La Toscana è una delle regione italiane più amate sia dai turisti stranieri sia da quelli italiani ed è scelta ogni anno anche come destinazione estiva.
Il litorale toscano ha tantissime località balneari in cui è possibile soggiornare e frequentare le spiagge con acque calme del Mar Tirreno. Da Nord a Sud ci sono decine di piccoli e grandi paesi in cui soggiornare durante i caldi mesi estivi.
Le zone balneari migliori in toscana
Prima di organizzare una vacanza in Toscana è importante sapere quali sono le principali destinazioni estive di questa regione. Da Massa Carrara fino al Monte Argentario ci sono decine di posti in cui fermarsi e molti di questi sono adatti sia alle famiglie, sia ai gruppi di amici.
Le zone balneari più belle in Toscana sono:
- Isola d’Elba
- Follonica
- Isola del Giglio
- San Vincenzo
- Castiglione della Pescaia
- Cecina
- Viareggio
- Castiglioncello
- Forte dei Marmi
- Populonia
Isola d’Elba
L’isola d’Elba è una delle mete più richieste e care delle zone balneari toscane. Per raggiungerla è necessario prendere un traghetto dal Porto di Piombino e dopo di che scegliere una delle decine di strutture turistiche presenti su queste isole, come hotel, B&B, campeggi e resort.
Le migliori zone dell’Isola d’Elba in cui soggiornare sono:
- Marina di Campo
- Capoliveri
- Porto Azzurro
- Portoferraio
- Marciana Marina
- Cavo

Follonica
La città di Follonica è una destinazione amata e apprezzata da tanti turisti perché è adatta alle famiglie ed è uno dei comuni che ogni estate quadruplica i suoi abitanti.
La città del Golfo offre residence, B&B, affittacamere e camping adatti per tutti. Inoltre, vogliamo consigliarti anche questo articolo dedicato alle migliori spiagge di Follonica in cui puoi andare mentre sei in vacanza.
Isola del Giglio
Isola del Giglio è una grande destinazione amata e frequentata ogni anni da migliaia di turisti. Le spiagge del Giglio hanno acque cristalline e grazie ai noleggi di gommoni e barche è possibile fare tante escursioni lungo sue numerose cale.
Inoltre, in questo articolo dedicato a cosa vedere all’Isola del Giglio ti consigliamo alcune cose da vedere durante la tua vacanza.

San Vincenzo
San Vincenzo è una piccola cittadina perfetta per fare le vacanze insieme alla propria famiglia. Si tratta di un piccolo comune che può essere raggiunto sia in macchina, sia in treno.
Le spiagge sono tranquille e durante i mesi estivi è possibile trascorrere dei giorni in completo relax.
Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia è un’altra destinazione per le vacanze estive scelta da migliaia di persone ogni anno. Si tratta di una delle città più scelte in Maremma dai turisti stranieri perché ci sono decine di camping e il centro storico medievale attira decine di persone.
In questo borgo è presente un castello antico che è possibile visitare e il porto adiacente permette di raggiungere le isole principali dell’arcipelago toscano e fare delle escursioni nelle cale più belle della Maremma. Di fatto, ti suggeriamo questo articolo dedicato ai luoghi di interesse di Castiglione della Pescaia in modo da sfruttare tutto il tempo libero durante la prossima vacanza.
Populonia
Populonia è una frazione del Comune di Piombino ed è famosa per l’antico castello e le antiche tombe legate al popolo Etrusco. Si tratta di una località vicino al Golfo di Baratti in cui tantissime persone si recano per trascorrere le proprie ferie estive.
Cecina
Cecina è una cittadina in provincia di Livorno in cui sono presenti decine di camping, hotel e resort ed è scelta da tantissimi turisti durante i mesi estivi.
Si tratta della località perfetta per chi vuole fare una vacanza in gruppo con gli amici perché ci sono decine di locali aperti in cui è possibile fare aperitivo e vivere la movida estiva in completo relax.
Viareggio
Viareggio è famosa in tutta Italia per le sue ampie spiagge con decine di stabilimenti balneari. In questa città ci sono poche spiagge libere e la migliore idea è quella di affittare ombrelloni e lettini durante la tua vacanza. Si tratta di un’ottima scelta per le famiglie.
Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è la destinazione dei Vip in Toscana e se sceglierai questa destinazione per le tue vacanze estive ti suggeriamo di controllare alcune delle strutture in offerta con codici sconto per soggiorni in hotel in modo da trascorrere le tue vacanze in una località esclusiva.
Castiglioncello
Castiglioncello è un’altra zona di mare vicino Livorno ed è famosa per le sue cale. I tratti di spiaggia liberi sono pochi nei mesi estivi è possibile trovare tante persone in riva al mare.
Di fatto, consigliamo di arrivare di primo mattino in modo da avere spazio sufficiente per gli asciugamani e l’ombrellone. Inoltre, ti suggeriamo anche di portare con te alcuni sandali per poter camminare sugli scogli. In alcuni punti ci sono dei sassi ed è importante avere delle protezioni per non rischiare di graffiare i piedi e le caviglie.
Le spiagge più belle della Toscana
La maggior parte delle destinazioni proposte per una vacanza al mare in Toscana ha delle spiagge e cale in cui l’acqua è cristallina e sono circondate dalla natura. Per raggiungere alcune di queste è necessario uscire dai centri abitati perché si trovano in parchi naturali protetti.
Le migliori spiagge e cale della Toscana sono:
- Cala Violina
- Casetta Civinini
- Cala del Gesso
- La Bionda
- Buca delle Fate
- Bagno delle Donne
- Cala di Forno
- Collelungo
- Bagni di Dominiziano
- Spiaggia di Rimigliano
- Spiaggia della Feniglia
Cala Violina
Cala Violina si trova nel comune di Scarlino e fa parte del Golfo di Follonica. Si tratta della spiaggia più bella della Toscana perché l’acqua è cristallina e il paesaggio è immerso nella natura.
Per raggiungerla è necessario fare un cammino nel bosco e consigliamo di avere delle scarpe. Inoltre, per avere tutte le informazioni legate al parcheggio e alla possibilità di fare pic-nic vicino alla spiaggia ti suggeriamo questa guida completa dedicata a Cala Violina.

