Uno dei motivi principali per visitare i tanti parchi della Toscana durante le vacanze è la presenza di tanti percorsi naturali adatti per escursioni e pomeriggi incantevoli da passare insieme alla famiglia.
Dalle colline del chianti fino alla Maremma ci sono tante zone adatte per trascorrere alcuni giorni di relax in mezzo alla natura.
I parchi naturali sono ideale per chi ama il contatto con la natura e sono indicati per fare delle passeggiate a cavallo, tour in bicicletta e pic-nic insieme ai bambini.
Le più belle riserve naturali della Toscana
La prossima tappa del tuo viaggio sarà in toscana? Questa regione ha tantissime aree naturali perfette per trascorrere un week end lontano dalla città e prima di scoprire tutte le aree protette, ecco quali sono le tre riserve principali da visitare:
- Riserva Naturale Lucciola Bella
- Parco dell’Orecchiella
- Parco dell’Uccellina
Riserva Naturale Lucciola Bella
Questa riserva Naturale si trova vicino il fantastico borgo di Pienza in provincia di Siena ed è la meta perfetta per chi ama passeggiare nelle campagne toscane durante i mesi primaverili.
Ecco come raggiugnerla:
Parco dell’Orecchiella
Il parco dell’Orecchiella si trova nella zona della Garfagnana, in provincia di Lucca. Di fatto, è la zona perfetta per trascorrere una domenica in mezzo alla natura. La zona comprende 215 ettari di terreno e ci sono varie strutture naturalistiche in cui è possibile fare delle soste per pic-nic o durante le passeggiate.
Parco dell’Uccellina
Il parco dell’Uccellina comprende tutti monti nella zona della Maremma grossetana costiera. Si tratta di una area naturale in cui ogni anno trascorrono le vacanze migliaia di turisti.
Tra le principale zone che ve ne fanno parco c’è la Spiaggia dell’Alberese e si estende nei comuni di Grosseto, Orbetello e Magliano in Toscana.
I parchi naturali adatti ai bambini
Le famiglie con i bambini potrebbe trovare utile pianificare un week end in mezzo alla natura o in parchi zoologici. Generalmente, i bambini amano gli animali e portarli ad ammirare pesci, giraffe, leoni e orsi è sicuramente un’attività che potrebbe farli divertire!
Ecco quali sono i parchi naturali adatti ai bambini nel territorio toscano:
- Zoo di Pistoia
- Parco di Pinocchio
- Parco Zoo di Poppi
- Cavallino Matto
- Parco Pitagora
- Il Giardino dei tarocchi
- Parco Preistorico di Peccioli
Zoo di Pistoia
Lo zoo di Pistoia è famoso in tutto il centro Italia ogni anno accoglie migliaia di famiglia in visita per ammirare giraffe, leoni e altri animali della savana.
Scopri dove si trova e come raggiungerlo nei prossimi week end insieme alla tua famiglia.
Parco Zoo di Poppi
Il Parco Zoo di Poppi è un’altra riserva zoologia adatta a famiglie e bambini in provincia di Arezzo. Si tratta di un giardino con fauna europea ed il posto ideale per trascorrere una domenica alternative e diventente in compagnia degli animali!
Ecco come raggiungerlo e dove puoi trovare maggiori informazioni:
I Parchi Avventura più belli della Toscana
Ami saltare, lanciarti e arrampicarti? In Toscana ci sono decine di parchi avventura e in molti di questi potrai trovare l’adrenalina che stai cercando. Ogni parco ha percorsi adatti ad adulti e bambini e il divertimento è assicurato.
- Selva del Buffardello
- Sospeso nel Verde
- Apua Adventure Park
- saltalbero
- Il Gigante
- Il tasso scatenato
- Le Marze
- Cieloverde
I migliori parchi e aree protette in Maremma
La Maremma si trova nella zona meridionale della regione Toscana ed è una terra semplice, in cui il buon sapore del cibo si mescola alla tranquillità della campagna.
Di fatto, è una meta ambita da tanti turisti, italiani e stranieri, e al suo interno ci sono tanti parchi in cui trascorrere un week end insieme alla famiglia o a un gruppo di amici.
Scopriamo quali sono le migliori zone verdi da visitare in Maremma:
- Riserva naturale delle Bandite di Scarlino
- Monti dell’Uccellina
- Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano
- Riserva Naturale Diaccia Botrona
Le Bandite di Scarlino

Le Bandite di Scalrino si trovano in Maremma e sono un’area naturale famosa per la zona di mare di Cala Violina. Si tratta di un parco naturale in cui è possibile fare molteplici sport: dal trekking fino ai percorsi in mountain bike e dei parchi avventare adattati sia per i grandi, sia per i piccoli.
Per raggiungerle è necessario avere un mezzo di trasporto privato (Se devi affittare un auto, ti suggeriamo questo guida ai codici sconto Gold Card per risparmiare) perché la maggior parte dei mezzi pubblici non arrivato all’inizio dei sentieri e dei percorsi naturali.
Monti dell’Uccellina
I Monti dell’Uccellina fanno parte del parco naturale della Maremma e sono il luogo ideale per fare passeggiate e percorsi in mezzi alla macchina mediterranea. Non solo, in questa zona è presente anche la zona Marina di Alberese in cui è possibile trascorrere una giornata al mare lontana dal trambusto della città.
Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano
Il parco Minerario di Gavorrano si trova nell’omonimo comune e raggiungerlo è semplicissimo ed è possibile visitare alcune aree dell’ex miniera. Consigliamo questo luogo e successivamente fermarsi in una delle trattorie locali per assaggiare la cucina tipica maremmana.
Riserva Naturale Diaccia Botrona
La Riserva Diaccia Botrona è famosa per la grande colonia di Fenicotteri rosa. Si tratta di una zona della maremma perfetta per fare passeggiate o tour in bicicletta. Inoltre, è anche un luogo ideale per delle visite scolastiche ed è anche possibile noleggiare una guida con barca per visitare e scoprire tutta la fauna locale.
I parchi con animali in Toscana
Visitare uno zoo con tanti animali è un piano perfetto per il week end per le famiglie con bambini piccoli. In Toscana ci sono vari parchi tematici in cui è possibile vedere decine di specie.

Non solo, sono presenti anche tanti acquari in cui è possibile ammirare anche la fauna acquatica nelle principali località di mare toscane, come Livorno o l’Isola d’Elba.
- Giardino Zoologico di Pistoia
- Parco Gallorose
- Acquario dell’Elba
- Parco Zoo Di Poppi
- Acquario di Livorno
Le aree naturali protette
In Toscana ci sono anche tante aree naturali protette in cui è possibile entrare. Tra questo vi suggeriamo Baratti e il Parco della Sterpaia perché sono ideali per il periodo estivo. Inoltre, puoi trovare maggiori informazioni per la tua vacanza anche in questo articolo dedicato alle migliori zone di mare del litorale toscano.
- Baratti/Populonia
- Gabbianello
- San Silvestro
- Sterpaia
I parchi nazionali toscani
Infine, chi ama fare trekking e ama esplorare i parchi naturali nazionali italiani non può perdersi le località naturali toscane.
Dall’arcipelago toscano con le sue isole fino alle Alpi Apuane, ci sono chilometri e chilometri di sentieri, coste e spiagge per trascorrere piacevoli momenti in compagnia e circondati dalla natura.
- L’Appennino tosco Emiliano
- Arcipelago toscano
- Foreste casentinesi
- Monte Falterona
- Campigna
- Alpi Apuane
- Migliarino San Rossore
- Monti dell’Uccellina