Cosa visitare a Valencia? La Guida Turistica Completa

La città di Valencia si trova in Spagna ed è considerata come la terza città spagnola per dimensioni e popolazione, è famosa per la paella.
Indice

La città di Valencia è il capoluogo della comunità Valenciana e si trova sulla costa del mar mediterraneo.

È considerata come la terza città più grande della Spagna e ogni anno migliaia di turisti si dirigono in questa città attratti dalla vita notturna, dal caldo e dalla famosa Paella.

Si tratta di una città viva, ricca di locali e durante l’estate è una destinazione da prendere in considerazione per una vacanza con gli amici.

Inoltre, la vita Erasmus è molto attiva e se sei in partenza per vivere un’esperienza all’estero non preoccuparti, troverai nuovi amici molto facilmente!

La mappa di Valencia

Di seguito, ecco la mappa di Valencia vista con Google Maps. Come si può notare la città è molto grande e ci sono molti quartieri (barrios) differenti.

Il centro storico è chiamato Ciutat Veilla (città vecchia) in cui è possibile frequentare locali e ristoranti per mangiare la paella.

Nella mappa di seguito puoi trovare tutti i locali consigliati dalla guida turistica ufficiale della città valenciana. Scopri bar, locali e ristoranti!

Alcuni dei quartieri da visitare sono Ruzafa, Cabanal e Blasco Ibanez. Nel primo ci sono molti locali alla moda, bar e cervezeria in cui bere un drink e trascorrere una piacevole serata.

Il Cabañal è vicino la playa e l’ideale è visitarlo durante l’estate e e frequentare bar, ristoranti e locali friendly.

Il barrio Blasco Ibañes è il quartiere degli studenti e ci sono bar, clubs e locali buon prezzo sia per cenare, sia per vivere la vita notturna di Valencia.

Non solo, se non lo sapevi la moneta spagnola prima dell’arrivo dell’Euro era il pesetas ed è stato utilizzato per molti decenni.

Come nel caso della Lira italiana, la valuta precedente è oggetto di interesse dei collezionisti ed è possibile trovarla in molti negozi che si dedicano a questo hobby.

Il circuito di Valencia dove si trova?

Nella città di Valencia è presente un circuito motoristico Ricardo Tormoche si trova nella località di Cheste.

Il circuito è raggiungibile in macchina in circa 23 minuti oppure con gli autobus del trasporto extraurbano n°266 e 265B.

Cosa vedere a Valencia

La città di Valencia è la diretta concorrente della frequentata città catalana di Barcellona e grazie alla paella, al mare e alla movida ogni anno è sempre più frequentata.

Non solo, insieme al divertimento offre tanti luoghi di interesse da visitare come la Città delle Arti e della Scienza, La torre de Quart, il bio Parck, il rio Turia e l’oceanografico.

Ecco la lista dei luoghi di interesse di Valencia:

  • Torres de Quart
  • Torres de Serrans
  • Città delle Arti e della Scienza
  • L’oceanografico
  • Parco Turia
  • Plaza de la Reina
  • El Micalet
  • Il Giardino Botanico
  • El Mercado Central
  • Il Bioparco
  • Llotja de la Seda

Torres de Quart

La Torres de Quart si trova nella parte storica della città di Valencia ed è possibile salire sulla torre e ammirare una panoramica della città. Questa torre è parte dell’antica cinta muraria.

Torres de Serrans

La porta de Serrans si trova davanti al parco Turia e rappresenta l’antica entrata della città vecchia. Si tratta di una struttura imponente e di alto valore storico.

L’area adiacente ospita in vari periodi dell’anno fiere ed eventi legati alla giocoleria e ai mercatini caratteristici medievali.

Città delle Arti e della Scienza

La città delle arti e della scienza è una delle principali attrazioni turistiche di Valencia.

Nell’antico fiume Turia è nata una delle strutture architettoniche più simboliche della Spagna e ospita delle mostre legate alla scienza e alla cultura.

Gli ampi spazi sono impressionati e grazia alla vasta area pedonale è possibile passeggiare lungo questa imponente struttura.

