Dove andare al mare in Portogallo: le 22 migliori spiagge per le tue vacanze

In questo articolo scoprirai le migliori spiagge del Portogallo per pianificare la tua vacanza sulla costa atlantica.
Indice

Quando si parla dei posti dove andare al mare in Portogallo è possibile trattare ore e ore di una costa con spiagge meravigliose. La zona più frequentata dai turisti balneari è sicuramente quella dell’Algarve, una regione a sud del Paese, dove si trovano alcune delle spiagge più belle d’Europa.

L’intera costa del Portogallo si estende per più di 1700 km offrendo ai suoi visitatori un ventaglio di scelte molto ampio. Il paesaggio portoghese, sempre sorprendente, e le sue località paradisiache vi conquisteranno.

La costa che si affaccia sull’Atlantico è la meta ideale per i surfisti ma troverete spiagge idilliache anche nei pressi delle città più importanti, Lisbona e Porto. Natura incontaminata, panorami mozzafiato, un clima perfetto e degli angoli nascosti di rara bellezza renderanno la vostra vacanza  indimenticabile.

Ma nel bel mezzo di tanta bellezza, una domanda sorge spontanea. Dove andare al mare in Portogallo?

Ecco allora che abbiamo pensato di raccogliere in un solo articolo quelle consideriamo le migliori spiagge del Portogallo in assoluto.

Scopriamo insieme le spiagge imperdibili del Portogallo:

  • Le spiagge dell’Algarve
  • Le spiagge nei dintorni di Lisbona
  • Le spiagge dell’Alentejo
  • Le spiagge nei dintorni di Porto
  • Le spiagge nei dintorni di Setùbal
  • La Penisola di Tróia

Le spiagge dell’Algarve

Zona di mare di Algarve
Algarve

La regione dell’Algarve è una zona talmente ricca di spiagge che è impossibile elencarle tutte. Ci sono, infatti, più di 150 spiagge da scegliere e, non a caso, la costa è una delle più ambite dai turisti e dagli amanti del mare.

Vediamo adesso quali sono le migliori spiagge del Portogallo zona per zona.

Albufeira (Praia de Santa Eulália, Praia de Falesia, Praia da Mareta)

Albufeira è una delle zone più popolari per le vacanze balneari per la qualità delle sue spiagge, dotate di tutti i comfort, ma anche per i suoi angoli segreti e le sue calette solitarie in cui riposare, lasciandosi abbracciare dalla meraviglia della natura circostante.

Praia de Santa Eulália è una spiaggia lunga e sabbiosa, incorniciata da una splendida scogliera. A soli 4 km da Albufeira, la spiaggia ha conquistato il riconoscimento di Bandiera Blu. Il mare cristallino e calmo e i comfort di cui dispone, dal parcheggio riservato alla sorveglianza dei bagnini, rende questa meta confortevole e sicura, soprattutto per le famiglie.

Praia de Falesia è una spiaggia molto estesa che offre un panorama davvero suggestivo con scogliere di color bianco/ocra e magnifici pini caratteristici del luogo. A 10 km da Albufeira, Praia de Falesia è la località ideale per chi ama lunghe passeggiate e spiagge attrezzate. Qui troverete, infatti, una grande varietà di stabilimenti balneari.

Praia da Mareta si trova nella parte occidentale dell’Algarve è caratterizzata da un paesaggio più selvaggio con scogliere imponenti, onde alte e un paesaggio spoglio.

La potenza dell’oceano e i forti venti sovrastano l’ambiente naturale che appare nudo ma bello nella sua essenzialità. Sagres, la cittadina più grande della zona, è la località perfetta per cavalcare le onde poiché dispone di quattro spiagge che si affacciano in direzioni opposte che consente ai surfisti di divertirsi, a prescindere dalle condizioni meteorologiche. Praia da Mareta si distingue dalle altre spiagge perché è parzialmente riparata dalle correnti oceaniche da un promontorio su cui si erge la Fortaleza de Sagres.