Casetta Civinini
La spiaggia di casetta Civinini si trova vicino Punta Ala ed è la zona perfetta per trascorrere una giornata di mare con la propria famiglia. A lato della spiaggia è presente una grande pineta e il posteggio è aperto dalle 7 fino alle 19:30 in estate.
Si tratta di una spiaggia attrezzata e per avere un ombrellone è necessario pagare alcune tariffe che possono variare durante i mesi estivi.
Cala del Gesso
Cala del Gesso è un’altra spettacolare Cala in maremma. Si trova al Monte Argentario e per arrivare è necessario avere un auto. Una volta parcheggiata nelle strade di questo promontorio è necessario fare una lunga discesa che porterà alla spiaggia.
La vista è mozzafiato e l’acqua è cristallina. Si tratta di una tappa da fare assolutamente durante una vacanza al mare in Maremma.

La Bionda
La spiaggia della Bionda è un’altra località del Monte Argentario. Si tratta di una spiaggia fatta principalmente di sassi ed è facilmente raggiungibile. La tranquillità e la calma è quello che contraddistingue questa piccola oasi.
Buca delle Fate
La Buca delle Fate si trova vicino Baratti in località Piombino. Questa baia è una delle più belle della Toscana con acqua limpida e perfetto per una giornata al mare insieme al partner.
Da questo punto è possibile vedere dei fantastici tramonti sul mare ed è la zona ideale anche per fare delle passeggiate nei mesi estivi e autunnali.
Bagno delle Donne
Bagno delle Donne è uno stabilimento Balneare a Talamone, in provincia di Grosseto. Si tratta di una piccola baia con acqua trasparente e una natura incontaminata. C’è anche un piccolo chiosco in cui è possibile comprare bevande e gelati.
Cala di Forno
Cala di Forno è un’altra incantevole spiaggia della Maremma toscana e si trova tra i due promontori del parco dell’Uccellina vicino al comune di Magliano in Toscana.
Acqua, trasparente, natura incontaminata e totale silenzio è quello che contraddistingue questa piccola oasi in riva al mare.
Di fatto, Cala di Forno è una spiaggia libera e non sono presenti strutture per noleggiare ombrelloni e lettini. Ti suggeriamo di portare ombrelloni e sdraio per evitare di stare tutto il giorno sotto il sole.
Collelungo
La spiaggia di Collelungo si trova in Maremma e prende il nome dall’omonima Torre. Si tratta di un Museo ed è possibile visitarlo in vari periodi dell’anno.
Il mare è meraviglioso e chi sceglie la Maremma per fare una vacanza rilassante e pacifica consigliamo di dedicare un giorno a questa splendida spiaggia.
I tramonti in questo punto sono impressionanti e accompagnati dal silenzio è possibile dire che è il luogo perfetto per fare meditazione.
Bagni di Dominiziano
I bagni di Dominiziano sono una spiaggia libera adatta alle famiglie e ai bambini. Il fondale è basso e sabbioso con acqua cristallina.
Questa spiaggia si trova al Monte Argentario ed è facilmente raggiungibile con auto e moto.
Spiaggia di Rimigliano
La spiaggia di Rimigliano si trova tra il comune di Piombino e San Vincenzo ed è una zona perfetta per andare al mare perché l’acqua è limpida e cristallina. Le spiagge sono molto grandi ed è facile trovare posto anche durante il fine settimana.
Adiacente alla spiaggia c’è una grande pineta che la rendono perfetta per fare delle passeggiate tranquille immergendosi nella natura.
Duna di Feniglia
La spiaggia della Feniglia si trova in provincia di Grosseto ed è situata nel tratto che collega il Monte Argentario con la penisola italiana.
Si tratta di una spiaggia costruita su un lungo litorale ed è il posto perfetto per fermarsi durante un’escursione in bicicletta.
Conosci altre spiagge in Toscana? Lascia un commento con le zone di mare in cui sei già stato 🙂