Vacanze al mare con i bambini in Italia: dove andare? Le 11 migliori destinazioni

Dove andare in vacanza al mare con i bambini in Italia? Scopri le migliori destinazioni italiane di questa estate da visitare con tutta la famiglia.
Indice

Stai organizzando le vacanze al mare con i bambini in Italia e, nonostante i tantissimi luoghi da non perdere, non sai dove recarti?

Sappiamo bene che il costo delle vacanze è cresciuto leggermente durante questo 2023, ma proprio per questo motivo ci sono delle località che potrai visitare per le tue vacanze senza spendere somme esagerate, specialmente se viaggi in famiglia.

Il nostro Bel Paese offre degli spot esclusivi per le vacanze, con spiagge di sabbia fine e un fondale basso ideale per far giocare i piccoli tutto il giorno.

In questo articolo abbiamo cercato per te tutte le migliori destinazioni per organizzare le vacanze con i bambini al mare, divertendosi.

Pronto a partire con la tua famiglia?

Spiaggia Salina, Sardegna

La Sardegna non è solo un’isola ma un vero e proprio paradiso terreste italiano. Tra i posti più amati dai turisti di ogni parte del mondo, le tue vacanze al mare con i bambini in Italia possono essere organizzate qui.

Sappiamo bene che, nella maggior parte dei casi, ci sono fondali molto alti o rocce che non sono propriamente adatte ad un bambino. Eppure la Spiagga Salina regala un’esperienza positiva per i più piccoli lasciando gli adulti senza parole.

Si tratta di una striscia di sabbia fine che ti accompagna verso il mare trasparente e cristallino, dal fondale bassissimo. Intorno a te uno scenario da cartolina, con le dune che cambiano forma ogni ora e la pineta che regala un posto all’ombra e relax. Questa spiaggia si trova nel sud Sardegna a Sant’Antioco estendendosi per ben 5Km con la sua sabbia bianca morbida ideale per i bambini e i loro giochi estivi in riva al mare.

Potrai cercare il tuo spazio nella spiaggia libera o lasciarti coccolare dagli stabilimenti attrezzati con tutti i servizi alla persona: bar, ristoranti, chioschetti, ma anche affitto di canoe e pedalò per non farti mancare proprio nulla.

Se desideri fare le vacanze in Sardegna con i tuoi piccoli, forse un camping o un villaggio potrebbero essere una scelta azzeccata grazie alla presenza dell’animazione. Ti suggeriamo anche di leggere i nostri consigli relativi ai 12 migliori camping e villaggi per una vacanza in Sardegna.

Un consiglio? Porta i bambini al fresco in pineta a giocare o riposare dopo pranzo, non sentiranno il richiamo del mare per tutta la durata della digestione.

📍 Come arrivare alla Spiaggia Salina? La spiaggia è raggiungibile in auto e potrai parcheggiare a pochi passi dalla sabbia in un comodo parcheggio con tariffe di 3 € per mezza giornata e 6 € per la giornata intera – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: litorale molto sabbioso, fondale basso adatto anche ai più piccoli. In alcuni periodi dell’anno potresti trovare la presenza di molte alghe, che però non rovineranno la bellezza di questa spiaggia.

👀 Informazioni utili: se sceglierai di rilassarti nella zona dedicata alla spiaggia libera, avrai comunque a disposizione un comodissimo chioschetto dove potrai dissetarti con una bibita fresca. Sono presenti anche i servizi igienici per il pubblico, sia nella zona del parcheggio che adiacenti alla spiaggia. Presso il chioschetto avrai anche modo di richiedere il noleggio del pedalò per una piccola avventura al largo in compagnia dei tuoi bambini.

Spiaggia di Cavoli – Isola d’Elba, Toscana

In un’altra isola, questa volta davanti alla bellissima Toscana, ci sono spiagge che sembrano essere state create appositamente per i bambini. Ti trovi all’Isola d’Elba e ti sei recato alla Spiaggia di Cavoli dove il mare è trasparente e la sabbia è morbidissima.

È un luogo dove gli adulti possono prendere il sole e rilassarsi, mentre i bambini giocano in tranquillità grazie al fondale basso. La sua posizione è strategica perché è una insenatura completamente protetta dai venti: tutto qui è estremamente piacevole. Senza dubbio una tra le spiagge più belle della Toscana.

Un consiglio? Decidi tu se andare nella parte est dove ci sono i vari lidi attrezzati, oppure la zona ovest che è libera adatta a chi vuole restare lontano dal caos.