Inoltre, la sua posizione permette ai viaggiatori di raggiungere facilmente i bar e i ristoranti della città vicina. La spiaggia è una meta ambita anche in inverno quando il mare offre le sue onde migliori ai surfisti. In ogni stagione dell’anno, ricordati che in Portogallo il clima è differente rispetto all’Italia e la tua valigia deve essere pronta a ogni evenienza. A riguardo ti suggeriamo questo articolo dedicato a cosa mettere in valigia prima di andare in vacanza.

Portimao (Praia da Marinha, Praia de Albandeira, Praia da Rocha)

Praia da Marina in Portogallo
© Simon Dannhauer

A metà strada tra Lagos e Albufeira, si trova Portimao, una delle località balneari più visitate dell’Algarve per la posizione facilmente raggiungibile. Scopriamo le sue spiagge più famose.

c è una delle spiagge più interessanti dell’Algarve, tanto da essere classificata tra le prime 5 spiagge più belle del Portogallo e tra le prime 10 al mondo. Si accede alla spiaggia tramite una scalinata di 100 gradini comoda ma un po’ pericolosa. Circondata da scogliere color oro scavate dal tempo che compongono una serie di formazioni rocciose come archi, grotte e pozzi naturali.

Le pareti rocciose ospitano anemoni, ricci, stelle marine e ricci di mare mentre le alghe nascondono seppie e polpi. Questo paradiso naturale è ricca di sorprese anche sotto la superficie dell’acqua; i sub potranno avventurarsi in immersioni fantastiche e scoprire l’infinita varietà marina che contraddistingue quest’area.

Per ammirare meglio la bellezza delle scogliere e delle grotte, è consigliabile noleggiare una barca e, in ogni caso, evitare una vacanza nel mese di agosto per il grande afflusso di turisti in questo periodo.

Praia de Albandeira è una vera e propria perla nascosta, poco nota ai turisti. La spiaggia è piccola con sabbia bianca e scogli, adatta ai più solitari che preferiscono oziare sotto il sole o lasciarsi cullare dalle onde piuttosto che praticare sport acquatici o piantare ombrelloni e sdraio. Una pittoresca cala per chi ama il contatto diretto con la natura, senza troppi fronzoli o rumori.

Praia da Rocha è una delle spiagge più famose dell’Algarve e la località più gettonata nei pressi di Portimao. Sabbia dorata, acqua fredda e atmosfera vivace, questa zona è molto frequentata, sia di notte che di giorno. La spiaggia ampia e sabbiosa e il mare cristallino attraggono bagnanti da tutta Europa rendendo la località molto movimentata e, quindi, poco adatta a chi preferisce la tranquillità e il totale relax.

L’energia di Praia da Rocha è vibrante e di certo è impossibile annoiarsi con le numerose attività che offre: sport acquatici, sport da spiaggia, eleganti beach club, festival. Essendo molto affollata, è una località ideale per divertirsi e socializzare ma non manca di piccoli angoli segreti in cui isolarsi: lungo la costa, verso ovest, si trovano insenature nascoste tra le scogliere rosse.

Lagos (Praia do Camilo, Praia Dona Ana, Praia da Luz)

Spiaggia di Lagos
© SimonDannhauer

Lagos è la città perfetta per chi vuole trascorre una vacanza all’insegna del mare e del relax, grazie al suo bel centro storico e alle numerose spiagge circostanti.

Praia do Camilo è incorniciata da stupende falesie, la spiaggia è una delle più attraenti nei dintorni di Lagos. Si raggiunge facilmente percorrendo una scalinata di circa 200 gradini. Accanto alla spiaggia ammirerete la famosa Ponta da Piedade, una splendida serie di scogliere ricca di grotte naturali che potrete esplorare da vicino noleggiando una barca.

Praia Dona de Ana è una spiaggia, a sud di Lagos, che vale davvero una visita. La sua sabbia soffice e fine, le limpide acque turchesi del mare e la suggestiva cornice delle scogliere dorate del Promontorio de la Pietade, la rendono una delle località più incantevoli dell’Algarve. Si raggiunge dal centro di Lagos in circa mezz’ora di cammino ed è adatta a tutti i tipi di turisti. Nei week end d’alta stagione potrebbe diventare piuttosto affollata ma, del resto, non si può resistere a cotanta bellezza.

