Dove andare al mare in Toscana? Le 12 spiagge più belle

Cerchi una spiaggia dove passare una splendida giornata al mare? Ecco tutte le migliori spiagge della Toscana dove andare al mare, le più belle le località balneari ed i luoghi più affascinanti dell'intero litorale.
Indice

La Toscana è una delle regione italiane più amate sia dai turisti stranieri sia da quelli italiani ed è scelta ogni anno anche come destinazione estiva.

Il litorale toscano ha tantissime località balneari in cui è possibile soggiornare e frequentare le spiagge con acque calme del Mar Tirreno. Da Nord a Sud ci sono decine di piccoli e grandi paesi in cui soggiornare durante i caldi mesi estivi.

In questo articolo scopriremo assieme non solo le singole migliori spiagge della Toscana, ma anche le zone balneari maggiormente apprezzate dell’intera regione.

Le 12 migliori spiagge della Toscana

La maggior parte delle destinazioni per una vacanza al mare in Toscana ha delle spiagge e cale in cui l’acqua è cristallina e sono circondate dalla natura. Per raggiungere alcune di queste è necessario uscire dai centri abitati perché si trovano in parchi naturali protetti.

Le migliori spiagge e cale della Toscana sono:

  • Cala Violina
  • Casetta Civinini
  • Cala del Gesso
  • La Bionda
  • Buca delle Fate
  • Bagno delle Donne
  • Cala di Forno
  • Collelungo
  • Bagni di Dominiziano
  • Spiaggia di Rimigliano
  • Spiaggia della Feniglia
  • Spiaggia delle Cannelle

Cala Violina

Maremma Toscana per le vacanze
Cala Violina

Cala Violina si trova nel comune di Scarlino e fa parte del Golfo di Follonica. Si tratta della spiaggia più bella della Toscana perché l’acqua è cristallina e il paesaggio è immerso nella natura.

Per raggiungerla è necessario fare un cammino nel bosco e consigliamo di avere delle scarpe. Inoltre, per avere tutte le informazioni legate al parcheggio e alla possibilità di fare pic-nic vicino alla spiaggia ti suggeriamo questa guida completa dedicata a Cala Violina.

📍 Come arrivare a Cala Violina? In auto, percorri la SP 158, segui la segnaletica e svolta per Cala Violina. Dovrai percorre una stradina sterrata per 1km, arrivando al parcheggio (10€ al giorno). A questo punto dirigiti verso il bosco e segui le indicazioni, camminando per 20 minuti. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia di sabbia finissima e dorata, con acqua pulitissima e cristallina.

👀 Informazioni utili: spesso affollata, ha un limite di 700 ingressi giornalieri ed una tassa di ingresso di 1€. Per accedervi bisogna registrarsi sul portale del comune di Scarlino.

Casetta Civinini

La spiaggia di casetta Civinini si trova vicino Punta Ala ed è la zona perfetta per trascorrere una giornata di mare con la propria famiglia. A lato della spiaggia è presente una grande pineta e il posteggio è aperto dalle 7 fino alle 19:30 in estate.

Si tratta di una spiaggia attrezzata e per avere un ombrellone è necessario pagare alcune tariffe che possono variare durante i mesi estivi.

📍 Come arrivare a Casetta Civinini? Raggiungibile facilmente in auto. Parcheggio grande a pochi metri con costo di 5€ per tutto il giorno. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia di sabbia dorata, grande, pulita e con acqua limpida. Disponibilità di sdrai ed ombrelloni.

👀 Informazioni utili: disponibile qualsiasi tipo di servizio e comodità.

Cala del Gesso

Cale del Monte Argentario
Cala del Gesso

Cala del Gesso è un’altra spettacolare Cala in maremma. Si trova al Monte Argentario e per arrivare è necessario avere un auto. Una volta parcheggiata nelle strade di questo promontorio è necessario fare una lunga discesa che porterà alla spiaggia.

