Qual è la migliore assicurazione sanitaria di viaggio per l’Australia? Le 8 polizze di viaggio più affidabili

Sei in partenza per l'Australia e non sai quale assicurazione stipulare? Oppure hai ancora dubbi se farla o no? Scopri tutti i consigli e suggerimenti dei nostri esperti, assieme alle migliori assicurazioni sanitarie di viaggio per l'Australia. Stipula la polizza ideale per trascorrere una vacanza sicura e approfitta degli sconti esclusivi riservati ai lettori di Travellairs.
Indice

Un viaggio in Australia per moltissime persone è il sogno di una vita: la visita delle principali città, come Sydney e Melbourne, ricche di attrazioni da non perdere, Byron Bay, l’Isola dei Canguri, il Parco Nazionale Kakadu, le Blue Mountains e i Dodici Apostoli, per non dimenticare poi la Tasmania.

L’Australia è un Paese molto vasto che ha davvero tanto da offrirti e per questo motivo siamo certi che il tuo viaggio sarà davvero un’esperienza indimenticabile. Prima di partire, però, è molto importante stipulare un’assicurazione di viaggio.

Nei Paesi che non fanno parte dell’UE è infatti possibile che, in caso di incidenti, infortuni o problemi di salute, debba sostenere delle spese mediche se non sono stati stipulati in precedenza degli accordi bilaterali con l’Italia. Per questo motivo è quasi indispensabile investire una piccola somma in un’assicurazione sanitaria, in modo da tutelare te e i tuoi cari con cui viaggerai da eventuali bruttissime sorprese che, in caso di emergenza, potrebbero rovinare ancora di più le tue vacanze.

Nelle prossime righe cercheremo di fornirti una panoramica in merito alle caratteristiche delle principali assicurazioni sanitarie per il tuo viaggio in Australia, osservando anche alcuni consigli che ti saranno molto utili per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

LINK UTILI

🌍 Le migliori assicurazioni mediche di viaggio: guida alla scelta della polizza

Le migliori assicurazioni di viaggio per l’Australia

Ora che hai compreso quanto possa essere importante avere stipulato preventivamente un’assicurazione sanitaria per il tuo prossimo viaggio in Australia, vediamo insieme quali sono le migliori che potrai acquistare online in pochi semplici click prima della tua partenza.

HeyMondo

Iniziamo la nostra analisi delle migliori polizze da HeyMondo, una delle nostre polizze preferite. Abbiamo impostato un viaggio della durata di 7 giorni per un passeggero e notiamo che ci vengono proposte 3 tariffe differenti.

Il prezzo più basso è quello di 24,38 €, dove troverai l’assicurazione sulle spese mediche durante il viaggio con copertura fino a 1,5 milioni di €, il trasporto sanitario, l’assistenza legale e la copertura contro la responsabilità civile.

Poi abbiamo un pacchetto intermedio, venduto a 28,79 €. Qui trovi un incremento delle spese mediche (coperte fino a 3 milioni di €), l’assicurazione sul bagaglio fino a 1.500 €, una piccola copertura di 250 € per ritardi ed eventuali perdite di servizi, con l’aggiunta di un risarcimento fino a 25.000 € per infortuni.

Infine c’è il pacchetto più completo, che ha il costo di 38,32 €. Le spese mediche raggiungono i 7 milioni di €, mentre tutto il resto delle coperture appena citate viene raddoppiato.

Nei due pacchetti più costosi è anche possibile flaggare l’opzione aggiuntiva per assicurare eventuali annullamenti o interruzioni del viaggio, la copertura su attrezzatura elettronica presente in valigia e l’assicurazione in caso di infortunio durante la pratica di sport d’avventura.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di HeyMondo.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di HeyMondo.

Columbus Assicurazioni

Columbus offre come in precedenza 3 piani differenti, tramite i quali potrai decidere se avere solamente la copertura relativa alle spese mediche, o assicurare anche il bagaglio e l’eventuale cancellazione del viaggio.

Nel primo caso l’assicurazione ha il costo di 33,94 € per una settimana di vacanza con copertura delle spese mediche illimitata.

