La regione Toscana è una delle più apprezzato e famose del mondo e come ogni territorio italiano, ha una propria bandiera e simbolo.
La bandiera della Toscana è composta da sfondo bianco con pegaso alato e due strisce rosse in alto e in basso. Il simbolo centrale è un pegaso in argento con ali ed è stato adottato nel 1975.
Il simbolo precedente è stato abolito con il L. R. n. 44 del 20 maggio 1975 e da allora è entrato in vigore il simbolo attuale toscano.
Il simbolo della Toscana
Nelle varie sedi delle istituzioni pubbliche è possibile vedere il gonfalone, uno stendardo che mostra il simbolo della regione Toscana.
Questo araldo è possibile vederlo anche in varie manifestazioni pubbliche e per richiederlo necessario presentare una richiesta formale al Presidente della Giunta Regionale.
Pegaso è un cavallo alato ed è il protagonista di uno dei miti più longevi della cultura dell’occidente. Pegaso, insieme a Perseo e Bellerofonte, è il protagonista di questa storia greca e nelle sue gesta questo cavallo accompagna i protagonisti in tante lotte contro la malvagità e il caos.
I tre protagonisti del mito, infatti, rappresentano dei valori positivi e la capacità di combattere il male e di costruire la pace.
Nel seguente video è possibile vedere la bandiera attuale della regione Toscana:
Inoltre, se la tua prossima vacanza sarà nell’entroterra toscano, ti suggeriamo i borghi più belli della toscana. Ti suggeriamo questo articolo dedicato a cosa vedere a San Gimignano in modo da avere la lista completa dei principali punti di interesse storico da visitare in questo paese.