Victoria Distillers, nota azienda canadese produttrice di liquori, ha inaugurato nel 2021 una distilleria nell’aeroporto internazionale di Victoria nella Columbia Britannica. L’iniziativa concepita durante la crisi sanitaria è stata realizzata nonostante tutti i problemi emersi negli ultimi anni. La prima distilleria aeroportuale del Nord America ha ottenuto un enorme successo e adesso scopriremo quali sono i segreti di questo trionfo.
Curiosità e dettagli di questo progetto innovativo
L’aeroporto internazionale di Victoria ospita un nuovo spazio dedicato alla degustazione di liquori artigianali. I passeggeri possono assaporare il gustoso assortimento di gin prodotto da una delle più antiche distillerie artigianali del Canada in un’apposita area situata nel terminal delle partenze.
Victoria Distillers ha inaugurato nel 2021 la prima distilleria aeroportuale del Nord America. Il progetto concepito in piena emergenza sanitaria è andato avanti malgrado il calo dei voli e l’applicazione delle misure restrittive. Questi ostacoli non hanno influenzato l’allestimento dello store dedicato alla vendita e alla degustazione dei migliori liquori canadesi.
L’azienda produce molte bevande alcoliche, ma è nota soprattutto per il gin color indaco ispirato al mitico Fairmont Empress Hotel di Victoria, nella Columbia Britannica. Il leggendario albergo, divenuto popolare per il suo servizio da tè pomeridiano, ha incentivato la fantasia dei produttori e la miscela utilizzata per l’infuso è divenuta l’ingrediente principale del gin Empress 1908.
Victoria Distillers ha allestito un alambicco e un negozio per stimolare la curiosità degli appassionati. In questa insolita sede i viaggiatori possono ammirare le fasi di infusione, miscelazione e imbottigliamento del loro distillato preferito prima di assaggiare il prodotto finale. La distillazione di base viene effettuata ancora presso la sede principale di Sidney, ma sono previsti ulteriori ampliamenti dell’area espositiva per soddisfare le richieste dei viaggiatori.
Le distillerie sono meno diffuse dei pub, ma nei prossimi anni questo trend potrebbe subire una notevole inversione. Il successo ottenuto dal The Nicholas Culpeper ha stimolato la pianificazione di nuovi locali destinati alla produzione di bevande alcoliche direttamente in loco. Questa distilleria ha aperto nel 2016 una sede presso l’aeroporto londinese di Gatwick ottenendo immediatamente una notevole popolarità tra curiosi e appassionati.