Stai organizzando le vacanze in Italia per rilassarti, ma c’è un “piccolo” dettaglio che non puoi trascurare: sei nel bel pieno della tua gravidanza?
Non ti preoccupare. Esiste una soluzione a tutto e trascorrere delle serene vacanza in gravidanza è tutt’altro che impossibile. Basta sapere dove andare!
La tua babymoon deve essere vissuta come esperienza positiva, lontano dallo stress e dal caos delle tantissime spiagge italiane. Una futura mamma può girare tranquillamente lo stivale e godersi una settimana di spiaggia e mare, seguendo le regole imposte dal proprio ginecologo di fiducia.
Abbiamo pensato per voi alle migliori destinazioni per le vacanze in gravidanza al mare in Italia, per la babymoon da ricordare prima del parto.
Loano e Chiavari, Liguria

Ogni futura mamma ha le proprie esigenze, ma andare al mare con il pancione non significa dover rinunciare al divertimento e alle lunghe passeggiate. La Liguria è una di quelle regioni che regala fondali bassi, mare calmo e spiagge attrezzate sino a quegli spot liberi dove poter stare tranquille.
La babymoon deve essere organizzata in posti non presi d’assalto dai turisti, per questo motivo ti consigliamo la bellissima Loano con i suoi 2.000 metri di costa e un centro storico ricco di negozi e ristoranti. Questa cittadina risponde perfettamente alle esigenze di ogni mum to be e del suo pancione.
Sempre in zona ti proponiamo Chiavari, la località di mare amata dalle donne in gravidanza dove passare le vacanze. Ci sono tantissimi servizi pensati per agevolare la vacanza con il pancione, come le strisce rosa per il parcheggio ideali per non doversi stressare alla guida. Questo tratto di costa è anche caratterizzato da bellissimi spot da visitare come Portofino, Camogli, Santa Maria Ligure e Rapallo. Il fondale è basso, puoi camminare dentro l’acqua e osservare degli scenari meravigliosi da cartolina. Non è tutto, troverai ogni tipo di servizio e ristoranti della tradizione che sapranno come viziarti.
Saturnia e Orbetello, Toscana
Le vacanze al mare in gravidanza in Italia si possono organizzare anche in Toscana. Gli esperti raccomandano di scegliere zone attrezzate e luoghi adatti ad una mom to be. Questo significa evitare spostamenti faticosi, trekking estremo o luoghi selvaggi.
Una vacanza in dolce attesa potrebbe essere organizzata tra le bellezze di Orbetello. È una destinazione interessante e comoda, con il centro storico di sicuro interesse oltre che le spiagge di Fenile e Gianella con sabbia fine e fondale basso. Inoltre, questo territorio è protetto dal WWF per poter ammirare l’eleganza dei fenicotteri rosa e la storia di Porto Ercole consigliata a tutte le future mamme.
Oltre al mare, consigliamo una piccola visita alle Terme di Saturnia, considerate tra le migliori terme di Italia, non solo per il suo interesse storico ma anche paesaggistico. Ideale per una mamma potersi far coccolare da un massaggio rilassante prima di tornare in spiaggia!
Jesolo e Bibione, Veneto

Una vacanza al mare in Italia per le future mamme si traduce con Jesolo e Bibione in Veneto. Contrariamente a quanto si pensa, questi non sono solo posti ideali per i giovani e fare festa ma altamente apprezzati per i servizi e i fondali bassi.
Non solo, ti accorgerai di come queste zone abbiano una ricca attenzione nei confronti delle mamme in dolce attesa. Forse non lo sai, ma Jesolo è una delle mete preferite per donne in gravidanza per i tantissimi regali ricevuti. Un esempio? Il Baby Pass per parcheggiare dove ci sono le strisce blu e molto altro ancora.
Gli stabilimenti balneari presenti nella cittadina di mare sono, inoltre, tra i migliori sotto un punto di vista della sicurezza e servizi dedicati. La tua vacanza sarà resa ancora più bella da questo ambiente sano e dal mare cristallino, sempre con fondale basso.
Non da meno Bibione che vanta ben 22 Bandiere Blu che sono state assegnate negli anni. Hai a disposizione 8 chilometri di litorale per vivere la tua maternità tra svago, natura, stabilimenti balneari attrezzati e tantissime altre cose. Il comune ogni anno organizza degli eventi per le future mamme e delle agevolazioni, così che l’esperienza sia sempre più positiva.
Grado, Friuli Venezia Giulia
Per le vacanze al mare in gravidanza da organizzare in Italia, Grado è sicuramente una delle mete da considerare. Chiamata anche l’Isola d’Oro ricorda Venezia per il suo labirinto di isole e canali, tra scenari instagrammabili e spot rilassanti.
Le spiagge offrono sabbia fine e fondali bassi, con un mare cristallino pluripremiato dalla Bandiera Blu. Una mom to be in vacanza riceverà il massimo dei servizi e dei vizi, perché Grado è sinonimo di comfort e sicurezza.
Tra i posti da non perdere anche le riserve naturali della Valle Cavanata e la Foce dell’Isonzo dove il silenzio viene interrotto solo dal canto degli uccelli.
Ischia, Campania

