Le 8 migliori terme della Slovenia: in quali centri termali andare?

Lo sapevi che in Slovenia ci sono zone termali frequentati da ogni anno da migliaia di turisti? Noi di Travellairs abbiamo scelto e selezionato per te quelli che secondo noi sono le località migliori tra cui scegliere per un periodo di relax in Slovenia.
Indice

Se hai seguito le nostre ultime guide sulle cose più belle da vedere in Slovenia, avrai probabilmente capito che questa splendida nazione, (letteralmente) a pochi passi dall’Italia, pullula di meraviglie tutte da scoprire: storia, natura, cultura, arte, campeggi di lusso e tanto altro, tutto incastonato in un territorio poco esteso e facilmente percorribile in auto, treno o bus. Insomma, la Slovenia sembra essere la destinazione perfetta per una breve fuga dalla città (e dall’Italia!), qualsiasi siano le tue esigenze.

Naturalmente, bisogna anche considerare che, con molta probabilità, il tipo di fuga che intraprenderai dipenderà da diversi fattori, tra cui sicuramente il clima: non è da escludere che, in piena estate, tu preferisca soggiornare a pochi passi da uno dei magnifici laghi della nazione, piuttosto che incamminarti in lunghe escursioni nel centro dell’afosa città. In inverno, d’altro canto, siamo pronti a scommettere che preferirai riscaldarti in una delle tante, splendide terme slovene.

Come dici? Non sapevi che la Slovenia fosse famosa anche per le sue meravigliose terme? Allora la guida di oggi farà proprio per te: in questo articolo, infatti, ti presenteremo le migliori terme della Slovenia, i luoghi migliori in cui rifugiarti questo freddo inverno, per lasciarti cullare dal calore dell’acqua termale e dimenticare tutti i problemi. Come abbiamo detto, la Slovenia è famosa – tra le altre cose – anche per le sue terme, quindi avrai davvero l’imbarazzo della scelta per trovare la struttura più adatta alle tue esigenze!

Pronto ad intraprendere questo viaggio alla scoperta delle migliori terme della Slovenia? Continua a leggere la nostra guida!

Rimske Terme

Rimske-Terme e le migliori terme della Slovenia
Rimske Terme

Iniziamo questa lista con una delle nostre strutture preferite: Rimske Terme.

Le Rimske Terme sono le più antiche terme Slovene ed allo stesso tempo le ultime ad avere riaperto completamente rinnovate.

Il complesso è formate da tre alberghi a 4 stelle con differenti tipologie di stanze per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

Il Centro termale è composto dal complesso delle piscine termali ricostruito in stile romana, unico nel suo genere, dal Cento saunistico, dal Centro Wellness e Beauty dove vengono svolti differenti tipologie di massaggi e trattamenti di tutto il corpo e dai bagni termali antichi.

Le Rimske Terme sono ideali anche per gli amanti della natura siccome il complesso è attorniato dai boschi che presentano molteplici sentieri. Essendo centrali in Slovenia è ideale anche per le visite di città d’arte e cultura oltre a gite culinarie per scoprire i gusti e i sapori tipici locali.

Insomma, un luogo veramente magico, dove trascorrere una splendida vacanza in famiglia, in coppia o anche da soli, all’insegna del benessere e del relax. Consigliatissime.

Rogaška Slatina

Centri termali in Slovenia
Rogaška Slatina

La nostra guida sulle migliori terme della Slovenia non può che cominciare da Rogaška Slatina, una splendida struttura che può addirittura vantare l’acqua minerale naturale più ricca di magnesio del mondo.

Le ottime proprietà curative dell’acqua termale di questo complesso, tra i più antichi centri termali della Slovenia, hanno reso Rogaška Slatina anche un rinomato luogo di produzione di acqua termale in bottiglia: in altre parole, non solo avrai la possibilità di immergerti completamente nelle splendide vasche ricche di acqua dalle proprietà curative, ma avrai addirittura modo di bere l’acqua minerale naturale e, naturalmente, di acquistarla imbottigliata, per portarla con te anche a casa.

Non solo relax e acque termali: a Rogaška Slatina potrai rigenerarti vivendo splendidi percorsi personalizzati con le più svariate tematiche: vino e gastronomia, benessere e coccole, natura e paesaggio e addirittura shopping insomma ce n’è davvero per tutti i gusti! E, naturalmente, nulla ti vieta di combinare attività da percorsi diversi, per vivere una doppia (o tripla) esperienza in una. 

Il complesso di Rogaška Slatina è raggiungibile comodamente in treno, bus o auto, e sorge a poche centinaia di km dalle principali centinaia europee quali Vienna, Zagabria e Trieste. Durante il tuo soggiorno, potrai naturalmente scegliere di pernottare nei diversi alberghi di lusso presenti in zona, oppure potrai cercare autonomamente una soluzione più abbordabile – a patto, però, di spostarti di qualche chilometro. 

