Le feste nazionali della Polonia che non conosci

Indice

Quando si va un paese straniero in vacanza, come la Polonia, è possibile incontrare delle giornate di festività nazionali di cui non si era a conoscenza. Alcune di queste sono comuni a molti nazioni mentre altre sono specifiche di uno Stato.

Possono riguardare avvenimenti legati a una particolare città, come Varsavia o Cracovia, oppure sono legate a eventi di importanza nazionale del passato.

Anche in Polonica ci sono vari giorni di vacanza e la maggior parte di questi riguardano sia feste tradizionali, sia ricorrenze generiche, come la festa dei lavoratori del primo maggio.

Se stai pianificando una vacanza nelle città di Varsavia o di Cracovia devi sapere dei sapere qual è la moneta della Polonia. La valuta è lo Złoty polacco e per pagare in contanti devi cambiare l’euro con la moneta locale.

Puoi farlo nella banche oppure pagare direttamente con una carta di debito o di credito.

Adesso, scopriamo quali sono le festività in Polonica in modo da poter organizzare una vacanza sfruttando i ponti.

Le feste nazionali polacche

Ecco quali sono le feste nazionali polacche in cui non è permesso lavorare:

  • 1 gennaio – Festa di Capodanno
  • 8 marzo: Festa della donna
  • 1 maggio: Festa de lavoratori
  • 3 maggio: Giornata della Costituzione
  • 15 agosto: Ferragosto
  • 1 Novembre: Ognissanti
  • 11 novembre: Festa dell’Indipendenza
  • 30 novembre: Festa di Sant’Andrea
  • 25 dicembre: Natale

Aspetta, la vuoi sapere un’altra curiosità sulla nazione Polacca? I colori della bandiera della Polonia sono il bianco (nella parte superiore) e il rosso (nella parte inferiore), è molto semplice da ricordare!


Le ricorrenze tradizionali della Polonia

Le feste tradizionali polacche legate alla cultura e alla storia del paese sono le seguenti:

  • 21 gennaio – Festa della nonna
  • 22 gennaio – Festa del nonno
  • Giovedì grasso
  • 21 marzo: Festa di primavera
  • 1 aprile: Giorno del Pesce d’aprile
  • Pasqua e Pasquetta, Lunedì bagnato
  • 26 maggio: Festa della mamma
  • Festa del Corpus Domini
  • 1 giugno: Festa del bambino
  • 23 giugno: Festa del papà
  • 30 settembre: Festa del ragazzo
  • 14 ottobre: Festa del maestro
  • 4 dicembre: Festa di Santa Barbara
  • 6 dicembre: Festa di San Nicola
Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS LA

BUCKET LIST

DI VARSAVIA!

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Varsavia!

Ultimate Bucket List Varsavia

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!