Diciamoci la verità, è difficile, se non impossibile, trovare luoghi in Alto Adige che non meritino un soggiorno; in questa zona, infatti, ovunque si vada, ci si imbatte in ambienti naturalistici e paesaggistici che tutto il mondo ci invidia.
Dal momento che ci vorrebbero decine di libri per descriverli tutti, qui ci limiteremo a parlare di uno di questi luoghi incantati, l’Alta Pusteria, nel cuore delle splendide Dolomiti di Sesto.
Fanno parte della Alta Pusteria i comuni di Villabassa, San Candido, Braies e Sesto. Ovviamente, parlando della Val Pusteria non si può non citare la Val Fiscalina che alcuni altoatesini ritengono essere la valle più bella del mondo.
Qui la Natura, quella con la N maiuscola, è stata particolarmente benevola; le Dolomiti di Sesto, infatti, comprendono fra gli altri, l’imponente gruppo dei Tre Scarperi e il maestoso Gruppo delle Tre Cime di Lavaredo.
Partendo dalla Val Fiscalina si può effettuare una delle più belle escursioni montane in assoluto, quella che porta al mitico Rifugio Locatelli che può essere raggiunto anche nella stagione invernale, utilizzando le ciaspole.
Alta Pusteria: un paradiso d’estate e d’inverno
Quando ci troviamo in Alta Pusteria siamo in un luogo incantato, un vero e proprio paradiso terrestre per i vacanzieri, a prescindere dal tipo di soggiorno preferito: vacanza attiva ed escursionistica, vacanza sciistica oppure vacanza benessere.
Se decidiamo di esplorare questo angolo di paradiso, possiamo prenotare un soggiorno, d’estate o d’inverno, nell’hotel Badmoos a Sesto Pusteria, uno dei più belli e accoglienti di tutta la valle.
In Alta Pusteria c’è spazio per tutti i tipi di turista; d’estate si possono fare bellissime escursioni in famiglia, ci sono infatti percorsi che sono adatti anche ai bambini, così come si possono percorrere sentieri decisamente più complessi avventurandosi anche lungo vie ferrate piuttosto impegnative. Da queste parti anche gli alpinisti più esperti troveranno pane per i loro denti.
Se preferite la bici, nessun problema; sono infatti molto numerose le possibilità di effettuare gite in bicicletta in Val Pusteria; se volete fare una gita in bici piuttosto tranquilla con i vostri bambini avrete a disposizione la Pusterbike, una bellissima pista ciclabile; chi cerca sfide più impegnative ricordi che in questa zona si svolgono due gare che mettono alla prova anche i più allenati: la Dolomiti Superbike e la mitica Maratona dles Dolomites.
Anche se siete amanti del turismo invernale, siete nel posto giusto. Qui troverete infatti il comprensorio sciistico della Croda Rossa che offre piste per sciatori di qualsiasi livello; vi sono percorsi adatti a famiglie con bambini e piste che metteranno seriamente alla prova le vostre abilità sugli sci. Se amate lo sci di fondo, qui troverete diverse piste che fanno al caso vostro.
Anche coloro che amano praticare lo snowboard non rimarranno delusi; se poi avete voglia di fare qualche discesa in slittino o fare lunghe passeggiate con le ciaspole, rimarrete piacevolmente sorpresi.
Al termine della giornata, potrete rientrare, un po’ stanchi, ma sicuramente felici, nel vostro albergo con spa dove potrete scegliere fra piscina, idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese e tanti altri piacevoli e rilassanti servizi.