Cosa fare a Praga?

Cosa fare a Praga? Guida alla scoperta delle attività più interessanti da realizzare nella capitale della Repubblica Ceca, tra tour, passegiate, visite, degustazioni e spettacoli.
Indice

Praga non è solamente “da vedere e visitare”. Praga è soprattutto emozioni, esperienze e cose da fare e provare.

Non limitarti solamente alle solite visite di rito ai monumenti e alle attrazioni più conosciute. Praga è molto di più.

Le possibilità offerte dalla capitale della Repubblica Ceca sono veramente tante e in questo articolo proveremo ad immergerci nella vera cultura ceca, scoprendo assieme a te “le migliori cose da fare a Praga”.

1. Visitare Praga

Prima di iniziare il nostro tour verso le “cose da fare a Praga”, non possiamo che consigliarti di visitare almeno le attrazioni principali di questa città.

Le cose da visitare a pragaPonte Carlo, il Castello di Praga, la Città Vecchia e l’orologio astronomico sono solo alcune delle meraviglie architettoniche che dovrai assolutamente vedere.

Ma non vogliamo dilungarci e pertanto, nel caso fossi interessato, ti lasciamo ad un articolo su cosa visitare nel corso della tua vacanza a Praga.

2. Provare l’assenzio, il liquore bohémien

L’assenzio, simbolo di Praga e della cultura bohémia, è un forte liquore particolarmente amato dai “poeti maledetti” dell’800 e che potrai degustare in numerosi “Absinthe Bar” sparsi tra le via della capitale ceca.

Degustazione di assenzioConosciuto anche come “la fata verde”, questa bevanda alcolica a base di anice, può raggiungere anche i 70% di alcool

In passato era stato bandito, poiché contenente una neurotossina chiamata “turione”, che se assunta in dosi eccessive può avere effetti collaterali.

Ma non preoccuparti, l’assenzio che troverai in commercio è assolutamente regolamentato e non presenta alcun pericolo!

Ma come si beve l’assenzio?

La preparazione dell’assenzio prevede di versarlo in un bicchierino dalla forma ovale, disponendo al sopra di esso un particolare cucchiaio nel quale verrà appoggiata una zolletta di zucchero, che sarà poi bruciata fino a sciogliersi completamente.

Essendo molto forte e amaro, a questo punto dovrai aggiungere 1 o 2 parti di acqua per diluirlo e mescolare.

3. Provare il Gulasch, lo stinco di maiale e il trdelnik

Visitare una città significa immergersi al 100% nella sua cultura e nelle sue tradizioni, e il cibo fa parte di tutto questo.

Provare i piatti tipici della cucina ceca è d’obbligo, e noi di Travellairs ne abbiamo scelti 3 che non potrai non provare:

Gulasch: è una zuppa calda, piena di carne, verdure e patate. Il piatto per eccellenza della cucina ceca.
Lo stinco di maiale: certo, lo trovi anche in Italia, ma fidati… a Praga è tutt’altra cosa!
Il trdelnik: troverai questo dolce dal nome impronunciabile in ogni angolo di Praga e rimarrai affascinato dalle molteplici modalità di preparazione!

Mangiare a praga il cibo tipico

Ma dove trovare tutte queste prelibatezze? Semplice, partecipando alla “Cena Medievale”!

6 menù (carne, pesce o vegetariano) da 5 portate,
bevande illimitate e spettacoli medievali dal vivo, il tutto all’interno di una replica fedele dei locali medievali.

Cosa aspetti? Prenotala!

 

4. Il muro di John Lennon, da ascoltare e scrivere

Smartphone o iPod, una playlist dei beatles, delle cuffie e una penna.

Scrivere sul muro di john lennonÈ questo tutto ciò che vi servirà per recarvi di fronte a uno dei simboli di Praga e lasciare il segno del tuo passaggio in questa città.

Quando arriverai di fronte al muro di John Lennon, nel quartiere Malà Strana, siediti e da play ad una delle canzoni dei Beatles

Le loro note ti porteranno indietro nel tempo, nell’epoca della lotta per la libertà e per i diritti dell’uomo. 

È così che potrai rendere omaggio alle centinaia di giovani ragazzi che in quegli anni hanno dovuto lottare perchè la loro voce venisse sentita.

E prima di andartene, non dimenticare di lasciare la tua dedica!

5. Degustazione di birra a Praga

Oltre all’assenzio, un altro dei simboli di Praga è sicuramente la birra

E cosa c’è di meglio di una buona Pilsner dopo una giornata passata a camminare e visitare?

Birrerie a pragaLa cultura della birra nella capitale ceca è qualcosa di palpabile. 

Tra le vie della città infatti, noterai birrerie in ogni angolo: Pilsner Urquell, Gambrinus, Bernard e Bohemia sono solo alcune delle moltissime marche ceche.

