La compagnia aerea del Regno Unito pone fine al blocco delle prenotazioni per i voli a corto raggio in partenza dal principale aeroporto di Londra. La sospensione temporanea della vendita dei biglietti last-minute, intrapresa per rispettare il limite dei passeggeri in transito ad Heathrow, non sarà prorogata. Dopo due settimane le tariffe tornano ad essere disponibili anche per i voli a bassa percorrenza.
Cause e motivazioni della nuova iniziativa per i passeggeri in partenza da Heathrow
British Airways annuncia la ripresa delle prenotazioni per i voli a corto raggio dall’aeroporto più trafficato di Londra. La sospensione al blocco delle vendite decade dopo due settimane dalla sua entrata in vigore. I passeggeri possono acquistare nuovamente un biglietto last-minute per una destinazione a bassa percorrenza.
La compagnia aerea del Regno Unito non ha fornito questo servizio per rispettare il limite di 100.000 passeggeri al giorno imposto dai vertici dell’aeroporto di Heathrow. L’iniziativa era stata intrapresa per ripristinare la capacità e ridurre i disagi provocati dalla carenza di personale.
Per circoscrivere i problemi e tutelare gli interessi dei passeggeri anche altri aeroporti hanno adottato delle contromisure simili. L’incremento delle prenotazioni e la mancanza di personale hanno minato la programmazione estiva con evidenti ripercussioni su tutto il settore.
British Airways ha ridotto la sua capacità per supportare l’aeroporto in difficoltà, ma nelle ultime settimane sono giunti dei segnali molto incoraggianti. Per questo, la compagnia aerea ha posto fine alle sospensione dei biglietti destinati a voli a corto in raggio in partenza da Londra.
Le tariffe last-minute per i voli a corto raggio sono nuovamente disponibili, ma l’eventuale ricomparsa dei disagi causerà il ripristino immediato delle sospensioni. British Airways può intraprendere, infatti, qualsiasi azione per limitare il numero dei posti o delle tariffe disponibili in caso di necessità.
Con queste contromisure il numero di cancellazioni è notevolmente diminuito nelle ultime settimane e i viaggiatori possono valutare le tariffe delle compagnia aeree con maggiore serenità. Molti dei problemi che avevano caratterizzato la prima parte della programmazione estiva hanno trovato una parziale risoluzione e i turisti possono pianificare la prossima vacanza senza troppe pressioni.