Dolenjske Toplice

Piscine Termali slovene
Dolenjske Toplice

A poco più di un’ora da Lubiana troverai lo spettacolare complesso Dolenjske Toplice, un vero e proprio centro benessere e di salute, che offre molti altri servizi aggiuntivi oltre alle rinvigorenti acque termali

Se nell’ultimo periodo sei particolarmente stressato o nervoso, ti consigliamo caldamente di provare i programmi di mindfulness e meditazione: riuscirai a rafforzare la tua consapevolezza e ritrovare l’equilibrio interiore, naturalmente accompagnato da esperti che ti seguiranno passo passo nel tuo nuovo percorso alla scoperta di te stesso. 

Se invece non vuoi proprio saperne di questi metodi new age, e preferisci semplicemente immergerti in una vasca di acqua termale e non pensare a nulla, Dolenjske Toplice si rivelerà il posto perfetto per te anche in questo caso: il complesso ospita infatti ben cinque piscine di acqua termale (di cui due solo per i bambini, e una addirittura con una nave pirati)!

Ma qui non troverai solo le classiche piscine: potrai infatti usufruire delle diverse saune e bagni turchi, oppure semplicemente rilassarti in una delle due terrazze a disposizione, magari cercando di catturare qualche raggio di sole – se sarai così fortunato da riuscire a scorgerlo tra le nuvole!

Tieni bene a mente, però, che l’area relax della struttura (ad eccezione delle piscine termali) è in stile finlandese – e no, non ci riferiamo all’architettura degli interni, bensì al fatto che, per l’accesso alla sauna e al bagno turco, bisogni rigorosamente essere senza vestiti!

Ti segnaliamo infine che qui avrai anche modo di sottoporti a veri e propri trattamenti estetici (naturalmente micro-invasivi), nonché di dar sfogo alla parte più infantile di te nell’area fun, dove troverai ben quattro scivoli d’acqua!

Terme Olimia

Zone termali della Slovenia
Terme Olimia

Le splendide terme Olimia, a ridosso della cittadina di Podčetrtek, nella Slovenia Orientale, sono parte del più grande centro benessere Orhidelia, che offre ai suoi visitatori un servizio SPA, un centro salute, una sezione per il family wellness (ideale per chi viaggia con i più piccoli) ed un sorprendente parco termale – ma non farti ingannare dal nome: qui troverai incredibili scivoli acquatici e statue di animali di tutti i tipi!

Le piscine termali interne ed esterne del complesso Orhidelia sono state inaugurate circa dieci anni fa, e da allora hanno attirato un numero sempre maggiore di turisti da ogni parte d’Europa, tanto da vincere il premio Best Wellness per ben 10 volte consecutive!

Con sorprendenti giochi di luci, colori, onde e vibrazioni, alle terme Olimia avrai modo di vivere una vera e propria esperienza sensoriale completa. Tra un’esperienza stile geyser ed il sorprendente scorrere lento dell’acqua in una delle vasche stile fiume, siamo certi che non ti annoierai mai e troverai senz’altro la soluzione più adatta a te. 

Le sorprese non mancheranno: la stanza con letti ad acqua ti permetterà di addormentarti (letteralmente) cullato dalle onde artificiali; le diverse saune a tema ti consentiranno di rilassare il tuo corpo in modi diversi ogni volta, e il bar acquatico ti consentirà di aggiungere un bicchiere di vino alla tua esperienza di relax completo, il tutto rimanendo seduto nella vasca! E – se è il tuo genere – potrai addirittura accedere alla terrazza per nudisti!

Terme Lasko

Così come le Terme Olimia, anche le Terme Lasko fanno parte di un complesso benessere molto più grande, il centro Thermana, nella cittadina di Lasko, a meno di 90 km da Lubiana. 

Il complesso Thermana è sicuramente la destinazione ideale per tutte quelle persone, coppie o famiglie che vogliono rigenerarsi e rilassarsi completamente. Tanto per cominciare, ti consigliamo di avventurarti nella splendida cupola di vetro, sotto la quale sorge l’enorme complesso termale con le sue splendide vasche e piscine

Oltre a ciò, in struttura troverai anche una vera e propria SPA, dove potrai ricevere delicatissimi massaggi e trattamenti rilassanti o rinvigorenti. 

In più, il complesso Veda Ayurveda ti permetterà di sottoporti a particolarissimi trattamenti orientali per rinascere e migliorare la tua salute, naturalmente con l’aiuto dell’equipe di esperti provenienti direttamente da Kerala, in India. 

Thermana è, naturalmente, anche un albergo: potrai trascorrere diversi giorni in struttura, goderti le sontuose stanze e la ghiottissima cucina, sia del ristorante dell’albergo che del ristorante à la carte a poca distanza dalle terme. 

E, se viaggi con i più piccoli, non temere: la struttura offre infatti anche moltissime attività per i bambini, grazie al sempre attivo team di animatori. Insomma, il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax e della pace dei sensi per tutta la famiglia!

Terme Dobrna

Località termali slovene
Terme Dobrna

Se vuoi rilassarti affidandoti alla tradizione e all’esperienza, non possiamo che raccomandarti un rigenerante soggiorno alle Terme Dobrna, il più antico centro termale sloveno, attivo nientepopodimeno che dal 1403 – e cioè da oltre 600 anni!