La vista è mozzafiato e l’acqua è cristallina. Si tratta di una tappa da fare assolutamente durante una vacanza al mare in Maremma.

📍 Come arrivare a Cala del Gesso? Si arriva in auto ma è difficile trovar parcheggio (circa 20 posti auto). Per arrivare al mare bisogna percorrere una strada in discesa impegnativa di circa venti minuti a piedi. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia di ghiaia e sassi. Paradisiaca, ma molto piccola e spesso affollata.

👀 Informazioni utili: arrivare presto per trovare spazio, oppure dopo le 15/16.

La Bionda

La spiaggia della Bionda è un’altra località del Monte Argentario. Si tratta di una spiaggia fatta principalmente di sassi ed è facilmente raggiungibile. La tranquillità e la calma è quello che contraddistingue questa piccola oasi.

📍 Come arrivare a La Bionda? Subito dopo Pozzarello. Si può raggiungere anche a piedi da Porto Santo Stefano percorrendo tre gallerie di una ferrovia dismessa oppure dalla strada Panoramica scendendo alla prima discesa a sinistra dopo il paese. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia di sassi con acqua cristallina.

👀 Informazioni utili: parcheggio con pochissimi posti auto.

Buca delle Fate

La Buca delle Fate si trova vicino Baratti in località Piombino. Questa baia è una delle più belle della Toscana con acqua limpida e perfetto per una giornata al mare insieme al partner.

Da questo punto è possibile vedere dei fantastici tramonti sul mare ed è la zona ideale anche per fare delle passeggiate nei mesi estivi e autunnali.

📍 Come arrivare alla Buca delle Fate? Raggiungere Golfo di Baratti (uscita Venturina o San Vincenzo della superstrada) e seguire i cartelli stradali per Populonia Alta. Dopo qualche chilometro in salita, sulla destra troverai un piazzale sterrato denominato “il Reciso” dove potrete parcheggiare gratuitamente. Dal parcheggio si prosegue a piedi in una stradina sterrata seguendo per 20 minuti il sentiero 301. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia selvaggia di rocce a picco sul mare, con acqua cristallina. Fondale con sassi.

👀 Informazioni utili: non ci sono bar o ristoranti. Consigliate le scarpette da scogli.

Bagno delle Donne

Bagno delle Donne è uno stabilimento Balneare a Talamone, in provincia di Grosseto. Si tratta di una piccola baia con acqua trasparente e una natura incontaminata. C’è anche un piccolo chiosco in cui è possibile comprare bevande e gelati.

📍 Come arrivare al Bagno delle Donne? Si può arrivare in macchina, parcheggiando e proseguendo a piedi in una stradina sterrata che termina con una scalinata. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia circondata da scogli e con mare cristallino. Spesso affollata.

👀 Informazioni utili: i prezzi deglio ombrelloni sono proibitivi. Anche le docce costano. C’è un ristorante in loco, consigliatissimo. Consigliate le scarpette da scogli.

Cala di Forno

Cala di Forno è un’altra incantevole spiaggia della Maremma toscana e si trova tra i due promontori del parco dell’Uccellina vicino al comune di Magliano in Toscana.

Acqua, trasparente, natura incontaminata e totale silenzio è quello che contraddistingue questa piccola oasi in riva al mare.

Di fatto, Cala di Forno è una spiaggia libera e non sono presenti strutture per noleggiare ombrelloni e lettini. Ti suggeriamo di portare ombrelloni e sdraio per evitare di stare tutto il giorno sotto il sole.

AGGIORNAMENTO (Agosto 2022): al momento della scrittura di questo articolo, Cala di Forno è CHIUSA.

📍 Come arrivare a Cala di Forno? La spiaggia si trova all’interno del Parco dell’Uccellina ed è raggiungibile via mare oppure a piedi, percorrendo un sentiero di 9 km. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia selvaggia, incantevole ed incontaminata. Acqua limpida e cristallina.

👀 Informazioni utili: a poco distanza, pascolano indisturbati numerosi daini.