📍 Come arrivare alla Spiaggia di Cavoli? Cavoli si trova a pochi chilometri da Marina di Campo e da San Piero in Campo. Ti suggeriamo di arrivare la mattina presto, in modo da trovare parcheggio gratuitamente a bordo strada, oppure negli appositi parcheggi a pagamento – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: spiaggia sabbiosa con fondale molto limpido. Potrai anche deciderti di allontanarti per una nuotata di qualche metro dalla riva e goderti lo spettacolo dei banchi di pesci e del fondale di posidonia, un’autentica meraviglia.

👀 Informazioni utili: si tratta di una spiaggia molto frequentata da famiglie con bambini, per cui non è proprio il massimo della tranquillità. Al contempo potrai usufruire di moltissimi servizi, 3 lidi privati attrezzati e chioschetti bar per goderti al massimo la tua giornata al mare.

Roseto degli Abruzzi, Abruzzo

In Abruzzo ci sono le spiagge a prova di bambino, con la sabbia fine e l’acqua così bassa che anche gli adulti si concedono lunghe passeggiate rigeneranti. I piccoli potranno svolgere tutte le attività più divertente, mentre corrono sulla sabbia o si tuffano in mare senza alcun pericolo.

Roseto degli Abruzzi è stata più volte premiata Bandiera Blu e gode di servizi completi per i turisti. Non solo mare e sole, ma anche piste ciclabili sorvegliate e zone dedicate alle passeggiate.

Questo posto ti conquisterà e potrai passare una vacanza tranquilla anche senza spostarti: ci sono negozi, ristoranti, gelaterie e stabilimenti balneari adatti ad ogni tipo di necessità.

Un consiglio? Affitta un monopattino grande e uno piccolo, per girare il paese insieme al bambino divertendoti!

📍 Come arrivare alle spiagge di Roseto degli Abruzzi? Percorrendo la SS16, poco più a sud di Giulianova, troverai il litorale di Roseto degli Abruzzi. Il suggerimento che ti diamo è quello di parcheggiare appena trovi posto sul lungomare o nei parcheggi a pagamento nel centro della città – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: anche qui troverai un litorale molto sabbioso, con una grande alternanza tra stabilimenti privati e spiagge libere. Il mare è particolarmente adatto ai bambini e diventa profondo solamente dopo che ti sarai allontanato di almeno una decina di metri dal bagnoasciuga.

👀 Informazioni utili: a Roseto hai solamente l’imbarazzo della scelta. Lidi privati, spiagge libere, bar, ristoranti e locali notturni. Si tratta del lungomare di un noto centro turistico, per cui i servizi e le attrazioni di cui hai bisogno non mancheranno di certo.

Lerici, Liguria

Lerici destinazione vacanze con bambini in Italia

La Liguria è una regione che offre ogni tipo di scenario, borgo, storia e tradizione oltre che ottimo cibo. Se vuoi organizzare la tua vacanza al mare con i bambini e restare in Italia, Lerici è posto più adatto.

È un paese di mare a prova di bambino, con una buona proposta di spiagge libere e attrezzate. La caratteristica principale è poter prendere il sole mentre i più piccoli giocano vicino alla riva, essendo il mare con fondale molto basso.

In questa zona ogni spiaggia viene abbracciata dalla bellezza della macchia mediterranea incontaminata, che dona un contrasto di colori e profumi tipici liguri. La sera, dopo ore passate in spiaggia, si potrà girare per il paese e andare al ristorante o al bar per poi terminare la giornata al parco con altri bambini.

Un consiglio? Scegli uno degli stabilimenti attrezzati, così da non dover pensare proprio a nulla e lasciare che i bimbi si divertano.

📍 Come arrivare alle spiagge di Lerici? Lerici è un comune italiano che offre la possibilità di scegliere la spiaggia che preferisci maggiormente. Il consiglio che ti diamo è quello di parcheggiare nel centro della città e raggiungere il litorale a piedi, essendo la Liguria un po’ ostile in materia di parcheggi – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: qui il panorama è una vera meraviglia. Baia Blu, Spiaggia della Marinella e Spiaggia di San Terenzo sono le nostre preferite, con ampie lingue di sabbia e un mare dal blu quasi abbagliante.

👀 Informazioni utili: la cittadina è in grado di offrire qualunque tipo di servizio un vacanziero abbia bisogno. Ti suggeriamo anche di provare uno dei molti ristoranti di pesce sul lungomare: non te ne pentirai di certo. Al contempo è importante notare come gli stabilimenti privati abbiano il sopravvento sulle spiagge libere: se desideri goderti il massimo del relax in compagnia dei tuoi piccoli, ti consigliamo di rivolgerti ad un lido attrezzato.

