La città di Ginevra si trova in Svizzera sulle sponde del lago Lemano. Ogni anno è visitata da migliaia di turisti durante il periodo estivo grazie al clima fresco di montagna e le decine di località storiche presenti nei dintorni della città.
Prima di partire viaggio in questa città, ricordati che in Svizzera non è in uso l’Euro e per fare dei piccoli acquisti in contanti avrai bisogno di prelevare la valuta locale, il franco svizzero.
In questo articolo dedicato alla moneta svizzera potrai trovare tutte le informazioni per prelevare e scoprire come evitare le commissioni di cambio.
I luoghi di interesse di Ginevra
Ci sono molte cose da vedere nella città di Ginevra e in questa guida turistica su questa città potrai alcuni luoghi di interesse che rappresentano la città e i suoi abitanti.
Scopriamo adesso i principali luoghi turistici della città.
Jeat d’eau
Il simbolo della città di Ginevra è il Jeat d’eau ed è considerata la fontana più alta del mondo. Questa fontana è capace di gettare in aria 500 litri d’acqua al secondo fino a un’altezza di 140 metri.
L’acqua esce dai bocchettoni alla velocità di 200 km/h. Si tratta di cosa assolutamente da vedere di notte! Il gioco di luci creato dall’acqua è favoloso.
Catedral de Saint-Pierre
La cattedrale di Ginevra dedicata a San Pietro è uno degli edifici più antichi della città e al suo interno è possibile visitare tesori archeologici risalenti alla preistoria e al Medioevo. È possibile entrare e salire nella torre Nord per ammirare il panorama intorno alla città.
Orari e prezzi
- Ggli orari di apertura sono dalle 10h alle 17h
- Adulti 7,35€. Ricordati che è possibile pagare solo con i franchi svizzeri.
Palazzo delle Nazioni Unite
Se non lo sapevi, l’interno del palazzo è considerato in territorio giuridicamente internazionale.
Da settembre a marzo le visite sono ammesse solo il venerdì. Da aprile a giugno le visite sono aperte solo il venerdì e il sabato mentre a luglio e agosto solo nel week end.
Orari e prezzi:
- 11€ adulti
- 6,5€ bambini.

L’orologio del Fiore
Il momento dell’orologio del Fiore rende omaggio alla tradizionale industria dell’orologeria svizzera ed è uno dei luoghi turistici da vedere assolutamente. È situato lungo nel giardino inglese di Ginevra.

Grand Théâtre de Genève
Il Gran Teatro di Ginevra è uno dei più grandi teatri dedicato all’opera in Svizzera ed è la sede più grande e con maggior produzioni annuali. Inoltre, questo teatro ha il palcoscenico più grande della Svizzera e la prima costruzione risale al 1760. Infatti, prima di questa data la Svizzera aveva un’impronta nettamente calvinista che manteneva un atteggiamento conservatore e ortodosso verso spettacoli, danze e la modernità.
Gli orari per visitare il musei di Ginevra sono i seguenti:
- Lunedì – Sababato 10:00-18:00
Il giardino Botanico
Il giardino botanico è situato nel lato sinistro del lago e merita di essere visitato con una passeggiata lungo le silenziose e tranquille sponde. In questo giardino è presente una collezione con più di 16.000 specie di piante provenienti da varie parti del globo.
Orari e prezzi
- Aperto dalle 08:00 alle 19:00.
- Gratis
Il museo d’arte e Storia
Il museo d’arte e di Storia di Ginevra è uno dei più grandi in Svizzera e si possono osservare sia reperti archeologici, sia opere delle belle arti.
Orari e prezzi:
- Aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 18:00.
- Entrata gratis sulle esposizioni permanenti.
- Il prezzo delle esposizioni temporanee varia in base alla tematica.
Escursioni nei dintorni di Ginevra
Nella zona al di fuori della città di Ginevra ci sono vari luoghi di interessa da visitare soprattutto se è si ha a disposizione una macchina presa a noleggio.
Inoltre, ti ricordiamo di non perdere sconti esclusivi legati al noleggio di una macchina quando si va in vacanza.
Scopriamo quali sono le località più visitate fuori Ginevra.
Lausanne
Losanna è il capoluogo del cantone francese del Vaud ed è la quarta città più popolata della Svizzera.
Si tratta di una cittadina medievale con chiese in stile gotico e vari musei con esposizioni di scienza e arte. È situata a 45 minuti di treno da Ginevra e costo del biglietto di A/R è pari a 40€.
- Biglietti treni www.sbb.ch
Nyon
Nyon è un’altra cittadina che vale la pena visitare situata sulle sponde del lago Lemano. Si trova a 15 minuti di treno e il costo del biglietto A/R è di circa 18€.
Inoltre, se la tua vacanza è lunga più di qualche giorno sicuramente potrebbe interessarti questo articolo su cosa scoprire intorno al lago Lemano.
Gita in Barca Yvoire
Uno dei modi migliori per vivere il lago Lemano è quello di fare una gita in battello fino a Yvoire, un piccolo e incantevole paese medievale.
Orari e prezzi:
- Il prezzo per A/R è pari a 45€ (circa 48 CHF).
- www.cgn.ch/en/
Castello di Chillon
Sul lago Lemano si erge il castello di Chillon. Una fortezza medievale che è sopravvissuta a lunghi secoli di storia.
Per visitare questo piccolo paese, è necessario viaggiare in treno fino a Montreux e fare un cambio utilizzando il servizio bus extraurbano per raggiungere questa città.
Curiosità su Ginevra
Nei dintorni di Ginevra ci sono varie aree naturali e castelli medievali da visitare.
Quartiere Les Grottes
Questo quartiere è famoso perché è conosciuto anche come il quartiere dei Puffi. Si tratta di una zona incantevole di Ginevra piena di costruzioni con curve gaudiane, colori e forme astratte e immaginarie.. una visita qui è obbligatoria!
Il monte Salève e il tempio buddista
Questo luogo naturale è conosciuto anche come la località per ammirare le viste panoramiche di Ginevra. Per recarsi sul Monte Salève è necessario prendere la linea 8 dell’autobus in direzione Sud lungo il Mont Blanc bridge.
Il bus vi porterà in una località al confine con la Francia. Per arrivare alla vista panoramica in cima alla montagna è necessario prendere una teleferica. Il costo del biglietto per salire e scendere è di 11€.