Spiaggia naturista di Collelungo

La spiaggia di Collelungo si trova in Maremma e prende il nome dall’omonima Torre. Si tratta di un Museo ed è possibile visitarlo in vari periodi dell’anno.

Il mare è meraviglioso e chi sceglie la Maremma per fare una vacanza rilassante e pacifica consigliamo di dedicare un giorno a questa splendida spiaggia.

I tramonti in questo punto sono impressionanti e accompagnati dal silenzio è possibile dire che è il luogo perfetto per fare meditazione.

📍 Come arrivare alla spiaggia naturista di Collelungo? Si accede alla spiaggia dal parco della Maremma, guardando il mare, ci si arriva dopo 10 minuti di cammino a sinistra. Raggiungibile anche attraverso le piste ciclabili o camminando. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia ampia e selvaggia, un’oasi di pace.

👀 Informazioni utili: spiaggia naturista.

Bagni di Dominiziano

I bagni di Dominiziano sono una spiaggia libera adatta alle famiglie e ai bambini. Il fondale è basso e sabbioso con acqua cristallina.

Questa spiaggia si trova al Monte Argentario ed è facilmente raggiungibile con auto e moto.

📍 Come arrivare ai Bagni di Dominiziano? Accesso al Km 10+050 della Strada Statale 440 di Porto Santo Stefano. Parcheggio sulla strada ed accesso scendendo una piccola scalinata. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia piccola, selvaggia ma con acqua cristallina.

👀 Informazioni utili: consigliato arrivare presto perché i pochi parcheggi liberi sulla strada vanno a ruba.

Spiaggia di Rimigliano

La spiaggia di Rimigliano si trova tra il comune di Piombino e San Vincenzo ed è una zona perfetta per andare al mare perché l’acqua è limpida e cristallina. Le spiagge sono molto grandi ed è facile trovare posto anche durante il fine settimana.

Adiacente alla spiaggia c’è una grande pineta che la rendono perfetta per fare delle passeggiate tranquille immergendosi nella natura.

📍 Come arrivare alla spiaggia di Rimigliano? Si può arrivare in macchina o in bicicletta. Il parcheggio sulla strada è a pagamento ma allontanadosi un po’ si può trovare parcheggio fuori dalla zona blu. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: immersa in un parco naturale, grande ed ampia, con sabbia dorata ed acqua limpida.

👀 Informazioni utili: in estate si consiglia di arrivare non dopo le 9 di mattina per trovare parcheggio.

Duna di Feniglia

La spiaggia della Feniglia si trova in provincia di Grosseto ed è situata nel tratto che collega il Monte Argentario con la penisola italiana.

Si tratta di una spiaggia costruita su un lungo litorale ed è il posto perfetto per fermarsi durante un’escursione in bicicletta.

📍 Come arrivare alla Duna di Feniglia? Si può andare in macchina. C’è un parcheggio a pagamento che costa 5€ la giornata. È possibile andare nella spiaggia attrezzata a piedi oppure attraversare la pineta con una bici a noleggio (7€). Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia di sabbia fina, con mare limpido e cristallino.

👀 Informazioni utili: non molto affollato, nemmeno nei mesi estivi. All’inizio è presente anche un bar/ristorante.

Spiaggia delle Cannelle

La Spiaggia delle Cannelle è una splendida spiaggia situata sull’Isola del Giglio, una piccola e incantevole isola al largo della costa toscana, nel Mar Tirreno, caratterizzata da una sabbia fine e chiara e da un mare cristallino.

Ciò che rende la Spiaggia delle Cannelle ancora più affascinante è l’ambiente circostante. L’isola del Giglio è un’oasi di bellezza naturale, ricca di flora e fauna mediterranee. Alle spalle della spiaggia si ergono scogliere e macchia mediterranea, creando un paesaggio selvaggio e incontaminato.