L’oceanografico

L’Oceanografico di Valencia è uno dei più importanti e grandi acquari dell’Europa.

È possibile ammirare centinaia di specie marine, inclusi squali, delfini, trichechi, pinguini, foche ed è munito di un ristorante submarino che offre la sensazione di mangiare sul fondo del mare.

Il parco del Turia

Il parco Turia era in passato un antico fiume che è stato dirottato verso un’altra foce a causa delle frequenti inondazioni.

Sul letto di questo corso d’acqua adesso sorge un parco vario, ricco di specie vegetali provenienti da tutto il mondo.

Inoltre, è il luogo perfetto per fare una passeggiata, andare a correre o trascorrere un pomeriggio nella natura.

Il parco è lungo 5,8 km e divide a metà la città di Valencia.

Plaça de la Reina

La piazza della Regina di Valencia è uno dei punto di interesse storico più importanti. Si trova in un’area pedonale all’interno del centro storico in cui sono presenti bar, ristoranti e locali in cui assaggiare i classici piatti spagnoli.

El Micalet

La torre del Micalet è l’edificio più alto di Valencia dal quale è possibile ammirare una vista panoramica su tutta la città.

Attenzione però, non è previsto nessun ascensore ed è necessario salire a piedi.

La torre è aperto tutti i giorni dalle 10 fino alle 19

Il giardino Botanico

Il giardino Botanico si trova vicino la Torre de Quart ed è un’area verde in mezzo a una città urbana.

Si possono trovare varie specie di pianti ed è il posto perfetto per rilassarsi alcune ore in mezzo a una ricca vegetazione. Il prezzo standard è di 2,5€.

Il Mercado Central

Il mercado central si trova nella zona vecchia della città di Valencia. In questo mercato situato nel centro storico è possibile assaggiare varie tipologie di tapas, acquistare prodotti locali di ogni tipo, inclusa la paella da asporto e il celebre jamon iberico.

Il mercato è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7:15 fino alle 15.

Bio parco

Chi ama gli animale e vuole vedere da vicino le specie più famose deve andare al Bioparco.

Si tratta di un’area perfetta per le famiglie e i bambini. Inoltre, è possibile vedere da vicino anche i Lemuri, una specie di primati graziosa e pacifica.

Il prezzo del biglietto sono di:

  • per gli adulti 23,80€
  • i ragazzi da 4 a 12 anni il costo è di 18,00€.
  • Per le persone over 65 è 17,50€.

Llotja de la Seda

La Lonja de la Seda è un mercato del ‘400 in stile gotico e, seppur piccolo, l’ampio salone è una piccola meraviglia da ammirare. Si tratta di una tappa obbligatoria durante una visita al centro storico della città.

Dove mangiare Paella a Valencia

Adesso scopriamo quali sono i migliori ristorante in cui mangiare la Paella a Valencia.

Ricorda che nel caso in cui si ordini una paella al ristorante è necessario aspettare circa 40 minuti per la cottura ed è consigliato iniziare con un antipasto di patatas bravas o insalata fresca.

I Migliori ristoranti per mangiare Paella sono:

  • Casa Carmela
  • Restaurante Canela
  • Restaurante Yuso e Yuso II
  • Resturante el Ral
  • La Riua
  • La Pepica
  • Casa Roberta
  • Fior de Valencia

Casa Carmela

Casa Carmela è uno dei ristoranti più rinomati per mangiare una buona Paella a Valencia.

Rispetto ad altri locali i prezzi del menù sono più alti e per prenotare è necessario telefonare con alcuni giorni di anticipo. La bontà e la qualità dei piatti è assicurata.

Prezzo medio a persona 25-30€. Consigliata la prenotazione.

Restaurante Canela

Il ristorante Canela si trova nel centro storico di Valencia ed è il posto ideale per mangiare la tipica paella valenciana.

Sono disponibili sia tavoli all’aperto, sia tavoli in sala ed è il posto ideale per una cena durante la stagione estiva. Prezzo medio a persona 15-20€.

Restaurante Yuso e Yuso II

Il ristorante Yuso si trova nel cuore del barrio antico di Valencia ed è un locale tipico valencia.

