Da diversi anni la Cina è diventata un colosso dell’economia mondiale, nonché meta di vacanza ambita da parecchi viaggiatori. La Grande Muraglia Cinese nella zona settentrionale, il Bund di Shangai, Victoria Harbor ad Hong Kong, Pechino con la sua Piazza Tienanmen e non solo: ogni anno questo Paese accoglie milioni di turisti che si recano nella Repubblica Popolare Cinese affascinati dalle sue meraviglie.
Nel caso stessi per partire per la Cina per un viaggio avventuroso alla scoperta delle località appena citate o se devi recarti in una città specifica per motivi lavorativi, dovresti sapere che la sanità in Cina è pubblica e proprio come in Italia gratuita. La grande differenza con il nostro Paese è quella relativa agli stranieri: qui la sanità è gratuita solo per le persone di nazionalità cinese, mentre per visitatori e turisti è purtroppo a pagamento.
Questo significa che se durante il tuo soggiorno incappassi in disavventure che potrebbero portarti ad un ricovero ospedaliero ti troveresti a pagare cifre enormi e difficili da preventivare in merito alle spese mediche e ad un eventuale ricovero ospedaliero.
Per questo motivo è importante stipulare una polizza assicurativa sanitaria prima della tua partenza e nelle prossime righe del nostro articolo cercheremo di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere quella che si potrà adattare maggiormente alle tue esigenze.
LINK UTILI
Le migliori assicurazioni mediche di viaggio: guida alla scelta della polizza
Le migliori assicurazioni di viaggio per la Cina
Arrivati a questo punto ci addentriamo nelle polizze delle compagnie assicurative che ci sentiamo di suggerirti. Per ogni compagnia abbiamo deciso di simulare un preventivo con partenza a circa 20 giorni dalla data di scrittura di questo articolo e rientro dopo una settimana.
HeyMondo
HeyMondo offre la possibilità tramite la sua home page di indicare la nazione specifica nella quale ti vorrai recare e, dopo aver inserito la partenza il 14 maggio e il ritorno il 21 maggio di un singolo viaggiatore, compare davanti a noi il preventivo con tre pacchetti differenti.
Il prezzo minimo che ci viene proposto è quello di 26,18€, denominato “Viaggio Tranquillità”, che include la copertura delle spese mediche durante il viaggio con massimale di 1,5 milioni di €, il trasporto sanitario con rimpatrio incluso, l’eventuale spostamento di un compagno o di un familiare, l’assistenza legale e la responsabilità civile con massimale di 100.000€.
Troviamo poi altri due pacchetti, denominati Viaggio Top e Viaggio Premium, che costano rispettivamente 30,92€ e 41,16€.
Rispetto al pacchetto analizzato in precedenza, Viaggio Top prevede un massimale relativo alle spese mediche di 3 milioni di €, l’assicurazione del bagaglio per un massimale di 1.500 €, la copertura fino a 250 € per eventuali ritardi aerei e la possibilità di aggiungere in modo opzionale eventuali coperture relative ad apparecchiature elettroniche o alla pratica di sport d’avventura. Infine troviamo anche un risarcimento aggiuntivo in caso di infortunio che può arrivare a 25.000 € e la responsabilità civile che arriva a 200.000 €.
L’ultimo pacchetto, il Premium, ha le stesse caratteristiche di Viaggio Top, con variazioni prettamente relative ai massimali. Qui la copertura delle spese mediche arriva a 7 milioni di €, il bagaglio a 3.000 €, la copertura su eventuali ritardi a 500 €, il massimale per il risarcimento aggiuntivo in caso di infortunio a 50.000 € e la responsabilità civile a 300.000 €. L’unica differenza è quella relativa alla possibilità di aggiungere l’eventuale copertura sull’interruzione o l’annullamento del viaggio.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di HeyMondo.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di HeyMondo.
Imaway
Anche qui non esiste un piano specifico per la Cina, per cui dovrai selezionare un’assicurazione valida in tutto il mondo.
Una volta digitate le date di partenza e rientro compariranno davanti a te i canonici tre pacchetti.