Anche i bagni termali del complesso esistono e resistono da tempo immemore: per essere precisi, i 5 bagni termali in marmo non sono più stati toccati dall’anno della loro costruzione, nel lontano 1874. Come se ciò non bastasse, l’acqua termale utilizzata per riempirli sgorga direttamente dalla sorgente: insomma, una vera e propria medicina naturale proveniente dalla fonte!

Le terme Dobrna offrono 5 diversi bagni termali: classico, detox, con bicarbonato di sodio, di Cleopatra o romantico. Il nostro preferito è senz’altro… no, non te lo diciamo! Piuttosto, ti invitiamo a provarli tutti e scegliere personalmente il più rilassante per te.

E se i bagni termali non ti bastano, il complesso offre anche numerose (e immense!) piscine con acqua termale. Se il tempo lo permette, potrai rilassarti e abbronzarti facendo un bel bagno nella grande piscina esterna. In caso contrario, non temere: la struttura offre anche una grande piscina al coperto e, naturalmente, spazi appositi per i bambini (sia all’aperto che al chiuso). 

Qui potrai anche sorseggiare un drink dissetante nel suggestivo bar della terrazza, o – se tutto questo relax ti ha messo una fame da lupi – approfittare della cucina dell’ottimo ristorante dell’hotel, mangiando direttamente a bordo piscina. Sembra un sogno, ma è la realtà!

Šmarješke Toplice

Centro termali della Slovenia
Šmarješke Toplice

Se sei un amante della natura, e cerchi un modo per allontanarti il più possibile dal trambusto e dai rumori della città, allora probabilmente la tua scelta ricadrà su Šmarješke Toplice, centro termale dell’omonimo comune della Slovenia meridionale, immerso nel verde della natura e delle colline.

Non solo relax, massaggi e SPA: il centro termale Šmarješke Toplice è gestito da esperti di wellness medico che sapranno aiutarti per ogni esigenza, tra cui dimagrimento, alimentazione salutare e analisi della condizione fisica.

Tuttavia, se non hai esigenze particolari, troverai in ogni caso eccellenti i trattamenti comuni offerti in questo centro: fa’ una bella nuotata nelle enormi piscine di acqua termale (interne ed esterne), con una superficie di oltre 200 metri quadrati ed una temperatura dell’acqua costantemente a 32 °C. E, se tutta quest’attività fisica ti stanca, potrai recuperare le forze ordinando uno spuntino leggero o un pasto abbondante al Bistro al pozzo, il bar/ristorante nelle vicinanze della piscina.

Infine, ti segnaliamo anche le numerose saune del complesso Šmarješke Toplice: finlandese, turca, romana, alle erbeavrai davvero l’imbarazzo della scelta! E, se vorrai provare qualcosa di davvero speciale, ti raccomandiamo il Belokranjski hram, una sauna finlandese rustica con betulla profumata della regione della Carniola Bianca. Inoltre, qui potrai ricevere anche splendidi massaggi rinvigorenti, o concederti un bagno rilassante nella privacy di una vasca tutta per te.

Terme Čatež 

Centro SPA in Slovenia
Terme Čatež 

Terminiamo in bellezza la nostra guida sulle migliori terme della Slovenia con il complesso più grande dell’intera nazione, dove potrai trovare numerosissime piscine all’aperto e al chiuso e rilassarti in ogni modo possibile: stiamo parlando delle Terme Čatež, nella cittadina slovena di Brežice.

In base alla stagione, avrai accesso a due complessi termali diversi: la Riviera Termale invernale e la Riviera Termale estiva, con caratteristiche diverse ma con un unico obiettivo: offrirti un’esperienza di rilassamento completa.

La Riviera Termale invernale include oltre 6500 mq di piscine di acqua termale coperte, con whirlpool, cascate, letti massaggianti e non solo: qui, infatti, potrai provare anche l’adrenalina delle onde artificiali, dei trampolini o dei kamikaze, oppure entrare nelle rilassanti e rigeneranti saune, dove potrai eliminare tutte le tossine del tuo organismo e sentirti davvero rinascere

All’interno, inoltre, troverai ben 8 saune diverse, 3 solarium e molteplici vasche idromassaggio, sia con acqua fredda che con acqua calda, e potrai sottoporti a diversi trattamenti relax quali massaggi e agopuntura. Insomma, tutto ciò che vorrai!

In estate, invece, potrai divertirti e rilassarti nelle numerosissime piscine esterne, che si estendono su una superficie di oltre 10.000 metri quadrati! Troverai qui un’eccentrica piscina con le onde, un sorprendente parco acquatico per bambini, uno splendido fiume lento e una divertentissima isola dei pirati. Naturalmente, tutte le piscine sono riempite con acqua termale, a temperature tra i 26 °C e i 36 °C.

Oramai lo avrai capito: d’estate o d’inverno, le Terme Čatež saranno il posto perfetto per rilassarti… divertendoti!

Raffaele Velotti

Raffaele Velotti

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!