I 10 migliori libri di viaggio per esplorare il mondo leggendo

La ricerca di stimoli e nuove mete è un’attività indispensabile per i viaggiatori più incalliti. Ecco una lista dei migliori libri di viaggio per trarre spunti, indicazioni e informazioni sulle destinazioni più popolari.
Indice

La letteratura è una fonte inesauribile di ispirazione per le persone che vogliono esplorare il mondo e scoprire nuove culture.

I libri dedicati ai viaggi sono una preziosa risorsa perchè riportano testimonianze, sensazioni e indicazioni indispensabili per chi vuole visitare un altro paese. Vengono letti anche per viaggiare con la mente quando le ristrettezze economiche o i problemi fisici impediscono la partenza verso una determinata destinazione.

Seguire le orme degli esploratori restando comodamente seduti sul proprio divano è un’attività stimolante e coinvolgente. Le storie trasportano tutti i lettori in luoghi lontani, esotici e affascinanti grazie ai testi che possiedono la capacità di evocare atmosfere e ambientazioni lontane. I libri di viaggio sono anche dei regali eccezionali per le occasioni speciali. Questo genere riscuote un notevole successo perchè comprende racconti autobiografici, testi specialistici, saggi e guide.

Ogni opera letteraria dedicata all’esplorazione e alla descrizione di altri paesi può fornirti la spinta decisiva. La ricerca di nuove destinazioni e la voglia di rivivere le avventure raccontate dagli autori sono alcune delle motivazioni che hanno decretato il successo della letteratura di viaggio, ma adesso è giunto, finalmente, il momento di svelare la nostra lista dei migliori libri di viaggio da leggere o regalare.

Nelle terre estreme – J. Krakauer

Alzi la mano chi non ha mai visto il celebre film Into the Wild ( S. Penn 2007 ) con Emile Hirsch nei panni del protagonista di questo libro pubblicato nel 1996. L’attore interpreta nell’adattamento cinematografico la straordinaria storia di Christopher McCandless che lasciò la sua famiglia per compiere un viaggio in solitaria negli Stati Uniti occidentali.

Jon Krakauer ricostruì questa vicenda tramite gli scritti rinvenuti nel diario personale e i racconti forniti dalle persone che incontrarono il giovane nomade lungo il suo percorso. Cristopher McCandless partì da solo per immergersi completamente nella natura incontaminata del selvaggio Alaska. Nelle terre estreme è divenuto in pochi anni un bestseller e, per questo, rientra a pieno titolo tra i migliori libri di viaggio da leggere o regalare.

Nelle terre estreme: Into the Wild
1.368 Recensioni

Mangia, prega, ama – E. Gilbert

Ecco un’altra opera letteraria che ha ispirato un noto film che ha riscosso un notevole successo nelle sale cinematografiche. In questa pellicola Julia Roberts veste i panni dell’autrice del libro che intraprende un lungo viaggio per lasciarsi alle spalle il difficoltoso divorzio e una turbolenta relazione amorosa.

Questo racconto autobiografico è ambientato in tre località differenti: Italia, India e Indonesia. Nella prima tappa del viaggio Elizabeth Gilbert scopre i piaceri della cucina locale, visita le principali città italiane e abbandona gli psicofarmaci che gli erano stati prescritti per curare la depressione. La seconda meta è dedicata, invece, alla ricerca della propria spiritualità nella suggestiva e mistica India. Il viaggio si conclude, infine, a Bali dove la scrittrice ritrova la serenità perduta e un nuovo amore.

Offerta
Mangia prega ama
  • Gilbert, Elizabeth (Autore)

Un indovino mi disse – T. Terzani

Nel 1976 un anziano indovino cinese avvertì l’autore di non volare nel 1993 per evitare la morte e altri pericoli. Questa profezia divenne qualche anno dopo una fantastica opportunità per esplorare e osservare il continente asiatico da una nuova prospettiva. Tiziano Terzani decise di non prendere aerei per viaggiare in nave, in auto, in treno e a piedi pur di non rinunciare al suo lavoro di corrispondente.

Da questa sorprendente esperienza viene alla luce uno dei migliori libri di viaggio sull’Asia. La cronaca dell’anno senza spostamenti in aereo inizia nel Laos dove Terzani sceglie di riscoprire il lato più autentico del continente per raccontare la vita quotidiana delle persone e descrivere il crescente divario tra i paesi in via di sviluppo e quelli legati ancora al passato.

Offerta
Un indovino mi disse
  • Editore: TEA
  • Autore: Tiziano Terzani
  • Collana: Opere di Tiziano Terzani pocket

In Patagonia – B. Chatwin

Nella nostra lista non poteva mancare il magistrale resoconto del viaggio compiuto da Bruce Chatwin per ricostruire le vicende di un reperto preistorico e di un lontano parente. Questa suggestiva opera letteraria viene universalmente riconosciuta come il capolavoro assoluto dello scrittore inglese perché offre uno sguardo inedito sulla Patagonia e i suoi abitanti.

Il frammento di pelle di Milodonte diventa il pretesto ideale per l’autore che attraversa il territorio più estremo e selvaggio del Sud America sulle orme del capitano Charles Amherst Milward. Per soddisfare la sua curiosità Chatwin visita Buenos Aires, Cueva del Milodò, Punta Arenas, Puerto Natales e Ushuaia. La narrazione comprende divagazioni antropologiche e analisi storiche che forniscono lo spunto per una profonda riflessione sul nomadismo e i viaggi.

