Noleggio auto USA: consigli utili per noleggiare una macchina negli Stati Uniti

L'autonoleggio negli USA può essere un'esperienza complessa. Per aiutarti a prendere la decisione migliore e garantire un'esperienza di viaggio senza stress, abbiamo raccolto una serie di preziosi consigli per il noleggio auto negli Stati Uniti.
Indice

Una vacanza negli Stati Uniti d’America è il sogno di moltissimi viaggiatori che si realizza: che abbia deciso di visitare la costa est o la costa ovest, siamo sicuri che il tuo viaggio o la tua luna di miele sarà senz’altro memorabile.

È possibile che però abbia anche la necessità di noleggiare un’auto, specialmente se desideri visitare diverse città in pochi giorni e goderti gli splendidi panorami che solo gli USA sanno offrirti. Ad esempio potresti voler fare tappa a Chicago, Philadelphia, Washington e le Cascate del Niagara se la tua meta è New York, oppure goderti i fantastici parchi nazionali degli USA o le splendide spiagge della Florida mentre raggiungi Disneyland ad Orlando partendo da Miami.

Itinerario molto praticato è quello che prevede diverse ore alla guida e ti porterà a visitare in 7 o 10 giorni Los Angeles, Las Vegas e San Francisco, alla scoperta delle meraviglie della costa occidentale, senza trascurare le splendide spiagge di Long Beach e San Diego.

Se desideri provare a percorrere questi itinerari è quindi necessario noleggiare un’auto al tuo arrivo in aeroporto o nei giorni successivi e per questo motivo nelle prossime righe ti aiuteremo a comprendere quali documenti siano necessari per le pratiche di affitto del mezzo e quali siano i noleggi suggeriti per i turisti.

LINK UTILI

🚗 Le migliori compagnie per noleggio auto: quale scegliere?

🇺🇸 Le 10 migliori assicurazioni di viaggio per gli USA

📲 La migliore eSIM per Internet negli USA: come funziona?

Quali sono i documenti necessari per noleggiare un’auto negli USA?

Noleggiare un'auto negli USA

Noleggiare un’auto negli USA è molto simile alla pratica che si può eseguire in Italia, con alcune differenze che vedremo di seguito.

In primo luogo è necessario sapere che il noleggio è possibile solamente se si sono compiuti i 21 anni, mentre per alcuni mezzi è indispensabile avere almeno 25 anni.

La documentazione da portare con te è la seguente:

  • Passaporto, documento indispensabile per essere riconosciuto nel momento in cui ritirerai il veicolo.

  • IDP, chiamato anche permesso di guida internazionale o patente internazionale per gli Usa. Si tratta di un documento che viene regolamentato dalle Nazioni Unite e che certifica che tu sia in possesso di una regolare patente di guida conseguita nel tuo Paese di origine. Il permesso è valido in oltre 150 Paesi (compresi gli Usa) ed è indispensabile per poter guidare in tutte le nazioni che non fanno parte dell’UE. Potrai richiederlo sul sito web del Ministero dei Trasporti o presso la Motorizzazione Civile prima della tua partenza.

  • Una carta di credito: in questo caso è fondamentale che si tratti di una carta di credito e non di debito o bancomat. Per questo motivo controlla che sulla tua carta siano presenti le cifre in rilievo oppure contatta la tua banca. Sebbene sia indispensabile pure in Italia per il noleggio di un’auto, ricordati di ampliare il plafond prima di partire. Questo perché ti verrà richiesto un sostanzioso deposito cauzionale, così come anche in hotel, e per questo motivo è importante non esaurisca il tuo plafond troppo velocemente.

Ora che hai recuperato tutti i documenti necessari è il momento di vedere insieme quali siano le migliori soluzioni per noleggiare un’auto negli Stati Uniti durante la tua vacanza.

Quali sono le migliori compagnie di autonoleggio negli Stati Uniti?

Ora vedremo insieme le caratteristiche e i prezzi che vengono messi a disposizione dalle diverse aziende, prendendo come riferimento un noleggio della durata di 7 giorni con ritiro e consegna a New York.

Rentalcars

La prima soluzione che ti presentiamo è Rentalcars, un vero e proprio portale comparatore online che ti mette a disposizione diverse aziende di noleggio. Tramite la home page del sito potrai inserire il punto di consegna e di ritiro, indicando anche date e orari previsti.

In pochi secondi compariranno di fronte a te le automobili disponibili e dobbiamo subito considerare che le tariffe che vengono messe a disposizione prevedano un chilometraggio illimitato.