Museo di Patek Philippe
La Svizzera è famosa per gli orologi e se ti appassionano non puoi perderti questo museo. Conosciuto come il tempio dell’orologeria, il Museo di Patek Philippe è un must che da visitare a Ginevra.
Orari e prezzi:
- Il museo è aperto il giovedì e il venerdì dalle 14:00 alle 16:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.
- L’entrata per gli adulti costa 9€ mentre per i bambini 4€.
Feste ed eventi a Ginevra
Come ogni città europea, anche Ginevra ha un periodo dell’anno dedicato alla città e ai suoi abitanti ed è nel periodo estivo, precisamente ad Agosto.
Inoltre, ci sono anche altri eventi meno famosi ai quali è possibile partecipare durante alcuni giorni di vacanza in questa città. Scopriamo quali sono.
Mercatino di Plainpalais
Se ami i mercatini di strada questo non puoi perdertelo. In queste bancarelle potrai trovare vestiti usati, oggetti decorativi, souvenir e tanto altro! Puoi trovare anche street food e assaggiare panini con ingredienti locali, succhi, crêpes e frittelle.
Orari e prezzi:
- Venerdì dalle 06:30 alle 14:15 e domenica dalle 08:30 fino alle 18:15.
- Prezzo: Gratis!
La Festa di Ginevra
Per 11 giorni la città di Ginevra da vita alla famosa Fêtes de Genève in cui è possibile ammirare un fantastico spettacolo pirotecnico sul lago Lemano. Durante questo periodo la città si riempie di eventi culturali, gastronomici e concerti nelle piazze.
Questi giorni festivi sono adatti sia ai grandi, sia ai piccoli. Il giorno dei fuochi d’artificio è programmato ogni anno per l’11 di agosto.
Periodo:
- Dal 2 al 12 di agosto 2020
Cosa fare a Ginevra quando piove?
Se a Ginevra piove puoi visitare il museo d’arte e storia, il museo etnografico e la Cattedrale di San Pietro.
Capodanno a Ginevra cosa fare?
Trascorri il capodanno a Ginevra cenando in un ristorante tipico svizzero e successivamente recatevi nella zona di Kempiski per aspettare lo spettacolo di fuochi artificiali sul lago Lemano.
Vale la pena visitare Ginevra?
Sì, vale la pena visitare Ginevra. Il periodo migliore è nel mese di Agosto perché avviene l’evento più importante dell’anno: la Festa di Ginevra.
Cosa fare a Ginevra la sera?
Il quartiere della città vecchia è la zona più alla moda della città e troverete bar o pub uniti a un contesto internazionale. La zona place di Bourg-de-Four è frequentata da giovani.