Le 6 migliori terme SPA e i centri termali del Lago di Garda

Se sei intenzionato a vivere un week end romantico sul Lago di Garda, non puoi di certo perderti una piacevole giornata alle terme in compagnia della tua dolce metà. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori 6 centri termali e spa sul Lago di Garda.
Indice

Tra le mete più celebri e rinomate in tutto il mondo, il Lago di Garda si erge come un gioiello incantevole nell’orizzonte italiano. Le sue acque alpine donano un’atmosfera da sogno e un clima estremamente piacevole, creando un rifugio irresistibile per coloro che cercano la bellezza, il relax e la serenità.

La bellezza di questo luogo non si limita solo alla natura, ma si estende ai servizi offerti dalle sue incantevoli località durante tutte le stagioni dell’anno.

Ogni luogo ha una sua identità.  Dall’antico fascino dei borghi medievali alle tradizioni rurali che affondano nelle radici del tempo, dai pittoreschi villaggi di pescatori fino alle testimonianze che narrano la storia stessa del turismo italiano.

La storia delle fonti termali del Lago di Garda si fa risalire all’epoca dei Romani, i primi a scoprire e apprezzare il clima mite delle sue rive. Già allora, sontuose ville con piscine private di acqua termale sorgevano a testimonianza di un benessere ricercato da tempi antichi.

L’acqua termale del lago offre una gamma diversificata di proprietà curative, rispondendo a ogni possibile esigenza di salute e benessere.

Per questo ti vogliamo consigliare le 6 migliori terme SPA del Lago di Garda e dintorni. Pronto a rilassarti e rigenerarti?

Terme di Sirmione

i migliori centri termali sul lago di garda sirmione
Scorcio delle Terme di Sirmione

Sirmione, un incantevole borgo medievale, poggia con eleganza all’estremità della stretta penisola che si protende nel cuore del Lago di Garda. La sua posizione quasi fiabesca. Noterai che è apparentemente sospeso sull’acqua, regala un’atmosfera unica e suggestiva. In questo panorama mozzafiato prende vita uno dei centri termali più innovativi d’Italia.

La storia termale di Sirmione ha radici antiche, risalenti ai tempi dei Romani. Il poeta latino Catullo aveva qui la sua sontuosa dimora, come dimostrano i reperti archeologici, tra cui le celebre grotte a lui intitolate. È solo verso la fine dell’Ottocento che la vocazione termale di Sirmione riceve nuovo impulso, con la scoperta della fonte Boiola. Quest’acqua preziosa, nascosta per lungo tempo nelle profondità oscure del lago, ha contribuito a rafforzare la rinomanza del luogo.

Le fonti termali di Sirmione – Boiola, Catullo e Virgilio – sgorgano dalle profondità lacustri con una temperatura costante di 69°C. Queste acque, di origine pressoché meteoritica, si formano dalle precipitazioni piovose che si raccolgono nel bacino pluviale del monte Baldo, a 2200 metri di altezza. Dopo un lungo percorso sotterraneo di circa 2000 metri, emergono arricchite da iodio, bromo, cloruro di sodio e zolfo, portando con sé le proprietà benefiche di questi elementi.

Nel cuore di questo pittoresco scenario, spicca l’innovativa Aquaria Thermal SPA, fiore all’occhiello dello stabilimento termale di Sirmione. Qui, una vasta gamma di trattamenti curativi, in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale, e moderni percorsi benessere ti attendono. Questo spazio raffinato offre non solo un rifugio di tranquillità, ma anche una vista mozzafiato sul Lago di Garda.

Le acque ricche di minerali presenti in queste sorgenti termali offrono un supporto prezioso per una vasta gamma di disturbi muscolari, cutanei, circolatori, reumatici e respiratori.

L’Aquaria Thermal SPA, un autentico rifugio per il benessere di 10000 mq, di cui 700 mq sono riservati all’acqua termale, si erige come un paradiso di relax aperto a ogni stagione dell’anno. All’interno di questo centro straordinario potrai trovare circuiti di saune interne ed esterne, bagni di vapore, docce emozionali e aree di rilassamento multisensoriale. Un’ampia gamma di trattamenti personalizzati, massaggi rigeneranti e cabine benessere offre un’esperienza indimenticabile, guidata da personale altamente qualificato ed esperto.

Sirmione fa parte delle terme più belle d’Italia che abbiamo selezionato per tutti i nostri lettori nell’articolo dedicato del nostro blog.

Villa dei Cedri SPA

Nella suggestiva località di Colà, a soli 4,5 km dall’incantevole borgo di Lazise, si cela un affascinante parco termale. Lasciati conquistare dagli alberi secolari e edifici centenari, all’interno della villa dei Cedri. Qui, un’innovativa oasi di benessere si rivela, come un segreto prezioso da scoprire. Le acque termali, emergenti dalle profondità sotto la villa, fluiscono con grazia nei due pittoreschi laghetti ornamentali che arricchiscono l’ampio e raffinato parco circostante.

Queste acque termali, intrise di minerali e con una temperatura naturale di 37°C, possiedono proprietà terapeutiche preziose. Rappresentano una risorsa straordinaria nel trattamento delle patologie reumatoidi, ossee e cutanee, offrendo inoltre un supporto essenziale nel processo di recupero post-traumatico e durante le fasi di convalescenza da gravi malattie, persino di natura degenerativa.

La villa dei Cedri di Colà di Lazise diventa così un vero e proprio rifugio di tranquillità, un angolo di serenità dove chiunque desideri il benessere e il relax può trovarli in ogni momento dell’anno. L’atmosfera suggestiva, arricchita dalla storia dei suoi edifici e dall’armonia del parco termale: verrai accolto in un ambiente di pace, relax e rigenerazione.

