Compagnie aeree preferite 2022, i sondaggi tra dubbi e soddisfazioni

I sondaggi mettono in evidenza quali sono le compagnie aeree preferite del 2022, tra alcuni disagi e molte soddisfazioni.
Indice

JD Power ha rivelato quali siano le compagnie aeree preferite dai passeggeri nel 2022, seppur con qualche nota di dubbio che si contrappone alla soddisfazione. Scopriamo insieme qualcosa in più?

Compagnie aeree 2022, le preferite dai viaggiatori

Sono state finalmente rivelate le compagnie aeree preferite per il 2022, come da studio svolto dalla JD Power – società di ricerca sui consumatori finali. I livelli di soddisfazione dei passeggeri sono oltre la media, anche se ci sono delle voci che non hanno trovato un grande riscontro.

Complici i due anni di stop totale e l’aumento inaspettato dei biglietti. Tutti fattori che si riflettono sulle prenotazioni di svago o lavoro. Inutile dire che oggi gli aeroporti sono di nuovo affollati e i voli delle varie compagnie aeree pieni di turisti pronti a viaggiare. Dall’altra parte, però, non mancano le cancellazioni dei voli e anche i prezzi che stanno aumentando in maniera esorbitante.

Per questo motivo, JD Power ha sottolineato che il livello di soddisfazione dei passeggeri non possa raggiungere il 100%.

Michael Taylor – responsabile dell’intelligence di viaggio di JD Power – ha dichiarato che:

“Con i volumi dei passeggeri in aumento e alcuni resti dei vincoli dell’era della pandemia ancora in vigore, la soddisfazione dei passeggeri è in declino, ma non è una cattiva notizia”

È anche vero che le migliori compagnie aeree nel mondo stanno lavorando per risolvere non poche lacune, problematiche e offrire al cliente finale una esperienza unica nel suo genere.

Ma quali sono i risultati dello studio?

JD Power ha condotto questa intervista coinvolgendo ben 7.000 passeggeri che hanno volato da marzo 2021 a marzo 2022, su varie tratte. Lo studio vuole misurare la soddisfazione dei passeggeri nei confronti delle varie compagnie aeree basandosi sui fattori chiave: costi, personale di volo, servizi, prenotazione, imbarco, bagagli e stato degli aeromobili.

Il sondaggio /studio ha rivelato una alta soddisfazione da parte dei passeggeri per il personale, lo spazio durante il volo e il check in veloce. Tuttavia, come anticipato, sono rimasti altamente delusi dall’aumento delle tariffe.

Solo negli Stati Uniti, il biglietto medio ha subito un aumento del 20% rispetto al 2021 (legato ai costi carburante e domanda crescente). Se da una parte i viaggiatori sono contenti delle varie compagnie aeree, dall’altra temono di non poter più sopportare dei costi che aumentano così tanto e in poco tempo.

Marilyn Aghemo

Marilyn Aghemo

Web Writer con un nome molto difficile da portare, ex capo ricevimento alberghiero persa tra le parole e la curiosità di conoscere cose nuove. Amante degli animali, della natura e dei viaggi ha avuto la possibilità di vedere tantissimi Paesi nel Mondo. Una sarda che ha abitato 35 anni a Torino, per poi tornare a farsi abbracciare da Cagliari anche se il cuore appartiene a New York.

Vuoi condividere l’articolo? Clicca qui!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Entra a fare parte della community di Travellairs!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti al gruppo Telegram

E rimani sempre aggiornato sulle ultime offerte di viaggio

Ricevi tutti gli sconti e le promozioni esclusive per viaggiare, direttamente sul tuo cellulare. Gratis!