Come muoversi a Ginevra: Aeroporto e bus

Per raggiungere il centro di Ginevra dall'aeroporto sono disponibili treno, bus, taxi e tramvia! Scegli il mezzo più adatta a te e visita questa città.
Indice

Per visitare la città svizzera di Ginevra puoi fare affidamento sui principali mezzi di trasporto pubblici.

Puoi usare il tram, il bus i taxi per andare da un capo all’altro della città e scoprire i principali luoghi di interesse di questa città.


Come spostarsi nel centro città

Per visitare il centro storico di Ginevra non è necessario prendere un mezzo di trasporto perché è possibile esplorarlo camminando.

La zona della Città Vecchia è una delle principali zona in cui alloggiare e qui sono presenti la maggior parte dei punti turistici della città.

Prima di partire, fai un check del tuo bagaglio in questo articolo dedicato alla lista delle cose da mettere in valigia prima di partire per un viaggio. Sicuramente ci sarà qualcosa che hai omesso!

Dall’aeroporto al centro: taxi, bus o treno?

L’aeroporto internazionale di Ginevra è distante dal centro solamente 5 km ed è necessario utilizzare un mezzo di trasporto per arrivare nel centro città. Per raggiungere l’hotel o l’ostello, è possibile utilizzare il treno, il taxi o il bus.

Appena atterri, ricordati di prendere il biglietto gratis da utilizzare sui mezzi pubblici per raggiungere il tuo hotel in centro. L’erogatore dei ticket è situato all’interno dell’aeroporto internazionale di Ginevra.

In alternativa, il costo per la tratta in treno è pari a circa €4,20 (circa CHF 5,00) con un tempo di percorrenza di 6 minuti, mentre il biglietto per il bus costa 2,50€ (circa CHF 3,00) e le linee da prendere sono la linea 5 o la linea 6.

Il costo del taxi è più elevato e la tariffa per il tragitto è pari a 25/30€ (circa  CHF 30,00-35,00).

Biglietto gratis per il treno a Ginevra

Forse già lo sa, ma in Svizzera non è utilizzato l’Euro perché questo stato non fa parte dell’Unione Europea.

Se sei in partenza per Ginevra, questo articolo dedicato al franco svizzero potrà esserti d’aiuto per capire quanti contanti sono necessari in un viaggio di pochi giorni.

I vantaggi della Ginevra City Pass

In un viaggio a Ginevra è obbligatorio usare la City Pass Card perché permette di accedere ai servizi pubblici in maniera gratuita e permette di avere numerosi sconti sulle principali attrazioni turistiche in questa città.

La Geneva city card è valida per:

  • Pass di 24h al prezzo di 20,80 CHF
  • Pass di 48h al prezzo di 29,60 CHF
  • Pass di 72h al prezzo di 36 CHF

La city pass card di Ginevra permette di accedere anche a oltre 30 attrazioni in modo gratuito e altrettanti sconti dedicati a locali e ristoranti in città.

Per sapere quali sono le principali attrazioni di questa città svizzera, in questo articolo dedicato a cosa visitare a Ginevra potrai trovare i luoghi di interesse più visitati dai turisti.

Tranvia

La città di Ginevra ha 7 linee di tranvia le quali attraversano l’intera città. Grazie a queste è possibile raggiungere le località turistiche più importante e fare cambi con le altre linee del bus.

Trasporto in Battello

La città di Ginevra si trova sul lago Lemano e una serie di di battelli permettono di spostarsi da una parte all’altra della città.

Non lasciarti scappare un giro in barca davanti la città di Ginevra perché una delle principali cose da fare in questa città Svizzera è proprio un tour sul lago Lemano.

Inoltre, in questa guida turistica dedicata al lago Lemano potrai sapere quali sono le principali cose da visiterai se deciderai di fare un tour in questa incantevole regione situata tra le alpi.


Dall’aeroporto di Ginevra al centro

I trasporti per raggiungere il centro di Ginevra sono:
– Treno (biglietto gratis)
– Taxi
– Bus

Prezzi per il parcheggio all’aeroporto di Ginevra

Ci sono vari parcheggi a pagamento all’aeroporto di Ginevra e il più economico è di 12,86€ al giorno.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!