I modelli tra cui potrai scegliere sono davvero molti, partendo dalle auto di piccole dimensioni, che hanno in questo caso un prezzo di partenza di circa 300 € per 7 giorni (a noi viene proposta una Ford Fiesta), passando poi a modelli più grandi e con cilindrate maggiori, come ad esempio Suv, monovolume e auto familiari.

In questo caso i prezzi lievitano leggermente, ma al contempo avrai l’opportunità di percorrere tutti i chilometri pianificati in modo molto più agevole, avendo anche molto spazio per le tue valigie.

Dovrai quindi scegliere l’auto che preferisci e noterai che hai la possibilità di cancellare la tua prenotazione in modo gratuito fino a 48 ore prima del ritiro del mezzo

Il pacchetto prevede l’assicurazione completa del noleggio, ma potrai comunque aggiungere, pagando un piccolo extra, un conducente aggiuntivo che sarà autorizzato e coperto nella guida del mezzo, oltre che eventuali seggiolini per neonati, bambini fino ai 3 anni e il rialzo per i bimbi oltre i 4 anni di età.

👉🏻 Per calcolare il prezzo del noleggio sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Rentalcars.com.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 30% di sconto sul noleggio auto con Rentalcars.

Sixt

Sixt è un altro noleggio di automobili molto popolare negli Stati Uniti. Tramite il sito web potrai selezionare come in precedenza le date di ritiro e consegna, compresa la località.

Notiamo però che è fondamentale inserire anche il luogo specifico in città per il ritiro del mezzo, in quanto la disponibilità è soggetta all’agenzia di noleggio sul territorio

Sixt ti offre la possibilità di scegliere il modello che preferisci, con in primo piano le berline e i Suv, di cui c’è maggiore disponibilità. Il prezzo di partenza che troviamo per i 7 giorni menzionati in precedenza è di circa 46 € al giorno per il noleggio di una Nissan Sentra, auto dalle discrete prestazioni e al contempo molto comoda.

Da notare che anche qui ti viene garantito il chilometraggio illimitato e, come in precedenza, potrai anche acquistare in aggiunta l’assicurazione a copertura di eventuali imprevisti, come ad esempio furto – incendio, guasto e assistenza h24.

Inoltre è possibile inserire un conducente aggiuntivo, un pass apposito che copre i pedaggi di qualunque autostrada e superstrada, eventuali seggiolini per bambini e anche il pacchetto Connect Plus, che ti garantisce il funzionamento del GPS del veicolo per impostare il navigatore.

👉🏻 Per calcolare il prezzo del noleggio sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Sixt.it.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 25% di sconto sul noleggio auto con Sixt.

Europcar

Europcar è un’agenzia di noleggio che oltre a lavorare in Italia e nel resto dell’Europa, ha anche alcune sedi negli USA. Sfortunatamente non è disponibile un’agenzia di noleggio a New York, per cui abbiamo fatto la nostra simulazione inserendo come località di ritiro e consegna l’aeroporto di Los Angeles.

Come in precedenza troverai a tua disposizione diversi segmenti di auto, con una forte presenza di utilitarie e city car, che si potrebbero adattare anche come utilizzo nel caso decidessi di avere un mezzo a disposizione per esplorare solamente i dintorni di Los Angeles.

Il prezzo di partenza è di 56 € al giorno e riguarda una Toyota Yaris o un modello compatto del medesimo segmento. 

Nella tariffa di noleggio è inclusa una limitazione alla responsabilità su furto e danni, oltre che il conducente aggiuntivo (che è gratuito) e il servizio Smart Pick Up. Potrai invece acquistare in aggiunta l’assicurazione a copertura di eventuali infortuni del conducente e dei passeggeri, oltre che i canonici optional come seggiolini per bambini e navigatore satellitare.

Da notare che è previsto un supplemento che viene chiamato Drive Young per i conducenti che non hanno compiuto ancora i 25 anni di età.

Infine, anche se il prezzo è leggermente superiore ai noleggi citati in precedenza, c’è da considerare che hai la possibilità di usufruire della cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del ritiro dell’auto in loco.

👉🏻 Per calcolare il prezzo del noleggio sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Europcar.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 30% di sconto sul noleggio auto con Europcar.

Auto Europe

Auto Europe è un servizio di comparazione online che mette a tua disposizione diverse tariffe da parte di molteplici agenzie, proprio come Rentalcars che abbiamo menzionato in precedenza.

Anche qui dalla home page del sito web potrai selezionare le date di ritiro e consegna, oltre che la sede.

Comparirà di fronte a te una chiara tabella che ti permetterà di comparare in modo molto semplice i prezzi delle diverse compagnie.

