Qual è la migliore assicurazione di viaggio per il Canada? Le 8 polizze sanitarie più affidabili

Sei in partenza per il Canada e non sai quale assicurazione stipulare? Oppure hai ancora dubbi se farla o no? Scopri tutti i consigli e suggerimenti dei nostri esperti, assieme alle migliori assicurazioni di viaggio per il Canada in commercio. Stipula la polizza ideale per trascorrere una vacanza sicura e approfitta degli sconti esclusivi riservati ai lettori di Travellairs.
Indice

Il Canada è un Paese che è in grado di offrire molto ai propri visitatori e negli ultimi anni sta diventando sempre di più una meta molto gettonata per le vacanze. Chiaramente non si tratta della classica vacanza al mare a cui molti turisti italiani si sono affezionati nel corso del tempo.

Sebbene il momento migliore per visitare il Canada sia la stagione estiva, in quanto tra giugno e settembre le temperature sono più miti e il clima diventa favorevole, una vacanza in questo Paese è particolarmente adatta agli amanti della natura. I Grandi Laghi, le famose Montagne Rocciose, le centinaia di parchi naturali dove è possibile ammirare la natura incontaminata, senza tralasciare le Cascate del Niagara e le splendide città come Toronto, Vancouver e Calgary: tutto ciò permette di vivere il Canada come una vacanza fatta di esplorazione e immersione nelle bellezze naturali che troverai sul territorio.

Prima di partire per la tua vacanza, o magari di valutare la prenotazione, dovresti però sapere che per un viaggio all’estero di questo tipo, anche della durata di una settimana sola, è molto importante stipulare un’assicurazione di viaggio sanitaria.

La sanità in Canada viene chiamata “Medicare” ed è pubblica, a differenza degli Stati Uniti, per cui tutti i cittadini di nazionalità canadese possono usufruire gratuitamente dei servizi di assistenza offerti, pagando regolarmente le tasse, proprio come in Italia.

Il problema è che i cittadini stranieri, come ad esempio noi italiani, non possono accedere ai servizi gratuitamente e, in caso di infortunio o malattia che richiedano cure mediche, saresti costretto a spendere moltissimo denaro per ricevere assistenza in ospedale o strutture specializzate.

Proprio per questo motivo, così come negli USA, è molto importante stipulare un’assicurazione di viaggio che copra la tua salute prima della tua partenza e nelle prossime righe di questo articolo cercheremo di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per comprendere quali siano le più affidabili e come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Le migliori assicurazioni di viaggio per il Canada

Prima di procedere con l’analisi delle singole polizze, è importante che sappia che per riportare i dati abbiamo generato un preventivo per un viaggiatore singolo per un soggiorno di una settimana. I prezzi che troverai sono quindi soggetti al momento in cui effettuiamo il preventivo e alla data supposta del viaggio: prendili come indicazione in modo da comprendere il funzionamento delle varie polizze, ma effettua anche tu un preventivo per comprendere poi la tariffa esatta che dovrai pagare alla compagnia.

HeyMondo

HeyMondo è la prima compagnia assicurativa che prendiamo in considerazione. Sul sito web è possibile inserire il Canada come paese di destinazione e, una volta stabilite le date in cui viaggerai, compariranno davanti a te 3 offerte di preventivo differenti per prezzo e coperture offerte.

La più economica, venduta a 29,98 €, si chiama Viaggio Tranquillità e prevede un massimale di 2.500.000 € per le spese mediche in viaggio, 100.000 € a copertura della responsabilità civile, nonché l’assistenza legale, il trasporto per motivi sanitari e lo spostamento di un familiare in caso di emergenza.

Se desideri invece avere garanzie maggiori potrai scegliere Viaggio Top (35,11 €) o Viaggio Premium (46,75 €).

La prima prevede il massimale delle spese mediche che cresce a 5 milioni di euro, le coperture citate in precedenza, con l’aggiunta inoltre dell’assicurazione sul bagaglio fino a 1.500 €. Troverai inoltre la responsabilità civile con massimale di 200.000 € e una copertura su infortuni in viaggio aggiuntiva fino a 25.000 €.

Alternativa che ti suggeriamo se desideri viaggiare con il massimo delle coperture è invece Viaggio Premium. Con una spesa leggermente superiore vedrai il massimale delle spese mediche crescere a 10 milioni di €, l’assicurazione sul bagaglio di 3.000 €, con incremento di tutte le altre voci citate in precedenza.

