Castiglione della Pescaia: tutto quello che c’è da sapere

In questa guida scoprirai quali sono le migliori cose da vedere a Castiglione della Pescaia durante la tua vacanza in Maremma.
Indice

Castiglione della Pescaia si trova in provincia di Grosseto ed è una meta balneare frequentata ogni anno da migliaia di turisti, italiani e stranieri. Inoltre, nel 2019 ha raggiunto il record di presenze turistiche pari a 1,6 milioni di persone!

Dal mare (con alcune delle spiagge più belle della Toscana) ai percorsi a cavallo fino alle spiagge più nascoste, Castiglione ha vari luoghi di interesse che vale la pena visitare durante una vacanza.

Scopriamo quali sono.

Cosa vedere a Castiglione della Pescaia

La cittadina di Castiglione della Pescaia è una località importante nella provincia di Grosseto perché detiene il porto con collegamenti verso tutte le isole dell’arcipelago toscano e perché ogni anno arrivano migliaia di turisti.

Se volete una pausa dalla spiaggia durante la vostra vacanza ci sono varie località di interesse nei suoi dintorni.

Ecco la lista delle cose da visitare a Castiglione della Pescaia:

  • Il castello Aragonese
  • La riserva Naturale Diaccia Botrona
  • Il Sito archeologico di Vetulonia
  • Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes
  • Giardino Viaggio di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti
  • Passeggiata sul lungomare e nel centro storico

Il castello Aragonese

Il Castello risale al XIIV secolo e a oggi è possibile visitarlo e suggeriamo di prenotare con anticipo la visita in modo da assicurarvi i biglietti. Dalla parte più alta delle mure è possibile avere una panoramica completa su Castiglione della Pescaia.

Riserva Naurale Diaccia Botrona

La riserva della Diaccia Botrona è una località naturale visitate ogni anno da turisti e gite scolastiche. Di fatto, è famosa per la grande colonia di fenicotteri rosa e fare parte della lista dei parchi della toscana da visitare almeno una volta.

Sito archeologico di Vetulonia

Chi ama l’archeologia deve assolutamente visitare il borgo di Vetulonia. Se non lo sapevi, ci sono degli scavi a cielo aperto legati all’antico popolo etrusco. Vi suggeriamo questo articolo dedicato a cosa visitare a Vetulonia in cui potrete trovare indicazioni, prezzi e informazioni utili sulla Necropoli.

Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes

Il museo Multimediale Casa Rossa Ximenes fu costruito tra il l 1765 e il 1768 durante la bonifica delle paludi nei dintorni di Castiglione della Pescaia. Questo museo interattivo presenta oggi tanti reperti legati al periodo etrusco e a una parte naturalistica dedicata all’ittica.

Giardino Viaggio di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti

Consigliamo la visita in questo giardino perché presente tante opere legate all’arte contemporanea. Suggeriamo ti telefonare per consultare gli orari di apertura e le disponibilità.

Passeggiata sul lungomare

Il lungo mare di Castiglione costeggia i moli del porto e i principali stabilimenti balneari ed è il luogo adatto per fare una passeggiata con amici o la famiglia.

Passeggiata nel centro storico

Il centro storico del paese di Castiglione della Pescaia è molto piccolo e pieno di vita. Nella salita di Via Celso Camaiori potrete trovare i locali più alla moda e frequentati, tra cui bar, pub e pizzerie.

Escursioni da Castiglione della Pescaia

Chi alloggia a Castiglione della Pescaia può fare tante escursioni data la presenza del porto e delle colline Metallifere nell’entroterra in cui è possibile visitare tanti borghi medievali. A riguardo vi suggeriamo questo articolo dedicato a cosa vedere a Massa Marittima.

Ecco la lista delle escursioni da fare a Castiglione della Pescaia:

  • Gita nelle isole dell’arcipelago toscano
  • Lezioni di Kitesurf
  • Noleggio e percorsi in biciletta
  • Parchi avventure
  • Passeggiate a Cavallo

Traghetto per Giglio, Giannutri, Elba e Montecristo

Le partenze dei traghetti da Castiglione delle Pescaia permettono di visitare le isole situate lungo la costa. Concediti un bagno nelle acque limpide delle varie località. Molte percorso hanno la durata di un giorno ed è possibile fare escursioni giornaliere adatte sia ai gruppi da amici, sia per le famiglie.

Le isole dell’arcipelago toscano sono:

  1. Isola d’Elba
  2. Giannutri
  3. Il Giglio
  4. Pianosa
  5. Capraia
  6. Gorgona
  7. Montecristo

Kitesurf Castiglione della Pescaia

Se ami il mare il Kitesurf è quello che fa per te. Lanciati tra le onde durante le giornate con molto vento!

