La moneta della Slovenia: ecco quello che c’è da sapere

Qual è la moneta utilizzata in Slovenia? La valuta attuamente in utilizzo è l'euro ed è entrato in vigore il 1° gennaio 2007, sostituendo il tallero.
Indice

La Slovenia è uno stato slavo che confina con l’Italia e fa parte dell’Unione Europea dal 1° maggio 2004.

Nonostante l’entrata nell’UE è riuscita a entrare nei parametri stabiliti per l’adesione monetaria soltanto alcuni anni più tardi.

La Slovenia ha adottato l’euro il 1° gennaio 2007 sostituendo la precedente valuta nazione, il tallero.

Il tallero era chiamato anche tolar e l’origine della parole proviene dalla lingua tedesca.

La storia del tallero è di breve durata perché fu introdotto in seguito alla dissoluzione dell’ex jugoslavia, nel 1991.

In questo anno, il dinaro jugoslavo è stato sostituito dal Tolar sloveno.

L’entrata dello Stato sloveno nell’Unione Europea ha aperto una fase di crescita economica e culturale che lo ha portato a crescere negli ultimi anno.

Come prelevare Euro senza commissioni a Lubiana

Uno dei vantaggi di viaggiare in Slovenia è che non è necessario rivolgersi a un ufficio di cambio per avere valuta contante, come nel caso della Croazia.

Per questo motivo, è sufficiente portare con sé banconote e monete in Euro utilizzata durante la quotidianità di ogni giorno.

Non solo, nel caso in cui ti trovassi a Lubiana e hai bisogno di prelevare da un bancomat l’Euro in contanti, è possibile che la banca ti addebiti una commissione per il prelievo. Per approfondire questo tema ti lasciamo questo nostro articolo dedicato a come evitare commissioni bancarie sui prelievi quando si viaggia all’estero.

In questo caso è importante avere una carta prepagata la quale permetta di prelevare in Euro senza commissioni di banche estere.

Vacanza in Slovenia: i vantaggi dell’Euro

Nel caso in cui ti trovassi in viaggio a Lubiana, ricordati che ci sono anche tante altre località turistiche da visitare e una delle più belle il Lago di Bled. La capitale è una delle cose da vedere assolutamente in questo stato, insieme a tanti altri piccole località, di cui abbiamo già parlato in questo nostra guida dedicata alle cose più belle da fare in Slovenia durante un viaggio.

La capitale è di una delle migliori località turistiche slovene ed è frequentata durante l’estate ed è possibile visitare la piccola isola che si trova al centro di questo bacino d’acqua.

Non solo, la capitale della Slovenia è una piccola cittadina che vale la pena visitare almeno una volta.

Dopo aver visitate i principali momenti, le vie tranquille e i parchi puoi recarti in uno dei tanti ristoranti locali per assaggiare la gastronomia slovena.

Ricordati che è possibile pagare sia in contanti con l’Euro, sia con una carta di credito/debito.

I circuiti accettati sono quelli di stampo internazionale come American express, Visa, Mastercard e Maestro.

LEGGI ANCHE: I 10 migliori siti in assoluto per prenotare hotel e vacanze

Cambio dinaro sloveno euro

Il cambio non più in uso tra il tallero sloveno e l’euro era pari a 1€ per 239.64 SIT.

Qual era la moneta slovena prima dell’euro?

La moneta antecedente all’euro in Slovenia era il Tallero.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!