani.
Indice

Cala Violina si trova in Toscana ed è una delle spiagge più frequentate durante l’estate. Situata lungo le coste nel Golfo di Follonica e è immersa nella macchia mediterranea.

Di fatto, è la meta ideale per trascorrere una giornata al mare ed è indicata anche alle famiglie. Di prima mattina è possibile trovare l’acqua cristallina e una pace senza eguali.

Adesso scopriamo questa guida completa per una giornata di relax in una delle oasi naturali più belle del litorale toscano.

La Spiaggia di Cala Violina

La spiaggia di Cala Violina è libera e non è presenta nessun lido o stabilimento che limiti la balneazione. Nonostante questo, il comune di Scarlino ha ridotto l’accesso durante il periodo estivo per salvaguardare l’area naturale.

La zona balneare prevede una spiaggia abbastanza grande per accogliere ombrelloni privati e asciugamani. Inoltre, ai lati è presente anche una parte sassosa in cui è possible pescare granchi e piccoli animaletti di mare.

Dietro la spiaggia, c’è una grande pineta con tanti tavolini da pic-nic che possono essere occupati liberamente e condivisi con altre persone. Ricordiamo che è importante mantenere l’area pulita e gettare tutti rifiuti negli appositi cestini.

Il percorso panoramico in bicicletta o a piedi

Per raggiungere Cala Violina con il percorso panoramico è necessario arrivare al porto del Punto e seguire la strada fino alla sua fine. Riconoscerete la fine perché vi è un noto ristorante della zona.

Da questo punto è possibile proseguire a piedi o in bicicletta e in media è necessario un’ora a piedi per circa 4 km di camminata. Lungo il cammino passerete anche da Cala Civetta e Cala Francese che generalmente sono più piccole e meno frequentate.

Il percorso breve

Chi preferisce la comodità e un percorso molto più breve rispetto a quello panoramico consigliamo di lasciare il proprio veicolo nel parcheggio dedicato in Pian d’Alma. Si tratta di un parcheggio a pagamento pensato per limitare l’accesso e garantire un livello di turismo equo senza nessun rischio per la flora e la fauna locale.

Una volta lasciata l’auto è necessario seguire il sentire nel bosco per circa 30 minuti per arrivare alla spiaggia.

La mappa di Cala Violina

Cala Violina si trova lontana dai centri abitati e questo la rende unica. In questa mappa puoi vedere dall’alto la zona delle bandite di Scarlino che è considerata come area protetta.

Area pic-nic

L’area pic-nic permette di mangiare in pineta il pranzo o la merenda portata da casa. Grazie alle decine di tavolini è possibile riposarsi al fresco durante le ore più calde.

In questa area è presente anche un Food Track che permette l’acquisto di bevande, panini e pasti pronti. Di fatto, è l’unico punto di ristoro nell’area e vi consigliamo di portare anche una borsa frigo per mettere al riparo dal sole le bevande. Prima di partire ricordati di consultare una lista delle cose da portare al mare durante una vacanza con amici, di coppia o in famiglia!

I cani sono permessi a Cala Violina?

Il tuo compagno a quattro zampe è ammesso nella spiaggia di Cala Violina! Essendo una spiaggia pubblica, ti ricordiamo che è importante essere muniti di sacchetti e paletta per pulire eventuali bisogni del tuo cane.

Non solo, se stai cercando altre zone di mare in cui andare con il tuo cane, ti suggeriamo anche questo articolo dedicato alle spiagge che ammettono cani sul litorale toscano.

Come arrivare a Cala Violina

Per arrivare a Cala Violina è necessario camminare circa 20 minuti dal parcheggio.

Inoltre, avere un mezzo proprio è fondamentale perché l’area si trova in una zona naturale lontana dai principali centri abitati della zona. Ti suggeriamo di utilizzare il tuo camper, scooter o auto.

Se il tuo piano è fare un tour in Toscana con una macchina a noleggio, ti suggeriamo questo articolo dedicato ai codici promo Sixt con cui puoi risparmiare sul noleggio della macchina.

Adesso scopriamo come raggiugnere Cala Violina e passare una giornata di relax al mare!

Arrivare al parcheggio di Cala Violina

Il parcheggio in cui lasciare il proprio veicolo si chiama “Area di sosta di Cala violina” Ed è possibile raggiungerla dalla strada provinciale 158.

Il parcheggio include un piccolo bar ed è all’aperto. L’accesso è a numero chiuso ed è presente un semaforo che regola l’accesso degli autoveicoli.

Gli orari del parcheggio sono dalle 8:00 fino alle 20:00 e ha una capienza di 250 posti.

Ecco le tariffe per il parcheggio:

Tipi di veicoloTariffa 8:00- 19:30Tariffa 13:30 – 19:30Residenti
Scooter e Moto3,5€2,00-50%
Auto7,003,50-50%
Camper e autocaravan14,007,00-50%
Autobus25,0012,50-50%
Tariffe per il parcheggio di Cala Violina

Ricordiamo che una volta parcheggiata l’auto è necessario camminare circa 30/40 minuti lungo il sentiero per raggiungere la spiaggia. Suggeriamo di portare con voi delle scarpe da ginnastica versatili in modo da non avere problemi durante la camminata nel bosco.

Il parcheggio non è custodito.

Come arrivare da Grosseto

Colore che partono da Grosseto devono raggiungere Castiglione della Pescaia e seguire la strada provinciale che conduce a Follonica e svoltare nei pressi del benzinaio di Pian D’Alma seguendo le relative indicazione.

Come arrivare da Follonica

Per raggiungere la Cala da Follonica è necessario prendere la strada provinciale che collega la cittadina del Golfo a Castiglione della Pescaia. Per il percorso panoramico è necessario prendere la direzione verso il porto del puntone e procedere fino alla fine della strada.

Per il percorso agevolato, invece, è necessario seguire la strada per Castiglione e svoltare in direzione Pian d’Alma.

Come muoversi da Scarlino

Chi arriva da Scarlino e da Scarlino scalo raggiungere la zone del Puntone (Frazione di Scarlino) e inserirsi nella strada provinciale seguendo le medesime indicazioni verso pian d’Alma per il percorso agevolato o seguire le indicazioni per il percorso panoramico.

Le altre Cale

Cala Violina è solo la prima cala da visitare durante una giornata al mare nella zona delle Bandite di Scarlino. Infatti, ci sono anche altre zone in cui andare e rispettivamente sono:

  • Cala Civetta
  • Cala Martina
  • Cala Felice

Per raggiungere è necessario seguire le indicazione lungo il sentiero che inizia una volta arrivati al parcheggio. Non solo, queste zone di mare sono incluse anche in un articolo dedicato alle località di mare più belle della Toscana. Le hai già visitate tutte? 🙂

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!