Luz è un grazioso villaggio nei pressi di Lagos e la sua spiaggia, Praia da Luz, è lunga e sabbiosa. Si estende dalla scogliera di Rocha Negra fino al promontorio su cui spicca la fortezza di Luz. Il panorama sorprendente, le calme acque trasparenti e un servizio di vigilanza rendono Praia da Luz una meta piacevole per le famiglie e per i bambini.

Meia Praia è invece una delle migliori spiagge per tutti coloro che amano far surf. Decine di surfisti raggiungono quotidianamente questa spiagge per sfidare le onde. Scegli questa spiaggia se vuoi goderti una vacanza diversa dal solito, all’insegna del relax e del surf. È un’ottima meta anche per famiglie con bambini.

Faro (Praia do Ancão, Praia do Barril)

Andare al mare a Faro
Faro

Praia do Ancão è una delle spiagge più amate nei dintorni di Faro, un vero e proprio gioiello: mare blu, spiagge dorate, dune che proteggono dal vento. La località è attrezzata con ogni tipo di comfort per i bagnanti; è anche possibile noleggiare barche o praticare lo sci nautico.

A 5 km da Tavira, si trova Praia do Barril, un luogo che vi conquisterà con la sua sabbia soffice, il suo mare da cartolina e il paesaggio naturale dell’Algarve orientale. La spiaggia con la sua bellezza incontaminata e la sua naturale quiete, oltre a essere stata insignita del riconoscimento di Bandiera Blu, vanta una storia affascinante che rivela la tradizione peschereccia della regione.

Lungo le dune sabbiose, scoprirete centinaia di ancore arrugginite, il cosiddetto Cimitero delle Ancore che conserva intatto il ricordo di una comunità, ormai perduta, dedita alla pesca dei tonni, attività fondamentale del luogo fino agli anni Sessanta.

Praia do Barril si colloca nei pressi del Parque Natural de Ria Formosa, una zona che pullula di spiagge incontaminate. Tuttavia, la spiaggia non è solamente un posto da visitare ma anche da vivere a 360°, praticando sport come windsurf e vela o approfittando, in massima libertà, del sole e del mare nelle aree riservate ai nudisti.

Le spiagge atlantiche (Praia de Odeceixe, Praia do Amoreira)

Praia de Odeceixe si trova nell’omonimo villaggio ed è una delle spiagge migliori dell’Algarve occidentale. Nel 2021 è stata annoverata tra le sette meraviglie del Portogallo ed ha ottenuto il titolo di Bandiera Blu. La spiaggia sorge sulla foce di un fiume attorniata da maestose falesie frastagliate di colore scuro. Meta ideale per le famiglie, per gli escursionisti, i geologi e i surfisti che potranno seguire le onde alte dell’oceano.

In spiaggia troverete anche una scuola di surf mentre addentrandovi in un sentiero di campagna, raggiungerete in mezz’ora il caratteristico villaggio di Odeceixe dove potrete soggiornare o sostare per consumare un buon pranzo.

Praia do Amoreira è una meta ad hoc per gli amanti della natura. Le spiagge di questa parte dell’Algarve, affacciandosi sull’Oceano Atlantico, sono ovviamente più ventose, selvagge e offrono un mare con acque più fredde, più adatto alla navigazione che alla balneazione. La vera chicca di  Praia do Amoreira sono le piscine naturali ricche di stelle marine e ricci di mare. Il paesaggio è davvero spettacolare grazie all’unicità dell’ambiente naturale.

Le spiagge nei dintorni di Lisbona (Praia do Creiro, Praia do Guincho, Praia da Adraga)

Situata tra Sesimbra e Setubal, a circa 30 minuti in auto dal centro di Lisbona, Praia do Creiro è davvero un luogo da sogno. Essa sorge tra le verdi colline boscose della Serra de Arrábida e il blu intenso dell’oceano. Incontaminata e pittoresca, le scoglie frastagliate riparano dal vento, rendendo piacevole la permanenza sulla spiaggia. Una località isolata ma non sprovvista di tutto ciò che serve: vi si trovano due ristoranti e un servizio di sorveglianza.

