Quali sono le città spagnole più belle da visitare?

Ecco selezionate per te le città spagnole più belle da visitare e che non devono mancare nei vari viaggi che hai fatto, che stai facendo o che farai in futuro!
Indice

Stai organizzando il tuo prossimo viaggio e non sai quale meta scegliere? Le città spagnole più belle ti aspettano per regalarti una esperienza indimenticabile. La Spagna è un gioiello ricco di cultura, storia, tradizione, natura e animali; non c’è luogo che non sia meraviglioso e non abbia angoli da sogno.

Tutte le città della Spagna lasciano il segno e le particolarità sono conosciute, nonché amate, in tutto il mondo. Per scoprirle ancora più da vicino abbiamo preparato per te un viaggio virtuale attraverso le città spagnole più belle da visitare, in ogni periodo dell’anno. Sei pronto a partire? Andiamo!

Saragozza, Aragona

Città spagnole più belle
Fonte: Pixabay

Ti trovi lungo il fiume Ebro, protagonista principale della città di Saragozza. La vita dei residenti si sviluppa e si svolge intorno al fiume, caratterizzando il luogo con ponti che collegano varie parti della città. Saragozza nasce romana, anche se tutte le popolazioni che l’hanno conquistata successivamente hanno lasciato un segno indelebile.

Potrai notare tracce cristiane, romane e islamiche che si fondono tra loro dando vita ad un tripudio di colore e storia unica nel suo genere. È sicuramente una delle città spagnole più belle, impossibile da dimenticare.

Ti consigliamo di visitare, tra le altre cose, la Cattedrale – il Palazzo Moresco dell’Aljaferia e anche l’edificio de la Lonja (epoca rinascimentale).

San Sebastian, Paesi Baschi

Città spagnola di San Sebastian
Fonte: Pixabay

Le città della Spagna hanno tutte una storia da raccontare e paesaggi straordinari da offrire. Tra queste, San Sebastian è sicuramente tra i luoghi più affascinanti.

Con declinazioni europee è modaiola, sofisticata e molto affascinante. Di giorno è una città che non esce dalle righe, mentre la sera rompe gli schemi con i suoi locali e ristoranti alla moda.

Cosa vedere a San Sebastian? Prima di tutto le sue spiagge, come Playa de la Concha o Playa de Gros. Se ami camminare, lasciati conquistare dal Monte Urgull per godere della spettacolare vista dall’alto.

Non è tutto, infatti San Sebastian è considerata la capitale gastronomica spagnola, regno delle Tapas e ricca di ristoranti con più stelle Michelin di qualsiasi altro luogo.

Bilbao, Paesi Baschi

Visitare la città di Bilbao
Fonte: Pixabay

Perché abbiamo inserito Bilbao tra le città spagnole più belle da visitare almeno una volta nella vita? Questo è un luogo che ha saputo reinventarsi, rinascere e ritrovare la sua bellezza dopo una storia catastrofica. Il suo carattere contemporaneo mette l’accento sull’arte, sui luoghi di cultura e sullo sviluppo in ogni sua forma. Il Museo Guggenheim è stato inaugurato nel 1997 diventando una vera e propria icona per la città.

Da quel momento è arrivata la rivoluzione, coinvolgendo architetti di fama internazionale per dare una nuova immagine a Bilbao. Ti consigliamo di organizzare un tour di un giorno, ne varrà la pena.

Toledo, Castilla La Mancia

Visitare Toledo
Fonte: Pixabay

Tra le città più belle spagnole, Toledo è sicuramente al top della lista. In posizione strategica, al centro della Spagna in regione della Castiglia, si trova a pochi chilometri da Madrid.

Verrai conquistato dalle sue stradine strette, dal suo mood arabo che si fonde perfettamente con la cultura europea. Una città che seduce i turisti per la sua moltitudine di stili, tra chiese – moschee e sinagoghe che convivono pacificamente tra loro. Ti consigliamo di visitare la sinagoga del Transito, il monastero di San Juan de los Reyes e la Mezquita del Cristo de la Luz.