Il più economico viene venduto a partire da 45,00 € per un soggiorno di 7 giorni e viene chiamato Easy. Qui avrai la copertura delle spese mediche con massimale fissato a 2 milioni di €, l’assistenza ai famigliari a casa e l’eventuale assistenza per la tua abitazione.
Troviamo poi il pacchetto Smart, al costo di 59,00 €. Il massimale delle spese mediche è il medesimo, ma potrai avere anche la copertura del bagaglio fino a 1.500 € e quella relativa alla rinuncia del tuo viaggio nel caso la partenza venga ritardata per più di 18 ore. Qui è compresa anche la copertura per l’eventuale infortunio in volo e la tutela legale.
Infine abbiamo il pacchetto Top, dove il massimale del bagaglio sale a 2.000 €, viene aggiunta la copertura sull’annullamento del viaggio per un massimo di 2.500 €, l’interruzione eventuale del viaggio e la perdita del volo.
Sicuramente questo è il pacchetto più completo dei 3 che vengono proposti e quello che ti potrà permettere di viaggiare con una sicurezza maggiore.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Imaway.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 12% di sconto sulla polizza di Imaway Assicurazioni.
Columbus Assicurazioni
Columbus Assicurazioni non prevede un piano apposito per la Cina e per questo motivo dovrai flaggare la copertura assicurativa valida in tutto il mondo (paesi del nord America esclusi).
Una volta inserite le nostre date troviamo davanti a noi 3 pacchetti differenti che danno la possibilità di ottenere solamente l’assicurazione sanitaria o di aggiungere eventualmente la copertura sul bagaglio e/o sulla cancellazione del viaggio.
La polizza relativa alla sola assistenza sanitaria ha il costo di 43,65 € e prevede la copertura illimitata delle spese mediche durante il viaggio.
Se desideri invece avere una copertura maggiore potrai optare per il pacchetto da 54,55 € che include anche il bagaglio o quello da 73,46 € che include bagaglio e cancellazione.
Il primo ha sempre una copertura illimitata sulle spese mediche, ma prevede anche un massimale di 1.500 € per lo smarrimento del tuo bagaglio, una copertura fino a 10.000 € per l’infortunio in viaggio e un massimale di 250.000 € a copertura della responsabilità civile.
L’ultimo pacchetto (quello da 73,46 €) prevede come sempre la copertura illimitata di spese mediche, con l’aggiunta di un massimale di 2.000 € per l’eventuale perdita del bagaglio, 25.000 € per l’infortunio in viaggio, la copertura fino a 500.000 € per la responsabilità civile, tutela legale (10.000 €), ritardo dell’aereo, annullamento del viaggio e rientro anticipato.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Columbus Assicurazioni.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza viaggio di Columbus Assicurazioni.
Frontier Assicurazioni
Frontier, come le compagnie citate in precedenza, offre tre pacchetti assicurativi per il tuo viaggio in Cina, che vengono chiamati rispettivamente Base, Smart e Top.
Il primo viene venduto a 32,67 € e prevede la copertura delle spese mediche fino a 1 milione di €, la tutela in caso di Covid 19 e l’assistenza durante il viaggio.
Il pacchetto Smart (acquistabile per 47,52 €) prevede anche la possibilità di avere copertura contro l’eventuale smarrimento del bagaglio e qui il massimale per le spese mediche raggiunge i 2 milioni di €.
Infine troviamo il pacchetto Top, venduto oggi a 63,36 €. La polizza in questione è quella più completa in quanto, pur mantenendo invariato il massimale di 2 milioni di € per le spese mediche, prevede anche l’assicurazione contro l’annullamento del viaggio, la copertura relativa al bagaglio, un massimale di 1.500 € per l’annullamento eventuale del viaggio in caso di gravi eventi nel luogo di destinazione e viene aggiunta anche una copertura fino a 25.000 € per l’infortunio in volo e di 100 € per il ritardo nella partenza dell’aereo.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Frontier Assicurazioni.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 12% di sconto sulla polizza di Frontier Assicurazioni.
Europ Assistance
Europ Assistance ha invece un piano dedicato appositamente ai viaggi in Cina, anche se le tariffe per i canonici tre pacchetti che vengono proposto crescono notevolmente.