Le Maldive del Salento, Puglia

Le vacanze al mare in Italia con i bambini si traducono con la Puglia e le sue meraviglie. Nello specifico ci dirigiamo a Marina di Pescoluse, in una zona che è stata denominata “Le Maldive del Salento”.

Cosa troverai? Spiagge bianche che si estendono per cinque chilometri, fondali bassi e morbidi oltre che alcune zone d’ombra per ripararsi dal caldo del primo pomeriggio. Non solo, avrai la possibilità di mangiare in uno dei ristorantini situati sul lungomare dove non mancano mai le proposte per i più piccoli.

Oltre alle Maldive del Salento, la Puglia, come ben saprai, è in grado di offrirti moltissime spiagge da sogno. In questo articolo abbiamo raccolto le nostre 15 spiagge preferite per una vacanza indimenticabile in Puglia.

Un consiglio? Rilassati e trova un punto strategico dove stare tutto il giorno, con la sicurezza dei bagnini che osserveranno ogni movimento dei bambini vicino all’acqua.

📍 Come arrivare alle Maldive del Salento? Le Maldive del Salento si trovano a pochi chilometri da Palombara e Lido Marini. Troverai moltissimi parcheggi custoditi a pagamento e anche gratuiti – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: un paradiso di sabbia bianca che esalta il colore del mare. Fondale basso per diversi metri dalla riva che permette ai tuoi piccoli di giocare in totale sicurezza.

👀 Informazioni utili: Marina di Pescoluse, località in cui troverai le Maldive del Salento, presenta un lungo litorale dove si alternano spiagge libere a stabilimenti privati. Una volta parcheggiata l’auto potrai scegliere quello che preferirai per goderti al massimo le Maldive del Salento.

San Vito lo Capo, Sicilia

San Vito lo Capo destinazione vacanze con bambini in Italia

Spesso le vacanze con i bambini in Sicilia non vengono organizzate per timore dei fondali alti e delle rocce, aspettando che crescano. In realtà, San Vito Lo Capo – nella provincia di Trapani – offre uno scenario completamente diverso e ideale per i bambini.

Avrai davanti una distesa di sabbia completamente bianca e morbida che si tuffa nel mare turchese, dal fondale bassissimo. Intorno ad essa potrai ammirare la Riserva dello Zingaro e Monte Monaco. Una curiosità che forse non conosci: questo posto è, da tantissimi anni, Bandiera Verde dei Pediatri.

La spiaggia è libera con alcuni punti attrezzati per il noleggio di lettini e ombrelloni.

Un consiglio? Passa la pausa pranzo o concediti un gelato in uno dei tanti locali che ci sono sul lungo mare, suggestivi e ideali anche per i più piccoli.

📍 Come arrivare a San Vito lo Capo? Percorrendo la SP16 arriverai nel centro di San Vito lo Capo dove potrai cercare parcheggio per raggiungere a piedi il litorale – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: fondali bassi con un mare blu intenso e spiaggia con la sabbia dorata, una meraviglia per tutta la famiglia

👀 Informazioni utili: a San Vito lo Capo avrai una buona scelta tra spiagge libere e lidi privati a pagamento. Alcuni purtroppo hanno servizi un po’ disorganizzati, per cui ti suggeriamo di sfruttare le spiagge libere e di usufruire dei servizi messi a disposizione da chioschetti e bar per goderti al massimo la tua giornata al mare.

Cala Brandinchi, Sardegna

C’è un altro spot in Sardegna da prendere in considerazione per la vacanza con i bambini al mare. Si tratta di Cala Brandinchi, vicino a San Teodoro, dove il mare è basso oltre che completamente trasparente in contrasto con il bianco totale della sabbia. A dare un piccolo tocco di verde e di ombra, la pineta con il suo giardino curato nei minimi dettagli.

Ogni angolo di questo posto è a prova di bambino, per questo motivo è una delle più amate e frequentate. Inoltre è protetta dalle dune che cambiano la forma, così che il maestrale non dia fastidio durante il giorno.

Un consiglio? Dopo la spiaggia o in pausa pranzo fatti coccolare dallo staff del bar. Noleggia poi un gommone o pedalò alzando l’asticella del divertimento.