La spiaggia è ben attrezzata con servizi come ombrelloni, lettini e bar, ma conserva comunque un’atmosfera intima e tranquilla, rendendola una meta preferita per coloro che cercano una fuga dalla folla e vogliono immergersi nella natura.

Un modo interessante per esplorare la zona circostante è quello di fare una passeggiata lungo i sentieri panoramici che conducono a punti di osservazione mozzafiato sull’isola, come il promontorio di Capel Rosso o il Faro del Giglio.

📍 Come arrivare alla spiaggia delle Cannelle? Per raggiungere la Spiaggia delle Cannelle, puoi prendere un traghetto da Porto Santo Stefano, sulla terraferma toscana, fino al porto dell’Isola del Giglio. Da qui, la spiaggia è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata o con l’ausilio dei mezzi di trasporto locali. Vedi foto ed indicazioni su Google Maps.

🏝 Tipologia di spiaggia: sabbia fine e chiara, tipica delle spiagge della Toscana, e da un mare cristallino dalle tonalità azzurre e verdi. L’acqua è trasparente e poco profonda, rendendola ideale per nuotare e fare snorkeling.

👀 Informazioni utili: spiaggia ben attrezzata.

Le zone balneari migliori della Toscana

Prima di organizzare una vacanza in Toscana è importante sapere quali sono le principali destinazioni estive di questa regione. Da Massa Carrara fino al Monte Argentario ci sono decine di posti in cui fermarsi e molti di questi sono adatti sia alle famiglie, sia ai gruppi di amici.

Le zone balneari più belle in Toscana sono:

  • Isola d’Elba
  • Follonica
  • Isola del Giglio
  • San Vincenzo
  • Castiglione della Pescaia
  • Cecina
  • Viareggio
  • Castiglioncello
  • Forte dei Marmi
  • Populonia
  • Monte Argentario

Isola d’Elba

L’isola d’Elba è una delle mete più richieste e care delle zone balneari toscane. Per raggiungerla è necessario prendere un traghetto dal Porto di Piombino e dopo di che scegliere una delle decine di strutture turistiche presenti su queste isole, come hotel, B&B, campeggi e resort.

Le migliori zone dell’Isola d’Elba in cui soggiornare sono:

  • Marina di Campo
  • Capoliveri
  • Porto Azzurro
  • Portoferraio
  • Marciana Marina
  • Cavo

Follonica

La città di Follonica è una destinazione amata e apprezzata da tanti turisti perché è adatta alle famiglie ed è uno dei comuni che ogni estate quadruplica i suoi abitanti.

La città del Golfo offre residence, B&B, affittacamere e camping adatti per tutti. Inoltre, vogliamo consigliarti anche questo articolo dedicato alle migliori spiagge di Follonica in cui puoi andare mentre sei in vacanza.

San Vincenzo

San Vincenzo è una piccola cittadina perfetta per fare le vacanze insieme alla propria famiglia. Si tratta di un piccolo comune che può essere raggiunto sia in macchina, sia in treno.

Le spiagge sono tranquille e durante i mesi estivi è possibile trascorrere dei giorni in completo relax.

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia è un’altra destinazione per le vacanze estive scelta da migliaia di persone ogni anno. Si tratta di una delle città più scelte in Maremma dai turisti stranieri perché ci sono decine di camping e il centro storico medievale attira decine di persone.

In questo borgo è presente un castello antico che è possibile visitare e il porto adiacente permette di raggiungere le isole principali dell’arcipelago toscano e fare delle escursioni nelle cale più belle della Maremma. Di fatto, ti suggeriamo questo articolo dedicato ai luoghi di interesse di Castiglione della Pescaia in modo da sfruttare tutto il tempo libero durante la prossima vacanza.

Populonia

Populonia è una frazione del Comune di Piombino ed è famosa per l’antico castello e le antiche tombe legate al popolo Etrusco. Si tratta di una località vicino al Golfo di Baratti in cui tantissime persone si recano per trascorrere le proprie ferie estive.