A 5 km dalla città di Cascais si trova Praia do Guincho, molto amata dai surfisti per le onde alte del suo mare e la costa poco affollata. Anche qui, il panorama vi stupirà; non a caso, Praia do Guincho è stata scelta come set cinematografico per un film della saga cult di James Bond. Immersa nel panorama naturale del Parco Serra de Sintra, la costa appare frastagliata e caratterizzata da promontori.

In alta stagione, la località è presa d’assalto dai turisti anche se non è adatta a tutti per via delle forti correnti e del vento costante. Tuttavia, se siete appassionati di surf, windsurf o, semplicemente amanti dei luoghi dalla natura aspra e selvaggia, Praia do Guincho potrebbe proprio fare al caso vostro.

Nei dintorni della fiabesca città di Sintra (che vi consiglio caldamente di visitare), sorge la spiaggia di Adraga che vale la pena visitare, anche solo per un aperitivo al tramonto. Località preferita dai surfisti, questo luogo vi ammalierà con le sue scogliere che si affacciano sull’immensità dell’Oceano.

Le spiagge dell’Alentejo (Praia do Almograve)

Mare di Almograve
Spiaggia di Amograve

Un’ora a sud di Lisbona, si trova l’Alentejo, una penisola con spiagge lunghissime, dune bianche, riserve naturali dove è possibile avvistare le cicogne. Definita la “California atlantica”, questa regione del Portogallo sta spodestando l’Algarve dal suo podio tra le mete preferite, attirando sempre più turisti tra cui numerosi vip. Un paradiso immacolato ricco di posti indimenticabili.

Una dimensione inalterata in cui tutto vive in armonia con la natura e con i suoi ritmi; basti pensare che l’Alentejo è il rifugio preferito delle cicogne che qui nidificano praticamente ovunque, sui tetti o sui pali della luce. Inoltre, ti lasciamo anche questa pagina di TripAdvisor dedicata ad Alentejo su come scoprire questo zona.

Mare mosso, scogli e dune rossastre e sabbia dorata, Praia do Almograve è il luogo ideale per chi ama la natura e lo sport come il surf o il bodyboard. Lontana dalle zone turistiche del Paese, questa costa che circonda Vila Nova de Milfontes è davvero imperdibile.

Nonostante la collocazione geografica scomoda e le acque ribelli, la spiaggia è unica nella sua bellezza pura. Incastonata nella riserva naturale del Parque Naturale do Sudoeste Alejantano e Costa Vicentina, Praia do Almograve è una zona per veri viaggiatori che amano scoprire luoghi pressoché inesplorati dall’anima autentica. Pressoché deserta nei mesi estivi, la spiaggia si offre ai suoi visitatori in tutta la sua immensità in un paesaggio davvero scenografico.

Le spiagge nei dintorni di Porto (Praia do Senhor da Pedra, Praia de Nazaré)

A soli 9 km dalla città di Porto, si estende la Praia do Senhor, arroccata su un piccolo promontorio che affaccia sul mare dove si erge una piccola chiesetta bianca, la Capela do Senhor da Pedra.

Il suo aspetto pittoresco attrae gli appassionati di fotografia, la sua particolarità e la sua spiaggia color oro scuro la rendono subito riconoscibile e unica. La Praia do Senhora è una spiaggia che mostra tutte le caratteristiche della Costa Verde con le sporgenze rocciose di colore scuro e le imponenti onde oceaniche. Ideale meta per le vacanze, i turisti posso soggiornare nella vicina cittadina di Miramar, un posto ospitale e tranquillo.

Praia de Nazaré è probabilmente la spiaggia più frequentata della costa occidentale portoghese. Essa si trova a sud di Porto, in direzione di Lisbona. Praia de Nazaré è completamente inserita nel contesto urbano del villaggio omonimo e presenta caratteristiche peculiari della tradizione marinara, come le tipiche tende a righe e il folcloristico abito dalle sette gonne indossato dalle sue cittadine.

