Mappa della metro e cartina turistica di Budapest

Per visitare Budapest è necessaria di una cartina, vedi e scarica la mappa turistica e la mappa della metropolitana della capitale ungherese.
Indice

Quando si va in vacanza ci sono molte cose che sono utili. Una di queste è proprio la cartina della città che andiamo a visitare. Su questa possiamo trovare molte informazioni utili.

Le cartine turistiche offrono preziosi consigli per visitare i principali luoghi di interesse di una città e se hai intenzioni di andare a Budapest te ne serve una.

L’ungherese è una lingua differente dall’italiano e avere una mappa dove trovare facilmente il nome del luogo da visitare è un prezioso aiuto.

Ricordati che in Ungheria l’euro non è accettato. Per pagare in contanti devi sapere a Budapest quale moneta si usa. La moneta ungherese è il fiorino e per averlo devi cambiare l’euro presso uno sportello bancario o uno degli uffici dediti al cambio valuta.

Torniamo alle cartine turistiche per visitare Budapest, dove trovarle? Ecco una breve guida per averle tutte.

La mappa turistica di Budapest

Per visitare Budapest puoi utilizzare il tuo smartphone oppure stampare e visitare città come avveniva in passato. Per questo, di seguito puoi trovare una mappa turistica da stampare e successivamente la cartina ufficiale di Budapest offerta dal principale sito turistico ungherese.

La mappa turistica di Budapest

Di seguito, invece, potete scaricare la guida completa della capitale ungherese.

La mappa della metropolitana di Budapest

Se non lo sapevi a Budapest è presente anche la metropolitana e dato che l’ungherese può essere difficile, è sempre meglio avere una cartina durante un viaggio in Ungheria.

Gli smartphone possono scaricarsi e finire la batteria, ma le mappe fatte di carta sono state utilizzate da tanti turisti per molto tempo. Di seguito puoi scaricare la mappa della metro di Budapest.

La cartina della metropolitana di Budapest

Ricordati che la capitale ungherese ha 4 linee e sono aperte dalle 4.45 di mattino fino alle 23.45 di sera.

Il prezzo della corsa singola è di 350 fiorini, ma se dovete prendono vari mezzi dovete acquistare il biglietto transfer, che vale 530 fiorini ungheresi.


Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS LA

BUCKET LIST

DI BUDAPEST!

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Budapest!

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!