4 esperienze che devi assolutamente fare in Turchia

Indice

La Turchia è un Paese da visitare assolutamente. Storia, natura, divertimento e cultura fanno della Turchia un luogo magico, dove vorrai tornare ancora

Se non sei mai stato/a in Turchia, non conosci uno dei Paesi più belli della Terra. Ricca di incredibili destinazioni, panorami, sapori, suoni ed esperienze, qualunque siano i tuoi gusti e le tue preferenze, la Turchia è una meta a cui non si può rinunciare.

Non solo la sua cultura è una delle più raffinate al mondo, la Turchia è anche benedetta da una splendida geografia che conferisce ai suoi paesaggi un aspetto unico. Se stai pensando a un viaggio in questo Paese, ecco la guida che ti aiuterà a non perdere le migliori attrazioni.

Le migliori cose da fare e vedere in Turchia

Se pensi che la Turchia sia tutta spiagge e Istanbul, ti sbagli di grosso. La Turchia è un Paese enorme, pieno di città, paesi, villaggi, località balneari. Questo significa che c’è letteralmente qualcosa per tutti

Ovviamente, non tutte le destinazioni si adattano a ognuno, ma se sai cosa vuoi fare e cosa vuoi vivere, puoi trovare le esperienze adatte a te. Una cosa è certa: la Turchia è un posto che non potrà mai deluderti.

Se cerchi la storia

La Turchia è ricca di storia e la troverai ovunque, a partire da Istanbul, dove troverai molti più siti storici di quanti tu ne abbia mai il tempo di visitare!

Situata vicino all’attuale città di Selçuk, sulla costa sud-orientale della Turchia, Efeso possiede le rovine antiche più magnifiche del mondo. Questa antica città greca risale al X secolo a.C, ed è ora patrimonio mondiale dell’UNESCO. 

Efeso un tempo ospitava il leggendario Tempio di Artemide, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Oggi puoi visitare l’imponente Biblioteca di Celso, la Porta di Augusto e la Tomba di Giovanni Apostolo. Se hai il tempo di visitare un solo sito storico in Turchia, scegli questo.

Un altro spettacolare sito archeologico turco è Aspendos, un’antica città greco-romana vicino ad Antalya, sulla costa meridionale della Turchia. 

L’attrazione assoluta è l’imponente Teatro che risale al II secolo d.C.. È eccezionale per la sua acustica superba e il design architettonico impressionante. Il Teatro di Aspendos è ancora in uso oggi: ospita l’annuale Festival Internazionale dell’Opera e del Balletto di Aspendos.

L’antica città di Safranbolu, era un’importante tappa della principale rotta commerciale est-ovest tra Europa e Asia nel 13° secolo, oggi patrimonio UNESCO.

Situata nel distretto di Çarşi, ospita la splendida architettura ottomana, tra cui centinaia di case dai tetti rossi che fiancheggiano strade di ciottoli. Non perdere il caravanserraglio di Cinci Han del XVII secolo e lo stabilimento balneare restaurato di Tarihi Cinci Hamam.

E qui abbiamo l’ennesimo sito storico del patrimonio mondiale dell’UNESCO in Turchia: il monte Nemrut, una delle montagne più alte a est della catena montuosa del Tauro.

Questa sorprendente altura è sormontata da numerose rovine ed edifici, insieme a diverse statue famose. Si presume che sia il mausoleo di Antioco, l’ex re tardo-ellenistico di Commagene, che ebbe origine dopo la caduta dell’impero di Alessandro. 

Vedere le statue colossali della tomba del tempio e le lastre scolpite è un’esperienza che rende il viaggio in Turchia più che valido.

Se vuoi scoprire la natura

Tra le immagini più iconiche di questa terra ci sono quelle delle mongolfiere che volteggiano in Turchia sulla Cappadocia, e questa è realmente un’esperienza imperdibile. 

Lo strano paesaggio che si apre intorno è qualcosa di spettacolare e i cosiddetti “camini delle fate” formati da anni di erosione rocciosa sono davvero magnifici. È possibile anche soggiornare in un tradizionale hotel in grotta e al mattino all’alba partire per l’esplorazione in mongolfiera che resterà impressa nella memoria per sempre.

In alternativa, c’è il Parco Nazionale Saklikent di Antalya, dove fare canyoning, arrampicata su roccia o navigare lungo il fiume.

Pamukkale, che in turco significa letteralmente “castello di cotone”, è una sorgente termale, tra le migliori attrazioni della Turchia. Questo sito naturale patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova nell’entroterra sud-orientale della Turchia, ma si può raggiungere con una gita di un giorno dalle principali città costiere.

Millenni di infinito flusso d’acqua e giacimenti minerari hanno creato questa straordinaria collezione di terrazze di travertino, acqua pura e calcare bianco. Vale la pena visitare anche le rovine romane e i musei nei dintorni. 

Se vuoi assaporare la cultura

In ognuno dei villaggi e in ogni città potrai respirare lo stile di vita locale, ma le zone più sviluppate sono quelle che hanno anche subito più contaminazioni.

Se vuoi conoscere veramente la vita rurale e come i turchi vivono la propria terra, la famiglia e la comunità, allora devi visitare un villaggio locale

I turchi, per natura, sono molto accoglienti e l’ospitalità è in cima alla loro lista. Se incontri una famiglia locale e ti capita di essere invitato a casa loro, considerati più che fortunato perché di sicuro ti riempiranno di delizie culinarie.

Se vuoi solo abbronzarti

Infine, se vuoi semplicemente rilassarti, abbronzarti e goderti le temperature estive devi dirigerti a sud e visitare una delle tante località turistiche della costa meridionale. 

Lambita dall’Egeo e dal Mediterraneo, puoi scegliere tra: 

  • Kusadasi, vicino a Smirne, quindi ideale per una vacanza in città e in spiaggia; 
  • Bodrum, molto cosmopolita e con un bellissimo castello; 
  • Gumbet, il centro della vita festaiola;
  • la bellissima Icmeler
  • Marmaris, Alanya, Side, e l’elenco potrebbe ancora continuare. 

Per non parlare del fatto che queste città lungo la costa meridionale sono perfette per gite di un giorno in Grecia.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!