Decidere quando andare a Praga e scegliere il periodo migliore per visitare questa splendida città è fondamentale affinché si possa trascorrere una vacanza perfetta e senza incappare del freddo eccesivo di alcuni mesi dell’anno.
Il clima e il meteo di Praga sono un fattore che deve essere tenuto in considerazione al momento della prenotazione. È importante informarsi per bene prima di partire, e questa breve guida serve proprio per aiutarvi.
Per coloro che non sanno bene dove si trova Praga, è bene ricordare che questa è la capitale della Repubblica Ceca e si colloca nella parte centro-occidentale.
Ogni anno è meta di quasi 10 milioni di visitatori ed è tra le 20 città più visitate al mondo.
Curioso di visitare questa splendida città?
Clima e meteo di Praga

Il clima di Praga è un clima continentale, caratterizzato da inverni molto rigidi ed estati per lo più miti e con temperature decisamente piacevoli e spesso calde.
L’inverno a Praga va all’incirca da novembre/dicembre a febbraio/marzo quando le temperature scendono spesso al di sotto dello zero e la città viene ricoperta da una coltre fredda e grigia.
Frequentemente nevica, anche se generalmente si tratta di nevicate leggere e che non impediscono di visitare la città. Anzi, la neve renderà la visita ancora più magica e incantevole!
La primavera di Praga è invece caratterizzata da un clima decisamente instabile e che vede un frequente alternarsi di piogge e temporali, cali di temperature e giornate più miti.

L’estate a Praga inizia verso la fine di maggio e prosegue all’incirca fino ad agosto. In questo periodo, il clima è mite e molto piacevole, arrivando a toccare i quasi 25 gradi nelle giornate più calde.
Attenzione però ai temporali estivi che possono presentarsi dal un momento all’altro della giornata.
L’autunno di Praga inizia a manifestarsi da settembre, con cali delle temperature rispetto ai mesi estivi. L’aria fredda inizia poco a poco a ristagnare nella città rendendola più grigia e nuvolosa, anche se le precipitazioni non sono così frequenti come nei mesi primaverili ed estivi.
Ecco una tabella con le temperature medie stagionali:
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
Min. | – 4 | – 4 | 0 | 2 | 9 | 10 | 13 | 12 | 8 | 5 | 0 | -4 |
Max. | 2 | 4 | 9 | 15 | 19 | 22 | 25 | 24 | 19 | 13 | 7 | 3 |
Ma quindi? Quando andare a Praga? Qual è la stagione per godersi al meglio questa splendida città?
Quando andare a Praga?
Decidere in che periodo dell’anno fare le valigie e partire in direzione Praga non è per nulla semplice.
Il motivo?
Perché non esiste una risposta esatta alla domanda “quando andare a Praga?”.
Ogni stagione ha i suoi pregi e i suoi difetti, ogni periodo dell’anno ha un fascino e una magia diversa che obbligherebbe ogni turista a visitare la città almeno un paio di volte.
Rimanete sempre aggiornati sul meteo!
Prima di partire, ricordati che la moneta della Repubblica Ceca è la corona ceca e per fare acquisti in contanti è necessario prelevare al bancomat oppure cambiare l’Euro in uno degli uffici di cambio del centro.
Adesso, vediamo come è il tempo nelle varie stagioni dell’anno.
Visitare Praga a dicembre o gennaio sarà un’esperienza unica. La città, soprattutto con l’avvicinarsi del Natale e del Capodanno, sarà invasa da un’atmosfera da fiaba, piena di luci e colori, e pure con frequenti nevicate che renderanno il tutto ancora più magico.
Visitare Praga in primavera o estate vi darà invece modo di godervi appieno ogni angolo della città, permettendovi di girarla in lungo e in largo senza mai soffrire per il freddo o per il caldo esagerato.
L’unico rischio? Qualche temporale estivo che potrebbe cogliervi di sorpresa.
Non preoccupatevi, a tutto c’è una soluzione. Sarà sufficiente armarsi di un’ombrelli oppure – soluzione che vi raccomandiamo vivamente – entrare in una delle moltissime birrerie e godersi una bella Pilsner Urquell o una Gambrinus ghiacciata.
Ne uscirete rinati e pronti per riprendere la vostra visita, parola di Travellairs!
Ps. A proposito di birra. Date un’occhiata a questi tour di Praga, ne vale proprio la pena 😉