La valuta accettata in Russia è il rublo e, come molti sanno, questo stato che si estende dall’Europa fino all’estrema Asia non fa parte dell’EU.
Di fatto, lo stato russo mantiene una propria moneta interna e non è cambiata nel corso degli ultimi decenni.
Il tasso di cambio è pari a 1€ per 71,61 RUB. Il codice identificativo vi aiuterà a riconoscere il valore di cambio corretto.
In un viaggio in questo Stato, però, è fondamentale avere delle carte di credito e anche delle prepagate che possono essere gestite comodamente dal proprio Smartphone.
Una di queste è la carta N26 standard che permette di prelevare senza essere soggetti a commissioni nei paesi in cui è presente l’Euro.
I vantaggi di questa carta sono il fatto che è gratis, è possibile fare pagamenti in valuta estera e arriva direttamente a casa aprendo un conto corrente in 8 minuti.
Una valida alternativa alla N26 è la carta Revolut, anch’essa completamente gratuita e ordinabile online in pochi click.
Nonostante le crisi economiche e le sanzioni imposte dai paesi occidentali alla Russia, il potere di acquisto è aumentato leggermente nel corso degli anni, ma ancora non ha raggiunto il valore dei concorrenti occidentali.
FreeCurrencyRates.comChi si reca in vacanza in questo grande paese deve sapere che è necessario ritirare in contanti il rublo per poter fare acquisti, oppure può pagare con le carte di credito accettate a livello internazionale.
Nelle principali città turistiche russe, come Mosca e San Pietroburgo, è piuttosto semplice pagare in modo elettronico mentre se vi recate nelle cittadine interne potrete incontrare alcune difficoltà.
Prima di tutto, la lingua russa non usa l’alfabeto occidentale, ma quello cirillico. Indicazioni, menu e istruzioni non sono facili da capire se non si è ferrati con questa lingua o se non è presente la traduzione in inglese.
Il cambio da Euro a Rublo
Per avere dei contanti russi è possibile ritirarli a uno sportello bancario, rivolgervi alla cassa di una banca oppure a un ufficio di cambio classico.
Infatti, prima di partire o appena atterrati in questo paese è importante cambiare l’Euro in rubli per poter fare acquisti senza problemi.
Ricordati che alcuni istituti di credito prevedono delle commissioni per il prelievo di contanti e in alcune banche possono essere più alte, o più basse, rispetto ad altre.
Non solo, evita di ritirare nei pressi di aeroporti, stazioni e altre punti frequentati da turisti perché generalmente hanno commissioni più alte.
Valuta russa in contanti o solo carte di credito?
Chi si reca in Russia per una viaggio di alcuni giorni deve sapere che nelle principali metropoli, come Mosca e San Pietroburgo, è facile trovare esercenti che accettino i pagamenti con carta di credito
Nel momento in cui ci si allontana dalle città la presenza dei pagamenti in forma elettronica può venir meno. In questi casi, è importanti avere prelevare dei rubli presso un istituto di credito.

Non solo, se la permanenza sul territorio russo è limitata alle città frequentate dai turisti è conveniente pagare con la carta di credito ed evitare i contanti.
Oltre che più sicuro, è anche più economico. Infatti, i tassi di cambio per acquistare la moneta russa sono leggermente più alti ed è meglio evitare di pagare in moneta contante.