Se desideri invece avere anche l’assicurazione sul bagaglio (con massimale di 1.500 €) il preventivo raggiunge i 42,43 €, ma troverai anche la copertura relativa all’infortunio in viaggio e alla responsabilità civile.

Esiste poi il pacchetto completo, venduto a 57,14 €, dove viene aggiunta anche l’assicurazione sul ritardo del volo, l’annullamento del viaggio e l’eventuale rientro anticipato.

È importante notare che con Columbus Assicurazioni, tramite il link che citeremo tra poco, dovrai selezionare un’assicurazione di viaggio valida in tutto il mondo, con USA e Caraibi esclusi, in modo da poter trovare la polizza più adatta e vantaggiosa per la tua vacanza in Australia.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Columbus Assicurazioni.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza viaggio di Columbus Assicurazioni.

Imaway

Per Imaway vale lo stesso discorso: non è previsto un piano specifico per l’Australia, per cui ricordati di selezionare la copertura assicurativa valida in tutto il mondo.

Anche qui troviamo le 3 formule canoniche, denominate Easy, Smart e Top. Tutte le formule disponibili hanno un massimale relativo alle spese mediche in viaggio pari a 2 milioni di €.

Con la formula Easy, venduta a 39,00 €, troverai solamente l’assicurazione sulle spese sanitarie durante il viaggio e l’assistenza a famigliari e abitazione in caso di emergenza.

Smart prevede anche l’assicurazione sul bagaglio con massimale di 1.500 €, mentre Top ti permette di avere anche una copertura sull’annullamento del viaggio, nonché sull’eventuale interruzione in caso di emergenza e sulla perdita del volo.

Notiamo inoltre che in Smart e Top è prevista anche la tutela legale in caso di imprevisti durante la vacanza.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Imaway.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 12% di sconto sulla polizza di Imaway Assicurazioni.

Frontier Assicurazioni

Con Frontier Assicurazioni, tramite il link che troverai tra poco, potrai digitare il Paese di destinazione, scegliendo così l’Australia.

Come nei casi precedenti, troverai 3 pacchetti differenti, denominati Base, Smart e Top. Base ha un massimale per le spese mediche di 1 milione di €, mentre gli altri due raggiungono quota 2 milioni.

Viene anche specificato in modo molto chiaro e dettagliato che è presente una copertura contro il Covid – 19, compresi eventuali annullamenti a causa di tampone positivo o prolungamento del soggiorno per il motivo citato.

Il pacchetto Base, venduto a 25,74 €, si limita a questo, mentre con i 36,63 € del pacchetto Smart potrai anche avere l’assicurazione sul tuo bagaglio.

Se desideri invece non dover pensare più a nulla e avere un’assicurazione che possa coprire qualunque tipo di imprevisto, ti suggeriamo il pacchetto Top, con preventivo che parte da 49,50 € per un viaggio di 7 giorni. Qui troverai tutte le coperture citate fino a questo momento, con l’aggiunta di un massimale di 1.500 € a copertura dell’annullamento della tua vacanza nel caso di gravi eventi nel luogo di destinazione.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Frontier Assicurazioni.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 12% di sconto sulla polizza di Frontier Assicurazioni.

Europ Assistance

Con Europ Assistance potrai selezionare l’Australia come destinazione della tua vacanza, accedendo così all’offerta specifica. Davanti a te troverai 3 preventivi differenti, che vengono chiamati Base, Gold e Premium.

La copertura delle spese mediche è di 200.000 € per il pacchetto Base, mentre sale a 500.000 nel caso scegliessi Gold o Premium.

Nella tariffa Gold troverai anche l’assicurazione con massimale fino a 1.000 € per il bagaglio, il rimborso nel caso di tampone positivo causa Covid e la copertura per l’eventuale prolungamento del soggiorno per il medesimo motivo.

Premium prevede anche la responsabilità civile, con massimale fino a 2,5 milioni di €, e il risarcimento per lo smarrimento del bagaglio che raggiunge i 2.500 €.