Il pacchetto Base ha il costo di 82,00 € per un viaggio di 7 giorni e prevede l’assistenza h24, il rimborso delle spese mediche fino a 200.000 €, il rimborso per il tampone positivo con Covid Protection e la copertura assicurativa per un eventuale prolungamento del soggiorno causa Covid 19 che pregiudicherebbe il tuo rientro tempestivo.
Il pacchetto Gold ha invece il costo di 105,00 € e prevede l’aggiunta della copertura relativa al bagaglio con massimale di 1.000 €. Inoltre è anche presente un massimale maggiore per le spese mediche, che arriva così a toccare i 500.000 €.
Per ultimo il pacchetto Premium, dove troverai il massimale delle spese mediche invariato rispetto al Gold, con l’incremento della copertura relativa al bagaglio che raggiunge i 2.500 €, l’aggiunta della responsabilità civile (coperta fino a 250.000 €) e tutto ciò che viene incluso nei due pacchetti che abbiamo menzionato in precedenza.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Europ Assistance.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza viaggio di Europ Assistance.
Axa
Axa ti permette di inserire anche il costo del tuo viaggio in quanto è possibile aggiungere ai 3 pacchetti offerti una copertura opzionale per l’eventuale annullamento del viaggio.
Qui avrai modo di scoprire il pacchetto Base, con prezzo di partenza fissato a 19,00 €, che include un massimale per le spese mediche di 100.000 €.
Se desideri invece una protezione maggiore troverai con l’aggiunta di 3,81 € alla polizza appena citata la possibilità di far aumentare il massimale per le spese mediche a 500.000 €, l’assicurazione del bagaglio, l’assistenza ai parenti a casa, quella relativa alla tua abitazione e la copertura sugli acquisti di prima necessità (questi ultimi 3 elementi citati con massimale di 150 €).
Infine è presente anche un pacchetto che viene chiamato Schermo Totale, acquistabile per soli 29,74 €. Le spese mediche raggiungono un massimale di 3 milioni di €, sono presenti tutte le coperture che abbiamo menzionato nel pacchetto precedente e troverai in aggiunta la responsabilità civile con massimale di 150.000 € e gli infortuni in viaggio e in volo, entrambi con tetto fissato ad un massimo di 100.000 €.
Se desideri una copertura assicurativa completa questa è una delle migliori polizze che ci sentiamo di suggerirti con un ottimo compromesso tra prezzo e coperture garantite.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Axa.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza viaggio di Europ Assistance.
Holins
Holins, a differenza di tutte le compagnie assicurative analizzate fino a questo momento, mette a tua disposizione 4 pacchetti differenti, con prezzo di partenza fissato a 56,83 € per un viaggio di 7 giorni.
Il primo pacchetto prevede un massimale relativo alle spese mediche di 1 milione di €, la copertura sul bagaglio fino a 700 €, l’interruzione del soggiorno, nonché l’assistenza all’abitazione, alla tua auto, il ritardo sull’arrivo in aeroporto e l’abbandono del viaggio per l’eccessivo ritardo nella partenza.
Gli altri 3 pacchetti messi a disposizione hanno un costo maggiore, ma ti permettono al contempo di assicurare l’annullamento del viaggio (fino a 4.000 €), aumentare il massimale per lo smarrimento del bagaglio (fino a 3.500 €) ed avere una copertura maggiore per l’eventuale abbandono del viaggio per ritardata partenza.
In questo caso anche la copertura sulle spese mediche viene incrementata, con un massimale che tocca i 4 milioni di € nel pacchetto che viene venduto a 131,00 €. Le polizze intermedie hanno invece un costo di 92,52 € e di 104,80 €.
Essendo l’offerta maggiore, Holins è la compagnia che ti permette di personalizzare al massimo la copertura assicurativa, offrendoti così maggiori opportunità e al contempo la possibilità di viaggiare in totale sicurezza anche se inserisci nel tuo bagaglio eventuali laptop costosi utili per il tuo lavoro.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Holins.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10€ di sconto sulla polizza di Holins Assicurazioni.
Coverwise
Coverwise mette a tua disposizione 3 pacchetti differenti, nei quali potrai includere rispettivamente spese mediche, aggiungere il bagaglio o scegliere la polizza “tutto incluso”. In tutti e 3 i casi è anche possibile aggiungere in modo opzionale la copertura sull’eventuale annullamento del viaggio.