In questo caso troviamo Thrifty che offre le proprie auto del segmento economico al prezzo di partenza di 262 € per una settimana con ritiro e consegna nella stessa sede. Chiaramente la scelta è molto vasta e potrai selezionare il segmento di veicolo, arrivando anche alle cabrio sportive in alcuni casi.

Potrai così selezionare la tariffa che preferisci e arriverai alla schermata dove ti vengono proposti diversi modelli di auto. Qui troverai due tariffe differenti, che riguardano le coperture assicurative. 

In quella più bassa troverai la responsabilità civile, furto e incendio, l’assenza di franchigia e i cristalli. Nell’altra invece, ad un costo leggermente superiore, avrai modo di assicurare anche l’eventuale richiesta di soccorso stradale per guasto e la rottura degli equipaggiamenti aggiuntivi, come ad esempio il gps.

Infine al momento del pagamento è sempre possibile inserire la richiesta per il seggiolino per bambini e il navigatore gps.

👉🏻 Per calcolare il prezzo del noleggio sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Autoeurope.it

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 30% di sconto sul noleggio auto con Autoeurope.

Avis

Arriviamo così ad Avis, azienda conosciuta anche in Italia, che ha diverse sedi negli Usa. Anche qui dovrai inserire date di ritiro e consegna, indicando anche la città e la sede locale per te più comoda.

Siamo stati fortunati e abbiamo trovato la sede di New York, che mette a nostra disposizione diverse auto. Come sempre, il prezzo più basso riguarda le automobili più piccole e in questo caso ci viene proposta una Kia Rio o un veicolo dello stesso segmento. Il prezzo di partenza è 423 € circa nel caso si decida di pagare al ritiro, mentre scende a 385 € nel caso decidessi di pagare online.

Entrambe le formule prevedono la cancellazione gratuita: nel primo caso potrai annullare il noleggio fino al momento del ritiro, mentre nel caso di pagamento online fino a 48 ore prima.

Anche qui è previsto il chilometraggio illimitato, la responsabilità civile verso terzi ed una sostanziosa riduzione della responsabilità economica nel caso di danni o furto del mezzo.

Potrai così decidere se inserire un conducente aggiuntivo (che non è incluso), seggiolino e alzatine per bambini di varie dimensioni, oltre che due funzionalità molto comode: parliamo del GPS e del Travel Tablet Adventure.

Il primo ti permetterà di avere a disposizione il navigatore satellitare in 3D, oltre che notizie sulle principali attrazioni e sul traffico in tempo reale. Nel caso scegliessi il Travel Tablet Adventure avrai invece a disposizione la connessione Wi-Fi, le chiamate internazionali e il GPS per il navigatore: una scelta davvero molto vantaggiosa per avere in un unico dispositivo tutti i servizi di cui avrai bisogno.

👉🏻 Per calcolare il prezzo del noleggio sulla base delle tue date di viaggio, puoi fare un preventivo gratuito e personalizzato sul sito web di Avisautonoleggio.it.

💸 OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 25% di sconto sul noleggio auto con AVIS.

Ora non ti resta che prepararti al tuo viaggio negli Stati Uniti visitando i diversi siti web che ti abbiamo proposto e scegliendo la tariffa e il modello di auto che ti accompagneranno nel tuo viaggio alla scoperta delle meraviglie di questo Paese. Siamo sicuri che il tuo viaggio on the road sarà davvero indimenticabile!

🚗 Cosa serve per noleggiare un’auto negli USA?

Negli Stati Uniti è posssibile noleggiare un’auto solamente se si sono compiuti i 21 anni (in alcuni casi 25) e disporre dei seguenti documenti: passaporto, IDP (permesso di guida internazionale o patente internazionale) e una carta di credito.

💸 Quanto costa l’autonoleggio negli USA?

I prezzi variano in funzione della compagnia di noleggio, dell’età del guidatore, dei giorni di noleggio e della tipologia di auto. In media l’autonoleggio negli USA ha un costo di circa 40/50€ al giorno.

🏆 Quali sono le migliori compagnie di autonoleggio negli USA?

Tra le migliori compagnie di autonoleggio negli Stati Uniti ci sono Europcar, Sixt, Avis e altre ancora. In questo articolo puoi scoprire tutte le migliori compagnie di noleggio auto negli USA.

Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting e ottimizzazione SEO. Appassionato di viaggi proveniente da anni di esperienze lavorative nell'intrattenimento per il settore turistico. Stare fermo è quasi impossibile: di base a Torino, ama viaggiare e per lavoro ha visitato alcune delle più belle mete turistiche in Italia e nel resto del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!