La moneta ungherese: fare shopping a Budapest

Per andare in vacanza a Budapest devi sapere qual è tasso di cambio della moneta ungherese perché è necessaria per fare acquisti in contanti.
Indice

Quale moneta si usa nella capitale ungherese? Non tutti i paesi dell’Unione Europea hanno aderito alla moneta unica e tra questi è inclusa l’Ungheria. Per fare acquisti in contati è necessario cambiare l’euro con il fiorino ungherese.

In queste breve guida vi riveliamo tutte le cose da sapere sui “soldi” accettati per fare acquisti in questa città.

Prima di proseguire, ricordati che per ritirare contanti all’estero potresti essere soggetto a una commissione, mentre se sei in possesso di una carta N26 Standard o di una Revolut potrai prelevare senza commissioni nei paesi in cui è presente l’euro.

Ricorda, se stai pianificando una vacanza in Ungheria devi sapere quali sono i musei di Budapest da non perdere.

Tra questi ci sono la galleria nazionale, il parlamento e il famoso museo dei flipper con più di 130 pezzi vintage.

Come si chiama la valuta usata in Ungheria?

La moneta ungherese si chiama fiorino ed è una moneta recente. Fu introdotta in questo stato il 1° agosto 1946 e si indica con l’acronimo HUF.

Nei decenni successivi è stata ritenuta come una moneta forte e competitiva, ma dopo gli anni ’80 il suo potere d’acquisto è diminuito.

Nonostante questo calo, la qualità della vita in Ungheria non è bassa e molte imprese decidono di geolocalizzare le attività produttive in questo stato per abbattere i costi di produzione.

Quanto vale un fiorino ungherese?

Il cambio della valuta per il fiorini ungherese è fissato a 1€ per 315,50 HUF e per fare acquisti in questa capitale europa è importante avere delle informazioni base su questa moneta.

FreeCurrencyRates.com

Il costo della vita in Ungheria, inoltre, è più allettante rispetto a quello italiano e su molte cose è possibile risparmiare. Abbiamo creato alcuni esempi per farvi comprendere meglio.

  • Un mese in palestra costa 31,98€
  • Una bottiglia d’acqua al bar costa in media 0.65€
  • Un litro di latte circa 0.70€
  • 0,5 litri di birra 0,48 centesimi.
  • 12 uova costa 1,40€.
  • 1kg di carne rossa costa circa 7,70€.
  • Il prezzo per un pacchetto di sigarette Marlboro è di circa 3,23€.
  • La benzina costa 1,15 al litro.
Fare acquisti con la valuta in Ungheria
Photo by Blake Wisz on Unsplash

Convertitore di monete: cambiare la valuta a Budapest

Prima di partire per la tua vacanza, ti conviene informarti brevemente sull’Ungheria per sapere quali sono le principali cose da vedere, sia a Budapest sia nei dintorni.

Un delle principali curiosità da scoprire su questo stato è sapere che cosa significa il termine mare ungherese. Di fatto, oltre a una valuta differente da usare per fare acquisti in Ungheria ci sono molte attrazioni naturali da scoprire.

Ovviamente, in Ungheria non è presente il mare, ma il lago Balaton. Si tratta di uno dei bacini d’acqua più grandi dell’Europa continentale. Ogni anno è visitato da migliaia di turisti per i suoi fanghi curativi e l’acqua calda.

Insieme alla moneta ci sono tante altre curiosità da scoprire su questo stato, come il fato che la Grande Sinagoga di Budapest è la seconda più grande al mondo, dopo quella di New York.

Una visita in questo luogo di interesse è obbligatorio e ricordati di prenotare prima di recarti in questo punto della città perché è una delle migliori attrazioni turistiche della capitale Ungherese.

Una volta che hai cambiato l’euro in moneta locale sei pronto per fare shopping a Budapest.

Una delle vie più rinomate è Váci utca. Si tratta di una via nella parte di Pest in cui ci sono negozi interessanti e boutique per ogni preferenza. Ecco un piccolo riferimento per trovarla facilmente.

In questa via potrai trovare tanti negozi alla moda che offrono capi d’abbigliamento firmati. Si tratta di un’area nel centro storico di Budapest ed è anche l’ideale per fare una passeggiata durante la primavera e l’estate.

Il tasso di cambio in Ungheria

Ogni stato ha un proprio tasso di cambio con il quale valuta le monete estere. Generalmente, la moneta più forte è stato il dollari per molti decenni mentre dall’entrata in vigore dell’Euro le cose sono cambiate.

Nell’Eurozona la valuta di riferimento è diventata l’Euro e per cambiare le valute dei paesi come Ungheria, Polonia e Bulgaria si prendere come riferimento la moneta unica.

Non preoccuparti, nella città di Budapest ci sono anche tanti centri commerciali in cui puoi trovare le grandi marche come Zara, Primark, H&M e Springfield.

Sono centri commerciali in cui puoi trovare le principali catene di abbigliamento e ne abbiamo selezionati cinque:

  1. Il centro commerciale WestEnd City Center si trova in Váci út 1-3 e l’orario di chiusura è fissato per le 20.
  2. L’Arena Mall, invece, è situato in Kerepesi út 9 e si può fare shopping fino alle 22.
  3. Il Corvin Plaza si trova in Futó u. 37 ed è aperto fino alle 21.
  4. Il Mom park si trova in Alkotás u. 53, 1123 e chiude a mezzanotte.
  5. Il Balena è situato in Fővám tér 11-12, 1093, Budapest.

Un altro modo per risparmiare con la valuta ungherese è quella di frequentare locali meno turistici. Anche se in città non è facile trovarli, se nella vostra vacanze avete tempo di noleggiare una macchina è sicuramente obbligatorio visitare alcuni località nei dintorni.

Prima di uscire dalla capitale ungherese, è meglio prelevare in contanti dei fiorini in modo da far fronte ad alcune spese impreviste. Nonostante in molti luoghi sia presente il pos per pagare con la carta di credito, in alcuni luoghi potresti non trovarlo.

Per una vacanza di circa 4 giorni con delle escursioni fuori dalla capitale è importante portare con sé circa 100€ in fiorini, ovvero 32593,47 HUF.

Il tasso di cambio per HUF e Euro

La storia della valuta ungherese

Quando sentiamo parlare del Fiorino non può non venir in mente il capoluogo toscano e la moneta usata durante il periodo del Rinascimento di cui questa città fu protagonista.

Anche in Ungheria, la moneta locale ha avuto nomi differenti e l’attuale sistema è in vigore dal 1° agosto 1946. L’introduzione di questa valuta ha sostituito quella precedente, in vigore dal 1927, chiamata pengő.

Questo cambio è attribuito alle scelte del Partito Comunista Ungherese in carica durante questo anno in quanto ricopriva la carica ministeriale competente dell’epoca.

Questo cambiamento fu in parte legato a una strategia che portò questo partito al potere per molti decenni, fino alla caduta del muro di Berlino.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!