Canada: esteso l’obbligo di vaccinazione per i visitatori in arrivo

Il governo canadese proroga i requisiti sanitari per i turisti internazionali. Resta in vigore l'obbligo vaccinale fino alla fine di giugno
Indice

I turisti internazionali diretti in Canada dovranno presentare la prova di avvenuta vaccinazione fino alla fine del mese. Dal 20 giugno,invece, questo requisito non sarà più richiesto ai passeggeri dei viaggi interni o in uscita.

Perchè i requisiti di ingresso sono stati ulteriormente prorogati?

Il governo canadese estende le misure restrittive per i visitatori provenienti dall’estero. La proroga è stata approvata per tutelare la salute pubblica dalla comparsa di nuove varianti. Secondo l’amministrazione canadese i tassi di vaccinazione e la diffusione dei contagi negli altri stati impediscono qualsiasi riapertura indiscriminata.

Questi valori subiscono troppe variazioni nei paesi che hanno rimosso i requisiti di ingresso alle frontiere. Per questo, i controlli sanitari vengono ulteriormente prorogati fino alle fine di giugno. L’iniziativa è stata intrapresa per ridurre il potenziale impatto del turismo internazionale sul sistema sanitario nazionale.

L’unica novità è rappresentata dall’abolizione dell’obbligo vaccinale per i viaggi interni e quelli in partenza. Da ottobre il Canada ha applicato questo requisito a tutti gli spostamenti nazionali e internazionali. La sua parziale revoca apre la strada alla riscoperta del turismo locale per un’esperienza più sostenibile e coinvolgente.

Questa nuova disposizione non ha alcun impatto, invece, sui viaggiatori internazionali che vogliono visitare il lato più selvaggio del Nord America. I turisti provenienti dall’estero devono esibire ancora un certificato di avvenuta vaccinazione al loro arrivo. Questa proroga contribuirà probabilmente ad allungare i tempi di attesa nei porti, negli aeroporti e nelle stazioni canadesi nel prossimo mese.

Chi vuole visitare il Canada nei prossimi giorni deve caricare il certificato di vaccinazione e altre informazioni sanitarie sull’apposita applicazione ArriveCan entro 72 ore dalla partenza. Dal 1 luglio i passeggeri dovranno sottoporsi anche a dei test molecolari casuali fuori dall’aeroporto. Inoltre, resta in vigore anche l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici, sui treni e sugli aerei.

I visitatori che stanno pianificando la prossima vacanza devono valutare la possibile riattivazione delle misure restrittive. In caso di necessità il governo può reintrodurre tutti i requisiti necessari per arginare un’eventuale crisi sanitaria. I viaggiatori diretti in Canada devono controllare tutti i regolamenti in vigore prima di prenotare il volo.

Per trascorrere un’esperienza piacevole e sicura i turisti possono stipulare un’assicurazione di viaggio. Una copertura contro problemi ed eventuali difficoltà rappresenta la soluzione ideale per chi vuole viaggiare senza timori o preoccupazioni.

Pietro Bruno

Pietro Bruno

Web writer lucano laureato in Scienze della Comunicazione. Appassionato di viaggi, festival musicali e street art. Elabora i testi come la scaletta di un concerto per condurre il lettore nei luoghi più affascinanti del mondo.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!