La località è famosa anche per gli antichi reperti etruschi. All’interno del borgo medievale dal quale è possibile avere una vista panoramica su tutto il litorale è possibile anche visitare il Museo degli Etruschi in cui sono messi in mostra i reperti archeologici ritrovati nel territorio circostante.

Isola del Giglio

Spiagge del Giglio
Isola del Giglio

Isola del Giglio è una grande destinazione amata e frequentata ogni anni da migliaia di turisti. Le spiagge del Giglio hanno acque cristalline e grazie ai noleggi di gommoni e barche è possibile fare tante escursioni lungo sue numerose cale.

Inoltre, in questo articolo dedicato a cosa vedere all’Isola del Giglio ti consigliamo alcune cose da vedere durante la tua vacanza.

Cecina

Cecina è una cittadina in provincia di Livorno in cui sono presenti decine di camping, hotel e resort ed è scelta da tantissimi turisti durante i mesi estivi.

Si tratta della località perfetta per chi vuole fare una vacanza in gruppo con gli amici perché ci sono decine di locali aperti in cui è possibile fare aperitivo e vivere la movida estiva in completo relax.

Dalla zona di Cecina è possibile raggiungere le spiagge bianche di Rosignano e la frazione della California, una piccola località di mare ideale per chi cerca la tranquillità.

Inoltre, Cecina si trova nel cuore della Costa degli Etruschi e questa zona della Toscana Centrale è scelta ogni anno dai migliaia di turisti per la natura, il mare e ovviamente la buona gastronomia.

Viareggio

Viareggio è famosa in tutta Italia per le sue ampie spiagge con decine di stabilimenti balneari. In questa città ci sono poche spiagge libere e la migliore idea è quella di affittare ombrelloni e lettini durante la tua vacanza. Si tratta di un’ottima scelta per le famiglie perché le ampie spiagge e i Lidi attrezzati offrono tutti i comfort per un relax completo.

Questa zona è anche quella più frequentata per la movida estiva. Ci sono vari locali lungo la costa di Viareggio in cui è possibile organizzare serate in discoteca o in locale all’aperto con gli amici.

Forte dei Marmi

Forte dei Marmi è la destinazione dei Vip in Toscana e se sceglierai questa destinazione per le tue vacanze estive ti suggeriamo di controllare alcune delle strutture in offerta con codici sconto per soggiorni in hotel in modo da trascorrere le tue vacanze in una località esclusiva.

Castiglioncello

Castiglioncello è un’altra zona di mare vicino Livorno ed è famosa per le sue cale. I tratti di spiaggia liberi sono pochi nei mesi estivi è possibile trovare tante persone in riva al mare.

Di fatto, consigliamo di arrivare di primo mattino in modo da avere spazio sufficiente per gli asciugamani e l’ombrellone. Inoltre, ti suggeriamo anche di portare con te alcuni sandali per poter camminare sugli scogli. In alcuni punti ci sono dei sassi ed è importante avere delle protezioni per non rischiare di graffiare i piedi e le caviglie.

La cosa migliore di questa località è che puoi raggiungerla facilmente in treno e si trova a pochi passi dalle scalinate che ti porteranno in queste piccole spiagge alla base delle scogliere.

Conosci altre spiagge in Toscana? Lascia un commento con le zone di mare in cui sei già stato 🙂

🏖 Quali sono le spiagge più belle della Toscana?

Alcune tra le migliori spiagge e cale della Toscana sono Cala Violina, Casetta Civinini, Cala del Gesso, La Bionda, Buca delle Fate e Bagno delle Donne. All’interno di questo articolo potrai scoprire tutte le spiagge più belle del litorale toscano.

Quali sono le località balneari migliori della Toscana?

Le località balneari più affascinanti del litorale toscano sono l’Isola d’Elba, Follonica, Isola del Giglio, San Vincenzo, Castiglione della Pescaia, Cecina, Viareggio, Castiglioncello, Forte dei Marmi, Populonia e Monte Argentario.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!