I piatti principali di questo locale sono ovviamente i vari tipi di paella ed è perfetto sia per mangiare in coppia, sia in gruppo.

Prezzo medio a persona 15-20€.

Restaurante el Rall

Il ristorante el Rall è specializzato in Paella e si trova nel centro storico di Valencia.

La maggior parte dei clienti sono turisti e nonostante questo la paella rimane un piatto preparato secondo i metodi tradizionali. Prezzo medio a persona circa 15-20€.

La Riua

La Riuà è un ristorante classico di cucina mediterranea in cui è possibile mangiare paella e assaggiare la tipica cucina locale. Prezzo medio a persona 20-30€.

La Pepica

La Pepica è un ristorante che si trova nella zona del porto commerciali di Valencia. Si tratta di un ristorante adatto a turisti e per chi preferisce una cucina tradizionale a base di pesce e carne. Prezzo per persona 25-35€.

Casa Roberto

Casa Roberto è un ristorante valenciano in cui è possibile assaggiare i vari tipi di paella affiancati da un’ottima selezione di vino. Prezzo medio a persona 25-35€,

Fior de Valencia

Fior de Valencia è un altro tipico ristorante in cui è possibile i vari tipi di paella o fideua. Prezzo medio a persona circa 20-30€. Assolutamente da provare!

Cosa mangiare a Valencia

Adesso scopriamo quali sono i principali piatti caratteristici della capitale della comunità autonoma valenciana, come la paella e i vari tipi di riso al forno o di mare.

Se non lo sapevi, i valenciani sono soliti mangiare la paella direttamente dalla padella senza dividere le porzioni nei piatti.

Paella valenciana

La Paella Valenciana è il piatto tipico di questa regione ed è preparato con riso, carne e verdure. Gli ingredienti principali sono pollo, coniglio, verdure e zafferano. Si può trovare nei principali ristoranti e nelle rosticcerie da asporto.

Paella di verdure

La paella di verdure è la variante della paella valenciana senza carne. Si tratta di un piatto perfetto per chi è vegetariano o vegano.

Paella de marisco

La paella de marisco è a base di frutti di mare e crostacei.

Segue il classico metodo di preparazione degli altri tipi di Paella con aggiunta di cozze, vongole, molluschi e gamberi. È da accompagnare a una buona bottiglia di vino bianco.

Paella de arroz negro

La paella di riso al nero di seppia è uno dei piatti più deliziosi di questa regione. Si tratta di una paella con riso, seppie, calamari ed è accompagnata da una salsa chiamata Alioli.

Arroz al horno

L’arroz al horno è un altro tipico piatto valencia. È un riso accompagnato da verdure e carne cucinato al forno ed è possibile trovarlo nei principali ristoranti a conduzione familiare e nelle varie rosticcerie da asporto.

Fideuà con pesce o carne

Il Fideua è un piatto classico della cucina tradizionale valencia e si tratta di pasta corta preparata con le stesse modalità della paella.

Normalmente, è a base di frutti di mare e se amate provate piatti alternativi è vivamente consigliato.

Horchata per colazione o merenda

L’orchata è la bevanda tipica delle regione mediterranee della Spagna ed è solita accompagnare la colazione o la merenda.

Si può accompagnare l’Orchata con il caffè o con i Fartons, un pane tipico e semidolce.

L’orchateria Daniel è una delle più famose a Valencia ed è il posto giusto per assaggiare un prodotto tipico di questa regione.

Arroz caldoso

L’arroz caldoso è tradotto come una zuppa di riso e può essere a base di verdure, pesce o carne.

I migliori quartieri di Valencia

Nella città di Valencia ci sono differenti quartieri da visitare e da vivere. In spagnolo quartiere si traduce Barrio e nella città valenciana sono in totale 88.

A partire da quelli turistici del centro città e in riva al mare fino a quelli più residenziali, come Ruzafa o il barrio degli studenti di Benimaclet.