In un paese bruciato dal sole – W. B. McGuire Bryson

L’Australia è l’unica protagonista di questo diario di viaggio dedicato all’esplorazione di un continente lontano e affascinante. Bill Bryson racconta il suo viaggio alla scoperta dell’isola più grande al mondo per trasportare il lettore in un territorio unico e, in parte, ancora incontaminato. L’esperienza descritta con ironia ed entusiasmo diventa un’irriverente guida da leggere tutta d’un fiato.

Questa è la ricetta utilizzata dallo scrittore per la pubblicazione di uno dei migliori libri di viaggio in circolazione. Per raccogliere tutto il materiale necessario l’autore ha attraversato l’Australia con l’obiettivo di ammirare il deserto interno, la grande barriera corallina, le principali città e il suggestivo Ayers Rock. Non potevano mancare i capitoli dedicati ai surfisti, agli hippy e agli aborigeni incontrati durante questo emozionante percorso.

Ebano – Kapucinski

Trent’anni di lavoro come corrispondente in Africa sono una fonte inesauribile di aneddoti ed episodi. Kapucinski riporta in questo saggio tutti i ricordi più emozionanti e significativi di un continente alle prese con l’epocale transizione dal colonialismo all’indipendenza. Nei numerosi spostamenti tra l’Etiopia, il Kenya, la Nigeria, il Ghana e il Ruanda l’autore ha raccolto le testimonianze sul fenomeno politico in atto.

Nei panni di uno straniero Kapucinski ha vissuto in prima persona i violenti contrasti economici e sociali che hanno segnato i paesi africani nella seconda metà del XX secolo. Ebano è un libro coinvolgente che riporta i principali episodi che hanno segnato la recente storia africana, come i colpi di stato, i conflitti tribali e l’inarrestabile ascesa della corruzione nei nuovi governi.

L’alchimista – P. Coelho

Oltre cento milioni di copie vendute è lo straordinario risultato conseguito da quest’opera letteraria che rientra a pieno titolo tra i migliori libri di viaggio da leggere e regalare. Il romanzo narra le vicende di un giovane pastore che parte dalla natia Andalusia verso l’Egitto alla ricerca di un tesoro nascosto ai piedi delle Grandi Piramidi. Questo sogno si tramuta ben presto in un’esperienza avventurosa scandita da numerosi banchi di prova.

Le sfide affrontate da Santiago non sono altro che delle metafore dedicate alla crescita personale e all’acquisizione di una maggiore conoscenza. L’incontro col vecchio alchimista è il vero punto di svolta di questo viaggio iniziatico che viene descritto per stimolare il lettore e proporre una riflessione sull’importanza della saggezza.

L'alchimista
  • Coelho, Paulo (Autore)

Endurance, L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud – A. Lansing

Il fallimento della spedizione transatlantica che doveva attraversare il continente Antartico è il tema centrale di questa storia L’estenuante lotta per la sopravvivenza che ha coinvolto l’equipaggio agli ordini dell’esploratore Ernest Shackleton è un’avvincente testimonianza di un’impresa straordinaria. Il libro ricostruisce l’impresa dei 28 membri della nave abbandonata tra i ghiacci nell’inospitale Mare di Weddel.

Le insidie, la fame e le temperature glaciali del Polo Sud complicano tutti i tentativi dei marinai che dopo aver vagabondato per un anno su un iceberg alla deriva raggiungono l’Isola dell’Elefante con le scialuppe di salvataggio. Da questo piccolo lembo di terra Shackleton e 5 compagni giungono nella Georgia del Sud per chiedere assistenza e pianificare le operazioni di recupero.

Offerta
Endurance. L'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud
  • Editore: TEA
  • Autore: Alfred Lansing , Marco Preti
  • Collana: Tea Avventure

Atlas Obscura. Guida alle meraviglie nascoste del mondo – J. Fouer, D. Thuras, E. Morton

Non potevamo tralasciare un libro che ha scalato tutte le classifiche internazionali con uno stile narrativo originale, incalzante e coinvolgente. Questa guida propone una nuova visione del mondo incentrata sugli aspetti più curiosi e sorprendenti di ogni destinazione. La raccolta delle località più bizzarre e affascinanti da visitare rappresenta la principale fonte di ispirazione per gli autori che vogliono instillare in tutti i lettori il desiderio di partire.

La nuova edizione contiene le guide insolite di Berlino, Londra, Parigi, Budapest, Mosca, Shangai, Tokyo, Il Cairo, Buenos Aires, Los Angeles, New York e Città del Messico. All’interno vi è anche una mappa pieghevole con l’itinerario più appropriato per il giro del mondo.

La polvere del Messico – P. Cacucci

I personaggi incontrati durante il viaggio sono i veri protagonisti di questo romanzo intenso, appassionante e coinvolgente. Gli assidui frequentatori di una vivace bettola, i giovani membri delle gang locali, gli autisti delle corriere che attraversano il deserto e gli anziani indios sono i veri custodi delle tradizioni messicane.

Pino Cacucci utilizza la voce della gente comune per raccontare un paese suggestivo,affascinante e ricco di contraddizioni. Questo speciale caleidoscopio umano fornisce il materiale indispensabile per la narrazione che si dipana tra storie emozionanti e inverosimili. I racconti tramandati dalle persone, in fin dei conti, contraddistinguono i migliori libri di viaggio che propongono un punto di vista unico e alternativo.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!