Una città di pan di zenzero unica: l’attrazione in Norvegia

In Norvegia, si trova la città di pan di zenzero più grande di sempre, Pepperkakebyen, che si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo per il periodo di Natale e non solo. I dettagli.
Indice

E’ ormai tempo di pianificare le vacanze di Natale e, per chi ha ancora dubbi sulla destinazione, ci sarebbe la possibilità di visitare un’attrazione unica e per certi versi magica. Si tratta della città di pan di zenzero più grande di sempre, che si trova a Bergen, in Norvegia.

Di fatto, potrebbe essere considerata la meta ideale per chi ha sempre sognato di trovarsi in un’atmosfera ricca di magia e, perché no, anche per gli appassionati della fiaba di Hansel e Gretel, che potranno vivere un’esperienza in un contesto simile ma molto più serena e tranquilla, dal momento che non ci sarà nessuna strega cattiva a tormentare i visitatori.

Ma soprattutto per chi desidera farsi una “scorpacciata” di pan di zenzero e marzapane, dato che tutti i pasticceri locali si preparano a sfornare quotidianamente i cosiddetti pepperbaker, con forme davvero originali.

Perciò, la città di pan di zenzero norvegese è il luogo perfetto per una vacanza all’insegna della magia e del relax. Qui, infatti, si possono trovare strade e quartieri interamente addobbati e illuminati a tema natalizio. Per non parlare degli odori e dei profumi che si diffondono nell’aria di questa surreale città.

Pepperkakebyen, la città di pan di zenzero più grande del mondo

Si chiama Pepperkakebyen, la città di pan di zenzero in Scandinavia che, non solo è un’attrazione unica, ma lo diventa ancor di più poiché vanterebbe il primato di essere quella più grande del mondo.

Qui, tutto è fatto in pan di zenzero. Edifici, monumenti, trani, auto, barche e chi più ne ha più ne metta, ispirando anche altre località a realizzare paesini simili.

Non è un caso che sia la Norvegia ad ospitare una città simile, dato che per il Paese il pan di zenzero è a tutti gli effetti una tradizione culinaria storica.

Pepperkakebyen rimarrà aperta al pubblico da metà novembre fino all’ultimo giorno di dicembre, sulla Smastrandgaten, che quindi si prepara ad accogliere turisti da tutto il mondo, nel rispetto delle norme anti-Covid in vigore nel Paese.

Francesco De Vincenzo

Francesco De Vincenzo

Nato a Napoli e residente nella Maremma toscana, da sempre alla ricerca di nuove mete e stimoli che possano permettermi di accedere a nuovi mondi. Amante delle nuove esperienze e conoscenze, ho costantemente cercato l’avventura, riuscendo ad abbinarla al mio percorso di studi. Firenze, Cork, Verona e Leeds le tappe principali della mia carriera universitaria, per poi fare ritorno nella provincia grossetana, a pochi passi dal mare, per dare spazio al mio futuro professionale iniziando a collaborare come redattore pubblicista per varie testate locali e di settore.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!