Maremma in bicicletta

La Maremma è zona della toscana amata e apprezzata dai turisti perché è formata da borghi medievali, campagne senza fine, tranquillità e buona gastronomia.

Le piste ciclabili a Castiglione della Pescaia sono:

  • Da Castiglione fino alla spiaggia delle Rocchette
  • Da Marina di Grosseto fino a Castiglione
  • Piste ciclabili cittadine che collegano il centro con le varie aree turistiche attrezzate

Parchi avventure

Cerchi un po’ di adrenalina? Trascorrere alcune ore insieme agli amici o alla famiglia in un parco avventura è divertente e alla portata di tutti. Lungo il litorale da Follonica a Grosseto ci sono differenti parchi in cui andare.

Passeggiate a cavallo

Nell’entroterra maremmano ci sono tanti agriturismi o centri ippici che permettono di fare delle passeggiate a cavallo in mezzo alla natura.

Le migliori spiagge di Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia è una destinazione famosa per andare al mare e ci sono tante spiagge, libere attrezzate in cui rilassarsi insieme alla famiglia o agli amici.

Inoltre, potrebbe interessarti anche questo articolo dedicato a dove andare al mare in Toscana per capire quali sono le migliori località in cui trascorrere un week end estivo.

Le spiagge libere a castiglione della Pescaia

I tratti di spiaggia libera a Castiglione della Pescaia è possibile trovarli fuori dal centro abitato. In particolare ricordiamo la spiaggia delle Rocchette e la spiaggia di Cala Violina in cui non è presente nessun stabilimento balnerare.

Nella zona del centro abitato ci sono svariati stabilimenti balneari che occupano tutto il litorale. In alcuni tratti è possibile trovare

Le spiagge per cani a Castiglione della Pescaia

A Castiglione della Pescaia ci sono 3 spiagge in cui è possibile portare i propri amici a quattro zampe. La prima si trova nella parte sud del paese in Zona Collacchie, la seconda nella spiaggia delle Rocchette e la terza nella frazione di Punta Ala.

La spiaggia delle Rocchette

La spiaggia delle Rocchette si trova leggermente fuori Castiglione della Pescaia ed è raggiungibile in auto. Questa località è circondata da campeggi, pinete e parcheggi custoditi per lasciare la propria auto in totale sicurezza.

Gli eventi di Castiglione della Pescaia

Castiglione è una località di mare e durante i mesi estivi la città prende vita. In questo periodo è possibile assistere a svariati eventi e se il vostro periodo coincide con questi eventi vi consigliamo di partecipare.

Fuochi d’artificio

Il 14 d’agosto di ogni anno è organizzato uno spettacolo di fuochi artificiali di fronte a Castiglione della Pescaia. Migliaia di persone si dirigono sul lungo mare o sui moli per guarda il cielo illuminato da tantissimi colori.

Sagra del pesce

I circoli di Castiglione ogni estate organizzano una sagra dedicata ai piatti di mare in cui è possibile assaggiare tantissimi piatti, tra cui il misto fritto di paranza. Di fatto, è il luogo perfetto se vuoi mangiare qualcosa di autentico e all’insegna della sostanza.

La mappa di Castiglione della Pescaia

Castiglione è una cittadina non troppo grande e non avrai problemi a orientarti. In ogni caso di seguito puoi trovare una cartina dedicata al centro della città.

Castiglione della Pescaia come arrivare

Per arrivare a Castiglione della Pescaia è necessario avere un proprio mezzo di trasporto o utilizzare il sistema di trasporto pubblico in autobus. Di fatto, non è presente una linea ferroviara e per chi proviene in treno è necessario che si ferma a Follonica per chi proviene da Nord oppure a Grosseto per chi provene da Sud.

In una di queste due città è necessario prendere un bus extra urbano che vi porterà direttamente a Castiglione della Pescaia. La fermata dei bus si trova davanti la stazione dei treni. In al

Un’altra alternativa è quella di affittare una macchina a noleggio e in questo caso vi possiamo aiutare con dei codici sconti dedicati al noleggio di auto e camper offerti da Sixt. Per raggiungere Castiglione bisogna seguire le indicazioni e il percorso che suggeriamo è quello di seguire la super strada fino a Follonica e da lì procedere lungo la strada provinciale costiera. Il tragitto dura circa 30 minuti.

Dove si trova Castiglione della Pescaia?

Castiglione della Pescaia si trova in provincia di Groseto, in Toscana.

Castiglione della Pescaia provincia

La provincia di Castiglione della Pescaia è Grosseto.

Castiglione della Pescaia abitanti

Gli abitanti di Castiglione della Pescaia sono 7182.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!