Da notare che potrai anche pagare una piccola somma aggiuntiva per assicurare l’eventuale interruzione o annullamento del viaggio, gli infortuni durante la pratica di sport e danneggiamenti o furti dell’attrezzatura elettronica presente nel tuo bagaglio.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di HeyMondo.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di HeyMondo.

Columbus Assicurazioni

Columbus Assicurazioni, invece, non prevede un piano apposito e per questo motivo dovrai selezionare la polizza valida in tutto il mondo (USA e Canada inclusi).

Una volta che avrai inserito i dati riguardanti il periodo e il numero di compagni di viaggio (con relative fasce di età) avrai a disposizione 3 preventivi differenti davanti a te.

Il prezzo di partenza è di 49,76 € per la copertura che riguarda solamente l’assistenza medica, mentre cresce rispettivamente a 62,19 € e a 83,77 € se deciderai di aggiungere rispettivamente l’assicurazione sul bagaglio o anche la cancellazione del viaggio.

In tutte e 3 le polizze è importante segnalare che la copertura delle spese mediche presenta un massimale illimitato ed è presente anche la copertura relativa ad eventuali problematiche legate al contagio da Covid 19.

Nel caso decidessi di assicurare anche il bagaglio, otterrai un massimale di 1.500 € per la tua valigia, con l’aggiunta anche dell’infortunio in viaggio e della responsabilità civile fino a 250.000 €.

Altrimenti avrai a disposizione il pacchetto completo che, come detto in precedenza, viene venduto a 83,77 €. Qui troverai sempre le spese mediche con massimale illimitato, oltre che lo 2.000 € per lo smarrimento bagaglio, 25.000 € per infortuni in viaggio, 500.000 € per la responsabilità civile, 2.000 € per l’annullamento della tua vacanza e per il rientro anticipato, oltre che un massimale di 10.000 € per eventuali spese di tutela legale.

Si tratta senza dubbio del pacchetto più completo dei 3 che vengono offerti da Columbus.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Columbus Assicurazioni.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza viaggio di Columbus Assicurazioni.

Imaway

Come in precedenza, anche Imaway prevede piani validi in tutto il mondo, per cui dovrai selezionare quello che include anche Canada e Stati Uniti.

Imaway offre i canonici 3 piani tra cui potrai scegliere in base alle tue esigenze, con Easy che viene venduto al prezzo di partenza di 55,00 €. Se desideri invece una tutela aggiuntiva potrai selezionare Smart, venduto a 72,00 €, o Top, con prezzo di partenza di 96,00 €.

Iniziamo dicendo che tutti i piani vengono venduti con l’assistenza durante il viaggio 24 ore su 24 e un massimale di 5 milioni di € sulle spese mediche con pagamento diretto per eventuale ricovero ospedaliero.

Scendendo nel dettaglio, vediamo che nel piano Smart viene anche inclusa l’assicurazione sul bagaglio con massimale di 1.500 €, oltre che la rinuncia al viaggio per la partenza con ritardo superiore alle 18 ore, l’infortunio (anche in volo) e la tutela legale.

Se desideri invece avere il massimo grado di protezione potrai scegliere il piano Top. Qui il massimale sul bagaglio sale a 2.500 €, troverai una copertura di parti importo per l’annullamento del viaggio e avrai in aggiunta a tutto ciò che abbiamo menzionato in precedenza anche una copertura sull’eventuale interruzione del viaggio, la partenza ritardata superiore alle 8 ore e la perdita del volo.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Imaway

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza di IMAWAY Assicurazioni.

Frontier Assicurazioni

Con Frontier potrai digitare Canada come destinazione e troverai di fronte a te i classici 3 preventivi, proprio come per le compagnie viste fin’ora.

Il prezzo di partenza scende leggermente per il pacchetto base, che viene venduto a 39,60 €. Qui il massimale per le spese mediche è di 2,5 milioni di €, con l’aggiunta della copertura relativa ad eventuali imprevisti legati al contagio da Coronavirus e l’assistenza durante il viaggio.

Il piano Smart viene venduto invece a 57,42 € e prevede un massimale per le spese mediche di 5 milioni di €. Oltre quanto presente nel pacchetto di base, troverai anche l’assicurazione sul bagaglio (massimale di 1.500 €) e una copertura contro eventuale smarrimento di passaporto e documenti di viaggio.

Infine abbiamo il piano Top, proposto a 76,23 €. Oltre le specifiche del piano Smart, troverai anche una copertura a tutela dell’eventuale annullamento del viaggio a causa di gravi eventi nel luogo di destinazione, l’infortunio (compreso il volo) e un piccolo indennizzo di 100 € per la partenza in ritardo dell’aereo.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito di Frontier Assicurazioni.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 12% di sconto sulla polizza di Frontier Assicurazioni.