Caesius Terme di Bardolino

i migliori centri termali sul lago di garda bardolino
Scorcio delle Terme di Bardolino

Tra le incantevoli località turistiche di Lazise, racchiusa da mura scaligere di antica bellezza, e Bardolino, celebre per la produzione del rinomato vino rosso omonimo, emerge il moderno complesso termale e climatico Caesius. Situato in posizione tranquilla sulle rive del Lago di Garda, questo hotel SPA all’avanguardia offre un rifugio di serenità e benessere.

Il centro trae beneficio dalle acque oligominerali di Bardolino, simili a quelle di Sirmione e provenienti dal monte Baldo. Queste sorgenti rappresentano una risorsa preziosa per le terapie idropiniche e idroterapiche, mirate alla depurazione di reni e fegato.

L’ampia gamma di trattamenti curativi offerti dalle Caesius Terme spazia dai bagni nelle acque termali alla fitobalneoterapia, dove le piante aromatiche e medicinali si uniscono alle proprietà dell’acqua.

Bagni ozonati e un percorso Kneipp, che simula il percorso di un torrente di montagna, arricchiscono l’offerta. L’area SPA e Wellness ti accoglie con una vasta selezione di saune, docce emozionali, zone private SPA, attività fitness, palestra e programmi settimanali gratuiti.

La piscina termale, con l’acqua riscaldata a 33°C e getti idromassaggio, rappresenta un’oasi di relax. Inoltre, il moderno Beauty Center completa la tua esperienza, offrendo trattamenti personalizzati per bellezza, nutrizione e cosmetica.

Gardacqua Wellness & SPA

A poca distanza da Caesius Terme, nell’incantevole località di Garda, emerge con splendore il rinnovato Gardacqua Wellness & SPA. Questa struttura è caratterizzata da spaziose piscine sia interne che esterne, costituendo il fiore all’occhiello dell’intero complesso.

Le piscine esterne, due in totale, sono immersi in un’atmosfera da sogno, circondate dalla maestosa presenza degli ulivi secolari nel vasto parco. Questo scenario da favola ti regala un’esperienza di rilassamento unica, in armonia con la natura circostante.

All’interno, quattro vasche interne attendono gli ospiti, offrendo un’opportunità di relax prima o dopo l’esperienza dei percorsi SPA offerti dal centro o dopo aver scelto uno dei trattamenti benessere proposti.

Tra le opzioni disponibili vi è una cabina di coppia con bagno di vapore, saune rigeneranti, il percorso Kneipp, un itinerario sensoriale e persino un solarium naturista. Quest’ultimo è collocato in un’area riservata all’interno del parco che circonda Gardacqua, permettendoti di godere il sole in totale privacy e tranquillità.

Garda Thermae di Arco

i migliori centri termali sul lago di garda terme di arco
Scorcio delle Terme di Arco

Sulla riva settentrionale del Lago di Garda, in prossimità della splendida cittadina trentina di Arco, sorge l’accogliente Garda Thermae, una destinazione che incarna il vero e totale relax. Questo centro all’avanguardia offre un’esperienza di benessere completa, con una varietà di opzioni per rigenerare corpo e mente.

L’attrazione principale è un emozionante percorso acquatico che abbraccia sia piscine all’aperto che al coperto, ciascuna con le sue peculiarità di acqua dolce e salata.

Nel cuore della struttura, la SPA interna ti accoglie in una zona umida all’avanguardia, arricchita da saune rilassanti. Troverai anche i bagni di vapore rigeneranti, percorsi Kneipp rivitalizzanti e una vasca idromassaggio. L’esclusivo Argillarium completa questa esperienza, offrendo un trattamento innovativo.

Oltre alle opzioni termali, il centro vanta una palestra modernamente attrezzata per chi ama mantenersi attivo, un centro estetico che coccola e valorizza la bellezza individuale e una Medical SPA, dove trattamenti curativi sono supervisionati da personale altamente specializzato. In ogni aspetto, Garda Thermae è un rifugio di relax e rigenerazione, una fuga dalla routine per abbracciare il benessere completo.

Aquardens

Le acque utilizzate da Acquardens provengono dalla storica sorgente che porta lo stesso nome, con una temperatura di circa 45°C alla fonte. Queste acque sono rinomate per le loro eccezionali proprietà anti-infiammatorie, anti-edemigene e anti-settiche, oltre alla loro capacità di stimolare l’intero sistema immunitario.

Nella splendida cornice di Pescantina, nel cuore della rinomata Valpolicella, a soli 10 km dalle rive del Lago di Garda, si estende il magnifico parco termale Aquardens. Questo complesso di eccellenza italiana nel campo dell’idrokinesiterapia copre oltre 5000 mq di superficie con piscine termali. Ti regala un ambiente ideale per il recupero da traumi muscolari e scheletrici, spesso associati all’attività sportiva.

I trattamenti curativi che suscitano maggior interesse sono principalmente quelli balneoterapici e antroterapici, che rappresentano un vero punto di forza di Aquardens. Questo è reso possibile grazie alla presenza di due grotte termali con acqua a 39°C, offrendo agli ospiti un’esperienza terapeutica unica.

Il percorso SPA è impreziosito da vasche per cromo e musico-terapia, un suggestivo percorso Kneipp, un’area che richiama le terme romane e saune rigeneranti. In ogni dettaglio, Aquardens è il tuo rifugio di benessere, dove l’antica tradizione termale incontra l’innovazione terapeutica. Regalati una esperienza di benessere e relax rigenerante.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!