Il pacchetto che include solamente l’assicurazione sanitaria, che prevede un massimale di 20 milioni di €, viene venduto al prezzo di 22 € circa, mentre la tariffa sale a 25,72 € nel caso si decida di includere il bagaglio. La formula “tutto incluso” ha invece il costo di 34,39 € e include anche l’assistenza legale, infortuni in viaggio e in volo e l’assistenza ai familiari e all’abitazione.
In tutti e 3 i casi è prevista la responsabilità civile nei confronti di terze persone con massimale di 25.000 €.
👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Coverwise.
💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di Coverwise.
L’assicurazione sanitaria in Cina è obbligatoria?
Dopo aver letto tutte le caratteristiche delle polizze che abbiamo fin qui menzionato ti starai chiedendo se sia obbligatorio avere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Cina. La risposta a questo quesito è negativa: per il tuo prossimo viaggio in Cina non sarai obbligato a stipulare una polizza assicurativa di tipo sanitario, anche se ci sentiamo vivamente di consigliartelo.
Sebbene la sanità cinese sia pubblica, non è gratuita per i visitatori stranieri e questo potrebbe portarti, come accennato all’inizio del nostro articolo, ad affrontare delle spese impreviste molto elevate in caso di emergenza. Il suggerimento che ci sentiamo di darti è quello di stipulare una polizza che possa almeno coprire le spese sanitarie, in modo da poter viaggiare in massima sicurezza.
Consigli per stipulare un’assicurazione medica per la Cina
Arrivati a questo punto, prima di scegliere la polizza assicurativa che riterrai più utile per il tuo prossimo viaggio in Cina, ci sentiamo di darti alcuni suggerimenti utili per valutare attentamente le diverse opzioni che hai a disposizione:
- Tieni sempre conto dei massimali che vengono garantiti, cioè degli importi massimi dichiarati dalla compagnia che l’assicurazione coprirà se dovessi affrontare costi e spese mediche a seguito di imprevisti (vale anche per bagaglio, eventuale annullamento e tutte le altre coperture).
- Accertati dell’eventuale presenza di una franchigia, ossia un importo aggiuntivo che dovrai corrispondere personalmente in caso di incidente. Ti suggeriamo di scegliere un’assicurazione con franchigia pari a zero per evitare brutte sorprese.
- Esamina attentamente le voci coperte dall’assicurazione, come l’evacuazione dal Paese per gravi problemi di salute, interventi chirurgici d’emergenza o ricoveri in strutture specializzate.
- È fondamentale verificare se l’assicurazione preveda il pagamento diretto delle spese mediche, evitando così di dover anticipare le somme che ti verranno poi solamente rimborsate a posteriori. In questo caso ti suggeriamo di prediligere polizze con pagamento diretto.
- Verifica la disponibilità di un servizio di assistenza telefonica e sul posto per assicurarti un supporto rapido e competente. Per darti un’informazione aggiuntiva, tutte le compagnie menzionate nel nostro articolo offrono questo tipo di servizio.
- Valuta l’opportunità di aggiungere alla tua assicurazione la copertura per l’annullamento del viaggio e l’assicurazione bagaglio, in modo da prevenire eventuali contrattempi che potrebbero rovinare in modo irreparabile o quasi il tuo viaggio.
Ora hai in mano tutti gli elementi che ti servono per scegliere l’assicurazione che tutelerà la tua salute e non solo durante il tuo soggiorno: non ti resta che scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze e prepararti a partire alla scoperta delle meraviglie della Cina.
🌎 Quali sono le migliori assicurazioni sanitarie per la Cina?
Tra le migliori polizze di viaggio per la Cina ci sono HeyMondo, Imaway, Columbus Assicurazioni, Frontier e Holins. In questo articolo puoi scoprire tutte le migliori assicurazioni sanitarie per la Cina.
⛔️ È obbligatoria un’assicurazione i viaggio per la Cina?
No, l’assicurazione sanitaria per la Cina non è obbligatoria, ma è estremamente consigliata, onde evitare spiacevoli inconvenienti e dover sborsare migliaia di euro durante il viaggio.