Cordoba, Andalusia

Cordoba città della Spagna
Fonte: Pixabay

Ti trovi in una delle città più arabe, dalle caratteristiche che non lasciano molto all’immaginazione. Se andiamo indietro nel tempo, questa città è stata la capitale dell’Impero Musulmano di Spagna nel 970 d.C.

I documenti storici ricordano di come fosse una volta, con moschee e biblioteche, università e acquedotti. Una città ricca e frequentata da studiosi, rimasta così nel tempo sino ai giorni nostri.

Se vuoi ritrovare il suo passato, ti consigliamo di partire con il tuo tour dalla Mezquita – Moschea per poi proseguire lungo i vicoli che ti portano in giro per la città. È stata costruita sulla base di una chiesa ed è l’unico luogo al mondo dove si può celebrare messa (seppur sia una moschea).

Madrid

Città di Madrid
Fonte: Pixabay

Madrid non ha di certo bisogno di presentazioni! La capitale spagnola è la vera essenza del Paese, dove la tradizione si fonde perfettamente con la storia e la bellezza. Sede del Governo e del Monarca spagnolo, Madrid è anche il centro dello sviluppo professionale e movida notturna.

In molti sostengono che sia una città a due facce, con un abito che indossa solo di giorno per poi cambiare totalmente durante la notte. Ma non è tutto, infatti potrai anche trovare gallerie d’arte d’autore e parchi cittadini di grande pregio. Durante il tuo tour a Madrid soffermati a osservare ogni angolo e respira la vera vita spagnola.

Malaga, Andalusia

Malaga città Spagnola
Fonte: Pixabay

Quando si vogliono visitare le città più belle della Spagna, Malaga è sempre nei pensieri dei turisti. È la regina indiscussa della Costa del Sol con le sue spiagge chilometriche e un mare cristallino da cartolina.

Ma non c’è solo questo, infatti verrai conquistato dalla sua antica storia con la fondazione da parte dei Fenici. Subito dopo la città è stata lasciata nelle mani dei Romani e dei Musulmani: tutte le tracce le potrai trovare mentre cammini con testimonianze di vero valore. Ti consigliamo una visita al Teatro Romano, al Castello di Gibralfaro, il Museo di Piacasso e ovviamente la sua Casa Nadal.

Malaga è anche la tua città ideale se ami il buon cibo, il divertimento e la classica movida spagnola.

Barcellona, Catalogna

Città di Barcellona
Fonte: Pixabay

Barcellona è la capitale della Catalogna, amata e conosciuta in tutto il mondo. Un luogo mistico che non ha bisogno di presentazioni, che fonde la sua innata allegria alla tradizione.

Il suo stile europeo si confonde tra i colori del Mediterraneo, regalandoti un tripudio di storia e architettura da far girare la testa. Una città completa che risponde alle tue esigenze di vacanza: puoi andare al mare, passeggiare per il centro, andare nei musei o goderti la vita nottura.

Impreziosita dalle opere di Gaudì, come la Sagrada Familia, mette l’accento sulla sua parte artistica grazie al Museo Picasso e Fondazione Mirò. Ti consigliamo di vivere questa città a 360°, perdendoti tra i suoi vicoli e lasciandoti conquistare dai suoi abitanti.

Valencia

Vacanza a Valencia
Fonte: Pixabay

Valencia per moltissimo tempo è stata messa in disparte. Terza città più grande della Spagna, sempre un passo indietro delle sue sorelle Madrid e Barcellona. Ma un giorno è cambiato tutto, diventando una delle città spagnole più belle che ci siano.

Negli anni Novanta ha ospitato la Coppa America e da quel momento non si è più fermata. Ti consigliamo di vivere pienamente il tuo tour a Valencia, visitando la Città delle Arti e delle Scienze, il Palazzo delle Arti, l’Oceanografic ma anche la Cattedrale e il Barrio del Carmen.