Il prezzo di partenza del pacchetto Base è di 67,00 € per una vacanza di 7 giorni, mentre i preventivi per Gold e Premium ammontano rispettivamente a 105,00 € e 139,00 €.

Sebbene possa sembrare più costosa questa compagnia, troverai a tua disposizione il servizio di assistenza My Clinic che ti permette di entrare in contatto h24 con un’equipe di medici dell’assicurazione per eventuali consulti e assistenza in caso di necessità.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Europ Assistance.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza viaggio di Europ Assistance.

AXA

Axa ti permette di scegliere una polizza che sia valida in tutto il mondo, ad esclusione di USA, Canada e Caraibi. 

Sul sito web troverai 3 proposte differenti, con il pacchetto Base che ha il prezzo di partenza di 19,00 € per una vacanza di una settimana in Australia. Al suo interno è presente la copertura delle spese mediche in viaggio con massimale di 100.000 €.

Se scegli invece di spendere i 22,18 € della protezione Media, il massimale per le spese mediche raggiunge i 500.000 € e troverai anche l’assicurazione del bagaglio, l’assistenza ai parenti a casa e alla tua abitazione in caso di emergenza. 

Infine abbiamo il pacchetto Schermo Totale, venduto a partire da 29,74 €. In questo caso le spese mediche sono coperte fino a 3 milioni di €, troverai tutto ciò che è compreso nel pacchetto Protezione Media, con l’aggiunta di una copertura di 150.000 € per la responsabilità civile verso terzi e il massimale di 100.000 € per eventuali infortuni in viaggio o in volo.

In tutti e 3 i casi è possibile inserire una quota aggiuntiva, subordinata al costo di acquisto del viaggio, per assicurare l’eventuale annullamento della vacanza.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Axa.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza di Axa Assistance.

Holins

Con Holins dovrai selezionare manualmente l’Australia come Paese di destinazione del tuo viaggio e compariranno davanti a te 4 preventivi differenti.

Il prezzo di partenza per il pacchetto base, nel quale viene inclusa anche la copertura sul bagaglio, a differenza delle compagnie citate fino a questo momento dove era invece opzionale, è di 56,83 €.

Le tariffe poi crescono e, a seconda del pacchetto scelto, potrai arrivare a spende al massimo 131,00 € per il pacchetto più completo che prevede anche l’annullamento del tuo viaggio.

Troviamo un massimale relativo alle spese mediche in viaggio che va da un minimo di 500.000 € ad un massimo di 4 milioni di €, mentre per quanto riguarda il bagaglio si parte da 700 € per raggiungere i 3.500 €.

A partire dal secondo piano disponibile (dal costo di 92,52 €) è possibile avere una copertura per l’annullamento del viaggio, con massimali che vanno dai 600 € ai 4.000 €. In tutti i casi è sempre prevista un’apposita copertura per eventuali emergenze legate al Covid 19 e l’assistenza medica h24.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Holins.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10€ di sconto sulla polizza di Holins Assicurazioni.

Coverwise

Concludiamo la nostra lista con Coverwise, che permette di scegliere se avere solamente un’assicurazione legata alle spese mediche, o scegliere due pacchetti differenti più completi.

Nel primo caso troviamo un prezzo di partenza di 22,08 €, con massimale per le spese mediche di 20 milioni di € e la responsabilità civile verso terzi di 25.000 € (compresa in tutti i pacchetti).

Se desideri invece avere una copertura più completa potrai optare per quella che include anche l’assicurazione relativa al bagaglio, venduta a 25,72 € con importo massimo di risarcimento di 1.500 per furto o smarrimento.

Infine hai anche a disposizione la possibilità di scegliere il preventivo dove vengono incluse, oltre le coperture citate fino a questo momento, anche l’assistenza stradale, infortuni in viaggio e in volo e l’assistenza a familiari e abitazione. Questa copertura ha il prezzo di partenza di 34,39 € e ti segnaliamo anche la possibilità di aggiungere un’integrazione a tutti e 3 i pacchetti menzionati per assicurare anche l’eventuale annullamento del tuo viaggio.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Coverwise.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di Coverwise.