📍 Come arrivare Cala Brandinchi? Si trova a pochi chilometri da Marina di Lu Impostu e da Lutturai. Per raggiungere Cala Brandinchi dovrai parcheggiare nell’omonimo parcheggio (o in quello di Lu Impostu) e percorrere circa 400 metri a piedi – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: un paradiso di sabbia bianca che testimonia la bellezza della nostra Sardegna. Mare sempre pulito con fondale sabbioso che dona un colore trasparente tipico delle migliori località dei Caraibi.

👀 Informazioni utili: Cala Brandinchi, sebbene sia una spiaggia libera, ha accesso a numero chiuso e per questo motivo dovresti prenotare sul sito web di Santeodorospiagge.it. Viene suggerito di arrivare presto (entro le ore 9.00 al massimo) in modo da trovare parcheggio. L’accesso alla spiaggia ha il costo di 2 € a persona, mentre il parcheggio 2,50 € per ogni ora. Avrai anche modo di trovare alcuni chioschetti e un noleggio canoe e piccole imbarcazioni per una piacevole escursione al largo per ammirare la Cala dal mare.

Lido degli Estensi, Emilia Romagna

Il divertimento in estate con i bambini ha sempre il nome di Emilia Romagna. Ti suggeriamo Lido degli Estensi per la tua vacanza estiva in Italia, vicino a Ferrara, per le sue spiagge sabbiose appartenenti ai Lidi di Comacchio che in totale si estendono oltre i 25 chilometri.

L’acqua è bassa così i bambini si possono divertire giocando, oppure si può optare per le piscine e i suoi innumerevoli scivoli. Da non perdere le tantissime attività e gli spot all’interno del Parco Regionale del Delta del Po.

Un consiglio? Per i bambini sono perfetti anche il Lido di Spina o di Pomposa nel caso qui troviate troppo affollamento durante l’estate.

📍 Come arrivare a Lido degli Estensi? Lido degli Estensi è a circa 7 chilometri dal centro di Comacchio. Per raggiungere la località ti basterà guidare fino alla costa e ti troverai a Lido degli Estensi – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: tipica spiaggia della Riviera Romagnola. Il mare forse è leggermente più scuro a causa della scarsa profondità dei fondali molto sabbiosi, ma il litorale è uno dei più spaziosi d’Italia, perfetto per far divertire i tuoi piccoli con il massimo della sicurezza.

👀 Informazioni utili: Lido degli Estensi è una località che ha moltissimi servizi per le famiglie: bar, ristoranti, fast food e anche parchi e aree giochi sia in spiaggia che sul lungomare. Si tratta di una delle scelte più gettonate dalle famiglie italiane durante l’estate.

San Lorenzo, Sicilia

Nuovamente in Sicilia per informarti che esiste una spiaggia incontaminata e adatta ai bambini, persino quelli più vivaci. Si chiama San Lorenzo ed è una bandiera blu a pochi passi dalla Riserva Naturale di Vendicari.

La raggiungerai facilmente solo seguendo le indicazioni, trovando ogni tipo di servizio alla persona e una spiaggia attrezzata per rilassarsi mentre i piccoli di casa giocano. Ovviamente, qui la sabbia è morbidissima e il fondale è molto basso tanto che i bambini si sentono sempre al sicuro.

Qui vicino troverai anche Pozzallo e Marzamemi, località che hanno davvero molto da offrire, come raccontiamo anche nel nostro articolo che ti fornirà tutte le indicazioni per visitare 14 imperdibili attrazioni di questa zona della Sicilia.

Un consiglio? Se vuoi una abbronzatura perfetta, applica la protezione totale e stenditi sul bagnasciuga.

📍 Come arrivare alla spiaggia di San Lorenzo? Per raggiungere San Lorenzo dovrai percorrere circa 10 chilometri da Casale Modica e arrivare a Marzamemi (2km) o Reitani. Da qui potrai comodamente raggiungere la spiaggia in pochi minuti a piedi – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: un litorale che fonde il mare limpido e cristallino della Sicilia con le sabbie bianche lunghissime dell’Emilia Romagna. Forse è la nostra spiaggia preferita.

👀 Informazioni utili: San Lorenzo non è solo spiaggia e mare. Sul lungomare avrai infatti modo di trovare moltissimi ristoranti e chioschetti perfetti per qualche ora di relax all’ombra. La spiaggia mette a disposizione alcune aree libere e 2 lidi privati se desideri usufruire del massimo del comfort per le tue vacanze.