Ecco quali sono i principali barrios da vedere:

  • Ruzafa
  • Ciudad Vieja
  • Blasco Ibañez
  • Cabañal
  • Benimaclet

Ruzafa

Il vivace barrio di Ruzafa si trova vicino Plaza de toros e negli ultimi anni è diventato di mode grazie alle decine di piccoli locali che offrono tapas, prodotti tipici e bar in cui trascorrere la serata.

Ciudad Vieja

Il centro storico di Valencia è vivo sia di giorno, sia di notte. Grazie al mercato centrali e ai numerosi ristoranti e bar dedicati ai turisti è possibile mangiare e bere a qualsiasi orario del giorno.

Sono presenti anche importanti punti di interesse come la Porta de Serrans, la torre de Quart e anche plaza de la Reina.

Blasco Ibañez

Blasco Ibañez è un quartiere residenziale che si trova nell’area tra il centro storico e la spiaggia. In questo zona vivono tanti studenti e nell’omonimo viale sono presenti le principali università di Valencia.

Cabañal

Il Cabañal è il barrio che si trova vicino alla spiaggia ed è tipico. In questa parte della città vivono molti gitani e se durante l’inverno è poco frequentato, durante l’estate si riempie di turisti.

Benimaclet

Benimaclet è il quartiere alternativo per eccellenza e anche se fa parte della città, mantiene delle caratteristiche particolari e non sembrano quelle di una grande città, ossia senza grandi palazzi e con piccole vie frequentate da giovani e studenti.

Locali notturni

Valencia è la città ideale per andare in vacanza durante l’estate e durante la stagione estiva ci sono decine di locali notturni in cui trascorrere una serata con gli amici.

Inoltre, puoi scoprire gli eventi di Valencia anche nell’applicazione Xceed e ottenere riduzioni per l’entrata nei locali. Adesso scopriamo quali sono i più famosi.

Ecco la lista dei migliori Club e discoteche di Valencia:

  • Akuarela Playa
  • Mya Club
  • Radio City
  • Fox Congo
  • Discoteca Indiana
  • 16 Toneladas Rock Club

Akuarela Playa

La discoteca dell’Akuarela si trova nel litorale della spiaggia di Malvarrosa ed è il posto perfetto per vivere la movida estiva di Valencia.

Mya Club

Il Mya è una discoteca commerciali all’aria aperta ed è situata dentro la Città delle Arti e della Scienza. Ci sono tre sale con generi musicali differenti ed è suddivisa in due piani con ampie terrazze panoramica.

Radio City

Il Radio City si trova nel centro storico di Valencia ed è frequentato principalmente durante i mesi invernali. L’entrata è gratuita e offre serate con generi musicali differenti.

Fox Congo

Il fox congo è un altro locale a entrata gratuita che si trova nel centro storico di Valencia. Si può trovare musica commerciale ed è frequentate prevalentemente da turisti.

Discoteca Indiana

La discoteca Indiana si trova vicino la Stazione dei treni Valencia Nord e propone varie serate a tema durante la settimana.

Ricordati che puoi acquistare l’entrata o metterti in lista per ottenere una riduzione all’ingresso anche con l’Applicazione Xceed.

16 Toneladas Rock Club

Chi ama la musica dal vivo troverà quello che cerca nella sala concerti 16 Toneladas Rock club. Offre spettacoli ed eventi con musica dal vivo di vario genere.

Cosa vedere nei dintorni di Valencia?

Nei dintorni di Valencia ci sono tanti luoghi di interesse da visitare. Ecco quali sono le attrazioni più visitate.

Il castello di Xativa

Il castello di Xativa si trova nell’omonima cittadina fuori Valencia ed è un luogo da visitare se si noleggia un’auto durante una vacanza in questa zona della Spagna.

Il parco dell’Albufera

Il parco dell’Albufera è una riserva naturale che si trova a Sud di Valencia ed è diventato un punto di riferimento turistico importanti.

I tramonti sul lago sono una cosa da vedere se si trascorrono alcuni giorni in questa città ed è possibile partecipare a dei tour di mezz’ora sul lago con le imbarcazioni disponibili lungo la lingua di terra che separa il mare da questo bacino d’acqua.

Il castello di Sagunto

Il castello di Sagunto si trova a vari chilometri di distanza da Valencia ed il posto ideale per una sosta di poche ore. Le antiche rovine sono accessibili liberamente e l’ingresso è gratuito.

