Il mare degli ungheresi: come arrivare e cosa vedere

Il mare degli ungheresi è conosciuto come lago balaton, un bacino d'acqua in Ungheria in cui turisti trascorrono le vacanze estive.
Indice

Quando si sente parlare del mare degli ungheresi ci chiediamo subito se l’Ungheria si affaccia sul mare. Beh, la risposta è ovviamente no, ma c’è una località frequentata da migliaia di turisti ogni anno e forse potrebbe diventare la tua prossima meta per un viaggio in Ungheria.

Stiamo parlando del lago balaton che è considerato come il posto di villeggiatura estiva più importante in Ungheria. Il bacino ha una lunghezza di circa 80 km, è il lago più grande del centro Europa e non supera i 3 metri di profondità.

Le caratteristiche di questo lago sono particolare perché l’acqua è sempre bassa e in alcuni punti ci sono dei fanghi curativi che fanno bene al corpo.

Aspetta, se ti rimangono alcuni giorni di vacanza dopo aver visitato il lago di Balaton, devi sapere quali sono i musei di Budapest da non perdere. Li hai già visitati tutti?


Come raggiungere il lago Balaton da Budapest

Il lago di Balaton è raggiungibile da Budapest sia con la macchina a noleggio tramite l’autostrada M7, sia con il treno. Le stazioni da cui prendere il treno sono quella di Deli e quella di Keleti e quelle di destinazione più gettonate sono

Se sei in vacanza a Budapest per alcuni giorni devi sapere come raggiungere il lago famoso per essere chiamato il mare degli ungheresi.

Aspetta, se in Ungheria in vacanza devi sapere qual è il valore della moneta ungherese. Per pagare in contanti è necessario scambiare l’euro negli appositi uffici di cambio valuta.

Molti turisti europei si recano su questo lago durante l’estate. Sono attratti dalla pace e dalla tranquillità. Inoltre, è possibile fare delle gite sul lago con i traghetti e scoprire i piccoli paesini tipicamente ungheresi.


Fare una gita nel lago ungherese

Se state organizzando una vacanza di vari giorni in Ungheria il lago di Balaton è una meta da visitare. Il periodo migliore è durante l’estate perché si può approfittare del calore estivo e di piccole gite in battello.


Il periodo migliore per visitare il lago è in estate, ma durante il fine settimana è molto affollato. Inoltre, l’acqua è tendenzialmente calda ed è un ottimo toccasana per il corpo.

Per rilassarsi qualche giorno è il posto ideale. Ci sono anche alcuni paesi da visitare sulle rive del lago, come Keszthely, una località in cui si può visitare uno dei palazzi appartenenti a una facoltosa famiglia ungherese.


Il palazzo di Festetics è un castello vero e proprio in cui al biglietto è possibile aggiungere la visita ad altre strutture adiacenti: i giardini, il museo delle carrozze, della caccia e dei trenini. Inoltre, è presente un museo degli aristocratici in Viaggio in cui vedere come avvenivano gli spostamenti secoli fa.

Un altro paesino da vedere è Veszprém perché è la sede di un importante struttura universitaria e arcivescovile. Si tratta di uno dei paesini storici che ricordano un borgo medievale.


Durante l’inverno il lago balaton di gela completamente. Fare una visita e passeggiare sulla coltre di ghiaccio è un must che non deve mancare tra le tue cose da fare per questo anno.

Alessio Mancinelli

Alessio Mancinelli

Vive a Barcellona e si occupa di Digital Marketing nel settore travel. Durante l'Università ha avuto la possibilità di vivere due volte in Spagna e una in Estonia grazie al progetto Erasmus. Dopo Granada, Tallinn e Valencia la capitale della Catalogna è diventata la sua seconda casa da più di un anno.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS LA

BUCKET LIST

DI BUDAPEST!

Tutte le migliori cose da fare e vedere a Budapest!

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!