Ami la paella? Non puoi andare via senza aver assaggiato questa specialità, in uno dei ristorantini tipici della città. Per un approfondimento su questo città ti suggeriamo anche questa guida turistica completa dedicata alla città di Valencia.

Ibiza, Isole Baleari

Viaggio a Ibiza
Fonte: Pixabay

Se anche tu pensi che la bellissima Eivissa sia solo un luogo per vivere di notte, chiuso dentro una discoteca tra schiuma e drink, significa che non l’hai mai visitata. Ibiza è un capoluogo ricco di storia, spiagge e tantissimi luoghi da scoprire. La sua varietà culturale è presente e tangibile con mano.

Ti consigliamo di scoprire la parte vecchia della città – Dalt Villa – chiusa all’interno delle mura antiche (risalenti al XVI secolo), oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Puoi visitare questa parte della città di giorno o dopo il tramonto, passeggiando lungo le sue vie piene di storia – buon cibo – tradizione e bellezza quasi inattesa.

Ricorda che Ibiza si trova in mezzo al mar Mediterraneo e dovrai sicuramente optare per un viaggio aereo, a riguardo ti lasciamo anche la nostra guida dedicata alle migliori compagnie aeree con cui viaggiare in Europa per le vacanze.

Cadice, Andalusia

Città di Cadice
Fonte: Pixabay

Secondo moltissimi studiosi, Cadice è l’insediamento più antico di tutta l’Europa ma anche tra i più famosi. È proprio da questa città che Cristoforo Colombo è partito per il suo secondo e per il terzo viaggio verso le Americhe.

Ti consigliamo di visitarla perché è una città multietnica, vivace e le sue spiagge si estendono per chilometri. Se ti piace il mare, la cultura e la storia questa è la città che fa per te!

Siviglia, Andalusia

Località di Siviglia
Fonte: Pixabay

Siviglia è la capitale dell’Andalusia, affascinante e ricca di monumenti che la impreziosiscono agli occhi dei turisti che arrivano da ogni parte del mondo. Qui potrai vivere la vera tradizione del flamenco, delle sue tapas e le feste che durano intere settimane.

Tutta la vita si sviluppa intorno al vero protagonista, il fiume Guadalquivir, con i monumenti più famosi a pochi passi così come i suoi locali notturni. Il consiglio è, per non perdere nulla delle bellezze della città, di iniziare da Alcazar (antica fortezza araba) per poi proseguire al Barrio di Santa Cruz. Ora sei pronto per recarti alla Cattedrale gotica di Santa Maria, che conserva la tomba di Cristoforo Colombo.

Un altro consiglio: assisti ad uno spettacolo di flamenco dal vivo, resterai senza parole!

Ricordati anche che Siviglia è la città più grande dell’Andalusia ed è la località perfetta per iniziare a visitare questa regione della Spagna! Atterrando qui potrai in seguito spostarti in altre città, come Cordoba, Cadice o Granada in varie modi: treno, auto o bus. Per quanto riguarda gli spostamenti in treno ti suggeriamo questo articolo con le migliori compagnie di treni europee tra cui anche quella spagnola per capire come funziona e iniziare a pianificare la tua vacanza.

Granada, Andalusia

Città di Granada in Spagna
Fonte: Pixabay

Tra le città spagnole più belle non può mancare Granada, con le sue caratteristiche arabe e il suo fascino che ha attraversato i secoli. Non passa inosservato il suo Alhambra – Castello Rosso – situato sulla cima della collina La Sabika, punto focale di tutta la città.

Questa fortezza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con le sue due torri di colore rosso e il profilo altezzoso che trasmette pregio ed eleganza. Granada è nata come una cittadina militare e lo potrai notare dal rigore e dall’ordine, tra cortili e fontane situate lungo le sue stradine. Cosa non perdere a Granada? Il Monastero di Santa Isabella, il Bagno Arabo e il quartiere caratteristico dei mori dell’Albayzín.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!