Port Saplaya

Port Saplaya è un porto turistico con decine di canali che si trova a Nord di Valencia.

Si tratta di una zona prevalentemente turistica in cui è possibile passeggiare lungo i moli e trascorrere una giornata di sole tra i numerosi chiringuitos in riva al mare.

Montanejos

Montanejos si trova a un’ora da Valencia ed è un piccolo paese nell’entroterra con un fiume perfetto per fare il bagno durante i mesi di calura estiva.

Ci sono vari tour organizzati grazie alle associazioni Erasmus oppure è possibile raggiungere questa località con i bus extraurbani se non si ha a disposizione una macchina.


Cosa vedere a Valencia in 2 giorni?

A Valencia in due giorni è possibile visitare la Lonja de la Seda, la Città delle Arti e della Scienza, la Torres de Quart e la porta di Serrans.

Cosa vedere a Valencia in 3 giorni?

A Valencia in 3 giorni di vacanza è possibile visitare la Lonja de la Seda, la Città delle Arti e della Scienza, la Torres de Quart, il mercado central, il micalet e la porta di Serrans.

Cosa vedere a Valencia in 5 giorni?

In 5 giorni di vacanza a Valencia è consigliato visitare la Lonja de la Seda, l’oceanografico, il bio park, il giardino botanico, la città delle Arti e della Scienza, Torres de Quart, la porta di Serrans, il parco del rio Turia, il micalet, il mercado central e la zona del porto.

Dove mangiare la migliore paella a Valencia?

I migliori ristoranti dove mangiare la paella sono Pepica, Riuà e Casa Roberto.

Dove mangiare la migliore paella nel centro storico di Valencia?

La migliore paella nel centro storico è possibile provarla nel ristorante Canela, vicino Torres de Quart.

Dove parcheggiare a Valencia?

I migliori parcheggi di Valencia sono Interparking Glorieta Paz, Aparcamiento Apas, San Augustin in centro, parking Saba, Parking avenida del Oeste, parking pizarrodoce, parking aza ruzafa e ciao parking.

Cosa fare a Valencia se piove?

Durante un giorno di pioggia a Valencia è possibile visitare il museo delle belle Arti, la città delle Arti e della Scienza e l’Istituto d’arte Moderna di Valencia.

Quali sono i posti segreti e non turistici di Valencia?

I posti segreti, nascosti e non turistici di Valencia sono:
– bar cuatro monos
– bar porque lo digo yo
– beirut restaurant
– Mare Meua Bar de Tapas
– il monterey pub
– La Bodeguilla Del Gato
– Restaurante La Bobal
– Pizza Love per la pizza a domicilio.

Cosa vedere nei dintorni di Valencia?

Nei dintorni di Valencia è possibile vedere
– Il castello di Xativa
– Il parco dell’Albufera
– Il castello di Sagunto
– Port Saplaya o Venezia di Valencia
– Montanejos

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

8 risposte

  1. La mia città!!! È ci ho passato 5 anni della mia vita ed ora ci voglio tornare. Bravi, ottimo articolo, molto preciso e dettagliato. Ci sono alcuni posti che nemmeno io conoscevo e che voglio assolutamente provare!

    1. Valencia è una città splendida. Ci siamo sentiti in obbligo di raccontarla nel miglior modo possibile. E siamo contenti tu l’abbia apprezzato <3

  2. La miglior guida sulla città di Valencia che fino ad ora ho trovare in internet! Completa, dettagliata, precisa e utilissima per coloro che non sono mai stati in Spagna ma anche per coloro che già conoscono la città ma vogliono scoprire nuovi posti. Voto 10!

  3. Ciao!! GraZie per questa guida completa su Valencia.. ho una domanda, ho letto che la torre del micalet è a pagamento e vorrei sapere se vale la pena salire oppure possiamo saltarla!!

    1. Ciao Valentina,

      La torre del Micalet è sicuramente una cosa da vedere a València, sopratutto se il tempo è sereno e limpido. Il costo del biglietto è di €3 a persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!