Toppe per provarle tutte? Non preoccupatevi! Prenota una degustazione di birre e rifatti il palato 🙂

 

E per i veri amanti della birra, consigliamo una visita all’interessante Museo della Birra!

 

6. Gli artisti di strada sul Ponte Carlo (e una statua)

Artisti e bancarelle sul ponte carloUna della principali attrazioni di Praga è sicuramente Ponte Carlo

Migliaia di turisti e locali lo attraversano quotidianamente per passare da una sponda all’altra del fiume Moldava.

Una passeggia in pieno giorno è d’obbligo, tra artisti di strada di ogni genere e decine di bancarelle di souvenir locali.

Inoltre, esiste una particolare statua, che si dice porti fortuna. 

Sarai in grado di trovarla?

7. Ponte Carlo, di notte!

Attraversare il celebre Ponte Carlo di giorno, circondato da decine di persona è troppo facile. 

Ma avrai il coraggio di attraversarlo in piena notte?

Passeggiare sul ponte carlo a praga

Un’atmosfera fiabesca e di mistero avvolge il Ponte Carlo nelle ore più buie della notte

L’unica compagnia che avrai sarà quella della numerose statue di pietra che ti accompagneranno nella traversata.

Potrai goderti la magia di Praga e ammirare le luci della città e del Castello. Sarà un’esperienza unica, garantito!

8. Fantasmi e leggende a Praga

Sei un amante delle storie di fantasmi, delle leggende e dei misteri?

Visita a praga tra storie e leggendeAllora Praga è proprio la città che fa per te. 

Quando la luce del giorno lascia spazio alle tenebre, la capitale ceca viene infatti avvolta da un’atmosfera di mistero.

Addentrati nei vicoli medievali e scopri le leggende della città tramandate nei secoli sul Castello di Praga e il Ponte Carlo, i segreti nascosti dietro lo scheletro dell’orologio astronomico e le storie di spadaccini sanguinosi e fantasmi senza testa.

Come? Con il miglior tour notturno di Praga!

 

9. Concerti e spettacoli a Praga

Ti piacciono gli spettacoli dal vivo, la musica, i concerti, i monologhi o la danza?

A Praga troverai tutto ciò. La varietà dell’offerta culturale è impressionante. Ce ne è veramente per tutti i gusti!

Ecco alcuni degli spettacoli dal vivo migliori che potrai trovare nella capitale ceca:

10. Crociera sul Fiume Moldava

Il fiume Moldava attraversa l’intera città di Praga ed è a sua volta attraversato da molti ponti, primo fra tutti il celebre Ponte Carlo.

Fiume moldava a pragaUn’idea alternativa alla solita visita a piedi della città è la possibilità di partecipare ad una crociera sul fiume Moldava, nella quale potrai ammirare l’intera capitale ceca da un punto di vista differente, vedendo le principali attrazioni e venendo cullato dalle dolci acque del fiume.

Esistono diverse tipologie di tour: romantici e di coppia oppure turistici. Scegli quello che più fa per te!

11. La discoteca a 5 piani

Si chiama Karlovi Làzne ed è la più celebre discoteca di Praga, per due semplici motivi.

Primo, si trova esattamente al fianco del Ponte Carlo. 

Secondo, è costituita da ben 5 piani!

Praga e la festa di sera

Per tutti gli amanti della “movida” ceca, questo luogo è un must. Ma non preoccuparti, la nightlife di Praga offre moltissime soluzioni di ogni tipo che sapranno soddisfare ogni tuo desiderio.

Have fun!

1. Cosa non fare a Praga?

Praga offre moltissime cose da fare, vedere e visitare. Ma affinché la vostra vacanza proceda nel modo migliore vi sono alcune cose da non fare a Praga.

Cosa fare e non fare a pragaLa più importante? Non cambiare assolutamente soldi per strada!

Come saprai, in Repubblica Ceca, la moneta ufficiale è la Corona Ceca (CZK) e non l’euro. 

Cambiare i soldi è necessario per fare qualsiasi acquisto, ma attenzione, non fidatevi mai di coloro che si offrono di cambiarveli a tassi eccessivamente convenienti.

Il rischio truffa è sempre dietro l’angolo! Affidatevi sempre a degli sportelli ufficiali e adibiti a queste operazioni.

Giovanni Fabris

Giovanni Fabris

Co-Founder di Travellairs, vive di pane, viaggi e digital marketing. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e vivendo un po' per tutta Europa, da Bassano del Grappa a Granada o Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi risiede, lanciando continuamente nuovi progetti e collaborando con numerose startup di tutto il mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS LA

BUCKET LIST

DI PRAGA!

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Praga!

Ultimate Bucket List Praga

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!