Oltre alla tradizione, Nazaré vante delle onde altissime ed è per questo un luogo prediletto dai surfisti. A tal proposito, la località balneare detiene un primato davvero bizzarro: l’onda più alta mai surfata da un uomo, di ben 30 metri.

Le spiagge nei dintorni di Setùbal (Praia dos Galapinhos)

Dopo Lisbona e Porto, a sud del Portogallo si trova Setùbal, una delle più importanti città del Portogallo, attorniata da riserve naturali, parchi e spiagge spettacolari.

Tra queste spicca la Praia dos Galapinhos che si distingue per il suo paesaggio mozzafiato. Immersa nel Parco Nazionale di Arrabida che preserva specie protette del mondo animale e vegetale, la spiaggia è incastonata in una bellissima baia. Qui troverete un mare caraibico, soffice sabbia bianca, piccoli scogli e formazioni rocciose.

Lasciatevi accarezzare dalla piacevole brezza e immergetevi nell’atmosfera magica e nei colori del posto. L’acqua troppo fredda, la scarsità di servizi e il sentiero tortuoso per l’accesso alla spiaggia rendono la località poco turistica ma anche questo fa parte del suo fascino.

La Penisola di Tróia

La Penisola di Tróia è una lunga distesa di sabbia di circa 18 km, raggiungibile tramite un traghetto in partenza da Setubal, facilmente visitabile se soggiornate a Lisbona. Il luogo è noto per le sue spiagge dorate, da cui, se sarete fortunati, potrete avvistare anche dei delfini. Meta elegante, ambita dai turisti europei più esigenti, la costa sabbiosa si estende da Comporta, a sud, fino a Tróia, nella parte settentrionale della penisola.

La cittadina di Tróia offre strutture alberghiere di lusso per i visitatori più esigenti ma durante l’alta stagione è possibile rifugiarsi in spiagge meno affollate. La parte centrale, infatti, ha a disposizione numerose spiagge in cui godersi in santa pace il sole e il relax. Non molto distante, si trova il Parco Nazionale di Arrábida; le sue splendide colline si estendono fino al mare.

L’area è molto interessante dal punto di vista naturalistico, la sabbia è fine e le acque cristalline ma mancano alcuni servizi essenziali per i bagnanti. 

Comporta è una nuova meta di tendenza; la località che sorge sull’estuario del fiume Sado e si affaccia sull’Oceano è un tripudio di colori ed emozioni autentiche tra foreste di pini, risaie e spiagge. Promossa tra le migliori spiagge europee dal Guardian e tra le 21 destinazioni migliori del mondo dal National Geographic Traveler, Comporta è il luogo prediletto da famiglie benestanti portoghesi e da numerose star internazionali. Qui si va a cavallo o in bici, ci si perde tra le tradizionali case dei pescatori bianche e blu, ci si immerge nella natura in tutte le sue forme.

Comporta è una cittadina che vive nel pieno rispetto del proprio ambiente; troverete solo capanne di pescatori perché vige il divieto di costruire abitazioni o stabilimenti.

Maria Cristina Locuratolo

Maria Cristina Locuratolo

Giornalista, scrittrice e redattrice televisiva, spirito curioso, anima sognatrice, amante del cinema, dell'arte e della bellezza in tutte le sue forme. Sentirsi a casa in ogni posto del mondo è il desiderio di ogni viaggiatore; adoro scoprire il nuovo con stupore infantile, lasciarmi incantare dalla magia intrinseca delle cose, imprimere dentro di me i luoghi visitati e lasciare un'impronta indelebile, ovunque vado. Vivo a Roma da molti anni ma la città in cui mi riconosco di più è Londra per la sua energia vibrante e il suo carattere cosmopolita. Ciò che mi attrae è proprio il senso del viaggio. Il movimento. Quello stato di sospensione tra "il non essere più qui" e "il non essere ancora lì".

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!