Europ Assistance

Arriviamo così ad Europ Assistance, che presenta un piano apposito per il Canada. Ti basterà digitare il paese di destinazione e selezionare date e numero di persone che intendi assicurare.

Trovi quindi a disposizione 3 polizze differenti, con il prezzo di partenza della Base fissato a 102,00 €.

La polizza Base ha un massimale per le spese mediche di 500 mila €, con inclusa l’assistenza h24 e My Clinic, cioè la possibilità di avere un consulto medico in videochiamata in caso di necessità.

Abbiamo poi il pacchetto Gold, venduto a 133,00 €, che presente un massimale per le spese mediche di 1 milione di €, assistenza, My Clinic, l’assicurazione sul bagaglio fino a mille € e l’aggiunta di coperture specifiche per eventuale contagio da Covid 19.

Infine avrai anche a disposizione la scelta della copertura Premium. In questo caso troverai le stesse coperture della polizza Gold, con la differenza che il bagaglio avrà un massimale di 2.500 € e avrai anche in aggiunta il pacchetto Assistenza Casa con Te e la copertura di 250.000 € per la responsabilità civile.

Sebbene questa compagnia sia più costosa di quelle menzionate in precedenza, il servizio My Clinic diventa davvero utile per avere un’assistenza aggiuntiva in caso di gravi necessità.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Europ Assistance.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza viaggio di Europ Assistance.

AXA

AXA non ha un piano specifico per il Canada e per questo motivo dovrai selezionare una polizza valida in tutto il mondo. La differenza con le compagnie precedenti è la richiesta in fase di preventivo di indicare il costo del viaggio e l’età specifica del contraente la polizza, oltre che la data di prenotazione.

Questo viene fatto in quanto in tutte e tre le proposte è possibile integrare un supplemento per assicurare l’annullamento della tua vacanza.

Troviamo poi le canoniche tre polizze, proposte in ordine crescente per importo richiesto e coperture garantite.

La Base, venduta a 26,73 €, ti garantirà un massimale per le spese mediche di 100.000 € e l’assistenza durante tutta la durata del viaggio.

Potrai anche scegliere Protezione Media, dove il massimale delle spese mediche raggiunge 500.000 €, è presente l’assicurazione sul bagaglio con massimale di 750 € e vengono aggiunte anche l’assistenza all’abitazione e ai parenti a casa.

Infine c’è Schermo Totale, proposta a 41,80 €. Qui il massimale per le spese mediche arriva a 3 milioni di €, il bagaglio cresce fino a 1.500 € e avrai a disposizione una serie di coperture aggiuntive, oltre tutto ciò che viene incluso nelle 2 polizze precedenti. Potrai infatti tutelarti con la responsabilità civile con massimale di 150.000 €, gli infortuni in viaggio, gli infortuni durante il volo e il ritardo dell’aereo.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di AXA.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 15% di sconto sulla polizza di Axa Assistance.

Holins

Holins offre invece 4 piani rispetto ai 3 proposti da quasi tutte le compagnie assicurative per i viaggi all’estero.

A seconda del pacchetto che preferisci, massimale per le spese mediche raggiunge i 4 milioni di € e ha come base di partenza 500.000 €. Inoltre potrai assicurare l’annullamento del viaggio e il bagaglio (incluso in tutti i pacchetti con copertura minima di 700 €).

Da notare che in tutte le polizze viene inclusa l’interruzione della vacanza, l’assistenza all’abitazione, l’abbandono del viaggio per ritardata partenza e il ritardo per l’arrivo in aeroporto.

I prezzi sono sensibilmente maggiori a fronte delle eccellenti coperture, con una base di partenza di 62,55 , per raggiungere i 149,71 € per il massimo delle garanzie.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Holins.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10€ di sconto sulla polizza di Holins Assicurazioni.

Coverwise

L’ultima compagnia che ti suggeriamo è Coverwise. Anche qui non è presente un piano specifico, per cui dovrai selezionare la polizza valevole in tutti i Paesi del mondo.

Potrai scegliere il piano che prevede solamente l’assicurazione sulle spese mediche, venduto a 25,16 €, che ha un massimale di 20 milioni di €. Sono presenti inoltre alcune coperture aggiuntive, tra cui l’assistenza legale, le cure odontoiatriche, la responsabilità civile e l’interruzione del soggiorno.

