Vacanze relax in Trentino-Alto Adige: 5 mete da visitare e come godersele al meglio

In partenza per una vacanza al nord Italia? Scopri le 5 mete più ricercate ed affascinanti per una vacanza di completo relax in Trentino-Alto Adige.
Indice

Gli amanti dello sport e quelli delle passeggiate all’aria aperta ma, anche, i buongustai e chi ha bisogno di staccare completamente la spina con un weekend alle terme: davvero tutti possono vivere delle vacanze relax in Trentino-Alto Adige, grazie alla straordinariamente grande varietà di attrattive ed esperienze che la regione offre ai suoi visitatori. 

Per chi arrivi per la prima volta ecco, allora, una top five di località in Trentino-Alto Adige dove riposarsi, scoprire le ricchezze culturali e paesaggistiche del territorio ma, anche, le sue tradizioni enogastronomiche o godersi la coccola di un massaggio in spa e farlo lontano dalla ressa dei turisti. 

La top 5 delle mete ideali per delle vacanze relax in Trentino-Alto Adige 

Già a inizio di questa stagione, infatti, gli arrivi in Trentino sono tornati (quasi) a livello pre-covid con una prevalenza di turisti europei che hanno riempito località come le solite Madonna di Campiglio, Canazei, Merano, Molveno o Caldonazzo. 

Per quelli che per vacanze relax in Trentino-Alto Adige intendono, anche e soprattutto, poter trascorrere un po’ di tempo in solitaria o in compagnia solo di famiglia, amici e persone che si sono scelte come compagni di viaggi non c’è niente di meglio, così, che una serie di località fuori – ma non troppo – dai radar del turismo più commerciale. 

Cles è una di queste, adatta com’è soprattutto agli amanti della natura e a chi è curioso di concedersi una passeggiata tra i meleti che rappresentano, senza dubbio, la coltivazione più tipica di questo territorio. Il contatto con la natura è, comunque, uno dei più costanti leit motive delle vacanze relax in Trentino-Alto Adige e una delle ragioni per preferire questa regione ad altre mete pure intoccabili per gli amanti della montagna. 

Chi è alla ricerca di paesaggi mozzafiato o vuole stupire una persona che ama con albe e tramonti in quota o, ancora, è appassionato di fotografia e vuole coniugare la propria pausa all’insegna del relax con occasioni irripetibili farebbe bene a prenotare nei pressi di Vigo di Fassa: qui paesaggi indimenticabili sono letteralmente a portata di trekker della domenica. 

Non mancano neanche borghi e borgate medievali, affascinanti da scoprire per chi non è disposto a non includere nell’idea di relax anche l’opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e di immergersi nella storia e nella cultura del luogo: più che prenotare un intero soggiorno però a Egna, incoronato tra i borghi più belli d’Italia, meglio organizzare un’escursione di una giornata in cui si abbia del tempo per concedersi anche un’esperienza di degustazione delle specialità enogastronomiche altoatesine come ne offrono la maggior parte dei principali hotel della regione. 

Come in molte località montane italiane ci sono, poi, anche qui mete migliori di altre per organizzare vacanze relax in Trentino-Alto Adige in famiglia e soprattutto se si viaggia in compagnia dei bambini: tra le mete più ambite per una vacanza in Trentino che sia veramente rilassante per tutti, per i piccoli e per i grandi, c’è certamente Passo Costalunga con la sua ampia proposta di attività sportive e alla scoperta dei boschi. 

Se c’è una ragione, del resto, per cui molte famiglie decidono di trascorrere le vacanze in Alto Adige è proprio per concedere ai propri polmoni un po’ di aria pulita dopo un anno di smog e inquinamento cittadino: località come Dro sono l’ideale per fare due passi nella natura e scoprire fenomeni introvabili altrove, ma attenzione a verificare prima la difficoltà dei percorsi e che siano adatti a tutti i partecipanti alle escursioni o di avere in dotazione l’attrezzatura giusta. 

Dove alloggiare e come godersi al meglio le proprie vacanze relax in Trentino-Alto Adige

La parola d’ordine per delle vere vacanze relax in Alto Adige è, infatti, pianificazione: è ciò che aiuta a scongiurare ogni imprevisto e a poter dire alla fine “riuscite” le proprie ferie. Forse la cosa più importante, in virtù della forte affluenza in questi posti di cui si è detto, è prenotare con giusto anticipo l’alloggio

Anche in questo senso la regione non offre che l’imbarazzo della scelta: si può prenotare un albergo a Castelrotto con spa, piscine termali e possibilità di effettuare all’interno della struttura massaggi e altri trattamenti di benessere ed è la scelta migliore per un soggiorno all’insegna del più totale riposo. 

In alternativa, per chi è alla ricerca di esperienze davvero autentiche e tipiche del luogo, si potrebbe optare per il pernottamento in rifugio, approfittando del fatto che sempre più strutture di questo tipo hanno stanze riservate ai visitatori e di una stagione di apertura degli impianti di discesa e di risalita sempre più prolungata nel tempo. 

Anche il maso è un alloggio sempre più scelto da chi intende concedersi delle vacanze relax in Alto Adige e farlo approfittando di una vista in genere molto caratteristica e avendo la sensazione di fare un tuffo nel passato. 

Qualunque sia la soluzione per cui si opta, importante è assicurarsi che sia facile raggiungere dal posto in cui si alloggia le mete scelte per le proprie escursioni, soprattutto se non ci si sposta in macchina ma si deve fare affidamento sui mezzi pubblici. 

Vale anche in questo caso l’indicazione di organizzare bene e in anticipo tutte le esperienze che si intendono vivere durante la propria vacanza relax in Alto Adige o, almeno, quelle a cui non si è proprio disposti a rinunciare: se sono tra quelle per cui la regione è più nota al grande pubblico e che attraggono ogni anno migliaia di turisti, soprattutto in ottemperanza alle misure anticontagio, potrebbe essere difficile trovare posto e farlo per tutti i compagni di viaggio all’ultimo momento. 

Se si viaggia con adolescenti o in un gruppo di amici e se, soprattutto, ci si vuole rilassare, sì, ma approfittandone per concedersi anche qualche esperienza mondana o più glam ed esclusiva, la buona notizia è infine che tra le mete più belle dell’Alto Adige ce ne sono di cittadine e in cui trovare locali alla moda, ristoranti stellati e posti per un aperitivo davanti a panorami indimenticabili, boutique dove fare shopping all’insegna dell’alta moda e centri commerciali di ogni tipo e per ogni fascia di prezzo: l’ideale, insomma, per rendere davvero eclettiche le proprie vacanze relax in Trentino Alto Adige.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!