Se hai in programma un viaggio alle Bahamas per giugno, sappi che ritorna finalmente il festival dell’ananas tanto amato e prestigioso. Non sai di che cosa si tratta? Te lo diciamo noi.
Il ritorno dell’Eleuthera Pineapple Festival alle Bahamas
L’Eleuthera Pineapple Festival è uno degli eventi popolari che caratterizzano i Caraibi da tantissimi anni. Purtroppo, con la pandemia da Covid 19 in corso, è stato sospeso per ben due anni.
Il festival più dolce e succoso che ci sia, torna alle Bahamas nel mese di giugno, esattamente il 3 e il 4 per celebrare il suo frutto simbolo: l’ananas.
Si svolge, come sempre, nella cittadina di Gregory Town delle Bahamas e i tour operator sono travolti dalle domande per organizzare viaggi proprio in questo periodo. L’Eleuthera Pineapple Festival ha iniziato la sua avventura nel 1987 e nel fine settimana non attira solo i residenti locali, ma anche turisti da ogni parte del mondo.
Qui potrai assaggiare ogni tipo di ananas esistente, con gusti differenti a seconda della zona di coltivazione. Non è tutto, potrai anche partecipare a giochi interattivi, oltre che divertenti spettacoli dal vivo. Alle Bahamas nessuno mai si annoia e durante il festival i bimbi avranno a disposizione un’area loro dedicata, tra assaggi – sport e divertimento.
In un comunicato, gli organizzatori di questo importante festival delle Bahamas hanno annunciato che sarà una ripartenza con il botto. Un evento dolce e succoso, ricco si sorprese dove avrai la possibilità di assaggiare ananas mai viste dal gusto particolarmente interessante.
Le esibizioni dal vivo vedranno sul palco le band house più famose, come i Cupid – Funky D – Ebony – Team Blue Waters e moltissimi altri ancora. Non solo musica, ma anche intrattenimento con i ballerini che danzano con il fuoco e la sfilata di strada (Junkanoo).
Eleuthera non è propriamente una zona turistica delle Bahamas, ed è proprio per questo che l’evento si svolge qui così da ricordare qualcosa di unico. Resterai incantato dalle sue spiagge di sabbia color rosa che si contrappone al bianco e il mare cristallino. Il costo per l’ingresso al Festival è di 10 dollari per gli adulti, mentre i piccoli sino a 12 anni pagano la metà. I proventi saranno tutti destinati ai vai progetti locali.