Se dormire in aereo è il tuo sogno da sempre, sappi che la compagnia Air New Zealand ha appena rivoluzionato il concetto di sonno di qualità. Facciamo chiarezza?
Dormire in aereo, la rivoluzione di Air New Zealand
Air New Zealand offre un nuovo modo di dormire in aereo e questa notizia è stata accolta con grande entusiasmo. Non sarà un qualcosa di dedicato solo per i clienti Business ma anche per chi viaggerà in Economy.
In un momento di forte incertezza, la compagnia aerea ha deciso di offrire nuove cabine e sedili con particolari suite e comodi letti.
Dal 2024 arriveranno i Dreamlinen con un nuovo sedile progettato per tutti quelli che desiderano spazio e privacy. Se viaggi in Economy, non ti preoccupare perché sono previste delle postazioni incredibili chiamate Skynest.
Il CEO di Air New Zealand – Greg Foran – ha affermato:
“Mettiamo in primo piano il riposo dei nostri clienti, con servizi innovativi e all’avanguardia”
Se fino ad oggi dormire in aereo è sempre stato impossibile, questa compagnia aerea ha voluto studiare qualcosa di nuovo e dedicato al sonno di qualità di ogni viaggiatore. Il design è ispirato alle case confortevoli, ad un sonno ristoratore e ad un risveglio non traumatico come accade di solito in viaggio.
Come accennato, anche per il clienti Economy non mancheranno le coccole di sonno tra note di lusso e comfort assoluto. Il nuovo sedile è stato pensato per offrire molto più spazio e privacy, allungandosi senza che il viaggiatore dietro possa essere disturbato.
Non ci resta che sperare che tutte le compagnie aeree che partono/atterranno nei più grandi aeroporti del mondo possano adottare questa soluzione innovativa: spendere di più per il biglietto ne varrà certamente la pena e il riposo.