Sottomarina, Veneto

Sottomarina destinazione vacanze con bambini in Italia

Il Veneto è una meta scelta dalle famiglie, sia per i servizi offerti e anche i luoghi che sono disegnati a prova di bambino. Il luogo che ti suggeriamo noi è Sottomarina, in provincia di Venezia nel comune di Chioggia, che si estende con la sua spiaggia morbida per ben 10 chilometri. Potrai lasciare i bambini correre sul bagnasciuga e giocare in acqua, perché il fondale è bassissimo. Inoltre, potrete camminare insieme alla scoperta di punti instagrammabili e mangiare il gelato in uno dei risto bar della zona.

Sottomarina è Bandiera Blu e Bandiera Verde e potrai trovare anche aree giochi, piscine e ampi parcheggi.

Un consiglio? È il posto ideale per te e la tua famiglia se cercate mare e servizi allo stato puro, senza doversi spostare più di tanto.

📍 Come arrivare a Sottomarina? Ti basterà impostare sul tuo navigatore la località di Sottomarina per raggiungere facilmente il centro. Qui parcheggia in uno dei moltissimi parcheggi a pagamento e raggiungi in pochi passi il lungomare – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: 10 chilometri di sabbia bianca con fondale basso per diversi metri dalla riva. Potrai quasi dimenticarti dei tuoi piccoli mentre giocano in compagnia dei loro nuovi amici.

👀 Informazioni utili: Sottomarina è una meta tra le più scelte dalle famiglie italiane per le loro vacanze. Potresti trovare un po’ di sovraffollamento nel mese di Agosto, anche se l’eccellente organizzazione veneta e la quantità di servizi disponibili farà sì che la tua vacanza sia arricchita dai moltissimi servizi che troverai in prossimità del lungomare.

Scilla, Calabria

Fino a questo momento non ti abbiamo proposto la Calabria per le tue vacanze al mare con i bambini: recuperiamo subito con Scilla, definita la Perla della Costa Viola.

È una delle località eleganti e d’eccellenza, con sabbia fine e un mare cristallino che regala un colore viola particolare. Si affaccia sullo Stretto di Messina ed è controllata dal Castello Ruffo, offrendo la spiaggia libera di Marina Grande.

Qui i bambini possono giocare con gli scivoli, le piscine oppure direttamente sul bagnasciuga senza alcun pericolo.

La Calabria è in grado di offrire moltissime spiagge da sogno che potrai visitare anche se deciderai di soggiornare a Scilla. In questo articolo abbiamo racchiuso le nostre spiagge preferite della Calabria se desideri approfondire.

Un consiglio? Fai una passeggiata sino al castello con i bambini, vi innamorerete della vista straordinaria e dei colori che cambiano durante il giorno.

📍 Come arrivare alla Spiaggia di Scilla? La Spiaggia di Scilla si trova nel centro del paese, a pochi passi dal porto cittadino e da Castello Ruffo. Ti consigliamo di parcheggiare nel centro città e raggiungere il lungomare a piedi – ottieni indicazioni.

🏝 Tipologia di spiaggia: a differenza di molte località della Calabria, qui il mare è una lunga distesa di sabbia che si tuffa nel mare. Nel caso scegliessi Scilla come meta per le tue vacanze, ti suggeriamo avere un po’ di attenzione per i tuoi bambini quando sono in acqua, in quanto il fondale diventa subito profondo dopo pochi metri dalla riva.

👀 Informazioni utili: Scilla è un’autentica meraviglia per le vacanze estive. Troverai 5 stabilimenti privati e anche la spiaggia libera. Il lungomare è anche ricco di ristoranti e chioschetti dove potrai rinfrescarti con un piacevole aperitivo o pranzare in compagnia delle specialità che solo questa regione è in grado di offrirti. Se desideri visitare il Castello Ruffo, ti segnaliamo che c’è un piccolo contributo per l’ingresso di 2 €.

🏖️ Dove andare in vacanza al mare con i bambini?

Le località e le spiaggie più indicate per una vacanza al mare con i bambini sono Roseto degli Abruzzi, Lido degli Estensi, Sottomarina, San Vito lo Capo e non solo. In questo articolo potrai scoprire le 11 migliori spiagge e località di mare per le vacanze in compagnia dei tuoi bambini.

🏝 Dove andare al mare con i bambini estate 2023?

Le località maggiormente suggerite sono Lerici (Liguria), le Maldive del Salento (Puglia), San Vito lo Capo (Sicilia), Scilla (Calabria), Spiaggia Salina e Cala Brandinchi in Sardegna.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!