L’assicurazione sanitaria in Australia è obbligatoria?

Questa è sicuramente una domanda che ti sarai fatto, in quanto hai già speso probabilmente molto denaro nell’acquisto dei voli e nella prenotazione della sistemazione. La risposta è negativa: l’assicurazione sanitaria per visitare l’Australia non è obbligatoria, anche se è fortemente consigliata.

Il consiglio che ti diamo è quello di stipulare una polizza che possa coprire quanto meno le spese mediche. Sebbene la sanità in Australia sia pubblica, non esistono accordi bilaterali con il nostro Paese e questo fattore, nel caso di esigenza di assistenza presso un ospedale o una clinica, ti porterebbe a dover affrontare delle spese davvero molto elevate.

Consigli per stipulare un’assicurazione sanitaria per l’Australia

Arrivati a questo punto avrai sicuramente letto tutte le peculiarità di ogni polizza che ti abbiamo suggerito, ma potresti anche essere disorientato in quanto non è molto semplice valutare tutti gli aspetti in gioco per scegliere l’assicurazione migliore.

Per questo motivo è molto importante seguire alcuni consigli, tra cui:

  • Valutare il massimale della polizza. Questo valore riguarda la cifra massima relativa alle spese mediche (o alla relativa voce della polizza) che viene coperta dalla compagnia assicurativa in caso di imprevisto.

  • Considera la presenza di un’eventuale franchigia, cioè l’importo che sei tenuto a spendere per riuscire ad avere la copertura del danno. Normalmente è sempre meglio scegliere polizze che non prevedono il pagamento di alcuna franchigia supplementare.

  • Le voci che vengono coperte dalla compagnia assicurativa, come ad esempio interventi chirurgici, l’evacuazione dal luogo di destinazione a causa di gravi emergenze o conflitti, il ricovero presso un centro specializzato e non solo. Cerca di comprendere bene tutte le voci che vengono coperte dalla polizza.

  • Assicurazione del bagaglio e cancellazione del viaggio. Sebbene non riguardino l’assistenza sanitaria, è sempre conveniente avere una copertura per queste due voci, in modo da poter viaggiare senza temere alcun tipo di imprevisto.

  • L’assistenza telefonica e in loco, che è fondamentale in caso di gravi emergenze. Nelle polizze che abbiamo menzionato è sempre garantita.

  • Il pagamento diretto delle spese, in quanto alcune compagnie assicurative prevedono il rimborso. In caso di pagamento diretto sarà la compagnia a sostenere eventuali spese mediche, mentre in caso di rimborso sarai tu a dovertene far carico, per poi vederti rimborsato dall’assicurazione. Meglio il pagamento diretto.

Ora hai tutte le informazioni di cui avevi bisogno per comprendere al meglio come stipulare un’assicurazione di viaggio per le tue vacanze in Australia. Non ti resta che scegliere quella che ritieni più conveniente e adatta alle tue eventuali esigenze, sperando di non doverla mai attivare, e prepararti a partire per il tuo viaggio memorabile.

🌎 Quali sono le migliori assicurazioni sanitarie per l’Australia?

Tra le migliori polizze di viaggio per l’Australia ci sono HeyMondo, Imaway, Columbus Assicurazioni, Frontier e Holins. In questo articolo puoi scoprire tutte le migliori assicurazioni sanitarie per l’Australia.

⛔️ È obbligatoria un’assicurazione i viaggio per l’Australia?

No, l’assicurazione sanitaria per l’Australia non è obbligatoria, ma è estremamente consigliata, onde evitare spiacevoli inconvenienti e dover sborsare migliaia di euro durante il viaggio.

Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting e ottimizzazione SEO. Appassionato di viaggi proveniente da anni di esperienze lavorative nell'intrattenimento per il settore turistico. Stare fermo è quasi impossibile: di base a Torino, ama viaggiare e per lavoro ha visitato alcune delle più belle mete turistiche in Italia e nel resto del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!