Una mamma in dolce attesa in vacanza ha bisogno di coccole e relax. Ischia non offre solo spiagge attrezzate e mare cristallino, ma anche una concentrazione di terme naturali da far invidia al mondo.
Prima di tutto ti consigliamo di raggiungere la Baia di Sorgeto per immergerti nelle sue acque termali, che si tuffano direttamente nel mare. Il consiglio è di raggiungerla solo se ti senti in perfetta forma, perché ci sono 200 scalini da affrontare all’andata e al ritorno.
Da non perdere il Parco Botanico denominato “Giardini La Mortella“, per poter passare una giornata a contatto con più di 184 specie diverse di piante. Recati poi alla Spiaggia di Citara dove resterai estasiata per la sua spiaggia dorata e posizione privilegiata, abbracciata dai suoi caratteristici scogli.
Ti ricordiamo che essendo un’isola potrebbe non essere molto agevole in alcuni punti, mentre altri sono adatti anche ad una donna in gravidanza che desidera solo passare delle belle vacanze.
Positano, Campania
Rimaniamo in Campania spostandoci a Positano. Questa bellissima cittadina della Costiera Amalfitana si sviluppa in verticale ed è arricchisce il panorama grazie ai colori delle sue casette. Te la consigliamo per le sue spiagge e il suo mare cristallino, potendo raggiungere i vari punti di interesse anche in auto.
Se sei in forma potrai anche camminare, perché seppur in salita/discesa non è comunque faticoso. Inoltre, se ami la spiaggia – lo shopping e i paesaggi da cartolina questo è proprio il posto che fa per te.
Dopo una lunga giornata di mare, potrai raggiungere il centro storico e farti viziare dai ristorantini della tradizione immergendoti in quella bellezza Made in Italy invidiata da tutto il mondo.
Portovenere, Liguria
Siamo di nuovo in Liguria, ma questa volta ti portiamo nella bellissima Porto Venere considerata come l’ultima cittadina delle Cinque Terre. Ovviamente, i borghi che caratterizzano quest’area non sono adatti alle donne in gravidanza per questo motivo è bene recarsi a Porto Venere che è una cittadina comoda, rilassante e attraente.
Verrai rapita dal suo paesaggio medievale, le sue case caratteristiche e il porticciolo elegante. Potrai prendere il sole, passeggiare, mangiare o stare seduta sulla spiaggia mentre il vento ti rinfresca. Se hai voglia di camminare, questo borgo offre dei luoghi interessanti come il vecchio castello (che si visita anche all’interno), una chiesa a picco sul mare e le sue finestre in pietra con una vista privilegiata sull’infinito.
Siracusa, Sicilia

Una mom to be in vacanza deve solo volere il meglio ed è per questo che la Sicilia Orientale è un’ottima idea. Siracusa e provincia regalano una vacanza italiana indimenticabile, non solo per la gastronomia ma anche per i suoi luoghi incantevoli tra spiaggia morbida e mare cristallino.
L’esperienza è da sogno, considerando che potrai scegliere tra spiagge libere o attrezzate a seconda della tua necessità. Tra i posti da non perdere ti consigliamo Marzamemi – Siracusa centro e Modica.
Vieste, Puglia
Per le vacanze in gravidanza al mare in Italia, Vieste rappresenta il luogo d’eccellenza per il relax. Attrezzata con hotel e stabilimenti balneari di altissimo livello, le sue spiagge sono sabbiose e morbide. Lasciati conquistare dal mare trasparente e dal fondale basso dove camminare o addormentarti direttamente sul bagnasciuga.
Per rendere la tua vacanza memorabile, potrai anche fare un giro al Parco Nazionale del Gargano o una gita in barca alle Grotte di Marina di Vieste. Se hai voglia di fare un passo aggiuntivo, non perdere l’escursione alle Isole Tremiti (sono solo due ore di traghetto e il tratto di mare di solito è calmo).
Numana, Ancona – Marche
La regione Marche è sicuramente uno dei luoghi da considerare per una vacanza in dolce attesa. In particolare vogliamo consigliarti Numana, famosa per la sua conformazione fisica perché protetta dai venti e per la macchia mediterranea naturale bellissima.
Potrai inoltre visitare il Parco Regionale del Conero osservando il suo tratto roccioso che si tuffa sul mare. È una zona particolare che regala dei tratti con delle calette naturali sabbiose vicino al mare cristallino e basso.
Nonostante sia un luogo altamente naturale, tutte le spiagge sono attrezzate e controllate dai bagnini esperti.
San Teodoro, Sardegna
La Sardegna è un paradiso terrestre e alcune zone sono indicate per le donne in dolce attesa. La spiaggia di San Teodoro è una di queste, per la sua sabbia bianca e l’acqua azzurra poco profonda.
Potrai rilassarti e affittare un ombrellone con il tuo lettino, così da non doverti muovere per tutto il giorno. Ci sono spot completi di ogni tipo di servizio ed eventuale assistenza.
Non solo spiagge, infatti ti consigliamo di visitare il Parco archeologico di Arzachena dove sono conservati i più importanti – e antichi – complessi nuragici oltre che le tombe dei giganti.