La Polonia fa parte dell’Unione Europea?

Focus sull'UE e i suoi Stati Membri, l'attuale situazione della Polonia e il suo rapporto con l'Europa.
Indice

Polonia e Unione Europea: un rapporto fatto d’amore e d’odio che negli anni è diventato sempre più complesso

Ma prima di entrare nel dettaglio della faccenda, cerchiamo di comprendere un paio di cose.

La Polonia fa parte dell’Unione Europea oppure no?

È uno degli Stati Membri dell’Europa oppure è uno Stato sovrano e che mantiene la propria completa autonomia e non è relazionato in alcun modo con la struttura di collaborazione europeista?

Scopriamolo assieme!

Polonia e Unione Europea

Facciamo chiarezza una volta per tutte.

La Polonia fa parte dell’Unione Europea!

È precisamente il 1 maggio 2004 il giorno in cui la Polonia diviene ufficialmente un membro dell’UE.

Polonia stato membro dell'UE

Corre l’anno 2003, quando nel referendum nazionale ben il 77,45% dei votanti si esprime a favore dell’annessione alla comunità europea.

La Polonia ha 51 deputati nel Parlamento europeo, 21 rappresentanti nel Comitato Economico e Sociale europeo, oltre a 18 rappresentanti nel Comitato europeo delle regioni, ovvero l’assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’UE.

Nonostante un sondaggio effettuato nel 2018 affermi che oltre l’80% dei polacchi sia soddisfatto della politica europea e si esprime a favore del prosegue della relazione di collaborazione tra Polonia e Unione Europea, la situazione attuale tra le due parti non è delle migliori.

Lo sconto tra il governo conservatore polacco e l’Europa è davanti agli occhi di tutti, ma da qua a parlare di “Polexit”… siamo ancora lontani, tranquilli!

Polonia, Eurozona e Spazio Shengen

Oltre a far parte dell’Unione Europea, la Polonia è pure uno dei membri dello spazio Shengen dal 21 dicembre del 2017, il quale elimina le frontiere tra gli stati che aderiscono a questo progetto e favorendo così gli scambi e i rapporti commerciali.

La Polonia fa parte dell'Unione Europea

Nonostante la Polonia sia uno stato membro dell’UE, non rientra tra quelle nazione che adottano l’euro.

La moneta ufficiale della Polonia è infatti lo zloty e ha un tasso di cambio pari a 1€ per 4,27 PLN

Fonti ufficiali riportano però che la Polonia stia lavorando per entrare a far parte dell’Unione Monetaria, passando così dall’utilizzo dello zloty a quello dell’euro.

💶 La Polonia fa parte dell’Unione Europea?

Si, dal 1 maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell’unione Europea.

🎻 La Polonia è un membro dello Spazio Shengen?

Si, dal 21 dicembre 2017 la Polonia ha firmato ed è a tutti gli effetti un membro dello Spazio Shengen, il quale favorisce gli scambi commmerciali tra paesi europei.

🌍 È vero che la Polonia vuole uscire dall’Unione Europea?

Nonostante i rapporti tra governo polacco e Europa non siano dei migliori, la maggior parte dei cittadini polacchi appoggia l’operato dell’Unione Europea.

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS LA

BUCKET LIST

DI VARSAVIA!

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Varsavia!

Ultimate Bucket List Varsavia

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!