Hai anche a disposizione la polizza che include tutto ciò che abbiamo appena citato con l’aggiunta di una copertura sul bagaglio, venduta a 29,19 €.

Infine c’è anche la copertura Tutto Incluso, che prevede in aggiunta l’assistenza stradale, l’interruzione del viaggio, gli infortuni durante il volo e l’assistenza all’abitazione. In questo caso il prezzo di partenza è di 39,11 €.

Notiamo anche che il pagamento delle spese mediche è diretto e in tutti i casi è possibile integrare l’annullamento del soggiorno o del viaggio.

👉🏻 Per calcolare il prezzo della polizza sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Coverwise.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: ottieni il 10% di sconto sulla polizza di Coverwise.

L’assicurazione di viaggio in Canada è obbligatoria?

La risposta a questa domanda è negativa: non sarai obbligato a stipulare una polizza assicurativa se decidi di recarti in Canada per le tue vacanze. Al tuo arrivo ti verrà richiesto solamente l’eTA, cioè il visto elettronico.

Sebbene non sia obbligatoria e la sanità in questo Paese sia pubblica, come segnalato all’inizio del nostro articolo, è caldamente consigliato stipulare una polizza a tutela della tua salute in quanto in caso di difficoltà mediche saresti costretto a spendere cifre considerevoli per avere assistenza ospedaliera in loco.

Inoltre è anche importante segnalare che durante un viaggio è possibile anche che sorgano imprevisti di vario genere, come ad esempio lo smarrimento del bagaglio. Sperando che non sia il tuo caso, è importante considerare tali evenienze e stipulare così una polizza che ti permetta di viaggiare con il massimo della tranquillità e della tutela per te e per i tuoi cari.

Consigli per stipulare un’assicurazione sanitaria per il Canada

Prima di scegliere la polizza che si adatterà nel migliore dei modi alle tue esigenze è importante comprendere anche quali siano le clausole da analizzare, specialmente se non sei un addetto ai lavori.

In questo caso dovrai tenere presenti i massimali che vengono garantiti nel contratto, in modo da evitare eventuali scoperti che ti porteranno a dover pagare di tasca tua per risolvere difficoltà di vario genere.

Tieni anche in considerazione la presenza di eventuali franchigie (somme che devi corrispondere per attivare la copertura di una voce nel contratto) e quali imprevisti siano coperti dalla polizza. In questo caso fai molta attenzione alle singole voci contrattuali in modo da comprendere bene in quali casi sia possibile attivare la polizza.

Fai anche molta attenzione alle modalità di pagamento delle spese e al servizio di assistenza. In merito a quest’ultimo, se sceglierai una delle polizze che ti abbiamo consigliato, potrai viaggiare con la massima serenità in quanto viene garantito 24 ore su 24.

Il pagamento diretto delle spese è invece un elemento da non trascurare: in caso di imprevisto è molto importante che l’assicurazione intervenga direttamente, evitandoti così di anticipare del denaro e attendere poi il risarcimento.

Ultimo aspetto, forse il più importante: se viaggi all’estero scegli una polizza che non tuteli solamente la tua salute, ma anche il bagaglio, l’assistenza legale e la responsabilità civile. Purtroppo gli imprevisti sono sempre in agguato.

A questo punto hai compreso quali elementi valutare durante la scelta della tua polizza assicurativa per il tuo prossimo viaggio in Canada: non ti resta che scegliere quella che ritieni più adatta e prepararti per la partenza di un viaggio che sarà senza dubbio ricco di bei ricordi.

Nel momento in cui un cittadino non ha una assicurazione sanitaria, nessun ospedale vita loro l’assistenza ma si dovrà pagare la spesa di propria tasca e molto alta.

🇨🇦 Quali sono le migliori assicurazioni di viaggio per il Canada?

Tra le migliori polizze di viaggio per il Canada ci sono Columbus Assicurazioni, HeyMondo, Frontier, Imaway e Europ Assistance. In questo articolo puoi scoprire tutte le migliori assicurazioni sanitarie per il Canada.

⛔️ È obbligatoria un’assicurazione i viaggio in Canada?

No, l’assicurazione sanitaria per il Canada non è obbligatoria, ma è estremamente consigliata, onde evitare spiacevoli inconvenienti e dover sborsare migliaia di euro durante il viaggio.

Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting e ottimizzazione SEO. Appassionato di viaggi proveniente da anni di esperienze lavorative nell'intrattenimento per il settore turistico. Stare fermo è quasi impossibile: di base a Torino, ama viaggiare e per lavoro ha visitato alcune delle più belle mete turistiche in Italia e nel resto del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!